PDA

Visualizza la versione completa : La vendetta di Visco


apollo01
26-05-2007, 16:56
Che ne pensate delle accuse a VIsco? Sarà vera la storia della vendetta nei confronti dei finanzieri che hanno indagato sulla Unipol?

xaipher
04-06-2007, 20:17
Che ne pensate delle accuse a VIsco? Sarà vera la storia della vendetta nei confronti dei finanzieri che hanno indagato sulla Unipol?

è solo la conferma che "la casta" rimane tale ed è intoccabile. L'ingerenza politica è il pane quotidiano di questa specie di Piazzisti della domenica che hnno l'immeritato onore di governarci.
Gli schieramenti politici a destra e sinistra contano sul fatto che nulla di quello che accade lede direttamente le masse, quindi la popolazione non sentendosi colpita (se non intellettualmente) non sente nemmeno il bisogno di ribellarsi...forte di questo "la casta" si comporta in maniera del tutto mafiosa anche alla luce del sole, sicura di non essere destabilizzata dalla popolazione.
Quando Berlusconi fece pressioni sull'informazione e cacciò Santoro e Biagi ci fù il polverone, adesso Visco fà lo stesso pressioni sulla giustizia e c'è un polverone...ma il risultato non cambia...questi fanno quello che gli pare e noi non facciamo un ca**o per fermarli.

ciao lorenzo

Mkel77
04-06-2007, 20:44
è vergognoso che Visco resti li dov'è (con il supporto del governo) mentre Speciale sia stato silurato nel modo più plateale e vile.........................

lucone
06-06-2007, 12:03
devo quotare xaipher...per dirla con la solita battuta...

cambiano i cazzi ma i culi restano sempre gli stessi (i nostri!) -28d#

Flyer19
06-06-2007, 23:22
se l'avesse fatto il centro-destra immagino già le migliaia di cortei di manifestanti muniti di bandieroni con il Che e falce e martello gridando allo scandalo per uno stato fascista e despota.
Ipocriti

xaipher
06-06-2007, 23:23
se l'avesse fatto il centro-destra immagino già le migliaia di cortei di manifestanti muniti di bandieroni con il Che e falce e martello gridando allo scandalo per uno stato fascista e despota.
Ipocriti

ipocriti? chi? con chi ce l'hai?

Ipocriti quelli che sbandierano nei cortei contro il centro.destra?...o ipocriti quelli che sbandierano nei cortei con il centro.sinistra?...

Finchè ci saranno persone pronte a fare schieramento contro la destra o contro la sinistra, cogliendo l'occasione di buttarla sul fascismo o sul comunismo...finchè ci saranno queste persone LA POLITICA TUTTA, continuerà a fare i porci, schifosi comodi suoi SICURA del fatto che la popolazione non fà altro che scannarsi su cosa è destra e cosa è sinistra.

In un contesto come quello attuale è PALESE che tutta e dico tutta la casta politica è corrotta, arrivista, impreparata e menefreghista verso l'ITALIA...è PALESE che tutta e dico tutta la casta politica sene FOTTE altamente degli ideali di destra, del Che della falce e martello, della celtica, dell'onore, del comunismo del fascismo...anzi ci ridono sopra!!!

e Tu non sai fare altro che dire che se l'avesse fatto il centro destra ci sarebbero stati i cortei?

Ma perchè avete bisogno di APPARTENERE, alla destra o alla sinistra con questa smania di aspettare che uno o l'altro sschieramento faccia una porcata in modo da puntare il dito?

Questo modo di fare politica è esattamente quello che si fà dal 1993 ad oggi...si va al governo (destra o sinistra) e si aspetta che cada per un motivo o l'altro, si scambiano di posto sale al governo l'opposizione e si aspetta che per un motivo o per un altro ricada il governo...e vanno avanti così da 14ANNI!!!
Sono sempre gli stessi: PRODI-BERLUSCONI-D'ALEMA-FINI-FASSINO-CASINI e tutti i loro schiavi....SONO sempre loro.

Ma non lo vedete che non fanno altro che scambiarsi di posto???

E ancora si deve sentire gente che dice:
Ah se l'avesse fatto la destra!!!
Ah se lo avesse fatto la sinistra!!!
Ah siamo meglio noi!!
Ah siete peggio voi!!!

ma quale destra e sinistra...ma quali noi e voi!!!
SMETTETELA di farvi prendere per il culo! Gli ideali fascisti e comunisti sono MORTI con la fine del XXsecolo...PUNTO

è ora di cancellare questa classe politica dalla faccia della TERRA, gente che ancora rompe il ***** con il 68 o con il 48!!!!

Il caso Visco SUCCEDE tutti i giorni, in centomila maniere diverse, e succede a DESTRA e a SINISTRA, solo che adesso c'è stata la fuga di notizie ed allora fanno FINTA di indignarsi o difendersi...ma fra una settimana Staranno di nuovo a pranzo insieme (destra e sinistra) nel loro RISTORANTE privato all'interno di Palazzo Chigi.

E se credete che sia una questione di destra o sinistra di governo o opposizione, invece accorgervi che non hanno fatto un cavolo per il paese in 14anni, invece di rendervi conto che il sistema è COLLASSATO... allora Non siete ipocriti siete BURATTINI sia a destra che a sinistra

Flyer19
07-06-2007, 15:06
vai a vedere i topic che venivano aperti in precedenza...adesso la sezione eventi è vuota...cos'è, adesso va tutto bene? prova a pensarci a che razza di casino sarebbe successo se l'opposizione fosse stata la responsabile di questo atto...forse stiamo tutti un filo sottovalutando di che schifo è stato appena compiuto.
l'unico che ha avuto le palle di chiedere spiegazioni è stato Di pietro che puntualmente non è stato calcolato...
Napolitano è il capo delle forze armate ma sta facendo lo scarica barili pure lui...tutto molto bello.

xaipher
07-06-2007, 15:13
vai a vedere i topic che venivano aperti in precedenza...adesso la sezione eventi è vuota...cos'è, adesso va tutto bene? prova a pensarci a che razza di casino sarebbe successo se l'opposizione fosse stata la responsabile di questo atto...forse stiamo tutti un filo sottovalutando di che schifo è stato appena compiuto.
l'unico che ha avuto le palle di chiedere spiegazioni è stato Di pietro che puntualmente non è stato calcolato...
Napolitano è il capo delle forze armate ma sta facendo lo scarica barili pure lui...tutto molto bello.

Sono d'accordissimo con te...la situazione è uno schifo...ma tu ancora ti ostini a considerare una parte politica migliore di un altra...APRI GLI OCCHI!

Discolo
07-06-2007, 15:56
....ecco chi avete mandato al Governo....che schifo di gente. Ve la meritate tutta.

Coda di lupo
09-06-2007, 23:49
....ecco chi avete mandato al Governo....che schifo di gente. Ve la meritate tutta.

Non è che la destra si sia mostrata superiore...o sbaglio?

Il fatto è che non esiste destr e sinistra esistono solo uomini che vogliono fare unicamente gli affari loro e noi cittadini eleggiamo criminali e co.

Discolo
12-06-2007, 13:47
Ancora.....

POLITICA

La magistratura contabile muove rilievi sulle procedure che hanno portato
alla sostituzione del generale Speciale. L'esecutivo risponderà domani

Gdf, la Corte dei Conti vuole spiegazioni
"Governo chiarisca su nomina di D'Arrigo"

Secondo i giudici la nomina del nuovo comandante doveva essere preceduto da un provvedimento di revoca. La Cdl: "Non procedere al passaggio di consegne"


ROMA - La Corte dei Conti riapre la questione Speciale. La magistratura contabile ha mosso dei rilievi al provvedimento con cui il governo Prodi ha nominato Cosimo D'Arrigo nuovo comandante generale della Guardia di Finanza al posto del generale Roberto Speciale. E l'esecutivo annuncia che domani risponderà per lettera alla richiesta di chiarimenti.

I rilievi mossi dalla Corte dei Conti al Dpr del 1 giugno non rappresentano una bocciatura o un rifiuto del visto. Si tratta, infatti, di una fase 'interlocutoria' dell'istruttoria avviata dalla Corte dei Conti. Se i chiarimenti o gli elementi integrativi chiesti al ministero dell'Economia dovessero convincere il consigliere delegato dell'Ufficio per il controllo preventivo di legittimità (Claudio Iafolla) e il magistrato istruttore (Marco Pieroni), allora il provvedimento di nomina del nuovo comandante generale della Gdf verrebbe registrato. In caso contrario, invece, la decisione toccherebbe al collegio della Sezione di controllo.

A non convincere i magistrati contabili sarebbe stato il fatto che il Dpr di nomina di D'Arrigo avrebbe dovuto essere preceduto da un altro provvedimento di revoca del generale Speciale e, quindi, la sostituzione si sarebbe dovuta motivare diversamente.

La Corte dei Conti - viene fatto notare in ambienti della magistratura di viale Mazzini - non entra nel merito delle decisioni del governo, ma nella fase del controllo preventivo (svolto sulla base della legge 20 del 1994 e della legge 340 del 2000) ha il compito di verificare tutti i vizi di legittimità che il nostro ordinamento prevede.

Per legge, in ogni caso, è previsto anche che il governo possa insistere nel chiedere alla Corte dei Conti il visto al provvedimento nonostante i rilievi o il veto della magistratura contabile. Quest'ultima ipotesi viene definita 'registrazione con riserva' consentita in casi di assoluta necessità e se vi sono superiori interessi di natura generale: il governo, in questo caso, si assume tutta la responsabilità politica del suo intervento e deve poi giustificare davanti alle Camere il perché della sua decisione.

L'esecutivo. Il governo è stato avvertito della lettera della Corte dei Conti e risponderà domani con una sua lettera. Lo ha reso noto il portavoce del governo, Silvio Sircana. Sulla vicenda non ci saranno Consigli dei ministri straordinari.

Reazioni. ''I rilievi della Corte dei Conti in merito alla regolarità della nomina del nuovo comandante generale della Guardia di Finanza non hanno precedenti nella storia del nostro Paese. E' una prova ulteriore delle continue forzature e di veri e propri sfregi alle istituzioni compiuti da questo governo''. Lo dichiara in una nota Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Forza Italia.

Rincara la dose il presidente dei senatori di Forza Italia. Renato Schifani chiede a Padoa-Schioppa di non "procedere al passaggio di consegne tra i generali Speciale e D'Arrigo senza che il decreto di nomina sia stato registrato, ancor più alla luce dei rilievi che la Corte dei Conti muove al provvedimento".

(11 giugno 2007)