PDA

Visualizza la versione completa : Guppini muoionoooo!!!!


aura
12-06-2005, 22:25
Datemi consigli: ho, anzi avevo, una trentina di baby guppy nel box in rete (dove sono cresciuti tranquillamente altri 7 guppy di un parto precedente) e dopo ben 2 settimane e anche più di crescita, stanno improvvisamente morendo e non so il perchè.
Me ne muoiono circa due al giorno e a tutt'oggi me ne sono morti già una decina. Non presentano anomalie particolari e le codine sono perfette (i precedenti hanno delle code meravigliose); i valori sono normali e comunque anche dopo i cambi d'acqua la cosa continua.
Ho pensato alla temperatura, ma è a 27°, mi sembra ottima; ho pensato al mangiare, ma è cibo della Sera x avannotti, non riesco a capire da cosa dipenda anche xchè gli altri sono cresciuti alle medesime condizioni.
L'unica cosa che noto è che cominciano ad avere un nuoto disordinato, ricadono sul fondo e poi improvvisamente riprendono a nuotare, tant'è che penso che è solo una mia impressione, ma poi li trovo morti.
CHE FACCIOOOOO???? E' un problema di selezione naturale? Ma, dopo quasi 3 settimane e poi così improvvisamente, senza un motivo?

Solaric
12-06-2005, 22:31
potrebbe essere una malattia infettiva che colpisce le vesciche natatorie il mio è solo un sospetto aspetta gli esperti

gio1265
12-06-2005, 23:11
Sono semplicemente in troppi nel box rete. A 3 settimane potresti provare a liberarne qualcuno in vasca, se i grandi non ci fanno caso, liberali tutti. Oppure falli crescere in una vaschetta a loro dedicata, ma non nel box rete per così tanto tempo e tanti di numero.
#21

aura
13-06-2005, 18:41
Li ho divisi in 2 gruppi, mettendo un gruppo in una sala parto, non ho purtroppo vaschette d'accrescimento e liberarli non posso, xchè ho provato a liberarne 2 e se li sono PAPPATI subito! #12 Non intendo sacrificarne più! Però non penso proprio che x problemi di strettezza, ne muoiano 2 al giorno, così come funghi e per giunta quando ormai hanno quasi 3 settimane e quindi, in teoria, dovrebbero essere meno delicati.
Io vorrei anche il parere di qualche esperto, prima che mi muoiano tuttiiiiii. Per favoreeee!!! :-( :-( :-(

aura
13-06-2005, 18:46
P.S.: Ho notato che muoiono quelli + magrolini, non so se perchè non mangiavano già da prima, visto che magari stavano male, o se il fatto di avere il pancino vuoto è un sintomo di qualcosa che non so

gio1265
13-06-2005, 18:53
Ovviamente non mi reputo un'esperta ma ti posso assicurare che ti muoiono perchè li costringi in piccoli spazi. A tre settimane non puoi tenerli nel box o addirittura in sala parto. Ti muoiono i più piccoli di stazza.... ti sei risposta da sola, + stretti stanno e + soffriranno come minimo di nanismo.
E poi scusami, perchè fai le domande se poi non accetti le risposte?
Espertiiiiiiiiiiiiii fatevi avanti.
#21

milly
13-06-2005, 19:07
aura ti capisco istintivamente si vorrebbe salvarli tutti, ma non ci riusciresti comunque perchè se le tue femmine partoriscono come di norma ogni 28#30 giorni capisci che sarebbe impossibile con una vasca sola. Quindi o ti attrezzi con un altro acquario anche piccolo per salvarne alcuni e quando sono cresciutelli li regali a qualcuno per fare spazio agli altri, oppure ti rassegni a far partorire le guppe in vasca, non si salveranno tutti ma solo quelli più sani e forti.
Comunque ti garantisco per la mia personale esperienza, che a lungo andare gli adulti non saranno più cosi' aggressivi nei confronti degli avannotti, ci si abituano.
PS. se qui c'è un'esperta è proprio giò ;-)

aura
13-06-2005, 19:10
Ma no scusa, non volevo offenderti, in realtà ti ho ascoltato, xchè li ho divisi e prima erano insieme. ma la volta precedente rano cresciuti tutti tranquillamente, quindi vorrei capire se c'è una malattia in corso.
Uno ciao affettuoso!

Dark_70
13-06-2005, 19:12
Non presentano anomalie particolari e le codine sono perfette (i precedenti hanno delle code meravigliose); i valori sono normali e comunque anche dopo i cambi d'acqua la cosa continua.


più anomalo che morire 2 al giorno cosa devono fare?
Da dove prendi l'acqua per fare le analisi? prova dalla sala parto!


E' un problema di selezione naturale?


Si come no! la selezione darwiniana dal box in rete!

1 I box in rete in commercio sono troppo piccoli
2 la sala parto ed i box sono soluzione temporanea per l'allevamento degli avannotti, gli altri ti sono cresciuti? saranno dei nani! al massimo puoi tenerli 7-10 giorni.
3 27° è un po' troppo. 22#24 è meglio!
4 mettili in un secchio non credo che a Palermo faccia freddo, nel lavandino, una vasca da bucato costruisci un box più grande ma toglili da quella galera!

per i prossimi parti lascia le femmine a partorire in vasca meglio che vengano mangiati e ne rimangano pochi piuttosto che fare 'sta fine.
Ah scusa, ho visto solo adesso che tieni i guppy con i ramirezi ed i cardinali ... #24 .... adesso mi si spiega anche la temperatura ........
Prova a pensare di rimanere in una stanza di 10 metri quadrati con altre 10 persone, con un gabinetto comune e senza sciaquone ......... sai dopo 3 settimane che sintomi anomali ......... ecco questa è la situazione dei tuoi avannotti!!

maxzan
14-06-2005, 11:13
Concordo...gli avanotti vanno lasciati liberi in vasca.....se non altro per una selezione naturale...
Se vuoi allevarli, comprati una vasca da 20 litri circa, mettici un areatore, un filtro per avanotti e nulla di piu' (no arredi e no piante)....dagli da mangiare in maniera mirata e quando hanno un mese circa controlla se qualcuno ha dei problemi o meno...se stanno bene (e sicuramente sono grandicelli) li metti in vasca insieme agli altri e vedrai che nessuno se li mangia oppure li importuna.....e cmq gli avanotti di un mese sono in grado anche di scappare se vengono stressati.....
In sala parto o in qualsiasi altro posto chiuso soffrono soprattutto se sono tanti....

Dark_70
14-06-2005, 12:08
Concordo...gli avanotti vanno lasciati liberi in vasca.....se non altro per una selezione naturale...

Naturale di cosa!?!? sono in ambiente artificiale con concentrazione di predatori 10 volte superiore (con Cardinali e Ramirezi!) e la metà delle scappatoie!


mettici un areatore, un filtro per avanotti e nulla di piu' (no arredi e no piante)


#13 o filtro azionato ad aria o filtro per avannotti, l'aeratore non serve a niente in una vasca d'acqua dolce a meno che tu non ci voglia far funzionare quelle schifezze tipo scheletro ballerino o forziere del tesoro! -20
Perchè senza piante???? le piante aiutano, il muschio di Giava per esempio è fonte di nutrimento sia vegetale che animale è substrato naturale ottimo per la proliferazione di microorganismi che gli avannotti si mangiano. Ottima anche la riccia fluitans o pistria Stratiotes.

Comunque se si vogliono allevare guppy è meglio tenere solo guppy, per farli crescere è necessario un ambiente adeguato per volume e allestimento ed è sempre meglio tenere insieme esemplari della stessa età e dimensione.

maxzan
14-06-2005, 15:20
Concordo...gli avanotti vanno lasciati liberi in vasca.....se non altro per una selezione naturale...

Naturale di cosa!?!? sono in ambiente artificiale con concentrazione di predatori 10 volte superiore (con Cardinali e Ramirezi!) e la metà delle scappatoie!


mettici un areatore, un filtro per avanotti e nulla di piu' (no arredi e no piante)


#13 o filtro azionato ad aria o filtro per avannotti, l'aeratore non serve a niente in una vasca d'acqua dolce a meno che tu non ci voglia far funzionare quelle schifezze tipo scheletro ballerino o forziere del tesoro! -20
Perchè senza piante???? le piante aiutano, il muschio di Giava per esempio è fonte di nutrimento sia vegetale che animale è substrato naturale ottimo per la proliferazione di microorganismi che gli avannotti si mangiano. Ottima anche la riccia fluitans o pistria Stratiotes.

Comunque se si vogliono allevare guppy è meglio tenere solo guppy, per farli crescere è necessario un ambiente adeguato per volume e allestimento ed è sempre meglio tenere insieme esemplari della stessa età e dimensione.


Chiedo venia...non avevo letto del tutto la prima...non mi ero ricordato che ci fossero anche Cardinali e Ramirezi

Per il resto....il filtro in una vasca puo' essere sia normale con una calza che eviti che gli avanotti vengano risucchiati (cosa che personalmente non é mai accaduta anche senza calza) oppure ad aria (specifico per loro)
La vasca deve essere il piu' pulita possibile (per evitare problemi con mangiare ed altre sostanze non gradevoli e per poterla pulire in maniera semplice) ...ecco perché niente arredi....(e se nessun arredo é presente, come piante, hai necessità di un areatore per forza)...ad un mese dalla loro nascita o comunque quando non piu' troppo piccoli possono essere messi nella vasca "madre"
Inoltre sarebbe necessario allevare gli avanotti in 20 litri ( se si decide di utilizzare una vasca del genere) con acqua in parte di acquario e cambiare spesso almeno il 20% dell'acqua oltre che una costante pulizia....

Detto questo, documentato DARK 70 anche per i Guppy Show ad esempio e sperimentato personalmente con ottima soddisfazione, concordo sul fatto di avere vasche con specie dello stesso tipo o simili cmq....

Altra cosa nella quale discordo é che i Guppy di età diverse possono tranquillamente convivere tra loro anche nella stessa vasca....

FEBO
14-06-2005, 15:30
allora:
la sala parto crea tipicamente il problema di cui parli perchè le maglie del tessuto sono troppo piccole per garantire un buon riciclo dell'acqua. anche se la pompa dell'acquario lavora bene l'acqua in cui vivono i piccoli è stagna, e dovresti cambiarla,anche solo alzando la saletta dalle 5 volte al giorno in su.... come altri ragazzi hanno detto è molto meglio lasciarli liberi in vasca dopo non più di 10 giorni...alcuni magari moriranno,ma non i più forti e i più furbi,che quindi cresceranno sani e belli..... è una selezione naturale in cui il pesce da sempre esiste....certo non hanno degli inquilini molto pacifici verso di loro...un conto sarebbero altri guppy, ma ramirezi e cardinali proprio no...poi per valori chimici e di temperatura dell'acqua non sono molto consoni...loro necessitano di acque più calde e tenere,con durezza e ph più bassi.....comunque a furia di vedere avannotti in giro prima o poi si abituano...appena superano il pieno centimetro non saranno più cacciati...per essere sicura metti molte piante che permettano ai piccolinidi nascondersi.....
in definitiva...evita la sala parto,o al massimo usala per i primi 10 giorni..
ciao

Dark_70
14-06-2005, 15:45
La vasca deve essere il piu' pulita possibile (per evitare problemi con mangiare ed altre sostanze non gradevoli e per poterla pulire in maniera semplice) ...ecco perché niente arredi....(e se nessun arredo é presente, come piante, hai necessità di un areatore per forza)...


Per vasca d'acqua dolce intendevo piantumata, ci siamo capiti male, per me non esiste una vasca spoglia senza piante o fondo, è questione di filosofia di conduzione dell'allevamento, per questo gli aeratori sono secondo me inutili.


Detto questo, documentato DARK 70 anche per i Guppy Show ad esempio e sperimentato personalmente con ottima soddisfazione, concordo sul fatto di avere vasche con specie dello stesso tipo o simili cmq....


Scusa ma in questa frase non ho capito il riferimento a quanto avevo scritto io ......


Altra cosa nella quale discordo é che i Guppy di età diverse possono tranquillamente convivere tra loro anche nella stessa vasca....

No! non ho detto che non possono convivere ........ non li puoi far crescere insieme; se hai piccoli di un mese con quelli appena nati ..... gli ultimi non riescono a mangiare niente ......
Nota:
Io allevo Guppy da 15 anni da 2 Guppy show ma tu puoi fare un po' come vuoi
Poi se sul forum si AIG ti presenti come neofita con l'acquario da 4 mesi e dopo un trio di HB yellow hai già " sperimentato personalmente con ottima soddisfazione"
Boh! sarà pure così io ci ho messo anni ma probabile che sia un po' tardo io.

maxzan
14-06-2005, 18:38
Per me é vasca di allevamento (max 1 mese e non di piu'), e non di conduzione continua di Guppy.......
Un conto é la vasca "madre" , un conto é quella che si usa al posto della sala parto e che puo' servire sia come quarantena sia come piccolo allevamento .....

Beh, aver sperimentato non significa che debba avere 40 anni di lavoro alle spalle...ho sperimentato che i 30 guppy partoriti dalla Guppa HB yellow sono tutti in ottime condizioni usando questo metodo ed ora sono cresciuti bene....

Non credo che tu sia tardo come non credo che un neofita non possa testare altri metodi altrettanto funzionanti...poi ognuno segue quello che si confacia di piu' alle proprie scelte....ma se funzionano entrambi non credo che il prevaricare porti a qualcosa di buono....

Dark_70
14-06-2005, 18:53
Beh, aver sperimentato non significa che debba avere 40 anni di lavoro alle spalle...ho sperimentato che i 30 guppy partoriti dalla Guppa HB yellow sono tutti in ottime condizioni usando questo metodo ed ora sono cresciuti bene....

Non credo che tu sia tardo come non credo che un neofita non possa testare altri metodi altrettanto funzionanti...poi ognuno segue quello che si confacia di piu' alle proprie scelte....ma se funzionano entrambi non credo che il prevaricare porti a qualcosa di buono....

Forse mi sono espresso male, non era mia intenzione prevaricare nessuno, solo dirti che prima di dare per buono un metodo portalo avanti con 1,2, 5 figliate e vedi come crescono.
Ribadisco che avannotti di un mese messi nella "vasca madre" con i genitori, crescono meno, perchè mangiano meno.
Il fatto che i tuoi HB siano cresciuti bene è una tua opinione, così come lo era la mia con i miei primi guppy, poi ho visto altri guppy show ....... ed ho capito che i miei non erano per niente cresciuti bene!
Io ho portato la mia esperienza, poi se tu ritieni che il tuo metodo sia valido e sperimentato è una scelta tua, io cerco semplicemente di comunicare agli altri quanto ho dovuto capire da solo perchè non c'era Acquaportal.
Non è prevaricare è consigliare ....... ma pure umilmente!

Stefano1963
15-06-2005, 21:40
Evitiamo gli acquari lager con quei poveri guppetti a stretto contatto con cardinali e ram che sono molto feroci, pur nella loro piccola taglia.

E' ovvio che i ram si mangino i guppi che altri pecilidi non riescono più a catturare: sono molto più veloci.

il misto guppi - ciclidi/caracidi a livello di valori non va bene per nessuno.

O pecilidi o caracidi/ciclidi sudamericani. Poi fai tu.

The Wizard
15-06-2005, 21:49
Allora, fritto misto, poco spazio, poca voglia di ascoltare i consigli...
ci credo che muoiono....

Segui i consigli che ti hanno dato... hanno già detto tutto nelle prime 4 risposte ma tu non le leggi mi sa! :-)

aura
15-06-2005, 23:04
Senti un pò Windboy, mi state facendo un pò girare i maroni: vi ho ascoltato tutti, i guppini li ho anche tolti dal box in rete arrangiandomi a casa. Chi ti ha detto che non ho letto le risposte, mi ero già convinta leggendo le primissime, poi avete continuato la discussione tra voi dicendomi alla fine che non ascoltavo.
Ma se "parlavate" solo voi?

taurus76
15-06-2005, 23:33
Aura non prendertela a male,ma hanno ragione un pò tutti,il fritto misto causa problemi come queti e di più gravi.
Perchè non scegli un Bel biotipo o almeno vacci vicino?
Avrai più soddisfazione,credimi.
;-)

The Wizard
15-06-2005, 23:55
Senti un pò Windboy, mi state facendo un pò girare i maroni: vi ho ascoltato tutti, i guppini li ho anche tolti dal box in rete arrangiandomi a casa. Chi ti ha detto che non ho letto le risposte, mi ero già convinta leggendo le primissime, poi avete continuato la discussione tra voi dicendomi alla fine che non ascoltavo.
Ma se "parlavate" solo voi?

Ma con tanti che ti hanno criticata proprio me dovevi andare a prendere???Comunque resto della mia idea... fritti misti e poco spazio sono deleteri...

Stefano1963, Nps Messina.... lo vedete che non sono io!!! :-D :-D :-D
Sono loro che mi cercano... I GUAI... è tutta colpa loroooooo!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19

Dark_70
16-06-2005, 09:32
Stefano1963, Nps Messina.... lo vedete che non sono io!!!
Sono loro che mi cercano... I GUAI... è tutta colpa loroooooo!!!!!!


Non è vero ..... tu sei l'unico ad avere inventato che aura di non ascoltasse i consigli ...... e lei si è inc@#@]@ :-D succede .....

The Wizard
16-06-2005, 09:51
Caro Dark_70,
Le è stato detto di liberarli tutti, ma ha detto che non vuole vederli morire perchè se li mangiano...

Io allevo guppys da un anno abbondante... partoriscono liberi nell'acquario e ne muoiono pochissimi perchè trovano riparo nella vegetazione.
Lei invece di liberarli li ha divisi in 2 sale parto, logicamente i sogetti più piccoli vengono sopraffatti in uno spazio angusto rispetto ai più grandi quando si tratta di rimediare del cibo.
A mio avviso se qualcuno consiglia una cosa e te ne fai un altra (non ho letto nessuno che le abbia detto: "Mettili in 2 sale parto") non segue un consiglio ma fa di capoccia sua...
Per quanto riguarda il fatto che come dici tu "Succede" forse hai ragione, ma resto del parere che abbia fatto di testa sua senza seguire i consigli che gli sono stati dati!


Bada bene... anche io all'inizio ho fatto un sacco di cappellate ma quando TUTTI mi hanno detto che non potevo tenere gli avanotti nelle sale parto e in quelle in rete per troppo tempo ho seguito il consiglio e ho avuto ottimi risultati...
E' logico che ci sia una selezione naturale e che soltanto gli esemplari più forti sopravvivano, quindi non c'è da stupirsi se gli adulti banchettino con i piccoli...

RaMaS
16-06-2005, 10:17
Caro Dark_70,
Le è stato detto di liberarli tutti, ma ha detto che non vuole vederli morire perchè se li mangiano...

Io allevo guppys da un anno abbondante... partoriscono liberi nell'acquario e ne muoiono pochissimi perchè trovano riparo nella vegetazione.
Lei invece di liberarli li ha divisi in 2 sale parto, logicamente i sogetti più piccoli vengono sopraffatti in uno spazio angusto rispetto ai più grandi quando si tratta di rimediare del cibo.
A mio avviso se qualcuno consiglia una cosa e te ne fai un altra (non ho letto nessuno che le abbia detto: "Mettili in 2 sale parto") non segue un consiglio ma fa di capoccia sua...
Per quanto riguarda il fatto che come dici tu "Succede" forse hai ragione, ma resto del parere che abbia fatto di testa sua senza seguire i consigli che gli sono stati dati!


Bada bene... anche io all'inizio ho fatto un sacco di cappellate ma quando TUTTI mi hanno detto che non potevo tenere gli avanotti nelle sale parto e in quelle in rete per troppo tempo ho seguito il consiglio e ho avuto ottimi risultati...
E' logico che ci sia una selezione naturale e che soltanto gli esemplari più forti sopravvivano, quindi non c'è da stupirsi se gli adulti banchettino con i piccoli...
Non fa una grinza... ;-)

Dark_70
16-06-2005, 11:08
Caro Dark_70,
...
Grazie per il "caro" ..... ricambio.


Io allevo guppys da un anno abbondante... partoriscono liberi nell'acquario e ne muoiono pochissimi perchè trovano riparo nella vegetazione.
...

io solo da 15 ....... e da almeno 13 non uso sale parto è diavolerie del genere e ho un volume totale arrivato a 1200 litri d'acqua dedicati solo ai guppy, nessuno se li mangia ........ e siamo perfettamente d'accordo


Bada bene... anche io all'inizio ho fatto un sacco di cappellate ma quando TUTTI mi hanno detto che non potevo tenere gli avanotti nelle sale parto e in quelle in rete per troppo tempo ho seguito il consiglio e ho avuto ottimi risultati...
E' logico che ci sia una selezione naturale e che soltanto gli esemplari più forti sopravvivano, quindi non c'è da stupirsi se gli adulti banchettino con i piccoli...

A parte che non stiamo parlando di adulti di guppy ma di neon e ramirezi che banchettano, la mia risposta era alla tua provocazione sul fatto che sono i guai ti cercano .........
Aura è inesperta come lo eri tu io e tutti ...... combina cappellate come hai fatto tu , io e tutti quanti, ma dato che non possiamo sapere cosa ha fatto tra un post e l'altro non puoi dire che non segua i consigli, tutto qui .......

aura
16-06-2005, 11:12
E allora Windboy, mi spiego xchè ce l'ho con te: xchè effettivamente sei stato tu l'unico, dopo diverse risposte che ho ricevuto, a dire che non ascolto nessuno e sei tu l'unico a non capire.
I GUPPINI LI HO TOLTI SIA DALLA SALA PARTO CHE DAL BOX IN RETE, SONO IN UN RECIPIENTE PIU' GRANDEEEEE!!!
E' pur vero che all'inizio ho scritto di averli divisi in 2 gruppi, ma poi con le successive risposte li ho tolti anche da lì; sei tu che hai continuato la discussione da solo.
Comunque il mio incavolamento è fittizio, in realtà siete tutti simpaticissimi, però forse (scusate la schiettezza, ma noi DONNE DEL SUD siamo fatte così, tutte un fuoco :-D :-D :-D ) dovreste essere un pò meno presuntuosi. Ciao e grazie x la pazienza.

The Wizard
16-06-2005, 11:16
A parte che non stiamo parlando di adulti di guppy ma di neon e ramirezi che banchettano, la mia risposta era alla tua provocazione sul fatto che sono i guai ti cercano .........


Peggio mi sento Poecilidi, caracidi e ciclidi... su questo non aggiungo altro...
POI:
Ehmm... ma avrò i miei motivi per scrivere qualcosa? O pensi che scriva così tanto per fare? Dalle mie parti si dice che i nonni campavano 100 anni quando si facevano i cavoli loro.
Io non entro nel merito delle vostre argomentazioni, a meno che non siano campate in aria, quindi se scrivo un commento rivolto ad altri utenti (con cui forse ho iniziato discorsi che tu nemmeno puoi leggere visto che non sono scritti sul forum ma in altra sede) dopo aver dato un giudizio esatto non mi và di sentirmi bacchettato da chi è esterno alla vicenda... :-)
Con questo... torno a dire che io almeno non andavo a rompere le balle a chi mi consigliava una cosa... e mi pare che sono stato fin troppo tenero... sia sul giudizio che su questa spiegazione! :-))

The Wizard
16-06-2005, 11:18
Cara Aura, il giudizio/consiglio che ho rivolto a te l'avrei rivolto a chiunque...
che poi la tua risposta sia stata scatenante per altre considerazioni è una storia a parte...

Un "in bocca al lupo" per i tuoi avanotti...

aura
16-06-2005, 11:22
Si lo so, ti ringrazio. E' utile oltre che divertente "dialogare" con voi. :-)

The Wizard
16-06-2005, 11:25
Buon proseguimento con gli acquari.. e con il forum... :-)

Dark_70
16-06-2005, 13:07
Ehmm... ma avrò i miei motivi per scrivere qualcosa? O pensi che scriva così tanto per fare? Dalle mie parti si dice che i nonni campavano 100 anni quando si facevano i cavoli loro.


boh ! Sarà il metodo di comunicazione ma io non capisco perchè tu ce l'hai con me!
ho solo risposto ad una tua battuta e ho detto che sono d'accordo con te.

avrai i tuoi motivi pure per quello probabilmente .....
Buona continuazione anche a te!

The Wizard
16-06-2005, 13:18
Guarda che io non ce l'ho con nessuno! Questo sia chiaro!!! :-)

Ho spiegato, anche ad Aura, il perchè della mia risposta... di più non posso fare! ;-)

maxzan
16-06-2005, 15:00
Bene, almeno credo che Aura abbia ora le idee decisamente piu' chiare...... :-D

The Wizard
16-06-2005, 15:06
Beh speriamo di si...
comunque il problema del forum sono i toni... sullo scritto non si vedono e quindi non sempre si riesce a capire cosa voglia dire l'interlocutore... poi io uso poco gli smiles (ne abuso per altri post...)!

maxzan
17-06-2005, 10:54
Vero, a volte molte cose vengono mal interpretate....ma credo sia abbastanza normale.... #17