PDA

Visualizza la versione completa : Murici Riproduzione


Salvino
28-05-2007, 19:23
Ho un acquario di circa 200 litri, mediterraneo. Dopo circa due anni di inattività l'ho rimesso in funzione da circa due mesi e ad un mese e mezzo circa i miei ospiti sono sette murici (Stramonita haemastoma credo) oltre ad un'attinia , varie patelle importate con una roccia viva da me prelevata e l'unico pesce uno sciarrano.
Circa dieci giorni fa ho rinvenuto la presenza di capsule ovigere depositate dai murici... è la prima volta che mi capita dopo anni di acquario e di murici... ho cercato un pò sulla rete ma non ho trovato nessuna informazione sulla eventuale riproduzione dei murici in acquario.
Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza in proposito?

Salvino
28-05-2007, 20:45
chiedo scusa per la ripetizione delle foto... sono nuovo #06

Stefano Rossi
28-05-2007, 22:44
E' normale, e anche frequente (non fosse che di solito si evita di mettere in vasca dei grossi molluschi predatori :-)) ); portandoli in vasca hai procurato a loro una primavera anticipata con l'innalzamento della temperatura. Questo succede piuttosto regolarmente coi murici. Se le condizioni dell'acqua sono appena decenti si schiudono, crescere è un altro paio di maniche ma se la vasca è matura (anche se non credo visto il poco che l'hai allestita) alcuni potranno crescere. Somministra ogni tanto del pesce in pezzetti e cozze vive per il loro nutrimento
ciao

simovit
31-05-2007, 00:55
anche a me è successo :-))

qualche mese fa guardai nella zona dell'acquario che non si vede perchè coperta dalle rocce, il retro interno dell'acquario, e trovai una serie di uova bianche attaccate al vetro che formavano un rombo, tutte vicine e viscide #06

non sapevo cosa fossero, poi mi fu spiegato da chi ti ha risposto ;-)

a me parecchie uova si sono schiuse, mi ritrovo infatti in vasca un sacco di murici che non avevo (in vasca ne avevo lasciate solo 1 paio perchè crescono in fretta e sono grosse prdatrici), la cosa assurda è stato scoprirle già grandicelle!
ma è pur sempre una nascita in vasca, che mi ha fatto piacere :-)

Stefano Rossi
01-06-2007, 09:41
ma è pur sempre una nascita in vasca, che mi ha fatto piacere
Assolutamente. Adesso abbiamo di moda certi tipi di vasche, ma le possibilità sono infinite; bisogna distinguere prede e predatori, e di solito teniamo in vasca la prima categoria, meno la seconda. Ma spesso questi ospiti un po' ingombranti sono robusti e danno grosse soddisfazioni. Dopotutto anche il micio di casa appena può se ne torna con uccellini, topi e lucertole tra le zanne :-)) e non ci scandalizziamo per questo!

Salvino
01-06-2007, 10:30
ciao a tutti....
vorrei da simovit qualche informazione più dettagliata circa lo stato delle uova prima della schiusa (colore forma consistenza) e ... dopo quanto tempo hai trovato i piccoli in vasca?
per Stefano Rossi ... ti ringrazio perr le risposte e la competenza ma.. perchè questa avversione latente per i predatori?
Non dovrebbe rapperesentare una piccola parte del nostro mare la nostra vasca... con i predatori e i predati?
Sino a qualche tempo fa avevo come ospite nel mio acquario uno scorfano nero da me pescato ed era un vero e proprio "sterminator", faceva fuori qualsiasi cosa introducessi, salpe, ghiozzi, saraghi, l'importante che fossero inferiori alla sua taglia è morto dopo più di tre anni di permanenza perchè ha cercato di ingoiare una cicala di mare non proprio piccola (così impara!!! la cicala era veramente bella a vedersi).
Sono del parere che anche in acquario è bello riprodurre quello che accade in natura ... anche le cose truculente... d'altronde "pesce mangia pesce" no?

pieme74
01-06-2007, 19:19
Salvino, scusami ma si sono cancellati tutti... #23
rimetti la foto :-)
per quanto riguarda la visione che hai dell'acquario, mi dispaice ma non sono daccordo su quello che dici.
l'acquario deve essere un ambiente dove gli animali che ospiatiamo trovino un certo equilibrio e possano convivere,
altrimenti più che un acquario diventa un ring.
poi ovvio che comunque ci sono i predati ma prendere un pesce sapendo che verrà fatto fuori da un altro non la vedo una cosa giusta.

Stefano Rossi
01-06-2007, 23:55
Non posso che quotare Pietro. Una vasca deve avere una elevata biodiversità, con certi predatori non è possibile. e allora o gli si fanno vasche dedicate, oppure si lasciano in mare. Tutto qui :-) . Un fatto particolare è che in vasca i predatori cambiano abitudini alimentari e di caccia, e sostanzialmente fan buone specie che in natura non degnerebbero di uno sguardo sostanzialmente perchè non possono scappare. Allora invertebrati che inmpiegano anni a crescere sono predati da murici che in natura non se ne cibano. Salendo nella gerarchia animale, i pesci "preda" in una vasca con un predatore sono sottoposti a stress continuo finché soccombono. A certe condizioni non diventa molto diverso da un combattimento di cani. Ecco perchè attualmente si cercano di eviatre questi accostamenti.
ciao

simovit
02-06-2007, 04:23
Salvino, sinceramente sono poche le notizie che posso riportarti in merito, e te le elenco...
le uova quando le ho"avvistate" la prima volta erano tutte componenti una forma romboidale sul retro del vetro nascosto dalle rocce, tutte compatte e viscidose...
poi dopo vario tempo ho notato che il rombo ha perso la forma, la patina bianca la trovavo staccata, e ora a distanza di mesi mi ritrovo murici grandicelle già in vasca....la prima volta che le ho notate cmq nn erano piccolissime, ma sempre di +o meno 3 cm quindi non saprei aiutarti di + coi tempi...
col passare del tempo la patina sul vetro non è+ rimasta e ora ci sono solo le figliolette #36#

Salvino
02-06-2007, 11:13
scusatemi forse sono stato un pò troppo "crudo" nell'esprimere le mie considerazioni sul rapporto prede/predatori in acquario #12
E' chiaro che al momento in vasca non ho alcun ospite che possa temere di essere distrutto dai murici ... tantomeno delicati invertebrati... con questi in vasca non mi sarei sognato nemmeno di introdurre i murici.
Lo stesso dicasi per quanto detto sullo scorfano, come dicevo è stato in acquario per più di tre anni ed in questo tempo non ho "somministrato" pesciolini vivi solo per lo spasso di vederli azzannati dalla belva, speravo nella convivenza ... e nella maggior parte dei casi si è verificata... ha convissuto per mesi con dei gamberetti e non si è mai sognato di dargli la caccia ... sono finiti tra le "fauci" di un pomodoro di mare... impensabile dal mio punto di vista quando ho introdotto i tre palaemon. Questo per dire che non ho, e cerco di non farlo diventare, il mio acquario in un ring... ma se succede ... -05
Ritornando all'argomento del forum ... non appena constaterò dei cambiamenti sulle uova dei murici metterò delle foto.
grazie e ancora ... scusate!

Salvino
22-06-2007, 09:12
Dopo più di un mese dalla "scoperta" delle capsule depositate dai murici non vedo alcun segno di nascite... alcune sono diventate più scure ma niente piccoli in giro... nel frattempo invece mi sono ritrovato pieno di minuscole patelle... probabilmente derivano da quelle che ho introdotto con la roccia "semiviva" in quanto sembrano di una specie diversa da quelle che si trovano a pelo d'acqua attaccate alle rocce (queste vengono immediatamente divorate dai murici, mentre quelle in acquario sono immuni dagli attacchi degli stessi).
Visto le foto dei vs. acquari ... fantastici!!! ma è possibile che nessuno di voi abbia un acquario "povero" #36# come il mio con cui possa scambiare qulche esperienza -20 ???
dimenticavo inserisco due recenti foto... sic -20

Salvino
22-06-2007, 09:14
altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_06_acquario_res2_185.jpg

Salvino
22-06-2007, 09:23
ancora una ... di qualche giorno fa... con le capsule ancora ...integre -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_05_acquario_m_412.jpg

Stefano Rossi
25-06-2007, 10:37
Se le condizioni dell'acqua sono appena decenti, come dimostra la cresita delle patelle, dovrebbero arrivare a schiudersi, in verità si sa poco sui tempi. Questi muricidi dovrebbero anche tollerare temperature abbastanza alte. Occhio solo che il materiale di fondo così grossolano si riempirà molto di schifezze.
ciao