Visualizza la versione completa : acquario impazzito
Salve a tutti
Avrei urgentemente bisogno di qualche consiglio:
come prima cosa vi segnalo i parametri dell’acqua ph 7,5 kh 5 nitriti assenti
i pesci che ho in acquario (120 lt) sono: coppia di black molly, maschio di gupy, femmina di portaspada, femmina di ramirezi, femmina di platy, coppia di lalia, 4 cory, 2 botia e due pulitori di cui non ricordo il nome.
I fatti dell’ultima settimana sono questi:
domenica ho preso una coppia di platy e un maschietto di ramirezi per la femmina che era sola da troppo tempo, subito il maschio di platy ha cominciato a fare il matto nuotando controcorrente sotto il getto d’acqua come un forsennato e dopo due giorni è morto; dopo altri due giorni è toccato al maschio di ramirezi che però aveva un comportamento abbastanza normale.
Sabato scorso ho poi notato che la femmina di ramirezi ha fatto la coda a spillo e sta in supeficie prendendo boccate d’aria, però è vispa e mangia che è un piacere.
Stamattina poi dopo aver dato a tutti la pappa e aver fatto colazione ho trovato la femmina di gupy a pancia all’aria quando mezz’ora prima stava da dio e aveva mangiato come tutti.
Ho poi notato un comportamento strano nella femmina di molly che ha preso a picchiare il maschio di lalia (non ci crederete ma lei è il doppio di lui).
Avrete notato che ho molti singole in vasca: questo è dovuto, credo, alla tbc che ha colpito la vasca quest’inverno lasciando dietro di se parecchi cuori infranti…… è anche per questo che avevo deciso di aspettare prima di prenderne altri, ma visto che non si era più presentata ho deciso proprio domenica di ricreare qualche coppia.
Questo è quanto, qualche suggerimento?
p.s. mi sono dimenticato di dire che la settimana scorsa l’acqua è arrivata a 30°, può essere collegato? E se si avete qualche consiglio su come abbassarla?
ehm,
nessuno può aiutarmi?
Paolo Piccinelli
28-05-2007, 17:29
E' difficile aiutarti, visti i pochi indizi e la varietà dei modi in cui sono morti i tuoi pesci.
L'impressione che ho è che hai fatto una bella zuppa di pesce fra specie diverse e incompatibili, i ramirezi hanno bisogno di ph 6-6.5 e tu hai 7.5, per esempio.
Questo secondo me è l'errore principale che sta causando la reazione a catena ma, come sta scritto sotto, il mio non è un giudizio definitivo.
però i negozianti dai quali ho preso i ramirezi (negozi diversi.....) mi hanno detto che con guppy ecc ci stavano bene, mah
per il resto cos'altro volete sapere?
grazie
Paolo Piccinelli
28-05-2007, 17:42
Mamma mia!!!!! ti fidi ancora dei negozianti?!?!?!?
Metti una descrizione della vasca (ph, temperatura, CO2, gh, kh, nitriti, nitrati, fosfati, illuminazione, fondo..), arriveranno sicuramente gli esperti in aiuto
ph 7,5
kh 5
temperatura ora 24 ma la settimana scorsa 30!
nitriti assenti
nitrati e fosfati: boh? non ho i reagenti
illuminazione 18W (quella della vasca)
fondo fertilizzato + ghiaino
poi?
Paolo Piccinelli
29-05-2007, 07:29
#24 #24 #24 #24 #24 Forse lo sbalzo termico li ha lasciati a secco di ossigeno e sono un pò sballati...
Purtroppo io non so darti una risposta plausibile.
nessuno puo darmi una risposta?
marcoshark
29-05-2007, 12:07
bè, credo che lo sbalzo di temperatura non gli abbia fatto piacere...assolutamente...ma i conti non mi tornano...non credo che il tutto sia dovuto ai 30 gradi, mi sembra un pò strano...forse c'è qualcosa che ci sfugge..e comunque anche il ph 7.5 è alto..è un ph da ciclidi più che per i pesci che hai in vasca... quanto tieni accese le luci? e che tipo di cambi d'acqua fai?
il fotoperiodo va dalle 12 alle 7 di sera
ho impostato questo orario perchè lavorando almeno la sera me lo godo
l'acqua la cambio ogni 15 giorni ( 20 lt circa) anche se mi hanno detto che viste le dimensioni (120 lt) e i pochi pesci presenti potrei ridurli
uso l'acqua del rubinetto che ha le caratteristiche che ho in vasca lasciandola riposare 24 ore
il fatto è che ho sempre fatto così (l'acquario è da settembre che ce l'ho e la popolazione è sempre quella all'incirca) e le cose sono sempre andate abbastanza bene..........a parte le sospette morti di tbc quest'inverno
mhhh...20 litri ogni 2 settimane per un 120L, come cambio di acqua mi sembra pochino. io ho un 100 L e da qualche mese cambio 20 L ogni settimana e devo dire che ora i miei pesci stanno tutti meglio!! poi dovresti usare un biocondizionatore visto che utilizzi l'acqua del rubinetto, così metalli pesanti e cloro verranno ridotti,mentre va benissimo far decantare l'acqua 24 ore!
si il bio lo uso lo stesso anche facendo decantare l'acqua, quindi tu dici che potrebbero essere i cambi?
ma i valori vanno bene (cioè non ho nitriti) e ho pochi pesci.......
p.s. appena tornato a casa ho trovato il maschio di guppy morto, sniff, era il primo che avevo preso a settembre
Secondo me potresti cambiare il 30% di acqua alla settimana facendo decantare l'acqua con il biocondizionatore (come fai). Quindi utilizzare un buon attivatore batterico ad ogni cambio (usando le dosi da mantenimento). Molti storceranno il naso, perchè fare il 30% di cambi d'acqua alla settimana significa fare il lavoro del filtro. Questo è vero ma se calcoli che c'è filtro e filtro, ed in più immetti in vasca sostanze nutritive per le piante...beh non puoi che trarne beneficio!
Pensa che io lo faccio ogni settimana per i miei due acquari (l'uno da 230 litri lordi e l'atro da 70).
Bye
sei sicuro che i pesci non abbiamo nessun tipo di escoriazione,lacerazione,cambiamento nel colore o nella forma delle squame o altro?
tempo fa nella mia vasca aveva attecchito il batterio causa della "corrosione delle pinne" ed il problema erano proprio i cambi d'acqua non adeguati.
scusate il fuori argomento...
hei, sf73, anche tu sei di Trento!!! pensavo di essere l'unica!!
stamane ho trovato la femmina di platy e quella di ramirezi morte
non ho notato niente nelle pinne o nelle squame, anzi, ieri la femmina di ramirezi aveva mangiato parecchio (l'ultimo pasto)
il resto dei pesci stanno bene, cory, botia, lalia e black molly, addirittura i molly stavano amoreggiando
p.s. veramente io un po' di batteri li metto sempre nel filtro ad ogni cambio tanto male non fanno
p.p.s. l'ultimo cambio l'ho fatto proprio domenica........
che sta succedendo?
usi anidride carbonica? hai controllato il suo livello?
e i nitrati a quanto stanno?
no. co2 non ne uso e purtroppo non ho il reagente dei nitrati ma solo quello dei nitriti, devo prenderlo?
direi proprio di sì: sopra un certo livello sono pericolosi.
ok, oggi andrò a prenderli e poi vi farò sapere, speriamo nel frattempo non succeda nulla
Forse dovresti controllare i valori dell'acqua che immetti nell'acquario.
Che biocondizionatore usi?
Bye
babaferu
01-06-2007, 10:20
la durezza è un po' bassa x platy e molly, ma non è un fattore che uccide i pesci, al max li debilita e li predispone alle malattie.
ti consiglio comunque di postare in malattie, anche perchè sapevo che la tbc è contagiosissima e va disinfettato tutto.... vedi qui.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90414
certo che è strano che un pesce appena preso si comporti così, come se l'acqua fosse inquinata... forse ha subito uno sbalzo troppo forte dai valori dell'acqua del negoziante alla tua (magari la prox volta chiedi a che valori tiene i pesci) o forse l'acqua della tua vasca è inquinata da sostanze finite in vasca che i test non registrano, nelle nostre case ce ne sono molte... magari fai anche un ciclo col carbone attivo, magari mettici un rametto di pothos che assorbe le sostanze inquinanti dall'acqua (e dall'aria).
boh, comunque posta in malattie.
babaferu
01-06-2007, 10:23
un'altra domanda: non è che hai messo in vasca arredi strani o pietre prese in giro che possono aver rilasciato sostanze tossiche?
purtroppo quando le cose stavano andando meglio è morto anche il maschio di lalia.
è successo all'improvviso: prima stava benissimo e aveva pure mangiato, poi poco dopo si è adagiato su una foglia e dopo mezz'ora l'ho trovato morto, l'unico segnale anomalo era una macchiolina biancastra su un fianco di circa 1 mm (non erano puntini bianchi).
p.s. ho comprato il test della no3 ed è a 10: il negoziante mi ha detto che è basso e che in genere è molto più su, ma con i pochi pesci che ho secondo me è giusto, che dite?
p.p.s. come faccio a spostarlo in malattie?
babaferu
07-06-2007, 11:44
si, ma è inutile che sposti se non rispondi alle domande!
può essersi inquinata l'acqua in qualche modo, hai messo arredi strani?
no di arredi non ne ho messi
la "storia" del mio acquario è quella riportata all'inizio
mi sono limitato all'aggiunta di qualche pesciolino ogni tanto fino a quando quest'inverno ho avuto una sospetta tbc
poi da qualche settimana mi sta succedendo quello che sapete
che devo fare? altri test?
cmq ho aumentato i cambi d'acqua a uno alla settimana di circa 30 lt come mi avete detto
scusate se "rompo" ancora ma ora è subentrato un altro problemino
il lalia sopravvissuto è stato pestato perbenino dalla femmina di black molly ed ora presenta una vistosa escoriazione sul fianco
dopo aver tribolato per prenderlo ho deciso di trasferirlo nel 20 lt che uso per far crescere gli avannotti ma incredibilmente questi hanno cominciato a punzecchiarlo proprio sulla ferita aperta
che devo fare? altri acquari non ne ho
p.s. la situazione nel 120 lt sembra essersi stabilizzata
mike1966
13-06-2007, 14:07
Hai preso i test per controllare l'inquinamento? (Nitrati e amoniaca)
no2 assenti ed no3 a 10
per l'ammoniaca non li ho ancora presi, ma servono?
non li avevo mai sentiti prima
e per il lalia cosa devo fare? gli avannotti continuano a mordicchiarlo......
purtroppo il lalia è deceduto :-(
i pesci rimasti sembrano stare meglio
speriamo.......
potevi metterlo in 40ena il laila, mi sembra che ci sia un qualcosa di strano nella tua vasca, sei sicuro che il mangiare sia ok? dallo solo un paio di volte al giorno e lo devono finire al max in due minuti, controlla se c'è ammoniaca e fai un bel cambio di acqua del 50% poi non saprei come aiutarti, in bocca al lupo... ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |