PDA

Visualizza la versione completa : EDEN 501 molto rumoroso


pigrina
24-05-2007, 11:10
Ciao a tutti!
Ho acquistato un filtro Eden 501 per il mio acquario di 30 litri da sostituire al filtro che mi ero costruita io.
Il problema è che l'Eden risulta mooolto più rumoroso del mio vecchio filtro autocostruito che non si sentiva per niente (aveva una vecchia pompa in dotazione nel mio primo acquario comprato al supermercato!!)
Per installarlo ho fatto tutto quello che c'era scritto nelle istruzioni...è possibile che solo il mio faccia così un rumore?! Ho letto in moltissimi post che è molto silenzioso.. #24
E il brutto è che ce l'ho in camera da letto.. #19
Il rumore non è il classico "sfrigolio" dovuto all'espulsione dell'aria al suo interno (quella ormai l'ha espulsa tutta perchè è in funzione da un giorno) ma è un rumore come di una ventola che gira (sarà la girante della pompa suppongo..) #17 #06
Non so..a chi di voi lo possiede è mai successo che facesse così un baccano? Se si come avete risolto?
Grazie

luki
24-05-2007, 20:21
controlla che la girante del filtro sia posizionata bene, io ce l'ho non è silenziosissimo ma nemmeno rumoroso come dici tu

pigrina
25-05-2007, 09:55
;-) Ok, controllerò!

fr@nco
25-05-2007, 10:09
pigrina, il mio Eden è talmente silenzioso che a volte ho il dubbio che stia funzionando. Presumo tu lo abbia posizionato sullo stesso piano della vasca. Al tuo posto lo riporterei al negoziante.

pigrina
25-05-2007, 10:44
Presumo tu lo abbia posizionato sullo stesso piano della vasca.

Si, certo!


Al tuo posto lo riporterei al negoziante.

Lo ho acquistato in un negozio su internet #13

fr@nco
25-05-2007, 10:48
Lo ho acquistato in un negozio su internet

Beh, la garanzia dovrebbe valere lo stesso... da Ab...i ?

pigrina
25-05-2007, 11:19
Ab...i ?

No, da Acq....os! Lo so che la garanzia c'è..ma senza avere un rapporto diretto con il negoziante secondo me i resi e le garanzie sono difficili! Se io glie lo rimando come fallato (oltretutto le spese di spedizione le dovrei pagare io credo..) e invece secondo loro non lo è o ho sbagliato io a fare qualcosa..mamma mia che casino!! #17

fr@nco
25-05-2007, 11:26
In effetti, considerando quanto costa il filtro, non conviene sostenere spese di spedizione... Però ti consiglierei di contattarli e sottoporre il problema, magari ti danno loro la soluzione.

pigrina
25-05-2007, 11:47
In effetti, considerando quanto costa il filtro, non conviene sostenere spese di spedizione... Però ti consiglierei di contattarli e sottoporre il problema, magari ti danno loro la soluzione.

#36# Questo si può fare!! Quando arrivo a casa provo a scollegarlo e rimontarlo guardando anche la girante se è messa bene e se continua li chiamo!
Ma anche il tuo se lo scuoti senti che escono delle bolle di aria?!
Ormai sono due giorni che è in funzione e pensavo che l'aria presente al suo interno fosse già uscita tutta, invece se lo scuoto o lo inclino un pò sento delle bolle che escono! Boh!
Comunque forse ero abituata troppo bene con la pompa di prima..pensa che la sera, quando andavo a letto sentivo le bollicine della CO2 che uscivano dal tubicino nel diffusore e non sentivo il filtro! :-(

fr@nco
25-05-2007, 12:29
Ti ripeto, il mio è silenziosissimo. Quando lo apro per fare manutenzione e poi lo faccio ripartire, il rumore dell'aria dura meno di un minuto. Piuttosto, sul coperchio, hai montato il tubo verde che va dentro la spugna cilindrica? Altra prova, il tappo girevole, guarda se è chiuso bene. Da quello che dici, la causa potrebbe essere aria che entra dentro il bussolotto del filtro.

pigrina
25-05-2007, 12:34
Il tubo che va dentro la mia spugna è nero..non verde! Comunque credo che sia come il tuo! Basta infilarlo nel buco, giusto? Anche la spugna è nera e non blu..forse è un modello + nuovo! Si, controllerò anche il tappo..forse è quello! Boh, spero che non abbia perdite e che riuscirò a farlo stare in silenzio! :-D

fr@nco
25-05-2007, 14:41
E' un tubo con delle feritoie laterali, va innestato da un capo sul coperchio nella parte interna dove l'acqua dovrà uscire e l'altra parte va infilata dentro la spugna cilindrica, colori a parte. Adesso non ho davanti il filtro ma forse ci dovrebbe essere anche una guarnizione tra bussolotto e coperchio proprio per evitare infiltrazioni d'aria.

pigrina
25-05-2007, 15:13
Il tubo che dici è questo, no?!
http://img524.imageshack.us/img524/5899/eden5015br6.jpg
La guarnizione intendi quella che c'è nel bordo del coperchio (almeno mi sembra) che poi va a combaciare con il bordo del contenitore trasparente?!
Nel tubo che si infila nella spugna non devono esserci guarnizioni, vero?!

fr@nco
25-05-2007, 15:30
Yessss, confermo tutto

pigrina
25-05-2007, 16:10
Beh, comunque grazie dei consigli! Appena arrivo a casa provo a smontarlo e a vedere se è tutto ok..e speriamo bene! Sennò mi comprerò un paio di tappi per le orecchie per la notte #19

pigrina
30-05-2007, 10:55
..alla fine l'ho smontato, ho guadato che tutto fosse al suo posto, l'ho rimontato facendo attenzione a chiudere tutto per bene ma il rumore rimane uguale! A questo punto immagino che sia il suo rumore..magari a me da più fastidio che a qualcun'altro #17 !! Credo sia proprio il rumore della girante che gira!
La cosa che però mi lascia un pò perplessa è che se lo capovolgo vedo delle bolle d'aria al suo interno..allora lo scuoto e giro in modo da farle uscire tutte...e magicamente dopo qualche ora ci sono di nuovo..anche delle belle bollone!! Ci ho guardato bene e a me sembra che non perda e che sia ciuso bene..
Non è che il tubo di mandata mi aspira anche le bollicine della CO2 (minuscole, si, ma una dopo l'altra potrebbero formare un bollone!!) che sono sparse in vasca, portandole dentro al bussolotto del filtro?! #24
Questo comunque non credo c'entri con il rumore che mi da fastidio..che è un rumore continuo come già detto dovuto a mio avviso alla girnate! -28d#

fr@nco
30-05-2007, 11:29
pigrina, probabilmente ti è capitato un filtro con la pompa difettosa.... #24

pigrina
30-05-2007, 11:46
-20 Uff..come al solito se c'è qualcosa di difettoso lo comprio io!! -04

Dviniost
30-05-2007, 16:28
Aspetta fai una prova...non vorrei fosse solo aria.

Montalo CORRETTAMENTE e fallo girare un pò, quando i tubi sono ormai pieni di acqua e si è creata pressione (cioé sta lavorando il filtro) togli la presa, senza aprirlo svita solo il tappo e con MOLTA attenzione guarda dentro fino a che non si riempie così tanto che l'acqua sta per uscire dal buco e a questo punto ritappa subito ( velocemente se no allaghi tutto :-) ).
Così non ci dovrebbero essere più sacche d'aria all'interno. Prova e vediamo se è un problema di aria o è proprio la pompa.

Considera che io ci dormo a poco più di un metro...

Mi sono spiegato vero ? #13

pigrina
30-05-2007, 16:50
L'ho già fatta questa prova di aprire il tappino..involontariamente però(il giorno stesso che lo avevo montato!!)..ormai allagavo la camera!!! :-D :-D
Le sacche ho provato a toglierle anche scuotendo e roteando il filtro..in modo che l'aria si infilasse nel tubo di mandata e ho notato che subito nel bussolotto non c'era più l'ombra di bolle d'aria, ma dopo qualche ora sorpresa..erano di nuovo lì!! -04
Mamma mia, io ho l'acquario dalla parte opposta del letto (non che abbia una camera enorme..però è sempre + distante che 1 metro!) e per addormentarmi quasi quasi mi devo metter i tappi #17 ! A me poi danno molto fastidio i rumori..anche quelli piccoli, forse sono io che esagero ma per me sto "ronzio" come se ci fosse una ventola che gira è veramente fastidioso!
Prima avevo una pompa Hydor Pico e faceva fatica a sentirsi se ci appoggiavo sopra l'orecchio!! #36#

Dviniost
30-05-2007, 17:05
AH bene ! :-)) :-))

Cmq io l'Eden non lo sento proprio!! Anche in piena notte, solo un piccolissimo ronzio che dopo due minuti già non si sente più...e considera che non ho neanche i gommini sotto.

Non so.... #24 ... se si formano bolle c'è la possibilità che il filtro sia troppo pieno (a me è successo perché c'erano troppi cannolicchi) e che l'acqua circoli male...fai tutte le prove di sto mondo! Posso assicurarti che è un ottimo filtro e per nulla rumoroso.

pigrina
30-05-2007, 17:40
:-)) Ok, grazie..proverò, ma secondo me il rumore che intendo io è proprio della girante e quindi non dovrebbe dipendere dalle bolle! Probabilmente è il suo rumore normale e a me da più fastidio che ad altri! -11

pigrina
04-06-2007, 10:46
Ragazzi il rumore continua..le bolle dentro al bussolotto non si formano più grandi come prima ma un pò ce ne sono sempre! -28d#
Non so come fare..ho scritto al sito dove l'ho acquistato esponendo il problema e loro mi hanno risposto che probabilmente è fallato e che dovrei rispedirglielo, che poi loro lo rispediscono al produttore e dopo (da quello che ho capito passerebbe un bel pò di tempo!) lo rispedirebbero a me!
Il problema è che ho letto le condizioni per la garanzia del sito e io dovrei pagare sia le spese di spedizione per rimandarlo a loro che quelle perchè loro lo rimandino a me! Spenderei quindi 14/16 €..che sommate alle 24 e spicci che l'ho pagato diventerebbero circa 40€! -05
Mi sembra che diventerebbe un pò caruccio..no?!? Voi che fareste...terreste il rumore (è quello che mi da più fastidio) e le bollicine oppure lo fareste riparare?!
E poi se quando arriva alla ditta produttrice loro dicono che il rumore è normale (a parole è difficile spiegare l'intensità di un rumore..!!) e me lo rispediscono tale e quale..io verrei a pagare 40€ x nulla!! Aiutoooooo... #17 #06

Texterzo_Mc
04-06-2007, 12:09
si, è possibile che te lo rimandino indietro tale quale a prima se non trovano niente, e te butti via i soldi della spedizione...inconvenienti degli acquisti on line

se non te ne frega niente del lato estetico potresti provare ad avvolgerlo dentro qualcosa di fonoassorbente....tipo scatola piena di lana
altrimenti...ti rimangono i tappi
ciaoo

pigrina
04-06-2007, 12:57
altrimenti...ti rimangono i tappi


Azz.. -28d#

Preferivo mantenere anche un certo lato estetico visto che l'ho comperato anche per quello (prima ne avevo uno che mi ero autocostruita!!)..porca miseria..ma è possibile che se esiste qualcosa di fallato lo compro io -04 !!

Texterzo_Mc
04-06-2007, 14:13
altrimenti...ti rimangono i tappi


Azz.. -28d#

Preferivo mantenere anche un certo lato estetico visto che l'ho comperato anche per quello (prima ne avevo uno che mi ero autocostruita!!)..porca miseria..ma è possibile che se esiste qualcosa di fallato lo compro io -04 !!
non sei l'unica non ti preoccupare... avevo preso un termostato da 150W per mia sorella,sempre su internet, pagato una ridicolezza(16 euro mi pare)
regolato su 27° nel giro di 3 ore l'acqua era salita a 32
problema?
lamelle del termostato interno difettose
alla fine per averne un altro mi toccava spendere altri 15 euri di spedizione
fortunatamente avevo un termostato esterno e ho risolto così
ancora adesso è in funzione
però devo dire che su 15 ordini (con svariato materiale) quello è stato l'unico problema avuto

tornando all eden
anche il mio faceva strani rumorini la prima volta che l'avevo acceso, solo che ero stato io che avevo chiuso male i ganci e quindi tirava dentro aria, poi una volta chiuso bene andava una meraviglia ( anche se a dire il vero non era così silenziosissimo)
cmq non penso sia il tuo caso

pigrina
04-06-2007, 14:33
Vabbè..a questo punto credo che lo terrò così, se devo spendere più di spese di spedizione che di filtro mi scoccia parecchio! -28d# E pensare che ho aspettato un anno ad ordinarlo su internet proprio perchè avevo paura che nel caso fosse stato difettoso ci sarebbero stati dei problemi...

Dviniost
04-06-2007, 16:10
Vabbè..a questo punto credo che lo terrò così, se devo spendere più di spese di spedizione che di filtro mi scoccia parecchio! -28d# E pensare che ho aspettato un anno ad ordinarlo su internet proprio perchè avevo paura che nel caso fosse stato difettoso ci sarebbero stati dei problemi...
:-(
Mi dispiace pigrina...dai speriamo che alla fine ti accorgerai di un problema nel montaggio e risolvi il problema. Il fatto che fa ancora bolle però mi sembra troppo strano...boh

pigrina
04-06-2007, 16:45
Il fatto che fa ancora bolle però mi sembra troppo strano...boh

Infatti..anche se negli ultimi giorni sono un pò meno grosse..i primi giorni faceva un bollone bello grosso!

Alfaking
04-06-2007, 17:00
anche il mio era molto rumoroso all'inizio, ma semplicemente...
avevo messo poca acqua !!!
Cioè non che fosse vuoto eh ? ma mancava quel pochino d'acqua per riempire tutto...

con il filtro nella sua posizione di lavoro:
prova a togliere i tubi dalla vasca,
apri il tappo e
con un bicchiere versa acqua fino a riempire tutto il contenitore, con pazienza...
poi rimetti i tubi,
chiudi il tappino e
avvialo.

Dovrebbe rumoreggiare per 1 minuto al max, ma poi a me ha attaccato ad essere silenziosissimo !!!

E' un ottimo filtro per vaschette piccole, e il tuo rumore sembra proprio quello che faceva a me all'inizio...
Spero di esserti stato utile !
;-)

pigrina
04-06-2007, 17:07
e il tuo rumore sembra proprio quello che faceva a me all'inizio...

Era un rumore come di una ventola che gira anche nel tuo?! Ma non capisco come mai continui perchè l'operazione che mi hai indicato tu l'ho già fatta due volte!! Beh, visto che non c'è due senza tre proverò anche la terza..ma secondo me non cambierà nulla! E poi non capisco perchè se faccio uscire tutta l'aria che si vede al suo interno dopo qualche ora tornano ad esserci delle bollicine...ma poi non le sento mai uscire (non dovrebbero uscire le bolle tramite il tubo di uscita?)
Qualcuno mi consigliò di ungere con un pò di vaselina la guarnizione del coperchio..nel caso ci siano delle piccole perdite potrebbe essere utile farlo o no?!

Alfaking
04-06-2007, 17:46
Era un rumore come di una ventola che gira anche nel tuo?!

sì, era esattamente quel rumore...

Ma non capisco come mai continui perchè l'operazione che mi hai indicato tu l'ho già fatta due volte!! Beh, visto che non c'è due senza tre proverò anche la terza..ma secondo me non cambierà nulla!

da quanto ho capito tu hai fatto entrare l'acqua aprendo semplicemente il tappo, con i tubi ancora attaccati.
io invece ho staccato i tubi, e POI ho riempito d'acqua...

E poi non capisco perchè se faccio uscire tutta l'aria che si vede al suo interno dopo qualche ora tornano ad esserci delle bollicine...ma poi non le sento mai uscire (non dovrebbero uscire le bolle tramite il tubo di uscita?)

io non mi sono mai fermato a fissare l'eden...in linea di massima è chiaro che dovrebbero uscire, ma magari se il contenitore non è pieno (come penso) non riescono ad uscire perchè non c'è abbastanza pressione !

Qualcuno mi consigliò di ungere con un pò di vaselina la guarnizione del coperchio..nel caso ci siano delle piccole perdite potrebbe essere utile farlo o no?!

pensa positivo !
sì, la vaselina potrebbe aiutare la guarnizione ad aderire meglio, ma non credo dipenda da questo (hai detto di aver capovolto il filtro, se ci fosse stata qualche perdita sarebbe uscita un pò d'acqua...no ?!?)

L'Eden è rognoso perchè non si autoinnesca...ed è un pò delicato in fase di manutenzione...ma tutto sommato è un ottimo filtro ! ;-)

pigrina
05-06-2007, 10:03
da quanto ho capito tu hai fatto entrare l'acqua aprendo semplicemente il tappo, con i tubi ancora attaccati.
io invece ho staccato i tubi, e POI ho riempito d'acqua...

No, li avevo staccati anche io i tubi, ma forse ho capito la causa delle bolle al suo interno..: da qualche giorno ho spento l'impianto di CO2 (quello a bombola della Askoll) ed ultimamente all'interno del filtro c'è solo una bollicina piccola piccola!
Secondo me le bollone che si formavano prima erano le piccole bollicine della CO2 che venivano aspirate dal filtro e una dopo l'altra formavano dei bolloni!! Dite che è possibile?!
Però non credo di essere l'unica ad utilizzare la CO2 assieme a questo filtro..perchè a me fa così e ad altri no?!
Comunque il rumore "di ventola" è diminuito poco poco anche adesso che il filtro è pieno di acqua..credo sia il suo rumore..e a me forse da noia perchè ero abituata ad un filtro con una pompa più silenziosa!
#36#

L'Eden è rognoso perchè non si autoinnesca

Mah, a dire il vero sulle istruzioni c'è scritto che è un filtro autoinnescante!! #17

Texterzo_Mc
05-06-2007, 12:13
a sto punto è la girante... se non c'è nemmeno aria nel filtro...
oppure eri talmente abituata alla pompa di prima che adesso ti sembra rumorosissimo il filtro
in qualunque caso c'è poco da fare :-)

Alfaking
05-06-2007, 14:10
Mah, a dire il vero sulle istruzioni c'è scritto che è un filtro autoinnescante!!

se non capisco male io il significato della parola autoinnescante, l'eden NON è autoinnescante.
Il pratiko sì, il tetratec pure, come tutti i filtri seri...
ma l'eden proprio no ! #24

No, li avevo staccati anche io i tubi, ma forse ho capito la causa delle bolle al suo interno..: da qualche giorno ho spento l'impianto di CO2 (quello a bombola della Askoll) ed ultimamente all'interno del filtro c'è solo una bollicina piccola piccola!
Secondo me le bollone che si formavano prima erano le piccole bollicine della CO2 che venivano aspirate dal filtro e una dopo l'altra formavano dei bolloni!! Dite che è possibile?!

mi sembra proprio strano...

pigrina
05-06-2007, 14:18
se non capisco male io il significato della parola autoinnescante, l'eden NON è autoinnescante.
Il pratiko sì, il tetratec pure, come tutti i filtri seri...
ma l'eden proprio no ! #24

Boh, io so che sul libretto c'è questa dicitura: " Filtro esterno autoinnescante per acquari sino a 60 litri"
Anche quì c'è scritto che è autoinnescante http://www.acquaingros.it/filtriesterniappesiericambifiltriesterniedenericam bi-c#1836_142_1663.html?osCsid=cbfb8ca0a3de620047c7cc 0677d602c5
anche se io non ho bene idea di cosa significhi! #12 #19

mi sembra proprio strano...

Infatti, soprattutto perchè non sarò l'unica a somministrare CO2?! E non mi pare di aver letto di altri che per colpa della CO2 hanno questo problema!
Però è anche strano che da quando ho interrotto la somministrazioe (a breve comunque devo riprenderla..) le bolle nel bussolotto non ci sono più! Mah.. #17

Alfaking
05-06-2007, 14:19
scusami pigrina forse mi è sfuggita una cosa...
tu di dove sei ?
non è che nelle tue vicinanze c'è un negozio o qlc del forum che ti possa dare una mano ?

pigrina
05-06-2007, 14:40
Sono di Imola (BO)

zio tonino
18-11-2010, 00:02
ragazzi ... so che la discussione è vecchia... ma ho lo stesso vostro problema!

stamattina nel filtro dopo molti scuotimenti ero riuscito a far rimanere pochissime bolle... torno stasera e... sorpresa!! pieno di bolle! eppure ho anche messo il teflon in aggiunta alle 2 guarnizioni...

come avete risolto?!

grazie