Visualizza la versione completa : Ma quanto mi costa un acquario marino?
Giovanni78
25-05-2007, 00:33
Per curiosità vorrei sapere quanto mi può costare un piccolo acquario marino,magari da 180 litri.Tra pesci, accessori,invertebrati ecc....se qualcuno che se ne intende mi può fare una stima considerando il minimo indispensabile...Ho già un'acquario tropicale d'acqua dolce da 180 litri.Ho speso sulle 700€ ma immagino che se volessi passare al marino dovrei metterci almeno il doppio -20
#24 #24 Tutto nuovo anche il quadruplo, senza contare la gestione che non c'entra nulla con il dolce. Se compri usato dimezzi il costo, ma rimane la gestione e gli animali da acquistare. Però, se sai farlo funzionare è una bella soddisfazione :-))
alessandros82
25-05-2007, 00:51
Però, se sai farlo funzionare è una bella soddisfazione
E si.... #36# #36#
Macchiella Marco
25-05-2007, 08:16
Se hai già la vasca e il riscaldatore, aquistando sul mercatino + o meno le spese sono queste:
Schiumatoio 150/200 €
Rocce 400 €
Pompe di movimento 150 €
Plafoniera 300/400 €
Impianto Osmosi 100 €
Test + Integratori 100 €
Pesci e Invertebrati (impossibile mettere una cifra, dipende da 1000 cose).....
quindi più o meno con 1200/1400 potresti partire...
con 300 euro in più la vasca potrebbe essere già ben popolata.....
Saluti.
Se hai già la vasca e il riscaldatore, aquistando sul mercatino + o meno le spese sono queste:
(ti riporto le mie x una vasca analoga alla tua)
Schiumatoio 150/€
Rocce 400 €
Pompe di movimento 100 €
Plafoniera 200 €
Impianto Osmosi 50 €
Test + Integratori 100 €
Pesci e Invertebrati (impossibile mettere una cifra, dipende da 1000 cose).....nel mio caso alla fine credo sui 300, comprando molte talee via mercatino
quindi più o meno con 1200/1400 potresti partire...
con 300 euro in più la vasca potrebbe essere già ben popolata.....
Saluti.
Superman
25-05-2007, 10:09
Giovanni78, Macchiella Marco ti ha scritto il limite minimo ma sappi che non lo rispetterai mai...
Macchiella Marco
25-05-2007, 10:21
Superman... concordo in pieno.....
mentre rileggevo il mio messaggio mi dicevo "ma allora dove c..o ho sbagliato io ?!?!"..... #23
è vero anche che nel mio caso le spese maggiori le ho dovute fare per correggere gli acquisti sbagliati, partissi con le conoscenze di adesso spenderei almeno la metà di quello che ho speso, e la vasca sarebbe migliore....
Però che dire, si parte da un elenco asettico, poi ti sale la passione e non finiresti mai di spendere.... una droga....
Giovanni78, sì, come dicono gli altri, i costi ci sono......
Ma come ha già detto qualcuno più su:
Le soddisfazioni e la bellezza sono tali da non farti pesare minimamente i soldi spesi!!!!!!! :-)
Certo, i soldi ci devono essere e devono essere disponibili, magari faccendo attenzione a non sprecarli.... altrimenti non conviene buttarsi in questa esperienza; ma ti posso assicurare che per ogni secondo passato davanti alla vasca, verrai ripagato per ogni centesimo speso!!!!! ;-)
ma ti posso assicurare che per ogni secondo passato davanti alla vasca, verrai ripagato per ogni centesimo speso!!!!!
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
io ho una vasca da circa 200 litri tra vasca e semp, la vedi chiaramente e nel dettaglio nel profilo, mi sono autocostruito sump, vasca, mobile, plafoniera, quadro con timer e termostati, ventole e reattore di calcio, ho comprato le pompe di movimento, lo skimmer, il rabbocco, la pompa di risalita, il termoriscaldatore e il sistema di co2 nuovi. 30 kg di rocce (da aumentare), pesci, invertebrati e tutto quello che vedi acquistato in negozio. Ho anche comprato l'impianto osmosi più il postosmosi. La spesa si è aggirata sui 3000€. Per il mantenimento tra integratori, mangimi, sale, resine, ricambi ecc.... spendo indicativamente, e mediamente, sui 50€ al mese.
Dovrò comprare altri invertebrati e pesci per una spesa complessiva di circa ulteriori 300-500€ (dipende dai pezzi, da dove li trovo ecc...).
Credo che se non avessi costruito tutto quello che ti ho elencato la spesa sarebbe stata sui 5000€....!
Superman
25-05-2007, 12:16
G@BE, la botta diel mantenimento di solito è l'Enel...
In propporzione alla quantità di luce e pompe qualche lacrima a bimestre la si versa sempre...
In propporzione alla quantità di luce e pompe qualche lacrima a bimestre la si versa sempre...
Ma vuoi mettere la soddisfazione di........
............. di ricevere a casa gli auguri di Natale con tanto di panettone e spumante direttamente dall'amministratore delegato ENEL??????
:-D :-D :-D :-D
#17
#13
-28d#
-20 -20 -20 -20
Superman
25-05-2007, 14:30
Ricca, mortacci, solo di plafoniera sviluppo 1300 Watt, mi fanno una statua su Viale Regina Elena (sede Enel) altro che cadeaux natalizi!
A parte la botta iniziale, più o meno alta a seconda del fai da te o fai da un altro, mercatino o nuovo ecc ecc, se non fosse per l'enel sarebbe tutto evidentemente molto più sopportabile.. #06
Però se quest' anno rischo che arrivino anche a me gli auguri di Natale dall' amministratore delegato..ah bè..allora..
:-D
percivaldo
25-05-2007, 15:22
l unico consiglio che ti posso dare è di avere le idee chiare da subito e di comprare sempre il meglio per poi non rimetterci le mani piu volte anche gradualmente se ti è possibile per ammortizzare la botta!!!!L enel pero non ha pietà!!!!NON SI SCAPPA #18 #18 #18
ah già l'enel...! io ho la vasca in ufficio e quindi in proporzione al consumo aziendale non è molta cosa.....e quindi di quello quasi non me ne accorgo! Poi comunque non ho componenti che consumano molto...lampada da 250, pompa di risalita NJ1700, skimmer monopompa, 2 nanostrem da 2400.....!
Giovanni78
25-05-2007, 23:27
Beh,vi ringrazio tutti...io mi credevo di dover spendere il doppio di quanto ho speso per il dolce ma è chiaro che non è così!!Immagino che sia molto più divertente il marino che il dolce ma il portafoglio per ora è vuoto.(Fra l'altro non ho nemmeno un lavoro a tempo indeterminato).Comunque quando sarà possibile ci penserò seriamente ;-)
Superman
26-05-2007, 02:14
Giovanni78, appena potrai "sostenerlo" vedrai che non te ne pentirai!
Considera che io ho iniziato da circa 5 mesi con uno da 200 litri e prima ne avevo uno sui 70 dove ci tenevo praticamente solo coralli molli e una coppia di pagliacci essendo sprovvisto di schiumatoio.
Comprandolo nuovo sono a quota 5100 euro. In questo è compreso:
Vasca da 200 lt.,sump,schiumatoio,mobile,plafoniera con 1hqi da 150watt e 4 attiniche,kit pompe movimento,45kg di rocce,circa 10 invertebrati fra molli e duri,1 coppia di pagliacci,uno zebrasoma,1 gamberetto,linea di integratori completa (stronzio, magnesio,iodio,tracce,planctoon ecc.). Onestamente comunque anche comprandolo nuovo dipende molto da che vasca compri. Io sono piuttosto fissato con una delle marche più care anche perchè è da molti anni che ne gestisco una uguale da 300lt di acqua dolce e mi sono sempre trovato molto bene.Considera appunto che forse qualcosina in meno ti può venire...E comunque considera anche che ne vale molto la pena!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |