PDA

Visualizza la versione completa : devo immergere il getto del filtro


brucetta
25-05-2007, 12:41
salve a tutti.

sto provando ad abbassare il valore del ph nel mio acquario con la co2 con scarsissimi risultati:

il valore del ph rimane costante a 7.6 con il kh che è variato con i vari cambi dell'acqua arrivando ora a kh 4.
le bolle che immetto sono 40 minuto.

La mia domanda è:

potrebbe essere dipeso dal fatto che ho il getto dell'acqua che esce dal filtro che non è immerso??

mi spiego meglio devo immergere il getto o devo tenerlo a pelo dell'acqua???


Grazie a tutti

Massimotv66
25-05-2007, 13:37
meglio certamente immerso deve increspare solo leggermente la superficie puoi anche abbassare il kh a 3, poi vedi come si comporta e aumenti se è il caso il numero di bolle.Ti consiglio magari di prendere anche un misuratore in continuo di co2 cos' vedi dal colore se la co2 è sufficiente

Massimo lo cascio
26-05-2007, 02:11
Ciao. sono d'accordo con quanto detto e pongo anche l'eventuale problema del inefficienza del diffusore . Se le bolle arrivano alla superficie belle grandi vuol dire che il diffusore non micronizza bene l'anidride carbonica la quale saluta e se ne va. ciao ciao

balabam
26-05-2007, 03:05
Scusa l'intervento un po' così... ma non faresti prima ad allevare piante meno esigenti evitando di usare quantità industriali di co2 (velenosa per i pesci che non so se tu abbia) e fregandotene così del ph a sette e mezzo?

Massimotv66
26-05-2007, 15:15
#07 balabam se è per questo basta fare una vasca con ciclidi africani e sei ancora meglio, niente piante acqua di rubinetto, meglio se dura

brucetta
27-05-2007, 13:17
ciao.. ho fatto un'altro cambio dell'acqua e ho acquistato come da voi consigliato un test che controlla continuamente la co2...

risultati ora il kh è a 3,5 e il test della co2 dice che ce ne è troppa ma il ph non scende neanche di un pochino...

nel frattempo il venditore del negozio abissi di roma che mi sembra anceh molto pubblicizzato in internet mi ha consigliato dei prodotti per la cura delle piantine che sono abbastanza cari ma dice che ne vale la pena.

per il momento ho immerso il filtro e ho abbassato la velocità del motore creando come detto da voi una leggera increspatura dell'acqua.

non mi sembra che balabam abbia così tanta passione per acquario se mi dice che ti frega cambia piante secondo me il gusto è cercare di capire e risolvere... cmq non voglio offendere la sensibilità di nessuno quindi prenderò in considerazione anche quell'idea...

ma dopo quanto il ph dovrebbe abbassarsi immergendo co2 nell'acquario????


grazie vi prego aiuto

Massimo lo cascio
27-05-2007, 15:44
Strano. Prova a controllare la tabella ph e kh e vedere quanta co2 dovresti avere e verifica se il risultato corrisponde a quello del misuratore fisso di co2. Per assicurarti che il problema possa essere l'increspatura dell'acqua prova ad abbassare il livello dell'uscita della pompa ancora più in basso in modo da non smuovere la superfice dell' acqua. Magari solo per qualche giorno. Ciao

Opalince
27-05-2007, 15:52
Se il test della C02 dice che ce ne è troppa, accertati prima della validità del test PH
che tipo di diffusore CO2 hai?
quando immetti CO2 nell'acqua, l'abbassamento del PH è praticamente istantaneo, specialmente con il tuoi valori (KH 3,5)
a proposito, non abbassarli più, anzi, con i prossimi cambi cerca di stabilizzare il KH su 4-5, non di meno
sotto il 4 l'acqua può diventare facilmente instabile e difficile da gestire

fr@nco
28-05-2007, 11:04
brucetta, Per vedere se la concentrazione di co2 è troppa, misura Ph e Kh ed incrociali con questa tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Non fidarti dei test permanenti di co2.
Il movimento sulla superficie dell'acqua facilita lo scambio gassoso, perciò la dispersione di Co2. Pertanto, dirigendo il getto del filtro di lato o verso il basso, noterai subito una maggiore efficacia della co2 sull'abbassamento del Ph.

brucetta
28-05-2007, 11:48
Grazie innanzitutto delle vostre risposte.

La tabella naturalmente mi dice che ho una co2 scarsissima, da qui nascono i miei dubbi e le mie perplessità.
40 bolle al minuto e co2 scarsissima????

avevo già immaginato che il test della co2 permanente non fosse così efficace (20 euro buttati)

il mio test del ph funziona correttamente in quanto se il test lo faccio sull'acqua da osmosi prima di inserirla nell'acquario risulta essere di 6.8.

il mio diffusore di co2 è quello della hydor con un piccolo motore che frantuma le bollicine prima di immetterle nell'acqua.

più in basso di così non posso immergerlo perchè senno le vaschette interne verrebbero sommerse e non funzionerebbe più il sistema di filtraggio.

ho provato ad abbassare già al massimo la velocità della pompa ma niente da fare non cambia.

La mia non è tanto la necessità di abbassare il ph anche perchè i pesci che ho non hanno esigenze particolari, la mia esigenza era solo quella di immettere sufficente co2 per lo stato delle mie piantine.


ultima domanda all'interno dell'acquario ho una pietra lavica dal primo giorno potrebbe essere quella a rendere così alto il ph???

alcune persone mi hanno consigliato di utilizzare la torba voi che ne pensate???

Grazie a tutto per l'interessamento

Massimo lo cascio
28-05-2007, 12:33
Ciao. Per la verità anche il ph dell'acqua di osmosi mi sembra troppo alto. I casi possono essere due . O il tuo test non è attendibile o aspetti troppo tempo nella misurazione e permetti al.anidride carbonica che c'e nell'acqua della protetta di allontanarsi. Il problema in questi casi è non vedere la vasca di persona e quindi bisogna fare supposizioni. il flusso l'hai abbassato completamente sotto l'acqua ? Ciao ciao

Massimo lo cascio
28-05-2007, 12:36
Scusa... ho letto ora che no puoi abbassarlo..... ma se gli attacchg un piccolo tubo di plastica puoi direzionare il getto come vuoi. Facci sapere... Ciao ciaoCiao. Per la verità anche il ph dell'acqua di osmosi mi sembra troppo alto. I casi possono essere due . O il tuo test non è attendibile o aspetti troppo tempo nella misurazione e permetti al.anidride carbonica che c'e nell'acqua della protetta di allontanarsi. Il problema in questi casi è non vedere la vasca di persona e quindi bisogna fare supposizioni. il flusso l'hai abbassato completamente sotto l'acqua ? Ciao ciao

Massimo lo cascio
28-05-2007, 12:43
Ciao. Ho letto ora che non puoi abbassare il l'uscita della pompa. Ma se è possibile puoi attaccargli un tubo di plastica e direzionare lo stesso il getto più in basso. Ciao ciao

brucetta
28-05-2007, 12:54
oggi stesso comprerò un altro test per il ph.

ho paura che se metto un tubo come dici tu e quindi elimino totalmente il movimento leggero che c'è in superfice mi si crei quella patina color arcobaleno.. ma cmq è un esperimento che farò sicuramente.

comunque non pensate che la pietra lavica influisca con il ph vero???
ora il flusso e completamente sommerso ma di solo 1 o 2 mm.

il fatto che il test non funzioni correttamente comunque lo escluderei perchè qualche tempo fa (circa 1 mese) portai la mia acqua a far analizzare al negozio di acquari e anche lui riscontro il ph 7.8.

ma se comprassi uno di quei bei filtri esterni secondo voi cambierebbe qualcosa???

fr@nco
28-05-2007, 14:42
più in basso di così non posso immergerlo perchè senno le vaschette interne verrebbero sommerse e non funzionerebbe più il sistema di filtraggio.

brucetta, non devi immergere il filtro, devi direzionare il getto di uscita verso il basso, utilizzando un beccuccio oppure un tubicino come ti ha detto Massimo lo cascio.
Vorrei chiederti però un paio di cose: di quanti litri è la vasca e che pesci ospiti ?

brucetta
28-05-2007, 15:20
la vasca è di circa 120 litri all'interno ho un 15 di piantine i miei ospiti sono:
6 petitella
7 neon
4 gracilis
4 pentazona
6 rasbore
2 pulitori (non ricordo il nome esatto mi sembra hymmoneri)

per il filtro comunque c'è segnato il simbolo che non si deve superare con l'acqua e io in realtà l'ho portato fino a lì.

l'acquario è attivo da circa 6 mesi.
ho 2 lampade pl da 55 w
impianto di co2 della hydor quello con la bombola da 74 gr.

fr@nco
28-05-2007, 15:37
Con i pesci che hai è doveroso portare il Ph almeno a 6,5. Se riesci a non fare increspare la superficie dell'acqua (non preoccuparti per la patina, con il tempo scompare), dovrebbe scendere. In caso contrario la responsabilità è senz'altro da attribuire al diffusore poco efficace.

brucetta
28-05-2007, 16:01
se dovessi avere problemi quanto costerebbe cambiare il diffusore

fr@nco
28-05-2007, 17:42
Se lo dovessi cambiare, dovresti metterlo buono, che purtroppo non costa poco.
guarda su http://www.acquaingros.it quello dell'askoll.

Massimo lo cascio
28-05-2007, 21:52
ciao brucetta. la misurazione del ph non è attendibile se fatta nel negozio perché nel frattempo che arrivi e l'analizza la co2 presente se ne è andata e quindi il ph non può che essere molto basico o comunque più alto di quello che hai in vasca.ciao ciao

brucetta
29-05-2007, 11:06
ciao a tutti, ieri convinto del fatto che il mio misuratore di ph non segnasse il vero sono andato in negozio e ho comprato un altro misuratore di ph questa volta della sera e come immaginavo non cambia nulla ph 7,6.

stasera metterò un tubicino per deviare il getto del filtro...
il commesso del negozio ha detto che loro offrono anche servizio di venire a casa mia e trovare il motivo. naturalmente non ha detto a che prezzo ma non pensò che lo farà per pochi soldini.

Massimo lo cascio
29-05-2007, 12:30
Ciao. Mi spiace che hai speso inutilmente dei soldi..... Allora il test è attendibile..... La cosa più economica da fare è abbassare l'uscita della pompa con un pezzetto di tubo di gomma..... E se non fuziona proveremo con il diffusore . Ciao ciao

fr@nco
29-05-2007, 14:30
brucetta, con i soldi che spendi per far venire l'omino a casa ci compri un bel diffusore dell'askoll.

brucetta
29-05-2007, 14:50
Fr@nco ho la vaga impressione che tu abbia ragione... ma io nella realtà sarei anche disposto a comprare il nuovo diffussore ma la mia paura è che non risolva più di molto...

il diffusore che ho dovrebbe essere ottimo sai è quello con il motorino ad immersione che faacendo roteare una pala aspira l'acqua la mescola con la co2 che immetto e la rigetta sotto forma di piccole bollecine...

comunque tutti voi mi assicurate che mettendo co2 in una vasca da 120 lt il ph dovrebbe scendere????

fr@nco
29-05-2007, 15:38
il diffusore che ho dovrebbe essere ottimo sai è quello con il motorino ad immersione che faacendo roteare una pala aspira l'acqua la mescola con la co2 che immetto e la rigetta sotto forma di piccole bollecine...

brucetta, mi spiace disilluderti, ma nella sezione tecnica dolce spesso altri utenti ne hanno parlato come poco efficiente. Inoltre molti lamentano il fatto che spesso la ghiaia entra dentro e blocca il girevole.
Io stesso ho provato un aggeggio del genere, il Ruwal Turbo kit che mescola la co2 con l'acqua e la spara dentro la vasca. Risultato: L'ho smontato, ho rimesso il diffusore in vetroceramica. Ora sta sullo lo scaffale, se qualcuno lo vuole glielo regalo.
comunque tutti voi mi assicurate che mettendo co2 in una vasca da 120 lt il ph dovrebbe scendere????
Do' per scontato che hai il kh non superiore a 4: si
Per mia esperienza personale, non riuscivo ad abbassare il ph al di sotto di 7,2, con 60 bolle/minuto sul mio 180 Litri lordi. La svolta l'ho avuta appena ho messo il diffusore Askol in basso sotto l'uscita dell'acqua dal filtro ed ho rivolto il beccuccio di quest'ultimo verso il basso. Risultato: Ph:6,5

brucetta
29-05-2007, 17:30
Fr@nco stasera stessa metto il diffussore sotto il getto dell'acqua e spero di avere qualche buona notizia

fr@nco
29-05-2007, 21:28
incrociamo le dita....

PACKY70
30-05-2007, 14:55
brucetta,
Ti dico la mia.Il mio test asckoll continuo mi segnava sempre co2 insufficiente.Immetevo a dire il vero poca co2 3 bolle all'inizio,poi sono passato a 6 bolle,niente sempre scarsa(pensavo che il test non servisse ad un cavolo di niente)aumentando aumentando sono arrivato a 12 bolle.Il test mi dava co2 ok.Non convinto ho fatto una prova,ho riportato a 6 bolle e messo una curva in pvc(quelle che si usano per imp.elettrici)leggermente tagliata facendo sparare verso il diffusore e totalmente immersa.Risultato consumo di minor co2 stesso effetto il test mi dava co2 ok.La patina non è un problema.Il mio dubbio invece è un'altro.Ci sono piante tipo la vallisneria che non amano acqua ferma,può essere dannosa alle piante?Quindi meglio disperdere co2 e avere acqua in leggero movimento?

fr@nco
30-05-2007, 15:24
PACKY70, se il getto è interno l'acqua non è ferma, il movimento avviene sott'acqua. Se l'acqua fosse ferma marcirebbe tutto.

PACKY70
30-05-2007, 15:37
fr@nco,
Mi sono espresso male.Non ferma il quel senso -20 scusa volevo dire che sparando verso il diffusore non c'è movimento tra le piante.Ti risulta essere dannoso non muovere l'acqua a pelo per le piante?

macguy
30-05-2007, 15:46
#07 balabam se è per questo basta fare una vasca con ciclidi africani e sei ancora meglio, niente piante acqua di rubinetto, meglio se dura
... pesci esteticamente estremamente belli, comportamenti osservabili interessanti, cura della prole,... ;-)

brucetta
31-05-2007, 10:29
Ho messo il diffusore sotto il getto dell'acqua ieri sera utilizzando un pezzeto di tubo davvero antiestetico... lasciando le bollicine a 30 bolle al minuto ma niente il ph non scende... a questo punto ritengo che il diffusore non sia buono a niente e che sarò costretto a spendere altri 100 € per un diffusore di buona marca...
cmq questo fine settimana cercherò di aumentare le bollicine per capire se è davvero un problema di diffusore... arriverò a 100 bolle al minuto se necessario :) naturalmente scherzo non voglio uccidere i miei amici acauatici..
sempre nella speranza di riuscire a risolvere...

fr@nco
31-05-2007, 10:45
Con 85,50 euro compri l'impianto completa dell'askoll (ottimo).
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=121
Solo il diffusore Askoll lo trovi a 38,50.
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_243&products_id=1893

fr@nco
31-05-2007, 10:47
brucetta, il test del Kh mi pare hai detto segna 3,5. Sei sicuro del valore ? Che tipo e marca di test hai usato ?

brucetta
31-05-2007, 11:06
il test del kh è quello della askoll quello che ogni due gocce indicano un grado quindi nella mia acqua per cambiare colore servono 7 gocce = 3.5 kh.

mi sento davvero un cretino se devo ricomprare tutto l'impianto che tra l'altro ho pagato 100 €

fr@nco
31-05-2007, 11:11
ogni due gocce un grado per quanta acqua nella provetta ?

brucetta
31-05-2007, 11:15
l'acqua nella provetta è 5 ml come scritto sulle istruzioni

brucetta
01-06-2007, 10:18
niente da fare il mio ph non ne vuole sapere di scendere... ieri sono stato dal mio negoziante di fiducia che mi aveva tranquillizato sulla validità del mio diffusore. lui mi aveva detto di provare a vedere se tante volte il mio ghiaietto fosse calcareo e quindi sono andato subito di corsa a casa ho preso una manciata di ghiaia ci ho messo su il viakal ma niente non frigge neanche un pochino... cmq ieri ho direzionato proprio il getto sopra al diffussore e oggi farò nuovamente il test del ph.

nel mio negozio mi hanno proposto un diffusore dell'ada alla modica cifra di 130 € visto che il mio impianto ha una bombola da 74 gr e avevo richiesto al negoziante un nuovo attacco per bombole da 500 gr ( costo 40 €) più il costo del diffusore sono arrivato alla conclusione che se non abbasso il ph comprerò un nuovo impianto che mi è stato da voi consigliato della askoll.

La mia unica paura è che non raggiungerò l'effetto desiderato...


Grazie a tutti per la pazienza...

comunque se qlc mi volesse contattare per aiutarmi anche su msn questo è il mio contatto brucetta1@hotmail.it vi aspetto numerosi

Massimo lo cascio
01-06-2007, 10:32
Ciao brucetta. Io ho appena acquistato una vasca sul forum e il venditore mi ha anche venduto sul posto un impianto di co2 della askoll. Ora però non mi serve perché sto facendo un esperimento con il marino..... Se vuoi posso speeirti il diffusore..... Però non prima di lunedì 11 perché vado al mare domani. Ovviamente è in prestito e mi devi assicurare di farmelo riavere. Altra soluzione è il diffusore della ferplast costa 30 euro e ha un efficienza elevatissima E anche qualche difetto... Ciao

brucetta
01-06-2007, 14:24
Massimo lo cascio ce ne fossero di persone al mondo come te...ti ringrazio davvero tanto il tuo è un gesto molto carino ma alla fine penso che tra spese di spedizione noie che ti dovrei causare per 30 € faccio prima a comprarlo e a fare la prova comunque ho davvero apprezzato moltissimo... cmq visto ceh a te non serve tutto l'impianto vorresti venderlo se si a quanto??? se dovessi decidere di cambiarlo...
ciaooo

Massimo lo cascio
01-06-2007, 15:20
Ciao. Non c'e di che. sai.... Non credo di venderlo perché di sicuro prima o poi qualcosa nel dolce rifarò e quindi preferisco conservare tutto ( per la verità qualcosa ho messo in vendita ) quello che ho in cantina. Aspetto buone nuove dal tuo ph . Ciao

mike1966
02-06-2007, 14:08
Brucetta, con il Kh a 3.5 e con 40 bolle al minuto di Co2 (in 120lt di acqua), il tuo PH verrebbe sparato sotto i 6°.
Se sei sicura che hai fatto il test del Kh correttamente, il problema è nella bocchetta d'uscita dell'acqua troppo alta, devi vedere solo un leggerissimo movimento in superfice, oppure è nel diffusore assolutamente inefficace (non poco, ma assolutamente) #36#

Assurdo che il tuo negoziante ti abbia detto di verificare se il ghiaino del fondo sia calcareo, se hai 3.5 di Kh, come fà ad esserci materiale calcareo in vasca ? #07

mike1966
02-06-2007, 15:19
Dimenticavo, ti metto i miei valori che ho nelle vasche e le dosi della Co2:

Nella vasca grande da 200lt ho il Ph e il Kh a 7 e metto 20 bolle al minuto di Co2 e nella vasca piccola da 30 lt, che ho allestito da poco per cercare di riprodurre i Ramirezi, ho messo la torba che mi ha abbassato il Kh a 3 e con sole 3 bolle al minuto, ho il Ph a 6 ;-)

brucetta
04-06-2007, 09:17
ciao a tutti mistero svelato... sabato scorso ho fatto il cambio dell'acqua ho atteso la domenica e ho fatto le misurazioni ed il mio kh era a 3,5. ieri ho rifatto le misurazioni ed il mio kh era a 5,5....quindi evidentemente avevo fatto i test troppo vicini al cambio dell'acqua ed i valori erano falsati. Può essere che il kh si alzi così tanto oppure c'è qualcosa che lo fa alzare???? da cosa dipende l'aumento del kh in una vasca??? cmq oggi stesso provvederò ad un cambio di 25 litri e mercoledì o giovedì ne farò un altro pensate sia esatto???
grazie a tutti

mike1966
04-06-2007, 10:42
Non credo che sia quello il problema, con il Kh a 5.5, usando la Co2 il Ph devi riuscire lo stesso ad abbassarlo...
Se l'acqua nuova che metti in vasca ha il kh a 3 e dopo ti ritrovi con un valore più alto, o hai dentro dei sassi calcarei o potrebbe essere il materiale di fondo. Per provare basta che togli un pò di ghiaino e gli spruzzi un pò di viakal, se frigge è calcareo, stessa cosa per i sassi.

Massimo lo cascio
04-06-2007, 12:12
Ciao. Forse ne stiamo venendo a capo..... Facci sapere il risultato del test...... Comunque potrebbe essere anche acqua di osmosi scadente con kh bello alto. Magari fosse così sarebbe bello perché se per caso è il fondo sarebbe un bel problema cambiarlo. Ciao

brucetta
04-06-2007, 17:53
per il ghiaietto ho provato l'altra sera a metterci un pò di viakal e niente non frigge neanche un pochino...

sassi al momento non ce ne sono dentro alla vasca...

quando metto l'acqua osmotizzata di solito 25 litri il mio acquario è di 120 il kh è quasi pari a 0!

perchè si è alzata così tanto???

fr@nco
04-06-2007, 21:50
mike1966, non sono molto daccordo con te. Tra un kh a 3,5 ed uno a 5,5 la differenza di efficacia della c02 si nota eccome.

Massimo lo cascio
04-06-2007, 23:23
Ciao. Magari se l'acqua la prendi in negozio e non la misurì sempre può essere che un cambio l'hai fatto con acqua non buona..... Questo è possibile sopratutto se non hai mai avuto innalzamenti costanti ma solo uno.... Ora comunque dovresti con i tempi giusti abbassare il kh e vedere cosa succede al ph. Ah.... Con kh che hai e il ph che hai a quanti mg litro di anidride sei arrivato ? Scusa ma non ho la tabella sotto mano perché sono al mare. Ciao ciao

brucetta
05-06-2007, 09:37
sono ancora con mg/l 5 quindi sempre bassissima. Il vostro consiglio cmq di mettere il diffusore di co2 sotto il getto dell'acqua mi sembra abbia avuto qualche effetto positiivo anche se davvero piccolo ora il ph sembra essere sceso anche se di solo lo 0,1 quindi ieri ho aumentato le bolle da 20 a cui le avevo abbassato e oggi le ho riportate a 30. stasera ricontrollo il ph e faccio un cambiamento di acqua di 25 litri..
ieri sera comunque ho ricontrollato tutto quello che avevo dentro la vasca niente di calcareo di certo.
Ma di solito quanto ci mette il kh ad alzarsi e da cosa dipende???


volevo chiedervi un consiglio: pensavo di acquistare un impianto di osmosi inversa e avevo visto questo http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7678&idn=7663&id1=&idn1=&id2=&idn2=&id3=&idn3= solo che visto il basso prezzo volevo capire se hanno comunque la stessa funzione o se sono una fregatura... ho visto impianti si osmosi che costano 1000 € e ora vederne uno a 70 mi fa pensare che non valga molto.

Grazie

mike1966
05-06-2007, 12:45
mike1966, non sono molto daccordo con te. Tra un kh a 3,5 ed uno a 5,5 la differenza di efficacia della c02 si nota eccome.

Certo, ma io intendevo che con il kh a 5.5 si riesce lo stesso ad abbassare il ph, bisognerà solo mettere più Co2 se vuoi arrivare allo stesso risultato...mi sono spegato male :-))

mike1966
05-06-2007, 12:53
sono ancora con mg/l 5 quindi sempre bassissima. Il vostro consiglio cmq di mettere il diffusore di co2 sotto il getto dell'acqua mi sembra abbia avuto qualche effetto positiivo anche se davvero piccolo ora il ph sembra essere sceso anche se di solo lo 0,1 quindi ieri ho aumentato le bolle da 20 a cui le avevo abbassato e oggi le ho riportate a 30. stasera ricontrollo il ph e faccio un cambiamento di acqua di 25 litri..
ieri sera comunque ho ricontrollato tutto quello che avevo dentro la vasca niente di calcareo di certo.
Ma di solito quanto ci mette il kh ad alzarsi e da cosa dipende???


volevo chiedervi un consiglio: pensavo di acquistare un impianto di osmosi inversa e avevo visto questo http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7678&idn=7663&id1=&idn1=&id2=&idn2=&id3=&idn3= solo che visto il basso prezzo volevo capire se hanno comunque la stessa funzione o se sono una fregatura... ho visto impianti si osmosi che costano 1000 € e ora vederne uno a 70 mi fa pensare che non valga molto.

Grazie

Ma adesso la mandata del filtro a quanto ce l'hai sotto il pelo dell'acqua? Forse devi abbassarlo ancora... un mio amico ce l'ha addirittura 10cm sotto (io mi sono fermato a 3cm circa).
Ma quanti cambi d'acqua hai fatto?
Se non hai niente di calcareo, non capisco come mai si alza così tanto il KH...

Aspetta, mi sembra che la Co2 tende ad alzarlo, qualcuno conferma?

brucetta
05-06-2007, 15:09
adesso diciamo che è proprio a pelo d'acqua!si intravede la parte più alta del tubicino da quello che ho capito dovrò immergerlo totalmente!

Cambi di acqua ne ho fatti molti da quando ho l'acquatrio circa 6 mesi ma ultimamente ne faccio uno a settima con acqua solo osmotizzata.

mike1966
05-06-2007, 16:22
adesso diciamo che è proprio a pelo d'acqua!si intravede la parte più alta del tubicino da quello che ho capito dovrò immergerlo totalmente!

Cambi di acqua ne ho fatti molti da quando ho l'acquatrio circa 6 mesi ma ultimamente ne faccio uno a settima con acqua solo osmotizzata.

Brucetta...ma come ce l'hai ancora a pelo dell'acqua???? Abbassalo ancora, non aver paura non succede niente, al massimo ogni tanto si formerà una leggera patina in superfice ;-)
Te lo dico per esperienza personale, anch'io all'inizio lo tenevo al pelo dell'acqua e sono arrivato a immettere 60bolle/minuto senza avere risultati... l'ho abbassato di 3cm sotto e il ph è sceso a 6.5 :-))

brucetta
05-06-2007, 17:06
stasera provo ad abbassarlo sotto l'acqua come dici tu

brucetta
06-06-2007, 09:57
Ho fatto tutte le operazioni:

1) cambio 25 litri acqua osmotizzata con kh 0 e ph 6,5
2) inserito un pezzetto di tubo che porta il flusso dell'acqua sotto il livello di 4 cm circa.

ieri non ho fatto i test pensando che fosse troppo presto stasera provvederò anche se penso che non sia cambiato di molto poichè stamattina ho visto il mio segnalatore di co2 continua che non ha cambiato di colore... cmq stasera farò i test adeguatamente.

grazie a tutti per le risposte continue e veloci.

brucetta
07-06-2007, 10:36
finalmente belle notizie il ph è sceso a 7 con kh a 5/5,5 ora la co2 sembra essere sufficiente.... grazie davvero a tutti per i preziosi consigli.

mike1966
07-06-2007, 11:19
#25 ;-)

fr@nco
07-06-2007, 12:25
brucetta, senza toccare altro, se porterai il kh a 3,5 - 4, il tuo ph arriverà a 6,5. Garantito. ;-)