Visualizza la versione completa : cosa essere ciò
mig25872003
25-05-2007, 20:03
-05 #13
http://youtube.com/watch?v=louHAnHRCZ0&mode=related&search=
sembra un pesce ago hehehehehe
però è impressionante,chissà il topolino che spavento -28d#
polimarzio
25-05-2007, 22:02
Sposto nella sezione specifica, invitando ancora una volta l'utente MIG a postare correttamente.
sembra un pesce ago hehehehehe
Spero che da grande (3 metri e passa) si mangi pure l'acquariofilo.
Ciao Enrico
Spero che da grande (3 metri e passa) si mangi pure l'acquariofilo.
e che nel frattempo gli stacchi un dito..........................
semrerebbe proprio un Lepisosteus spatula, (Atractosteus spatula)
applauso al commento di uno che un mese fa gli ha scritto (purtroppo in italiano)...
pagliacci anzi no almeno i pagliacci fanno ridere voi no #25
mig25872003
26-05-2007, 06:52
ma questa specie quanto raggiunge???
ma di che famiglia fa parte questo pesce???
non postare più cose del genere.
non è acquariofilia questa schifezza.
ma questa specie quanto raggiunge???
ma di che famiglia fa parte questo pesce???
Lepisosteidae.
http://photos.hksaltfish.com/files/image29.jpg
Ciao Enrico
mig25872003
26-05-2007, 14:19
non dirmi enrico................che quell'essere è il pesciozzo che ho postato io nel video -05 -05
ma è enorme ed ha una dentatura da invidiare #18
ma fino e quanto cresce #21
ma fino e quanto cresce #21
Con la coda 3 metri e mezzo.
Ciao Enrico
mig25872003
27-05-2007, 00:59
ma dove si trova in natura questo "mostro" -05
però è davvero bello,ma allo stesso tempo spaventoso........
nel video non sembra essere cosi xrò.........cioè diversa colorazione e diversa conformazione della bocca
ma dove si trova in natura questo "mostro" -05
però è davvero bello,ma allo stesso tempo spaventoso........
nel video non sembra essere cosi xrò.........cioè diversa colorazione e diversa conformazione della bocca
La colorazione e' diversa perche' quello del filmato e' ancora un avannotto.
Si trova negli Stati Uniti e nord Messico. Tutti gli stati che danno sul golfo del messico dalla florida al texas + introduzione in qualche stato interno.
Ciao Enrico
mig25872003
27-05-2007, 09:37
ah ecco..........dico una sciocchezza x non dire altro...............
in italia non si trovano??????????? #13
ma è marino o di acqua dolce?? lo so che è una domanda sciocca...
mig25872003
27-05-2007, 23:32
acqua dolce ;-)
moonman85
28-05-2007, 02:27
impressionanteeeeeeeeeeeeee
acqua dolce ;-)
Si ma in certi periodi entra tranquillamente anche in mare.
Ciao Enrico
mig25872003
28-05-2007, 08:47
-28d#
strambo!!!!!
scusa come fa un pesce a vivere sia in condizioni dolce che salata? mai visto prima..................alieno #18
NPS Messina
29-05-2007, 16:46
-28d#
strambo!!!!!
scusa come fa un pesce a vivere sia in condizioni dolce che salata? mai visto prima..................alieno #18
pure in Italia ci sono pesci che vivono sia in acqua dolce che salata, e poi l'esempio principe è rappresentato dal salmone.Molti pesci in alcuni periodi dell'anno migrano per diversi motivi, il primo e più importante è costituito dalla riproduzione.
Ovvio che vadano alla ricerca dell'habitat ideale per deporre e consentire ai loro avannotti un ambiente ricco di nutrimento.
Alcuni dunque passano dal dolce al salato e viceversa per questo motivo.
Io di pesci che si "adattano" conosco il cefalo e la spigola, che non disdegnano nuotare dentro le foci dei fiumi, e che tra l'altro possono vivere benissimo anche per tutta la vita in acque "salmastre".
be da non dimenticare le anguille che per la riproduzione migrano dai fiumi al mar dei sargassi
ma questa specie quanto raggiunge???
ma di che famiglia fa parte questo pesce???
Lepisosteidae.
http://photos.hksaltfish.com/files/image29.jpg
Ciao Enrico
porca zozza! se un "avannotto" (che comunque è un bel bestione) si mangia un topo, sto mostro cosa fa? uno magari si butta in un lago per farsi un bagnetto e si ritrova nella pancia di sto affare #19
PULCHER_ino
02-06-2007, 19:29
si puo fare una coa del genere a un topolino -04 -04 -04 -04 #07 #07 -05 io metterei il tipo in un acquario di 3000lt con quel bestione e voglio vederlo se sopravive ba..........o!!!!
lorgatus999
25-06-2007, 13:41
ma questa specie quanto raggiunge???
ma di che famiglia fa parte questo pesce???
io invece mi chiedo di che famiglia faccia parte quell'imbecille
Avrà sicuramente problemi mentali!! Animale!!!!!
mig25872003, non capisco la necessità di postare una simile nefandezza..........................posso anche comprendere che queste cose capitano in natura e sono all'ordine del giorno, ma riprenderle morbosamente e proporle in rete per il puro gusto di farlo, è davvero da psicopatici...................... #07
in italia non si trovano???????????
In italia questo bestione non c'è, ma puoi trovare dei bellissimi pesci siluro..
http://www.serenoeditore.com/ilrespirodelfiume/photos/photo_4.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |