PDA

Visualizza la versione completa : quanta illuminazione per un refugium


Fabiano
25-05-2007, 11:48
Sto per iniziare la nuova vasca...
Ho già ordinato i vetri, comprato reattore di calcio (potevo aspettare un paio di mesi...), plafoniera e schiumatoio.

Ora la vasca per il refugium accoglierà dapprima solo alghe e qualche gambero/paguro, in un secondo tempo qualche talea.

C'è qualcuno che può consigliarmi su quale illuminazione scegliere???
Neon o HQI?
Quanto potenti?
Kelvin?
Cosa mangio a pranzo?

Grassie!

Il refugium avrà dimensioni 60x45x65 h con 18-20 cm di jaubiert o dsb (devo ancora decidere...).

La vasca principale sarà un berlinese puro 150x60x65. #17

Perry
25-05-2007, 11:57
#24 talee nel refugium?
Il refugium nno necessita di tanta illuminazione, anzi..spesso si usano addirittura lampadine a risparmio energetico (quelle che trovi anche al supermercato). Le talee direi di metterle in un taleario o in una zona della vasca adibita a quello.
°k bassi...6-8.000.
A pranzo lasagne

Ti consiglio dsb

:-) Ciao

Fabiano
25-05-2007, 18:43
Talee nel refugium non mi sembra una cosa strana...
E' consigliato anche sul libro "Coralli" di Daniel Knop...

Grazie della disponibilità!

Abra
25-05-2007, 18:46
Fabiano, metti una plafo t5 di quelle cinesi un tubo da 10000k e uno rosa da alghe e sei a posto,quando inserirai le talle metti un altra plafo vicino con 2 da 10000k ;-)

MADICA
25-05-2007, 21:55
Fabiano, refugium significa appunto rifugio per tutti quegli animali plantonici che in vasca non sopravirebbero perchè predati; quindi se metti gamberi e talee di invertebrati faranno una brutta fine in poco tempo. Poi se il tuo scopo è diverso allora è un'altro discorso. Per le alghe io uso 2x25W t5 su una vaschetta da circa 100 litri lordi con 12 cm di dsb

Fabiano
26-05-2007, 14:02
Seguo il vostro consiglio per ora e non inserisco gamberi o altro (sarebbe cmq difficile metterli adesso che non ho ancora i vetri... #17 )

In fondo l'ho messo allo stesso livello dell'acquario appunto per permettere il passaggio di crostacei...

L'inserimento di coralli creerebbe problemi per lo sviluppo della colonia di crostacei?
Nemmeno qualche paguro?

Grassie!

(100 litri=vaschetta??? -05 )

Fabiano
04-06-2007, 11:32
Altra domanda...

Quanta sabbia metto?
Avevo pensato a 18 cm circa, quindi arriverei a un volume di 60x45x18=48 dm cubi...
Quanti chili sono?




e poi...

Dove compro le alghe da metterci dentro? Un negoziante mi ha sparato 50 euro per le alghe per creare un refugium, ma più di qualcuno di voi mi aveva detto a suo tempo che era una ladrata...

Conosco un altro negoziante in zona, che mi darebbe due ciuffi di caulerpa di due tipi a 3 euro.

Se fosse possibile acquistare on line qualcosa, sarebbe meglio.
Consigli?

Perry
04-06-2007, 14:09
Talee nel refugium è strano se intendi talee di acro o coralli duri, dato che hanno bisogno di molta luce, al contrario del refugium. Intendevo quello.
Le talee non crano problemi ai corstacei ma viceversa. Molti granchi si nutrono del tessuto dei coralli.
Come alghe secondo me chaetomorpha..Qualcuno del forum ne ha da buttare ;-)..se vuoi ad uno provo a chiedere.

Fabiano
04-06-2007, 15:01
Se chiedi in giro, mi fai un piacerone!

Alla fine per ora ho optato per una plafo con 2 T5 da 24W.

Per le talee vedremo... io spero cmq sempre di arrivare un giorno a poter taleare qualche corallo, giusto per soddisfazione personale...

Perry
04-06-2007, 15:18
Fabiano,
se metti coralli ci arriverai sicuro ;-). Però farei un taleario a parte o uno appeso in vasca, non molto bello a vedersi ma soluzione adottata da molti ed economica.
Per l'alga chiedo ;-)

Fabiano
04-06-2007, 15:28
Grassie, ricorda cmq che mi devono ancora arrivare i vetri...
poi 20 gg di collaudo dell'incollaggio
30 gg di buio...

direi che mi servono tra 2 mesi...
:-D

Corro un pò con le idee, mi piace pianificare tutto prima con calma.
#22