Visualizza la versione completa : piranha
dariooliveri
12-06-2005, 22:17
ciao vorrei fare un acquarietto con solo piranha potete aiutarmi?
non ne so niente! valori acqua, accorgimenti,piante ecc ecc
acquarietto? :-D :-D :-D
Ti serve molto di + che un acquarietto... E comunque sono pesci che in acquario sono costretti... e non sono facili da allevare... Ti consiglierei vivamente di dirigerti su altre specie...
dariooliveri
13-06-2005, 10:52
dispongo di 300l circa è piccolo?
per acqurietto intendo poca luce, niente co2 e quindi piante zero in quanto trovo molto più difficile tenere una sana e ricca flora piuttosto che far stare bene i pesci
NPS Messina
13-06-2005, 13:51
accorgimenti
Prendili tutti piccoli e della stessa taglia.
Altrimenti rischi che si scannino l'uno con l'altro.
Nightsky
13-06-2005, 18:56
boh, prova a prendere un libro che parli solo di loro...
;-)
The Wizard
13-06-2005, 19:27
boh, prova a prendere un libro che parli solo di loro...
;-)
Tipo la sceneggiatura di Pirana Paura...
Se la vasca fosse piu' grande sarebbe meglio,2 o 3 esemplari giovani,acqua media (pH intorno a 7),uno o 2(optimum) buoni filtri esterni per creare una buona movimentazione dell'acqua e un'efficente filtraggio, dato la peculiarita' di sporcare molto a causa della loro voracita'
Per il cibo ti posso elencare cio' ke gli da un mio amico,e devo dire ke sembrano molto ben in salute:Lombrichi,camole,cosce di pollo sgrassate,petto di pollo o tacchino,gamberetti sgusciati e ogni tanto piccoli pesci pescati da lui stesso come persici sole e alborelle
fastfranz
15-06-2005, 18:33
300 litri sono pochi, ahimè ...
In un acquario da 300litri mettine 4. Arreda bene la vasca ponendo loro dei nascondigli. Come alimentazione puoi dargli di tutto come già ti ha illustrato ramas!
Altri problemi non ce ne dovrebbero essere.
Nightsky
21-06-2005, 18:06
ma poveri persici sole! sono cosi' belli! :-(
ecco io farei un acquario di persici sole! :-))
in barba ai piranha -28d#
piaractus
27-06-2005, 06:00
In 300 litri inserirei max 3 esemplari di piccola taglia(3-4 cm)facili da reperire in commercio.
Ovviamente parlo del serrasalmide piu comune ,ossia il serrasalmus nattereri o piranha rosso.
la vasca va arredata con grosse rocce(non aventi spigoli taglienti)e radici,in modo da creare numerosi nascondigli,essendo il piranha un pesce forte si,vorace si, fortemente territoriale si,ma nello stesso tempo timido ed ipersensibile .per i valori dell'acqua non hanno molte esigenze;si adattano benissimo all'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (ph piuttosto neutro,entro 10-15 di gh e temperature comprese tra i 22#26 gradi,temp piu alte scatenano la voracità di questi pesci).
Ai giovani esemplari somministriamo artemia salina adulta,tubifex,gamberetti,camole della farinaetcc.
Una volta adulti(30 cm circa) li alimentremo con carne magra e vivo e surgelato di qualsiasi genere.
per altre info ci sono.
PIARACTUS
so che è un post stravecchio... però ho vissuto con tre di questi timidi divoratori per 8 anni...
1- 150l per pesce. soffre di brutto il nanismo indotto. non si muove tanto ma se si muove...
2- non è più stupido degli altri... piante anche per lui. magari tenellus e bleheri, piante che difficilmente sradica...
3- radici, ovvio! e nascondigli! che se non stai attento tolgono spazio (punto uno).
4-ph 6.5-7, gh 10 kh4, l'ideale. temp. 28° (è la loro, se si scannano è perchè sono troppi e male alimentati)
5-alimentazione... acquadelle surgelate (una due a testa) e ogni 7-10 gg carne di cavallo o manzo (poca, un loro morso e fresca, non congelata). agli avannotti, chironomus e acquadelle tagliuzzate, pezzetti di carne. da piccoli devono mangiare a strafottere, finito il pasto hanno lo stomaco gonfio. una volta al giorno.
6- poca luce, sono timidi: luce davanti per le piante, il retro possibilmente scuro.
7- se stanno bene non li ammazzi neanche se vuoi! bei cambi, settimanali. non lasciare perdere, diventa l'acqua di uno schifo che non ghai idea... loro stanno bene, ma l'estetica... infila le mano SEMPRE dopo aver mangiato (loro, ovvio) e con la luce ACCESA! NON RIMANERE FERMO CON LE MANI IN VASCA, MA MUOVILE.
8- consigliato, vasca chiusa! se saltano ché si spaventano, te li trovi per terra. in quel caso, non prenderlo con le mani nude, ma con uno straccio spesso. uno per l'acidità delle nostre mani, due per non farti mozzare le dita! morsicano sempre, se sono in difficoltà.
sono pesci timidissimi, intelligenti (applicano cure parentali) e belli, da adulti. i selvatici, oramai introvabili sono ancora più belli. meritano di essere tenuti bene, non sono uno show!i pesci rossi e hasemania non sono la loro dieta. se la taglia del pesce rosso è giusta, muore in meno di un secondo. prima che nelle bocce in cui vengono tenuti di solito(poverini, in quel caso settimane di agonie per morire di malattie). se è grosso (il cibo) e se hai una coscenza, la scena te la ricordi per sempre, e non è bella!
so che è un post stravecchio... però ho vissuto con tre di questi timidi divoratori per 8 anni...
1- 150l per pesce. soffre di brutto il nanismo indotto. non si muove tanto ma se si muove...
2- non è più stupido degli altri... piante anche per lui. magari tenellus e bleheri, piante che difficilmente sradica...
3- radici, ovvio! e nascondigli! che se non stai attento tolgono spazio (punto uno).
4-ph 6.5-7, gh 10 kh4, l'ideale. temp. 28° (è la loro, se si scannano è perchè sono troppi e male alimentati)
5-alimentazione... acquadelle surgelate (una due a testa) e ogni 7-10 gg carne di cavallo o manzo (poca, un loro morso e fresca, non congelata). agli avannotti, chironomus e acquadelle tagliuzzate, pezzetti di carne. da piccoli devono mangiare a strafottere, finito il pasto hanno lo stomaco gonfio. una volta al giorno.
6- poca luce, sono timidi: luce davanti per le piante, il retro possibilmente scuro.
7- se stanno bene non li ammazzi neanche se vuoi! bei cambi, settimanali. non lasciare perdere, diventa l'acqua di uno schifo che non ghai idea... loro stanno bene, ma l'estetica... infila le mano SEMPRE dopo aver mangiato (loro, ovvio) e con la luce ACCESA! NON RIMANERE FERMO CON LE MANI IN VASCA, MA MUOVILE.
8- consigliato, vasca chiusa! se saltano ché si spaventano, te li trovi per terra. in quel caso, non prenderlo con le mani nude, ma con uno straccio spesso. uno per l'acidità delle nostre mani, due per non farti mozzare le dita! morsicano sempre, se sono in difficoltà.
sono pesci timidissimi, intelligenti (applicano cure parentali) e belli, da adulti. i selvatici, oramai introvabili sono ancora più belli. meritano di essere tenuti bene, non sono uno show!i pesci rossi e hasemania non sono la loro dieta. se la taglia del pesce rosso è giusta, muore in meno di un secondo. prima che nelle bocce in cui vengono tenuti di solito(poverini, in quel caso settimane di agonie per morire di malattie). se è grosso (il cibo) e se hai una coscenza, la scena te la ricordi per sempre, e non è bella!
alexroma
15-04-2009, 07:41
In 300 litri inserirei max 3 esemplari di piccola taglia(3-4 cm)facili da reperire in commercio.
Ovviamente parlo del serrasalmide piu comune ,ossia il serrasalmus nattereri o piranha rosso.
la vasca va arredata con grosse rocce(non aventi spigoli taglienti)e radici,in modo da creare numerosi nascondigli,essendo il piranha un pesce forte si,vorace si, fortemente territoriale si,ma nello stesso tempo timido ed ipersensibile .per i valori dell'acqua non hanno molte esigenze;si adattano benissimo all'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (ph piuttosto neutro,entro 10-15 di gh e temperature comprese tra i 22#26 gradi,temp piu alte scatenano la voracità di questi pesci).
Ai giovani esemplari somministriamo artemia salina adulta,tubifex,gamberetti,camole della farinaetcc.
Una volta adulti(30 cm circa) li alimentremo con carne magra e vivo e surgelato di qualsiasi genere.
per altre info ci sono.
PIARACTUS
Concordo in tutto tranne che sul fatto che la carne va somministrata con parsimonia, diciamo che da giovani può rappresentare al max il 5 % della sua alimentazione ma da adulti non va assolutamente data in quanto sovraccarica il lavoro del fegato, danneggiandolo con il tempo ;) Ti consiglio di dare solo cibi morti in quanto il cibo vivo potrebbe essere portatore di malattie trasmissibile ai piranha se non quarantenato accuratamente ;) Io sono contrario anche per questioni morali ;)
alexroma
15-04-2009, 07:41
In 300 litri inserirei max 3 esemplari di piccola taglia(3-4 cm)facili da reperire in commercio.
Ovviamente parlo del serrasalmide piu comune ,ossia il serrasalmus nattereri o piranha rosso.
la vasca va arredata con grosse rocce(non aventi spigoli taglienti)e radici,in modo da creare numerosi nascondigli,essendo il piranha un pesce forte si,vorace si, fortemente territoriale si,ma nello stesso tempo timido ed ipersensibile .per i valori dell'acqua non hanno molte esigenze;si adattano benissimo all'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (ph piuttosto neutro,entro 10-15 di gh e temperature comprese tra i 22#26 gradi,temp piu alte scatenano la voracità di questi pesci).
Ai giovani esemplari somministriamo artemia salina adulta,tubifex,gamberetti,camole della farinaetcc.
Una volta adulti(30 cm circa) li alimentremo con carne magra e vivo e surgelato di qualsiasi genere.
per altre info ci sono.
PIARACTUS
Concordo in tutto tranne che sul fatto che la carne va somministrata con parsimonia, diciamo che da giovani può rappresentare al max il 5 % della sua alimentazione ma da adulti non va assolutamente data in quanto sovraccarica il lavoro del fegato, danneggiandolo con il tempo ;) Ti consiglio di dare solo cibi morti in quanto il cibo vivo potrebbe essere portatore di malattie trasmissibile ai piranha se non quarantenato accuratamente ;) Io sono contrario anche per questioni morali ;)
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 22:32
giaco32, il tipo non posta più su AP dal giugno 2006... mi sa che la risposta si farà attendere!! :-D
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 22:32
giaco32, il tipo non posta più su AP dal giugno 2006... mi sa che la risposta si farà attendere!! :-D
:-D :-D caspita,mica l'avevo visto che era un topic di 3 anni fa....ho visto il messaggio di alexroma, e pensavo fosse recente :-))
vabbè fa niente!!! :-D
Comunque grazie per l'informazione
un saluto
:-D :-D caspita,mica l'avevo visto che era un topic di 3 anni fa....ho visto il messaggio di alexroma, e pensavo fosse recente :-))
vabbè fa niente!!! :-D
Comunque grazie per l'informazione
un saluto
eccoli, i miei vecchi pargoli! so che non se la guarderà nessuno, ma... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag072_152.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag122_205.jpg<br>
eccone altre... scusate le foto, dal vecchio cell! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag068_320.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag062_219.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag065_188.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag042_194.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag043_275.jpg<br>
El Giova
02-02-2010, 23:01
Belli!ma son solo 2?prob son io k son cieco..ps qllo sul fondo è echino tenellus?
no, sono in tre... due maschi(065) ed una femmina(068).in 400 litri sono anche stretti...
tra l'altro nella 065, il pesce a sn era di cattura... lo capisci dalla gibbosità più accentuata. lo presi l'anno prima e in un altro posto, ad un ALTRO prezzo!
entrambi i maschi mancavano di un occhio... che pazzi che sono da cuccioli!
tenellus! bassa(lascia spazio ai pesci), espansiva, robusta... sudamericana! molto più comoda della lilaeopsis... non te la cavi più, con quella. peccato oggi non si trovi più troppo facilmente...
ti ringrazio del complimento!
ciao!
Paolo Piccinelli
03-02-2010, 09:23
peccato oggi non si trovi più troppo facilmente...
la anubias ha da pochi mesi lanciato una linea di piante "in gel" per pratino, fra cui la tenellus... è quindi molto facile trovarla ultimamente :-))
...bella vasca, cacchio! #36#
Davvero molto simile ai luoghi d'origine dei ciccioni!
grazie dei complimenti anche a te, paolo! era il periodo della mia fissa sui biotopi!
forse ho capito cosa intendi... l'ho vista solo una volta ed a un prezzo non indifferente...
direi un po' esagerato...
c'è da dire che a milano, ultimamente, c'è un po' penuria di negozi... nel senso che alcuni che prima "spaccavano", ora zoppicano... sai che sono in crisi? l'ultima volta quasi quasi, nemmeno il sale marino, trovavo...
Paolo Piccinelli
03-02-2010, 10:05
cerash, vai da Keronea acquari a Segrate ;-)
http://www.keroneaacquari.com/
sai che mi è capitato il sito giusto un paio di giorni fa? mi sembrava un bel negozio, se me lo consigli pure tu, mi organizzo e ci vado.
il pacco è che è lontano...
vabbè, lo proverò; se ne vale la pena...
grazie!
PinkBetta
07-02-2010, 00:50
Io non sono un'amante di questo pesce, a dire il vero non so quasi nulla su di lui, l'ho visto solo delle volte nel negozio di acquari dove vado di solito. Però devo dire che il tuo acquario fa proprio una bella figura, e anche i "signorini" pesci devono essere molto interessanti da osservare. Ho notato che hanno una bellissima iridescenza sui lati. Quanti anni hanno? Ti si riproducono?
hanno avuto, purtroppo, 9 anni. sono foto di un paio di anni fa. non si sono riprodotti, per farlo una coppia abbisogna di almeno 500 litri dedicati. la mia vasca era 400 e ce n'erano 3. erano leggermente strettini. necessitano di circa 150l a testa (axelrod bede atlas).
interessanti lo sono di sicuro... ma non sopravvalutarli, almeno i nattereri. sono timidissimi. appena i flashati che li acquistano per la nomea (ed io ero tra quelli) si accorgono che non fanno ribollire l'acqua o non ti finiscono la bistecca che gli hai buttato, è subito delusione!
sono cmq tra i caracidi più intelligenti, considera che applicano cure parentali.
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |