Entra

Visualizza la versione completa : MODULO ETHERNET E FASTWEB


arriva jack
28-05-2007, 14:09
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del modulo ethernet. Volevo sapere chi l'ha installato con fastweb se ha avuto problemi di qualche tipo o dritte eventuali. Già mi prefiguro un malditesta per installarlo.... -28d#

ik2vov
28-05-2007, 14:38
arriva jack, con fastweb non funziona a meno che tu richieda l'indirizzo IP pubblico, questo e' un limite di Fatweb che vende gli indirizzi per uscire dal proprio anello.

Ciao

arriva jack
28-05-2007, 14:40
che culo !!! #23

ALGRANATI
28-05-2007, 15:12
arriva jack,
che culo !!!

ecco appunto...che culo che abbiamo...non solo paghiamo internet il doppio ma abbiamo anche questi regalini #07 #07

arriva jack
28-05-2007, 15:21
arriva jack,
che culo !!!

ecco appunto...che culo che abbiamo...non solo paghiamo internet il doppio ma abbiamo anche questi regalini #07 #07

dov'è che si paga la metà ? -05

ALGRANATI
28-05-2007, 16:05
arriva jack,alice, tiscali, tele 2 etc, etc

arriva jack
30-05-2007, 10:53
allora, attraverso giri miei dovrei riuscire ad avere da Fastweb un bell'indirizzo IP pubblico...a questo punto non ci sono problemi ? Cosa mi consigliate di fare per rendere l'installazione poco problematica ?
grazie
AJ

ik2vov
30-05-2007, 11:02
arriva jack, se hai l'indirizzo pubblico devi sapere se e' statico o dinamico.
Facendola semplice, se hai un'indirizzo che non varia, da qualsiasi pc scriverai l'indirizzo del modulo Ethernet e vedrai la pagina, se invece hai un'IP che varia devi registrarti ed utilizzare un sito che tiene traccia delle variazioni dei tuoi IP e ti ridireziona le richieste sul nuovo IP.... in entrambi i casi e' semplice.

Se ti serve una mano fammelo sapere.

Ciao

arriva jack
04-06-2007, 21:33
dovrei attivare entro un paio di giorni l'IP pubblico di fastweb. Sarà un IP dinamico perchè per il residenziale offrono solo quello.

Gilberto, posso disturbare te o chiamo quelli di Aquatronica per configurazione modulo Ethernet con IP di fastweb ?

Poi: mi hanno segnalato www.hamachi.it che a quanto ho capito "simula" un IP pubblico...qualcuno sa se funziona e come ??? #24

ciao

AJ

ik2vov
05-06-2007, 01:51
arriva jack, iniziamo a provarci noi, se non ci riusciamo chiediamo l'ausilio di Aquatronica.

Io utilizzo www.dyndns.com per l'instradamento verso l'IP.

Ciao

mar72
05-06-2007, 06:59
mi inserisco nel post.
una volta registrato nel sito e scaricato il programma Dyndns Updater e necessario tenere acceso il computer?
io non riesco proprio ad utilizzare il servizio e molto probabilmente ho qualche protezione sul router che non riesco a togliere...

arriva jack
05-06-2007, 12:51
mar72, tu hai fastweb ?

mar72
05-06-2007, 12:53
no, una semplice alice ma ho qualche problemino lo stesso....

ik2vov
05-06-2007, 21:48
mar72, non ho capito che programma hai scaricato....

Io mi sono semplicemente registrato al sito dyndns, fatto prendere il mio IP, mi sono scelto l'indirizzo che mi piaceva tra quelli proposti ed e' subito funzionato.... non ho scaricato alcun programma o fatto nulla....

Devi essere sicuro di avere eventuali firewall sul router o disabilitati o settati in modo che permettano il flusso in ingresso ed uscita verso il modulo Ethernet.

Fammi sapere.

Ciao

mar72
05-06-2007, 22:08
Grazie ik2vov, al momento non ho ancora preso il modulo perché volevo prima verificare il servizio di dyndns.
Temo di avere qualche firewall sul router (un D-link): per ora ho una web cam su porta ethernet che non riesco a vedere, e lo stesso penso che sarebbe col modulo finché non risolvo (o meglio mi faccio aiutare a risolvere) il problema.

ik2vov
05-06-2007, 23:27
La web cam non so se si configura come il modulo Ethernet, io comunque con il mio router non ho avuto problemi.

Se posso esserti d'aiuto con il modulo Ethernet ci proviamo, con la web cam non ho idea da che parte provarci.

Ciao

mar72
06-06-2007, 08:14
Ti ringrazio, ora vedo di risolvere il problema con il router (ho visto che il mio modello di d-link ha delle incompatibilità con dyndns) e non appena avrò comprato il modulo, se avrò problemi, ti chiederò aiuto.

Ciao

arriva jack
25-06-2007, 11:17
ragazzi, è ufficiale: il modulo ethernet con fastweb funziona. C'ho messo un paio di giorni e ho coinvolto - oltre a Gilberto - aquatronica, fastweb, consulenti informatici e amici ed alla fine devo dire che è abbatsanza facile.

Adesso FW offre l'IP pubblico a consumo a 40cent all'ora, quindi non è necessario svenarsi per avere un IP fisso sempre: lo si attiva - anche da remoto - quando se ne ha bisogno.

Parto per le vacanze un po' più tranquillo.

Quando ho un attimo metto giù le indicazioni pratiche per farlo funzionare.

ciao

AJ

ik2vov
25-06-2007, 19:00
#22 #22 #22

estopa
18-01-2008, 15:07
arriva jack,
è complicato configurare il tutto ho Fastweb anche io, mi diresti in ordine i passi che devo fare #24
Ciao

estopa
30-01-2008, 11:46
Allora mi dite se ho capito bene…….

Con Fastweb per collegarsi da remoto c’è bisogno di un Id Pubblico, ieri li ho contattati e mi hanno detto che tale id è già abilitato,ma ogni volta che se ne deve fare uso bisogna attivarlo (poiché è a consumo) per poi, una volta terminato, disattivarlo.
Prima di fare tutto ciò bisogna registrare il computer che si vuole gestire da remoto (in questo caso sarebbe il modulo Ethernet giusto ?)
Leggendo nei vari post ho visto che c’è bisogno anche di un ip fisso giusto ? (che con fw non si ha e che si risolve registrandosi ad alcuni siti )
o basta solamente l’attivazione di quello pubblico? #24 #24

Quello che ho scritto è tutto ciò che bisogna fare o ci sono altri passaggi/attivazioni ??
Così la cosa non è proprio immediata……. -28d#
Un ultima domanda: si viene avvisati in caso di Blackout ?

arriva jack
30-01-2008, 11:58
estopa, devi registrare il tuo IP privato del modulo ethernet su FAstweb e poi attivare l'IP pubblico. A quel punto sei a posto, non devi fare altro.

Non vieni atvvisato del black-out perchè in quel caso astweb non funziona. #07

estopa
30-01-2008, 12:34
Ok grazie,
allora è ancora più semplice.....parto con l'ordine :-)

redstile
18-06-2008, 21:34
ragazzi, è ufficiale: il modulo ethernet con fastweb funziona. C'ho messo un paio di giorni e ho coinvolto - oltre a Gilberto - aquatronica, fastweb, consulenti informatici e amici ed alla fine devo dire che è abbatsanza facile.

Adesso FW offre l'IP pubblico a consumo a 40cent all'ora, quindi non è necessario svenarsi per avere un IP fisso sempre: lo si attiva - anche da remoto - quando se ne ha bisogno.

Parto per le vacanze un po' più tranquillo.

Quando ho un attimo metto giù le indicazioni pratiche per farlo funzionare.

ciao
AJ

sarebbero utili le dritte per attivare fastweb quale indirizzo devi dichiarare sul portale ?

thanks

tetrazoma
05-07-2008, 13:08
Ma il pc deve rimanere sempre acceso?

morfeus02
19-07-2008, 15:58
per fastweb basta usare un programma come hamachi per accedere dall'esterno a un pc interno a fastweb...

almeno credo che vogliate fare questo perchè l'oggetto in questione non lo conosco :-))