Visualizza la versione completa : Ctenochaetus tominiensis
Angeli Pietro
25-05-2007, 17:22
E' delicato? :-)) -11 E' anche il più piccolo dei Ctenochaetus? #19
Macchiella Marco
25-05-2007, 17:48
Dovrebbe essere l'Acanturide più piccolo... 15 cm in età adulta
http://blueplanet.it/Pesci/Acanthuridae/Ctenochaetus_tominniensis.html
Sinceramente in giro non l'ho mai visto, avevo però uno Strigosus ed era fantastico (non appariscente, ma troppo simpatico, alghivoro allucinante e molto pacifico....)
Ciao
Macchiella Marco
25-05-2007, 17:54
Alt... ho trovato anche questo (12 cm)... mai visto però....
Ctenochaetus flavicauda
http://blueplanet.it/Pesci/Acanthuridae/Ctenochaetus_flavicauda.html
Angeli Pietro, delicato come gli altri acanturidi , solitamente però si adatta bene alla cattività, in che vasca lo metti ?
Macchiella Marco
28-05-2007, 11:24
Ne ho visto uno sabato, molto carino (non sò quanto costi però)...
Considerando le dimensioni, è possibile inserirlo in un 200 litri (100X40X50)?
Per quanto riguarda invece il Ctenochaetus flavicauda,
qualcuno ne ha mai visto uno ?
si riesce a reperire ?
e anche qui.. può stare in un 200 Litri (considerando che da adulto non dovrebbe superare i 12 cm) ?
Grazie
Macchiella Marco, il tominiensis lo puoi mettere per me .. ma niente di più grande ..
Il flavicauda non l'ho mai visto in negozio.
Macchiella Marco
28-05-2007, 11:41
Dio che notizia.....
ormai mi ero messo l'anima in pace... mi ero convinto che Acanturidi in vasca non ne potevo mettere..... che notizia....
Sono pesci favolosi...
avevo uno Strigosus, era uno spettacolo seguirlo nei movimenti, per non parlare poi della pulizia che fanno.... non ho mai avuto il riscaldatore splendente come in quel periodo.....
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |