Visualizza la versione completa : strano comportamento della schiuma dello skimmer
spero di riuscire a spiegare bene:
la schiuma dello skimmer arriva fino alla fine del tubo del bicchiere però poi non cade nel bicchiere???? la schiuma sale fino al bordo tocca il tappo del bicchiere però non cola sul tubo esterno per poi cadere nel bicchiere di raccolta, infatti mi fa pochi mm di materiale giallo a settimana, mentre la base del tappo e il collo interno del bicchiere si sporcano di lerciume, una sorta di fanghiglia marrone-nera. Ho provato a tararlo in tutti i modi ma la schiuma non ne vuole sapere di gettarsi nel bicchiere!!! ho lavato il bicchiere con acqua calda e l'ho asciugato con la carta igienica per non toccarlo con le mani.....ma niente!
chiedo lumi!
grazie
Gennariello
13-06-2005, 10:23
Forse hai una schiuma molto secca...
forse c'è poco da schiumare; pochi pesci, poco mangime, nan alimenti gli invertebrati etc.
da schiumare secondo me ce ne sarebbe...alimento tanto sia i pesci che gli invertebrati!
Piuttosto la schiuma secca vorrei approfondire..... #24
la schiuma sale nel tubo all'interno del bicchiere però poi arrivata allla sommità non ricade lungo il tubo esterno e nel bicchiere ma resta sulla sommità a sbattere contro il lato inferiore del tappo del bicchiere.... #13
Ciao,
ho anch'io lo stesso problema, ho un turbofltor 750, appena cambiata l'acqua la schiuma è più liquida e per qualche momento cade nel bicchiere, poi secca e sporca tantissimo il collo interno di risalita ma nulla più............purtroppo non ho validi suggerimenti ma almeno siamo in due (magra consolazione) con lo stesso problema
ciao
SupeRGippO
13-06-2005, 16:04
quanta acqua fate passare nello schiumatoio ?
quanta aria ?
La pompa è un'aquabee 2000/1 (quindi dovrebbe essere 2000 l/h) con il rubinetto tutto aperto, il tubicino dell'aria anche quello tutto aperto (se non erro la casa madre dice che lo shuran aq150 succhia 350-400 l/h di aria)
uso la manopola all'uscita dell'acqua per far alzare il livello dell'acqua all'interno della colonna di contatto, se lo lascio tutto aperto la schiuma non sale, adesso è settato con il livello dell'acqua un pochino sopra l'invito al collo del bicchiere (dove stringe e si collega altubo che porta al bicchiere).
Ma secondo me il problema è la schiuma troppo secca!
cosa potrei fare?
metto 2 foto per cercare di essere il + chiaro possibile!
dalle foto si vede come la schiuma si pianti sull'apice del collo del bicchiere e da li non vuole scendere giù!!!!
tappo del bicchiere; http://www.acquariofilia.biz/allegati/tappo_189.jpg
Scusa ma che schiumatoio e'?
In teoria basta che chiudi di più l'acqua in uscita per avere una schiumazione più bagnata. Ciao
ho già provato ma non succede nulla ho portato l'acqua dentro il tubo del bicchiere ma in quel modo non schiuma + mi usciva l'acqua dall'incastro tra bicchiere e skimmer...ora è un pelino sotto!
come devo regolare la pompa di schiumazione?
e il rubinetto dell'aria?
sta schiuma secca mi sporca il collo del bicchiere e non ci cade dentro!!!
Help!
sono più di dieci giorni che lo schiumatoio fa così e non caccia fuori nessuna schifezza dalla vasca, ne ho la riprova perchè ho fatto il test dei fosfati e iniziano ad aumentare......lo noto anche ad occhio guardando gli animali in vasca!!! -04
redstile
13-06-2005, 23:04
Non sapevo di questo post aperto ho uno schiumatoio diverso ed ho appena aperto anch'io ragguagli in merito e i PO4 sono già aumentati !!!!!
vediamo se arrivano indicazioni sulle regolazioni (mi pare che siamo già in tre :-)) )
SupeRGippO
14-06-2005, 00:37
non conosco lo schiumatoio in questione...
Fai una cosa se non trovi supporto scrivi un MP a Geppy...
E' molto forte e li conosce tutti... ti aiutera' di sicuro anche se non e' un suo prodotto... ;-)
il mio shuran 120 con la L45 fa capricci da un mese, prima i tubi da giardinaggio, poi la bottiglia di plastica nella sump, poi l'aspirazione dell'aria è troppo alta/bassa, poi ho chiesto aiuto in un altro topic e mi hanno sfanculato dicendomi di scrivere alla shuran, poi ho scritto alla shuran che temo mi stia sfanculando..se mi postano le istruzioni dello shuran ve le giro.
Anche il mio schiuma pochi mm a settimana, giallo e non puzza, ma produce la stessa fanghiglia di MOLLAQ pieno di sedimenti più grandi fino a 2-3 mm
Quella colonna di schiuma è impressionante!!!!
Vedo che allora cominciamo ad essere un numero cospicuo di persona ad avere lo stesso problema #06
speriamo che qualcuno ci illumini!!!! #36#
Io intanto continuo a fare esperimenti variando l'altezza dell'acqua nella colonna di contatto (però qui ho poco da sperimentare perchè ho già provato tutto), variando l'apertura del tubicino dell'aria, variando il livello in sump ed infine variando l'apertura/chiusura della pompa di schiumazione.............
......speriamo di venirne a capo #23
inizio con il mio primo esperimento di taratura scritto online:
aria: tutta aperta
livello acqua in sump: 17,5 cm
livello acqua nella colonna dello skimmer: un pelino sopra il buco dello scarico (ma proprio un pelino si potrebbe dire uguale al bordo superiore del buco dello scarico.....miiii come sono preciso #19 )
rubinetto pompa schiumazione: tutto aperto
Per ora sembra andare meglio di ieri.....ma ancora è presto a dirsi!
riporto una riga tratta dal sito schuran per quanto riguarda il livello in sump per far lavorare, a detta loro, al meglio gli schiumatoi schuran:
" The pump should be submerged for at least 15cm."
tradotto:
"La pompa dovrebbe essere sommersa per 15cm almeno."
Saluti
"La pompa dovrebbe essere sommersa per 15cm almeno."
e già qui sollevo un dubbio: 15 cm dal pescaggio della pompa o dalla mandata? Diamo per scontata la prima interpretazione, perchè la seconda ipotesi è difficilmente realizzabile: penso che nessuno abbia 15cm+ 10cm (altezza pompa)= 25 cm d'acqua in sump dove pesca la pompa!!
Dalla Shuran non ho ancora ritorni.
herbert ed enrica
14-06-2005, 15:15
stesso skimmer stesso problema
pero c'è da dire che ho in sump un tubo da giardinaggio per il filtro Zeovit... ma con cosa sostituisco sto tubo?
Dove ne trovo uno alternativo?
SupeRGippO
14-06-2005, 15:19
tubo in pvc... io sto effettuando le prove del caso... tolto da due gg. il tubo verde ora schiuma a perfezione...
stasera riattacco il resun con i tubi in pvc... e vediamo che succede :-)
stesso skimmer stesso problema
pero c'è da dire che ho in sump un tubo da giardinaggio per il filtro Zeovit... ma con cosa sostituisco sto tubo?
Dove ne trovo uno alternativo?
compralo in un negozio specializzato, anche molti tubi (e anche contenitori) per alimenti danno problemi
Aggiornamento:
- il nulla più assoluto!
lo schiumatoio ancora non schiuma....anzi con il livello in sump a 17,5 cm la schiuma nel collo del bicchiere non sale come prima!!! -04
lo lascio ancora stamattina così poi cambio qualche altro paramentro per la taratura -28d#
che girante ha la pompa?
le bolle sono grandi o piccole?
le bolle sono finissime, la girante è quella della pompa aquabee 2000/1 non so come si chiama #12
comunque la schiuma la fa e anche tanta l'unico problema e che quando sale arriva solo fin al bordo del collo del bicchiere e poi siccome è molto densa non si butta all'interno del bicchiere, ma resta appiccicata all'interno del collo e sotto il tappo del bicchiere!!!
e sporca molto tutto il collo di una melma marroncina.....ma di finire dentro non ne vuole sapere!!!
herbert ed enrica
22-06-2005, 13:37
tubi in polietilene vanno bene lo stesso?
mollaq prova a chiudere un pelo l'aria, ma mantieni il livello nello skimmer invariato: dovrebbe skiumarti un po' + liquido così
Grazie pupix! :-))
infatti è da ieri mattina che ho chiuso un po l'aria ed ora un po di schiuma cade nel bicchiere #22
Ora per farne cadere ancora di +.....mi consigli di aprire ancora di più l'aria?
ti spiego, solo nella giornata di ieri, chiudendo un poco l'aria mi ha schiumato quello che di solito mi schiumava in 10 giorni!!! -05 e cioè mezzo centimentro di roba giallo-marroncino, però ancora secondo me potrei tararlo meglio!
infatti il collo interno del bicchiere si sporca tantissimo si riempie di una patina melmosa tipo fanghi del del mar morto! perchè il grosso della schiuma staziona lì e non cade all'interno del bicchiere...
Cosa mi consigli di fare con la pompa di schiumazione (aquabee 2000/1)? ora è tutta aperta!
Saluti e grazie
RobyVerona
22-06-2005, 22:12
Ciao,
Mi metto in coda anch'io, il mio Jetskim 120 da una settimana non vuol più saperne di schiumare... Forse avrà sentito che lo voglio vendere e da allora vuole dimostrami che se smette di schiumare la differenza si vede!
Scherzi a parte, il mio regolato come qualsivoglia schiuma poco per 6 ore e poi basta! La schiuma resta alla base del bicchere, ma più che schiuma sembra acqua in ebbollizione. Le bolle sono molto grandi, e anche nel breve tempo in cui schiuma (sempre dopo averlo stabilizzato un paio di ore chiudendo l'aria e aprendo il rubinetto) la schiuma è composta da bolle molto grandi.
Sono disperato, anche perchè la differenza inizia a vedersi in vasca.
Prima di questo inghippo l'avevo impostato così:
Rubinetto in entrata: Tutto aperto.
Rubinetto in uscita: Aperto al 30%.
Rubinetto aria: Appena aperto.
Nessuna variazione in vasca significativa, nessun tubo aggiunto, uso tutti tubi in silicone medicale e PVC.
Può essere che il quantitativo maggiore di acqua RO immessa in vasca per compensare la maggiore evaporazione vada ad influire sulla tensione superficiale?
Aspetto i guru della schiumazione... Geppy dove sei!!!!
Bye.
Prima di questo inghippo l'avevo impostato così:
Rubinetto in entrata: Tutto aperto.
Rubinetto in uscita: Aperto al 30%.
Rubinetto aria: Appena aperto.
Io sono ripartito da qui, visto che la shuran le istruzioni non me le ha più mandate.
Ho regolato come te prima del problema, ma in questo modo: la L45 è chiusa al minimo e spenta. ho chiuso aria e scarico e ho acceso la pompa. prima che l'acqua entrasse nel collo del bicchiere ho cominciato a regolare l'uscita dell'acqua fino ad avere il livello alla base del collo del bicchiere (circa 30%). A questo punto ho cominciato ad aprire l'aria per regolare la schiumazione (appen aperto).
Non lo riconosco più, funziona che è una bellezza :-D :-D :-D
Comunque ho eliminato tutti i tubi per alimenti o giardinaggio e soprattutto un vasetto di yogourt che tenevo (sempre a mollo nella sump!!) per prelevare l'acqua.
Effettivamente chiudendo un pochetto l'aria adesso è migliorato! #22
sto facendo ancora prove su prove finchè non mi convince la schiumazione......
comunque grazie a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |