PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione zeylanica fallita:-(


scimmietti
25-05-2007, 10:52
Ragazzi tampo fa' le zeylanica mi avevano fatto i piccoli...
cmq ragazzi non so' che esperienze avete voi ma le mie zeylanica hanno fatto delle vere e proprie larve...che oltre alla forma si comportavano anche da esse...con il tipico nuoto larvale che e' durato per almeno due settimane...

voi mi dite che fanno piccoli gia formati ma x esperienza personale vi dico che non e' cosi
Che siano zeylanica sono sicuro al 1000 per mille....
Le piccole larvette non mangiando quello che mangiano i genitori non sono riusci a sopravvivere...forse avevano bisogno di mangiare dedicato non so...
in vasca ho tanto muschio e quindi credevo che si potessero alimentare con i piccoli microrganismi che si trovano in esso...ma non vedo piu larvette in iro....o sono scese sulla terra ferma e non si vedono per adesso essendo troppo piccoli o sono tutti morti....

c'e' qualcuno che ha avuto realmente esprienze con questi crostacei??
e non che abbia letto solo guide e materiale in internet

tenete conto che parla delle classiche zeylanica...quelle che passano dall'arancione al nero al rosso.....e non le selezioni verdi........aspetto vostre esperienze

malawi
25-05-2007, 10:55
...con il tipico nuoto larvale che e' durato per almeno due settimane...


Allora non sono zeylanica ma babaulti malaya.

Ciao Enrico

scimmietti
26-05-2007, 01:41
scusa malawi ma zeylanica e babaulti malaya non sono la stessa cosa?

malawi
26-05-2007, 12:15
scusa malawi ma zeylanica e babaulti malaya non sono la stessa cosa?

Piu' o meno si ma cambia la provenienza e la taglia.

Ciao Enrico

ilpres
26-05-2007, 12:43
Mannaggia #07 !
Con queste piccole differenze c'è da diventare matti #19

Mi dispiace che ti siano morte le larvette... #23

malawi
26-05-2007, 22:40
Mannaggia #07 !
Con queste piccole differenze c'è da diventare matti #19


La zeylanica dicono sia del gruppo fernandoi ma io credo che sia babaulti (peraltro molto simili). Comunque finche' non c'e' una descrizione scientifica puo' essere qualsiasi cosa.

Ciao Enrico

Deep Aquarius
27-05-2007, 01:56
scusa ma queste larve si muovono a scatti sono max 1mm?

scimmietti
27-05-2007, 05:01
si esattamente....non sono piu grandi un millimetro e si muovevano a scatti....

cmq c'e' qualcuno che ha avuto delle zeylanica o mawi che gli si sono riprodotte???qualcuno che ha avuto esperienza di nascite con piccoli gia formati da queste due specie o e' solo roba letta???

Deep Aquarius
27-05-2007, 05:09
Azz....ne ero pieno #23
Quindi erano larve di zeylanica come sospettavo....se qualcuno ha avuto qualche esperienza sarei interessato anchio #36#

malawi
27-05-2007, 07:15
Azz....ne ero pieno #23
Quindi erano larve di zeylanica come sospettavo....se qualcuno ha avuto qualche esperienza sarei interessato anchio #36#

No, le larve di zeylanica dopo qualche ora di fluttuazione si appoggiano sul fondo, alle piante o alle pareti perche' mutano subito stadio larvale.

Ciao Enrico

Deep Aquarius
27-05-2007, 13:32
infatti stavano sulla parete :-)) nell'ultimo scompartimento del filtro....

Sissy13
09-06-2007, 15:39
io ho delle zeylanica che mi si riproducono.....appena nate,dopo poche ore sono delle piccole zeylanica in tutto e per tutto!!Per larve cosa intendete di preciso?? #12