PDA

Visualizza la versione completa : ripapazione acquario


cloe77
12-06-2005, 20:37
ciao a tutti oggi mi hanno regalato un acquario #21 che non veniva utilizzato da un anno e lasciato alle intemperie #07 le misure sono 80*30*42 nel pulirlo mi sono accorta che su un lato il silicone non fa presa per una decima di centimetri dal alto verso il basso -04 , come posso fare per ripararlo? qualcuno lo ha già fatto -20 consigliatemi non vorrei buttarlo -20 apparte questa pacca una volta pulito è tornato nuovo

mmicciox
12-06-2005, 21:17
Allora, poichè la vasca non è molto lunga potresti semplicemente aggiungere un salsicciotto di silicone dove manca. Io però ti consiglio di staccare la lastra con un tagliabalsa o cutter , comprare dell'ottimo silicone per acquari e reincollare la lastra. Trattandosi di un solo vetro con gli altri che ti fanno da squadra nn è difficle ed è molto + sicuro.

Vincenzone
12-06-2005, 21:17
potresti aggiungere semplicemente del silicone nella parte interessata, se il resto è in buono stato ciao ;-)

SupeRGippO
12-06-2005, 22:17
al massimo facci una sump pero' ;-)

Araman
12-06-2005, 22:33
non per fare terrorismo psicologico ma sei sicuro che essendosi staccati questi 10 cm il resto del silicone tenga una volta riempita la vasca? io non mi fiderei....sono sempre 100 litri...mi fare i aiutare da qualcuno e risiliconerei tutto....

ik2vov
12-06-2005, 23:39
Non mi fiderei minimamente.... vanno staccati tutti i 5 vetri, risiliconati ex novo e quindi va messa in prova la vasca.

Ciao

cloe77
13-06-2005, 11:46
infatti pensavo di risiliconare tutta la vasca ;-) ma per farlo devo staccare tutto o posso solo risiliconare così com'è #12 ?conoscete qualcuno che lo ha già fatto e mi possa consigliare o devo andare da un negoziante? #21

ik2vov
13-06-2005, 11:52
Cloe77, io lo ho fatto, ti posso suggerire come farlo, poi dipende dalla tua manualita' e da quella di chi ti puo' aiutare....

Ciao

pikkio81
13-06-2005, 13:28
io l' ho fatto 2 volte, l' ultima volta ero un po' nervoso e ho spaccato un vetro nell' operazione -04 -04
la parte più difficile è scollare, i miei acquari erano siliconati senza spessori tra un vetro e l' altro, quiandi ho fatto molta fatica a togliere il silicone. poi rincollare non è affatto difficile, soprattutto con acquari di piccole dimensioni.

ciao

SupeRGippO
13-06-2005, 14:06
se ci devi fare la sump... basta mettere una bella quantita' di silicone sui lati interni...

cloe77
13-06-2005, 14:56
Cloe77, io lo ho fatto, ti posso suggerire come farlo, poi dipende dalla tua manualita' e da quella di chi ti puo' aiutare....

Ciao
Magari mi faresti una immensa cortesia se mi potessi spiegare un pò tutto io non sono molto pratica nel fai da te ma il mio fidanzato se la cava bene, mi ha costruito tempo fà uno schiumatoio temporaneo in attesa che arrivasse quello che ho adesso, senza nessun problema. #21
Sò che sembra assurdo ma dovresti dirmi tutto passo passo come togliere il silicone con cosa come pulire i vetri come siliconatli di nuovo se occorre una struttura portante per tenere i vetri tra loro, #12 se occorre posto delle foto dll'acquario e della parte dove no c'è silicone, sai non lo ho mai fatto e vorrei stare tranquilla dovendo siliconare vetri per un acquario da 100 litri che magari non è immenso ma se si rompe è un guaio -20 Se puoi mandami alla mia emai le info o il tuo numero così appena posso ti chiamo grazie infinite

cloe77
13-06-2005, 15:00
io l' ho fatto 2 volte, l' ultima volta ero un po' nervoso e ho spaccato un vetro nell' operazione -04 -04
la parte più difficile è scollare, i miei acquari erano siliconati senza spessori tra un vetro e l' altro, quiandi ho fatto molta fatica a togliere il silicone. poi rincollare non è affatto difficile, soprattutto con acquari di piccole dimensioni.

ciao
Che vol dire che non c'era lo spessore? #12 non l'ho mai fatto non sò cosa intendi ogni info sarebbe di aiuto sia per togliere che rimettere il silicone #21

pikkio81
13-06-2005, 18:58
io l' ho fatto 2 volte, l' ultima volta ero un po' nervoso e ho spaccato un vetro nell' operazione -04 -04
la parte più difficile è scollare, i miei acquari erano siliconati senza spessori tra un vetro e l' altro, quiandi ho fatto molta fatica a togliere il silicone. poi rincollare non è affatto difficile, soprattutto con acquari di piccole dimensioni.

ciao
Che vol dire che non c'era lo spessore? #12 non l'ho mai fatto non sò cosa intendi ogni info sarebbe di aiuto sia per togliere che rimettere il silicone #21
a volte nella costruzione di acquari si mette uno spessorino, e quindi fra le 2 lastre di vetro c' è uno spessore di silicone più "abbondante", se invece non c' è le due lastre aderiscono completamente e per far entrare una lama per tagliare è impossibile, e alla fine prendi la mazzetta da 5kg e spacchi tutto #17 #17

zano
13-06-2005, 21:18
un consiglio fallo fare a qualcuno che e' capace! ;-)

cloe77
14-06-2005, 12:54
io l' ho fatto 2 volte, l' ultima volta ero un po' nervoso e ho spaccato un vetro nell' operazione -04 -04
la parte più difficile è scollare, i miei acquari erano siliconati senza spessori tra un vetro e l' altro, quiandi ho fatto molta fatica a togliere il silicone. poi rincollare non è affatto difficile, soprattutto con acquari di piccole dimensioni.

ciao
Che vol dire che non c'era lo spessore? #12 non l'ho mai fatto non sò cosa intendi ogni info sarebbe di aiuto sia per togliere che rimettere il silicone #21
a volte nella costruzione di acquari si mette uno spessorino, e quindi fra le 2 lastre di vetro c' è uno spessore di silicone più "abbondante", se invece non c' è le due lastre aderiscono completamente e per far entrare una lama per tagliare è impossibile, e alla fine prendi la mazzetta da 5kg e spacchi tutto #17 #17
Sul mio non c'è spessore rischio di prendere la mazzetta da 5 kg

pikkio81
15-06-2005, 02:18
io su uno ci sono riuscito, ma con molto molta calma, poi attenzione, che quando si rompe un vetro di questo tipo di spessore in genere si rompe in lastre, per il contraccolpo rischi di portarti via un dito, non scherzo, o vai con molta molta calma, oppure non rischiare.