Visualizza la versione completa : future introduzioni
allora..volevo alcuni chiarimenti per sapermi regolare su eventuali prossimi inserimenti in vasca... (attualemnte i valori sono ancora troppo sballati..ma spero che fra qualche mese...)
1. attualmente ho la plafo con 3 T5 da 24 Watt, due bianche e una attinica, l'altezza della vasca è 36 cm mentre le luci distano circa 10 cm dalla superfice dell'acqua.
in queste condizioni di luce cosa si potrebbe mettere? (considerando che l'acquario contiene pesci ed è sovfraffollato...)
2.ora ho solo una koralia2 accesa sempre, ne occorrerebbe un'altra?
3. quali sarebbero i valori corretti che mi permetterebbero qualche inserimento?
Ottonetti Cristian
28-05-2007, 09:34
per la luce direi molli...con 3 t5 non mi azzarderei ad animali troppo esigenti,
le pompe è sempre meglio alternarle, 1 fissa crea sempre zone di minor movimento....
i valori li puoi leggere dalla guida di lele, comunque in generale direi nitrati sotto 5 e po4 il piu possibile prossimi allo 0
quindi i coralli molli sono i meso esigenti, giusto?
#24 due pompe? dovrei mettere un'altra koralia2? non esiste una della stessa potenza ma di dimensioni più piccole? tra un po' non c'è più spazio per i pesci! :-))
guida....mi daresti il link? ho trovato solo quella che spiega come allestire l'acquario...
Ottonetti Cristian
28-05-2007, 10:55
si, molli discosomi e zoantus sono i coralli meno esigenti....tra i molli evita comunque tutti gli alcionari in quanto molto delicati anche se stupendi da vedere...
esistono e come...a breve usciranno le nano coralia e gia da un po sono sul commercio le nanostream della tunze....un pochino carucce ma spettacolari davvero
per i valori faccio prima a dirteli:
ph 7.9mattino-8.3sera sbalzo quasi inevitabile -04 -04 -04
po4 direi< di 0.1 per i molli
no3 <5
no2 assenti
ca 430
kh 10
mg 1300
penso di averti detto i principali ;-) mi raccomando la proporzione tra ca e kh è molto importante e va mantenuta per quanto possibile ;-)
cri..mi intrometto..
laclavulariacom'è da tenere?? (ho 2 pl da 18... 50 e 50) ;-)
Ottonetti Cristian
28-05-2007, 17:38
è un po pochina la luce che hai #24 #24 #24 non puoi metterne 1 tutta bianca oltre a quelle che hai??
io ne ho un po nata spontaneamente, ha colonizzato bene sotto luce indiretta(in un grottino)....calcola che però il mio indireto è un hqi da 150....fossi in te per non avere problemi con i molli aggiungerei 1 pl da 18 tutta bianca ;-)
ok..inizierò a mettere via i soldini :-))
si, molli discosomi e zoantus sono i coralli meno esigenti....tra i molli evita comunque tutti gli alcionari in quanto molto delicati anche se stupendi da vedere...
esistono e come...a breve usciranno le nano coralia e gia da un po sono sul commercio le nanostream della tunze....un pochino carucce ma spettacolari davvero
per i valori faccio prima a dirteli:
ph 7.9mattino-8.3sera sbalzo quasi inevitabile -04 -04 -04
po4 direi< di 0.1 per i molli
no3 <5
no2 assenti
ca 430
kh 10
mg 1300
penso di averti detto i principali ;-) mi raccomando la proporzione tra ca e kh è molto importante e va mantenuta per quanto possibile ;-)
la vedo dura per gli NO3 e i PO4..accidenti...ma riuscirò mai a sbatterli giù? -20
Ottonetti Cristian
28-05-2007, 21:50
beh con quell' esercito di pinnuti la vedo dura :-)
quoto cristian, dovresti ridurre la popolazione altrimenti così è dura ;-)
io volevo regalare il monodactilus, ma siccome è "ingombrante" nessuno me lo viene a prendere...lui lo vedo proprio sacrificato! proverò a mettere un annuncio nel mercatino...ma non credo....
bubi82, è dura o è impossibile? -28d#
giocarta
29-05-2007, 08:17
niente è impossibile.. se togli tutto o quasi vedrai che scendono subito.. ci spari dentro carbone e resine a manetta.. penso che puoi fare un cambio aggressivo.. e vedrai che scendono.. ;-)
carbone e resine già ci sono..da sempre! di carbone ne ho 100 grammi..basta? di resine saechem per i PO4 ne ho circa 80 grammi...
cambio agressivo... faccio cambi del 10% a settimana, dovre farli del 20%? o come?
giocarta
29-05-2007, 08:38
dovrebbero essere entrambi 1gr/L, di più non serve..
x il cambio, aspetta consigli degli esperti.., ma io quando avevo i nitrati a 50..(no comment) ho fatto così su consiglio di lele:
1) cambio del 40-45%
2) dopo 3-4 giorni cambio del 20#25%
3) dopo 3-4 giorni cambio del 30-35%
scesi del tutto..
aspetta consigli degli altri.. a me così ha funzionato e i coralli sono rinati subito dopo il primo dei 3.. però non avevo pesci dentro.. ma non puoi parcheggiarli da qualcuno? così fai tutto senza niente in vasca, non hai altro vero? e non rischi niente.. anzi.. eviti ulteriori inquinanti in vasca x un po'.. ;-)
-20 -20 -20 -20 non so a chi affidarli i pesciolini! non conosco nessuno! e il negoziante che me li ha venduti se glieli do sono certa che me li fa schiattare!
ma se faccio tutti quei cambi dici che mi crepano?
giocarta
29-05-2007, 09:24
sinceramente spero di no, non dovrebbero!
aspetta che ti diano il via libera gli esperti.. :-D
#24 quasi quasi sono tentata di fare un cambio del 40%.......
attendo altri pareri!
giocarta
29-05-2007, 09:58
sicuramente male non fa x i nitrati, anzi..
l'unica cosa sono i pesci..
aspetta.. :-D
Ottonetti Cristian
29-05-2007, 13:53
eleonora anche se fai un cambio del 100% fino a quando avrai i pesci avrai i nitrati.....la soluzione è una sola ma ha un costo elevato....1 skimmer (scusa la volgarità con una signora) con i contro co....ni...non vedo alternative, o via i pesci o lo skimmer arrapato :-D :-D :-D
lo skimmer c'è, ho il deltec 300!
Ottonetti Cristian
29-05-2007, 21:32
evidentemente non basta ;-)
giocarta
29-05-2007, 22:41
non è che magari è solo da settare x bene?
non ne capisco niente, ma mi sembra impossibile avere nitrati a quei livelli con lo skimmer..
cristian cosa ne dici? :-))
Ottonetti Cristian
29-05-2007, 22:52
dico che un monodactilus di grosse dimensioni caga come un leone....se poi è abbinato ad altri ospiti la cosa è molto complicata....
I pesci inquinano parecchio, un deltec mce300 in 100 l con quegli ospiti secondo me è un giocattolo
i litri sono 80 lordi....
il monodactilus lo voglio regalare..ma nessuno se lo piglia! :-))
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 08:40
si si...l' ho capito..... ;-)
il fatto ü che se hai nitrati in vasca e hai fatto tuttu nel modo giusto l' unica causa puo essere quela ;-)
nel modo giusto??? direi prorio che il mio acquario è un casotto! :-))
a parte le varie modifiche fatte tra marzo e aprile (deltec 300,tolto biologico, cambio luci ......) c'è anche l'inserimento di 10 Kg di rocce NON spurgate! mi hanno (e lo stanno ancora facendo) lasciato giù tanta di quella roba.....
io credo che la colpa sia maggiormente loro..poi anche dei pesci... :-))
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 09:43
beh questo non lo sapevo #13 #13
allora sicuramente vedrai che piano piano le cose si sistemeranno ;-) calcola comunque che 5 pagliacci e un monodactilus sono davvero tanti in neanche 80 l....anche con un mce300 ;-)
:-)) :-))
l'idea sarebbe di tenere solo il clarki, il trimaculatus, il frenatus e gli altri due bianco e neri che non mi ricordo come si chiamano.... vorrei regalare il mono ma purtroppo non ho ancora trovato nessuno ad accoglierlo...anzi se sapete di qualcuno disponibile (anche a venire a prenderlo...).... ;-)
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 10:43
dipende se sei carina vengo io :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scherzo ovviamente ;-) ;-)
guarda io non sono molto esperto in tema di pesci ma so quasi per certo che la scelta piu corretta nella tua vasca sarebbe 1 coppia di pagliacci (e per molti sarebbe gia stretta)...lo dico perchè anc' io mi sto informando sulla popolazione della nuova vasca...circa 80 l netti...
frenatus e clarky crescono molto, trimaculatus dipene cosa è, molti pesci si chiamano trimaculatus...
direi che la cosa migliore sarebbe una coppia di ocellaris e basta....così dicono gli esperti ma anche secondo me non hanno tutti i torti ;-)
:-D :-D che spiritoso!
in effetti il clarcki è quasi triplicato ( ora circa 5 cm) da quando tre anni fa l'ho preso ed è anche il padrone della vasca #07 combatte con il monodactilus!
anche il frenatus è cresciuto...quasi raddoppiato (ora 4 cm circa)...
il trimaculatus si chiama Dascyllus trimaculatus ed è circa 3 cm come glia ltri due bianco e neri che sono sompre Dascyllus qualcosa....
ora come ora..a saperlo..avrei messo di certo meno pinnuti! -28d#
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 11:20
sono davvero tantini eleonora....prova a chiedere al negoziante se li ritira in cambio di altra merce o qualcosa del genere....la vedo veramente dura con tutti quei pesci sistemare la situazione ;-)
erea ciò che voleo fare, ma sono sicura che se glieli do me li fa schiattare! :-(
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 12:19
prova con il mercatino allora....magari qualcuno trovi ;-)
l'annnincio l'ho inserito..vedremo...
Ottonetti Cristian
30-05-2007, 23:20
spero per te ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |