PDA

Visualizza la versione completa : Ventole e refrigeratore


Robbocellaris
24-05-2007, 12:11
Ciao a tutti volevo sapere, visto che sto vendendo il mio teco micro, dovrei comprarene uno per il mio nuovo acquario di 350 litri lordi....
Voi che ne pensate delle Ventole che dicono che diminuiscono di 3 gradi la temperatura?
Invece che ne pensate di un refrigeratore Hailea Hc#300A per acquari fino a 800 litri?
che mi consigliereste? grazie a tutti ciao ;-)

***dani***
24-05-2007, 15:21
Dipende dalla temperatura relativa ambientale e dalle luci che hai...

cmq in genere se hai le HQi da 2x250w con 3 ventole tangenziali stai sotto i 28°

PEPPECL
24-05-2007, 15:27
Dipende dalla temperatura relativa ambientale e dalle luci che hai...

cmq in genere se hai le HQi da 2x250w con 3 ventole tangenziali stai sotto i 28°

mmahhh, a proposito ho dei seri dubbi....

Perry
24-05-2007, 15:31
Ieri con 32,5 gradi esternamente, tenendo in casa le tapparelle abbassate per 3/4 (non c'è nessuno durante il giorno), usando un ventilatore (20€ al brico) con timer (lo userò "fisso" più avanti anche se al 90% userò 3 ventoline fai da me), temperatura in vasca 27 gradi scarsi, ovvero come sempre ;-).
vasca da 378 litri lordi con hqi da 250W + 2 t5 da 24..
Tanto per dare un riferimento..

***dani***
24-05-2007, 15:31
bhè io ci stavo con 32 gradi ambiente...

Robbocellaris
24-05-2007, 19:07
grazie per le vostre risposte sempre delucidanti..io dani ancora non ho deciso che illuminazione mettere :-)) quasi sicuramente 6 t5 da 39 watt poi ne aggiungerò una da 2 t5 quando inizierò a mettere coralli duri(come mi scrivesti te in un altro topic un mesetto fa). Vi spiego io di giorno sto di norma con 29° a volte 30° se proprio fa caldissimo, sono esposto a nord quindi luce diretta non ne ho. Il problema è che allestito da 1 settimana e mezza circa ho messo come "fodero" nel mobile dei pannelli fonoassorbenti che creano calore in sump se lascio gli spotrelli chiusi per non sentire rumore. :-)) Vi metto delle foto per essere più chiari.

http://img238.imageshack.us/img238/9660/acquariond3.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/1761/sump1av1.jpg

***dani***
24-05-2007, 20:46
il problema in sump sarà l'umidità... se ben regolato... in sump si sente ben poco di rumore...

manuelpam
24-05-2007, 20:59
Robbocellaris, ma che ci fa in sump la lana è la spugna?

ALGRANATI
24-05-2007, 21:03
Robbocellaris, inizia con il togliere tutte quelle spugne che hai in sump ;-)

Robbocellaris
24-05-2007, 21:21
la lana e le spugne le ho messe perchè è in allestimento, e piano piano, soldi consentendo, sto metendo le roccie vive.Quindi si alzano i detriti e mi serve qualche cosa che li trattiene.. no? mi sbaglio?
Ditemi tutto grazie

ALGRANATI
24-05-2007, 22:13
Robbocellaris, ti sbagli....x i detriti sifona ;-)

Robbocellaris
24-05-2007, 23:20
Algranati, Sai anche perchè le ho messe, per via della tracimazione, ovvero che si sente il gorgoglio dell'acqua nel, corto, tubo di scarico. Ostruendo il tubo con la lana di vetro non si sente più....scusate L'ignoranza ma che succede se uno tiene sia lana che spugne?
Comunque ritornando al discorso principale che ne dite di queste ventole?
http://cgi.ebay.it/NOVITA-REFRIGERATORE-X-ACQUARIO#300-LT-A-BASSO-COSTO_W0QQitemZ320117782508QQihZ011QQcategoryZ2075 5QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ALGRANATI
25-05-2007, 08:01
Robbocellaris, le spugne ti fanno da accumulo di schifezze.
a meno che le pulisci ogni 2-3 gg, toglile che ti sballano tutti i valori.

Robbocellaris
25-05-2007, 11:32
come faccio per il gorgoglio? visto che devo tenere il tubo, grigio, a pelo d'acqua per non far sentire il rumore?
che ne pensate allora di quelle ventole? ne conoscete delle altre che potrebbero fare al mio caso?
Grazie...

Robbocellaris
29-05-2007, 14:28
Chi mi consiglia vetole o refrigeratore? sono in forte Dubbio....

geko79
29-05-2007, 21:30
il teco micro non serve a nulla ;-)