pe
13-06-2005, 11:35
Diciamo che a questo punto sono sicuro che i due pesci che avevo acquistato come coppia sono effettivamente maschio e femmina.
Ne avevo già parlato in questo Topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=439
in ogni caso dopo ca. 3 settimane (???) che la femmina era praticamente sempre segregata in una conchiglia (messa per gli ocellatus!) ieri tornato dal we fuori la ritrovo che spadroneggia per la vasca e la sua conchiglia spostata e rigirata (???!)
mentre davo da mangiare ho visto 3-4 bestioline (ca. 3-4mm) che facevano lo slalom tra gli altri compagni di vasca (3 ocellatus (ca. 3,5cm) e 3 cylindricus(ca. 5 cm))
Sono alla prima esperienza con i tanganika e la bestiola in questione ha deciso di riprodursi dopo neanche una settimana che stava in vasca (nuova)
le mie letture (Ciclidi africani vol II e Baensch Aquarium Atlas ) la davano come riproduzione difficile.
taglia max teoricamente 13 cm, attualmente sono ca. alla metà.
diciamo che mi aspettavo la riproduzione degli ocellatus e meno dei compressiceps... tanto che la mia era preoccupazione per le sorti della femmina.
considerando anche che si consiglia (causa dimensione avannotti) di alimentare con naupli di artemia e la libertà con cui si muovono direi che questa deposizione non porterà adulti... #06
mi auguro però che la vita sessuale della coppia continui. #19
1. c'è qualcuno che ha esperienza a riguardo?
se rifanno robba in conchiglia sarebbe anche facile spostare direttamente le uova in vasca speciale
2. come deve essere allestita eventualmente la vasca speciale?
soprattutto se si aggiunge anche la femmina....
Ne avevo già parlato in questo Topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=439
in ogni caso dopo ca. 3 settimane (???) che la femmina era praticamente sempre segregata in una conchiglia (messa per gli ocellatus!) ieri tornato dal we fuori la ritrovo che spadroneggia per la vasca e la sua conchiglia spostata e rigirata (???!)
mentre davo da mangiare ho visto 3-4 bestioline (ca. 3-4mm) che facevano lo slalom tra gli altri compagni di vasca (3 ocellatus (ca. 3,5cm) e 3 cylindricus(ca. 5 cm))
Sono alla prima esperienza con i tanganika e la bestiola in questione ha deciso di riprodursi dopo neanche una settimana che stava in vasca (nuova)
le mie letture (Ciclidi africani vol II e Baensch Aquarium Atlas ) la davano come riproduzione difficile.
taglia max teoricamente 13 cm, attualmente sono ca. alla metà.
diciamo che mi aspettavo la riproduzione degli ocellatus e meno dei compressiceps... tanto che la mia era preoccupazione per le sorti della femmina.
considerando anche che si consiglia (causa dimensione avannotti) di alimentare con naupli di artemia e la libertà con cui si muovono direi che questa deposizione non porterà adulti... #06
mi auguro però che la vita sessuale della coppia continui. #19
1. c'è qualcuno che ha esperienza a riguardo?
se rifanno robba in conchiglia sarebbe anche facile spostare direttamente le uova in vasca speciale
2. come deve essere allestita eventualmente la vasca speciale?
soprattutto se si aggiunge anche la femmina....