Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
Scamedeus
12-06-2005, 22:00
Insomma sto per cambiare da 16l a 100l. Il nuovo sarà 80X30X40h, ho già deciso il fondo:
1° strato argilla espansa
2° strato torba-osmocote-carbine attivo(SI/NO?)
3° strato akadama
a parte questo di cui ancora devo capire bene le quantità necessarie, il biotipo sarà per la maggior parte sudamericano (a parte muschio di Giava e qualche altra piantina) con pesci scalari/neon/petitella.
Oggi ho lavato 12 Kg di akadama e 10litri di argilla, lascierò l'akadama una settimana in acqua di rubinetto cosi avrà il tempo di saturarsi un pochino.
Ora i quesiti, chiaramente l'acquario sarà pieno di piante, quindi CO2 e come illuminazione una plafo da appoggiare sopra 2X25W è sufficiente?
E' preferibile lasciare il suo filtro interno (vasca commerciale) oppure toglierlo e mettere un esterno? Eventualmente per l'esterno avrei pensato ad un pratiko 200 oppure ad autocostruirmelo voi cosa ne pensate?
Il cavetto riscaldatore sotto sabbia è necessario cioè apporta realmente dei vantaggi?
Grazie a tutti
1° strato argilla espansa
2° strato torba-osmocote-carbine attivo(SI/NO?)
3° strato akadama
Non mi intendo di strati e substrati... ma sei sicuro che sia una buona cosa? A me non sembra...
a parte questo di cui ancora devo capire bene le quantità necessarie, il biotipo sarà per la maggior parte sudamericano (a parte muschio di Giava e qualche altra piantina) con pesci scalari/neon/petitella.
Occhio che 6 proprio al limite di dimensioni x gli scalari...
Ora i quesiti, chiaramente l'acquario sarà pieno di piante, quindi CO2 e come illuminazione una plafo da appoggiare sopra 2X25W è sufficiente?
NO. Se vuoi piante belle ti reve di +... Altrimenti la co2 puoi anche non metterla... che con poca luce serve poco... Direi che 4x25W andrebbe molto meglio...
E' preferibile lasciare il suo filtro interno (vasca commerciale) oppure toglierlo e mettere un esterno? Eventualmente per l'esterno avrei pensato ad un pratiko 200 oppure ad autocostruirmelo voi cosa ne pensate?
Dipende... Sicuramente è meglio un filtro esterno... ma anche quello interno può andare... e rende anche + facile l'eventuale uso della torba...
Il cavetto riscaldatore sotto sabbia è necessario cioè apporta realmente dei vantaggi?
No. X la cronaca... Molti la pensano come me. Alcuni dicono il contrario.
Ciao ciao...
Scamedeus
13-06-2005, 00:22
Non mi intendo di strati e substrati... ma sei sicuro che sia una buona cosa? A me non sembra...
A te cosa sembra per il fondo?
Occhio che 6 proprio al limite di dimensioni x gli scalari...
Gli scalari sono solo due credo si possa fare.
NO. Se vuoi piante belle ti reve di +... Altrimenti la co2 puoi anche non metterla... che con poca luce serve poco... Direi che 4x25W andrebbe molto meglio...
4X25 -05 mika ho detto che faccio un marino, forse posso arrivare a tre e cmq sono già con 2 a più di 0,5 W/l
Dipende... Sicuramente è meglio un filtro esterno... ma anche quello interno può andare... e rende anche + facile l'eventuale uso della torba...
Valutero anche se il filtro esterno mi piace di più e libera spazio #21
No. X la cronaca... Molti la pensano come me. Alcuni dicono il contrario.
Ciao ciao...
Altre opinioni sul cavetto?
Nightsky
13-06-2005, 18:26
dicono che se fai il fondo alto (+ di 6-7cm) bisogna mettere un cavetto.
io il fondo lo fatto basso e nn l'ho messo.
guarda tu.
Insomma sto per cambiare da 16l a 100l. Il nuovo sarà 80X30X40h, ho già deciso il fondo:
1° strato argilla espansa
2° strato torba-osmocote-carbine attivo(SI/NO?)
3° strato akadama
l'ordine giusto e' questo:
1°osmocote/torba, a diretto contatto col vetro
2°Argilla espansa e/o pozzolana/pomice
3°akdama grossa/fine a seconda dei gusti
Per il cavetto io sono uno di quelli per il si anke se obbiettivamente non e' fondamentale,(salvo eccezzioni)ma sicuramente aiuta.
Inoltre direi ke se sei un neofita ti sconsiglierei l'utilizzo di questo fondo, perke' necessita soprattutto al'inzio una certa cura ed esperienza,per evitare "danni" cmq se vuoi cimentarti lo stesso buona fortuna!
questo fondo lo vedo molto male,non è di facile gestione ;-)
meglio un bello strato di deponit mix della dennerle,rondex della dennerle oppure dupla root e sopra ghiaetto di quarzo.semplice ed efficace ;-)
quoto simo... poi rischi di trovarti tutto un miscuglio...
per il resto, be gli scalari ci stanno, un po' a pelo ma ci stanno, per la luce 4 x25w sarebbe il massimo se vuoi delle bellepiante, ma anche 3x25w se non vuoi piante esigentissime, puòandare ancora benissimo!
ciao! :-))
questo fondo lo vedo molto male,non è di facile gestione ;-)
meglio un bello strato di deponit mix della dennerle,rondex della dennerle oppure dupla root e sopra ghiaetto di quarzo.semplice ed efficace ;-)
Come volevasi dimostrare... ;-)
robi1972
14-06-2005, 20:01
Secondo me con quelle misure (tra fondo, arredamento e distanza dal bordo) non arrivi a 80 litri netti, gli scalari, anche se solo 2, non li metterei.
Ovviamente è solo una mia opinione. :-)
ciao
Secondo me con quelle misure (tra fondo, arredamento e distanza dal bordo) non arrivi a 80 litri netti, gli scalari, anche se solo 2, non li metterei.
Ovviamente è solo una mia opinione. :-)
ciao
No no! E' anche mia!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |