PDA

Visualizza la versione completa : Quesito su lampada UV e pompa filtro su due bettiere


rox
28-05-2007, 20:09
Salve a tutti! :-)

Ho costruito con mio padre e mio zio 2 bettiere da 56 litri ognuna e adesso vorremmo costruire un filtro esterno che filtri l'acqua di entrambe le vasche.

Mi spiego meglio riportando una versione semplificata del progetto (se a qualcuno interessa una volta completato il tutto posso fare un reportage ;-) )

Oltre al filtro vorrei aggiungere per ovvi motivi una lampada UV...ma qui si presentano un paio di problemi -28d#

Intanto vi mostro la lampada Uv che vorrei prendere:


http://www.acquaingros.it/ruwalsterilizzatoreuv20w-p-11893.html?osCsid=efb52dd5ac2a302112ec34aafe0f6c29

1) La lampada UV la metto lungo il tubo che porta l'acqua alle vasche (quello blu)? o lungo il tubo che porta l'acqua dalle vasche al filtro (tubo rosso)? O è indifferente?

2) Una volta messa la lampada, se la tengo spenta (visto che nn deve essere sempre accesa), il fatto che dentro ci passi l'acqua di continuo, può danneggiarla?

3) Per la lampada consigliano una portata massima di 1000lt/h ma la pompa che devo prendere (dico devo perchè ho bisogno di almeno 1.95 m di prevalenza e questa è quella meno potente ad una prevalenza che a me va bene) ha una portata di 1700lt/h regolabili.
Qualcuno sa anche grossolanamente a quanto ammonta la portata con la pompa regolata al minimo?
La pompa in questione è questa:

http://www.acquaingros.it/pompanewjet1700-p-10118.html?osCsid=efb52dd5ac2a302112ec34aafe0f6c29

In caso la portata anche regolata al minimo fosse superiore ai 1000lt/h (come immagino sia)..credete sia un problema per il potere della lampada di sterilizzare?

Grazie a tutti già da ora :-)

°°° frankie 24 °°°
28-05-2007, 22:31
premetto che non ne so praticamente niente ma provo a risponderti: io la lampada uv la metterei sul tubo blu, che porta l'acqua nelle vasche. penso ce la portata della pompa sia consigliata di 1000l\h perchè la lampada per sterilizzare ha bisogno di un tempo minimo, se gli fai passare l'acqua troppo veloce nn compie a dovere il suo lavoro... per quanto riguarda il fatto di fargli passare sempre al suo interno l'acqua anche qundo è spenta nn penso ci sino problemi, al massimo potresti escluderla dal circuito con un rubinetto e mettendovi una deviazione del tubo.

prendi i miei consigli alla leggera, mi sono iscritto da poco esto imparando... #17

rox
28-05-2007, 22:36
ti sei iscritto da poco ma mi pare molto sensato il consiglio del rubinetto e della deviazione.. :-) ...ti ringrazio! ;-)

cmq avevo pensato anche io di metterlo sul tubo blu :-))

rox
28-05-2007, 23:44
Ah ne approfitto per chiedere un'altra cosa... #22

Per essere sicuro che esca più o meno (e già sarebbe una grande cosa) la stessa quantità d'acqua dai tubicini in ogni scomparto...il tubo blu orizzontale su ogni vasca dovrebbe avere diametro decrescente?

Siccome mi sembra una cosa un pò difficile..qualcuno conosce un metodo per fare in modo che ciò avvenga? ;-)

esox
29-05-2007, 19:13
per alportata non ti preoccupare, perchè anzi penso che il flussia sia lento...
devi vedere sul foglietto della pompa quanti lt riporta a 1.95 di altezza
ad es una maxijet da 1000 a 135cm porta più solo 120 l/h..........


la almpada non ha nessun bisogno di essere esclusa e anzi sarebbe meglio che lavorasse 24 su24....
chiaramente dev'essere montata sulla mandata, perchè l'acqua è più limpida essendo stata già filtrata

rox
29-05-2007, 19:17
quindi esox tu mi consigli addirittura una pompa molto più potente? Purtroppo il foglietto nn ho occasione di vederlo perchè la vorrei comprare da acquaingros..hai qualche consiglio in merito? :-)

esox
30-05-2007, 17:35
mah...puoi chiedere a loro qualcosa che abbia a quell'altezza almeno un 200 lt ora...

sul fatto dei vari rubinetti, non mi è chiaro come funzioni il tutto.....generalmente si usa un solo tubo di mandata e poi 2 scarichi di troppo pieno per andare nella sump...