Pierofon
26-05-2007, 11:31
Ho trovato topic sul questa malattia e devo dire abbastanza esaustiva ma mi preveva chiedervi un consiglio, visto la mia situiazione attuale.
Considerato queste notizie:
L' acquario è un Cayman 80 (120 Litri) .
Lampade
Ci sono due lampade a neon comprate oggi esattamente
1 lampada F18W DAYLIGHT 1050 lumen
1 Lampada F18W GRO-LUX (x piante) messa nel lato anteriore dell'acquario.
Le piante in acquario sono le seguenti:
Echinodorus Cordifolius "Harbich" (era già in vasca)
Anubias Congenis (era già in vasca)
Anubias Nana (era già in vasca)
Vallisneria (new entry)
Pesci
6 Neon (new entry)
5 Hermigrammus Bleheri (due erano gli eroi superstiti) (uno nuovo e morto subito dopo 12 ore)
2 Otocinclus Affins (pulitori) (new entry)
4 Guppy (new entry)
1 Ampullaria Gialla Oro (New Entry... è già morta )
VALORI IN ACQUA
NO3 circa 10
NO2 0 (lievissimo cambio di colorazione)
GH 12°
PH 7,6-8
KH 10
FE < 0,025 (integrato oggi stesso con 40 ml di Nutro Ferro della Prodac)
NH3 lievissima presenza valori tra 0,0 e 0,5 piu vicina a 0,0
Temperatura in vasca 29°C (in casa fa caldo, o meglio a Pescara fa caldo)
Riguardo alla vista dell'acquario ci sono sul tronco in acqua lieve presenza di alghe verdi, sulle Echinodorus e Anubias sia nana che congenis alghe in abbondanza filamentose solo sulle foglie in superfice (premetto che queste piante erano nel precedente allestimento le ho risciaquate e pulite ma putroppo non sono riuscito a toglierle tutte.)
presenza di strato di alghe verdi sulla vascetta laterale (dove sono contenuti i filtri e pompa).
Ho montato ieri per la prima volta un impianto di CO2 economico al massimo (no ho un euro :-( :-( ) della ditta Tetra plant CO2-Optimat composto da un cilindro diffusori collegato ad una bomboletta di CO2 da 11g. Per controllare la quantità di CO2 in vasca ho acquistato un Visual Controll della Askoll cilindrino diffusore da tenere immerso in acqua la colorazione è Blu (Scarsa presenza di CO2) nonostante stia quasi prosciugando la bomboletta ma la colorazione del visual controll è sempre blu :-( :-( .
Ho appena scoperto questa mattina che un Hermigrammus Bleheri ha preso probabilmente l'Icthyo, come mi devo comportare devo toglierlo dalla vasca? O cosa. Tra l'altro questa mattina ho tolta ampu morta sicuramente perchè immobile da due gioni e poi puzzava da fare schifo. AIUTOOOOOOOO. :-( :-(
Considerato queste notizie:
L' acquario è un Cayman 80 (120 Litri) .
Lampade
Ci sono due lampade a neon comprate oggi esattamente
1 lampada F18W DAYLIGHT 1050 lumen
1 Lampada F18W GRO-LUX (x piante) messa nel lato anteriore dell'acquario.
Le piante in acquario sono le seguenti:
Echinodorus Cordifolius "Harbich" (era già in vasca)
Anubias Congenis (era già in vasca)
Anubias Nana (era già in vasca)
Vallisneria (new entry)
Pesci
6 Neon (new entry)
5 Hermigrammus Bleheri (due erano gli eroi superstiti) (uno nuovo e morto subito dopo 12 ore)
2 Otocinclus Affins (pulitori) (new entry)
4 Guppy (new entry)
1 Ampullaria Gialla Oro (New Entry... è già morta )
VALORI IN ACQUA
NO3 circa 10
NO2 0 (lievissimo cambio di colorazione)
GH 12°
PH 7,6-8
KH 10
FE < 0,025 (integrato oggi stesso con 40 ml di Nutro Ferro della Prodac)
NH3 lievissima presenza valori tra 0,0 e 0,5 piu vicina a 0,0
Temperatura in vasca 29°C (in casa fa caldo, o meglio a Pescara fa caldo)
Riguardo alla vista dell'acquario ci sono sul tronco in acqua lieve presenza di alghe verdi, sulle Echinodorus e Anubias sia nana che congenis alghe in abbondanza filamentose solo sulle foglie in superfice (premetto che queste piante erano nel precedente allestimento le ho risciaquate e pulite ma putroppo non sono riuscito a toglierle tutte.)
presenza di strato di alghe verdi sulla vascetta laterale (dove sono contenuti i filtri e pompa).
Ho montato ieri per la prima volta un impianto di CO2 economico al massimo (no ho un euro :-( :-( ) della ditta Tetra plant CO2-Optimat composto da un cilindro diffusori collegato ad una bomboletta di CO2 da 11g. Per controllare la quantità di CO2 in vasca ho acquistato un Visual Controll della Askoll cilindrino diffusore da tenere immerso in acqua la colorazione è Blu (Scarsa presenza di CO2) nonostante stia quasi prosciugando la bomboletta ma la colorazione del visual controll è sempre blu :-( :-( .
Ho appena scoperto questa mattina che un Hermigrammus Bleheri ha preso probabilmente l'Icthyo, come mi devo comportare devo toglierlo dalla vasca? O cosa. Tra l'altro questa mattina ho tolta ampu morta sicuramente perchè immobile da due gioni e poi puzzava da fare schifo. AIUTOOOOOOOO. :-( :-(