Entra

Visualizza la versione completa : Cambio graduale, ma come?


cyana
24-05-2007, 20:09
Ciao ragazzi! Ho un faretto HQI da 70w e dovrei inserirlo in sostituzione delle attuali luci che sono delle T8 (2x30w) passando quindi da vasca chiusa ad aperta. Come posso fare x rendere meno traumatico (e soprattutto meno a rischio di alghe!!) il passaggio? Avevo pensato di posizionare il faretto ad una bella altezza (non so, 1m dalla vasca ad es.) per poi giungere alla "quota" finale di 40 cm. Oppure fotoperiodo ridotto a 6h? O entrambe le opzioni..
Consigli? Non so se si possa regolare la potenza luminosa come ho letto x altri fari.. GRAZIE a tutti!

fappio
24-05-2007, 20:18
cyana, metti il faretto a 40 cm e abbassati di 5 cm ogni 3 giorni , puoi postare le dimensioni della vasca? cosa allevi come coralli ?

luki
24-05-2007, 20:22
regolare l'altezza puo' essere la strada giusta

cyana
24-05-2007, 20:34
Ehmm.. Fappio in realtà ho un dolce, credi sia eccessivo? L'altezza di 40 cm sarebbe quella da raggiungere, non quella da cui partire, ma se non la ritieni consona dimmi pure! Luki, Fappio, come posso fare x capire se ho raggiunto quella ottimale? Scendo finch'è ho un'esplosione agale? :-D Grazie come sempre di essere intervenuti ragazzi! Attendo vostri consigli! ;-)

luki
24-05-2007, 20:36
sempre meglio non eccedere tienila ad una distanza di almeno 40 cm se poi noti che le piante soffrono cercano la luce etc. allora la abbassi

cyana
24-05-2007, 20:38
Ok!
Grazie di tutto Luki!
Fappio, x la progressione cmq farò come dici, terrò il faro + alto possibile e scenderò di 5cm ogni 3 gg!
Può andare anche x il dolce, no Luki? :-)
Grazie di nuovo ad entrambi!

luki
25-05-2007, 14:33
Può andare anche x il dolce, no Luki? :-)
Grazie di nuovo ad entrambi!

Dpende dai °Kelvin della lampada Hqi, della osram si trovano da 4200 o 5000°K e vanno benissimo per il dolce

fappio
25-05-2007, 16:14
cyana, alcune piante , possono avere bisogno per vegetare bene , anche 20000 lux , in una giornta serena il sole ai tropici arriva ad irradiare 100000 lux una hqi da 70w emette cira 5000lux importante comunque è abbituare graduatamente le piante al nuovo dosaggio di luce , tu stai passando da 60w a 70 , praticamente non hai aumentato tantissimo , in linea di massima potresti pertire a pieno regime , ma siccome non ho dimestichezza di dolce ti ho suggerito l'adattamento , se le tue piante sono esigenti in fatto di luce , con una 70 w non corri il rischio di darne troppa , mi posteresti le dimensioni della vasca ? puoi abbassarti tranquillamente fino a 15 cm il problema principale , è la copertura , ossia , fare in modo che la luce riesca a coprire tutta la vasca.....se prima avevi i 30w la vasca è lunga almeno 1m ,è difficile coprirla tutta con una sola hqi .... 4500 5000 vanno bene io starei più sui 6000 6500k°

cyana
25-05-2007, 16:35
Ciao Fappio!

Le dimensioni sono 100x40x48, dici che a 15 cm la copertura non sarebbe sufficiente? Ma sembra un faro da stadio, possibile che il cono sia tanto stretto? #13
La lampada è una Osram HQI-TS 70w/D UVS RX7S da 5000 lumen e 6500 k (o cmq oltre i 6000 k).

Sì, in effetti sarebbe stato meglio prenderne 2 ma prima volevo vedere se mi trovavo bene, inoltre non volevo rischiare di far diventare la vasca troppo spinta. L'intenzione era di dare un po' + di luce xkè vedo che le piante soffrono e tendono a diventare "filate", proiettandosi verso l'alto (le uniche un po' + esigenti che ho sono un "pratino" di micrantemum micranthemoides ed una alternanthera reineckii lilacina), ma mi piacerebbe restare sempre su una conduzione non troppo impegnativa.

Cosa ne pensate? Si può fare o ho proprio sbagliato impostazione?