Davide80
28-05-2007, 14:07
Salve :-))
Dato che hanno gentilmente aperto questa nuova sezione, posto alcune foto dei miei amati Discus e compagni..
Breve descrizione..
Acquariofilo malato dall età di 14 anni, ora ne ho 26.
Ho iniziato da un piccolo 60 Litri tenuto 10 anni, e 3 anni fa mi comprai questo che sognavo e sbavavo ogni volta che lo vedevo dal mio negoziante, ed ora è avviato da 3 anni.
L acquario è un Poseidon da 300 Litri netti, è tenuto in vita da un filtro interno biologico a lento scorrimento, e un filtro esterno, un Eheim Profesionel II 2028 principalmente meccanico.I getti sono rispettivamente opposti, e l acqua viene distribuita e ossigenata da due "ruote" Bioflo della Hydor che la distribuiscono a 360°.
L acqua è poi trattata 24 ore su 24 da una lampada UV-C da 10W, monitorizzo il ph con un phmetro Ruwal a sonda continua 24 su 24, la temperatura da un termometro digitale e uno tradizionale nel filtro interno, la temperatura x ora è assicurata da un termoriscaldatore a provetta da 300 W, dico "o ora" xchè a breve mi "regalerò" :-)) il climatizzatore della Peltech, modello Ocean 300.
I cambi li effettuo ogni 7-10 giorni, e cambio 40 Litri.
L acqua x i cambi la preparo io, con un impianto RO della Ruwal a 3 stadi, dopodichè in due taniche da 20 litri la torbo con un mix di torba della jbl e della sera 24 ore su 24 con un piccolo filtro esterno, 3-4 giorni x tanica, dopodichè l acqua si riposa un giorno a tanica aperta con gli opportuni sali della shg.
I valori li misuro poco, basta un occhiata ai vari Discus, e un occhiata al phmetro x vedere se qualcosa nn va, cmq sia, temp. 29, Ph 5.50, Cond. 250, Kh 2, No2 non misurabile, No3 4.0 circa.
L alimentazione durante il giorno è assicurata da una mangiatoia Eheim che fornisce 4 pasti al giorni x due volte distani due minuti, all interno faccio un mix di granulato jbl, granulato Sera, Granulato Tetra, fiocchi all aglio e spirulina in polvere, poi a sere alternate do pastone e Chironomus surgelato a Discus e Botia, e pastiglie ad Ancisturs e Coridoras.
Se riesco a prendere dei moscerini, li metto in vasca vivi x permettere ai pesci accetta di "divertirsi" un po e mangiare del vivo.
Sul balcone ho un piccolo allevamento di Dafnie, che somministro una volta al mese nella quantità di una 50ina di Dafnie.
Mensilmente mi faccio dare dal mio negoziante un centinaio di lumachine che i botia apprezzano molto..
La popolazione del mio acquario è composta da 3 Discus, un Marlboro di 2 anni, un Turchese da 1 anno e mezzo e uno Blu Snake di 1 anno e mezzo.
A questi si aggiungono 4 botia bordellari :-D -04 , 4 pesci accetta, 20 Cardinali, due scalari, (un marmorizzato e un Koy, che tengo xchè hanno 4 anni e nn mi va di darli via x magari farli vinire in un 30 litri du qyualche bambino viziato..staranno con me fino alla fine dei loro giorni, tanto sono strapacifici! :-)) ), due ancistrus, 4 Coridoras, 4 pangio.
Avrò sicuramente dimenticato qualcosa, al max lo scrivo dopo :-))
Le foto che posto sono dell altra estate, ora l unica cosa che è cambiata sono le piante, tra una potatura e l altra col tempo cambia aspetto..
Il resto è tutto uguale..
http://img185.imageshack.us/img185/6288/acquario1gv3.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/8812/acquario2hp6.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/7978/botiaql7.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/1175/coppiauovafn1.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/6379/coppia1ce4.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/6469/coridoraswf4.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/2694/femminauovavi8.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/494/lampadauvcbe6.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/1479/maschio1da7.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/5377/maschio2vm1.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/2817/tecnicakv6.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/2007/web3td6.jpg
Dato che hanno gentilmente aperto questa nuova sezione, posto alcune foto dei miei amati Discus e compagni..
Breve descrizione..
Acquariofilo malato dall età di 14 anni, ora ne ho 26.
Ho iniziato da un piccolo 60 Litri tenuto 10 anni, e 3 anni fa mi comprai questo che sognavo e sbavavo ogni volta che lo vedevo dal mio negoziante, ed ora è avviato da 3 anni.
L acquario è un Poseidon da 300 Litri netti, è tenuto in vita da un filtro interno biologico a lento scorrimento, e un filtro esterno, un Eheim Profesionel II 2028 principalmente meccanico.I getti sono rispettivamente opposti, e l acqua viene distribuita e ossigenata da due "ruote" Bioflo della Hydor che la distribuiscono a 360°.
L acqua è poi trattata 24 ore su 24 da una lampada UV-C da 10W, monitorizzo il ph con un phmetro Ruwal a sonda continua 24 su 24, la temperatura da un termometro digitale e uno tradizionale nel filtro interno, la temperatura x ora è assicurata da un termoriscaldatore a provetta da 300 W, dico "o ora" xchè a breve mi "regalerò" :-)) il climatizzatore della Peltech, modello Ocean 300.
I cambi li effettuo ogni 7-10 giorni, e cambio 40 Litri.
L acqua x i cambi la preparo io, con un impianto RO della Ruwal a 3 stadi, dopodichè in due taniche da 20 litri la torbo con un mix di torba della jbl e della sera 24 ore su 24 con un piccolo filtro esterno, 3-4 giorni x tanica, dopodichè l acqua si riposa un giorno a tanica aperta con gli opportuni sali della shg.
I valori li misuro poco, basta un occhiata ai vari Discus, e un occhiata al phmetro x vedere se qualcosa nn va, cmq sia, temp. 29, Ph 5.50, Cond. 250, Kh 2, No2 non misurabile, No3 4.0 circa.
L alimentazione durante il giorno è assicurata da una mangiatoia Eheim che fornisce 4 pasti al giorni x due volte distani due minuti, all interno faccio un mix di granulato jbl, granulato Sera, Granulato Tetra, fiocchi all aglio e spirulina in polvere, poi a sere alternate do pastone e Chironomus surgelato a Discus e Botia, e pastiglie ad Ancisturs e Coridoras.
Se riesco a prendere dei moscerini, li metto in vasca vivi x permettere ai pesci accetta di "divertirsi" un po e mangiare del vivo.
Sul balcone ho un piccolo allevamento di Dafnie, che somministro una volta al mese nella quantità di una 50ina di Dafnie.
Mensilmente mi faccio dare dal mio negoziante un centinaio di lumachine che i botia apprezzano molto..
La popolazione del mio acquario è composta da 3 Discus, un Marlboro di 2 anni, un Turchese da 1 anno e mezzo e uno Blu Snake di 1 anno e mezzo.
A questi si aggiungono 4 botia bordellari :-D -04 , 4 pesci accetta, 20 Cardinali, due scalari, (un marmorizzato e un Koy, che tengo xchè hanno 4 anni e nn mi va di darli via x magari farli vinire in un 30 litri du qyualche bambino viziato..staranno con me fino alla fine dei loro giorni, tanto sono strapacifici! :-)) ), due ancistrus, 4 Coridoras, 4 pangio.
Avrò sicuramente dimenticato qualcosa, al max lo scrivo dopo :-))
Le foto che posto sono dell altra estate, ora l unica cosa che è cambiata sono le piante, tra una potatura e l altra col tempo cambia aspetto..
Il resto è tutto uguale..
http://img185.imageshack.us/img185/6288/acquario1gv3.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/8812/acquario2hp6.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/7978/botiaql7.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/1175/coppiauovafn1.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/6379/coppia1ce4.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/6469/coridoraswf4.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/2694/femminauovavi8.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/494/lampadauvcbe6.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/1479/maschio1da7.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/5377/maschio2vm1.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/2817/tecnicakv6.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/2007/web3td6.jpg