Visualizza la versione completa : .. costruirmi il mio primo acquario di barriera con berlines
Da&Roby
24-05-2007, 10:57
In questi mesi vorrei iniziare la costruzione del mio acquario marino!! Per la vasca e la lavorazione del vetro ho visto che nel sito c'è abbastanza documentazione e ho solo una domanda, vorrei fare una vasca di cira 200/250 litri meglio alta o larga.
La cosa che non mi è chiara è come costrure la sump e soprattutto cosa è necessario per iniziare, un negoziante mi ha detto che bastano delle pompe e un ottimo schiumatoio.. ma il filtro niente??
Non conoscete qualche sito dove trovare un progetto da seguire??
zaza1984
24-05-2007, 12:08
Vai su questo sito (aquaportal) e cerca nella sezione tecnica marino.... ci dovrebbbe essere proprio una guida su come costruire una vasca di 200 litri.... cercala... è fatta molto bene... completa.....
in ogni caso prima di qulsiasi cosa leggi... forum articoli siti e libri
eviti di buttare via i soldi
nel sistema berlinese il filtro è fatto dalle roccie vive... per quello che è importante che siano buone e di quantità necessaria.... 1kg ogni 5 litri circa..
Non servono altri filtri...
Lo schimatoi è fondamentale... cosi come lo sono le luci e il movimento...
Io inizierei con il libro di Rovero...
ABC dell'acquario marino di barriera..
fabri fibra
24-05-2007, 12:08
ciao..inanzitutto va bene come vasca io opterei sicuramente x la larghezza per avere una rocciata piuttosto largha..x un avviamento di un acquario marino servono principalmente rocce vive 1kg ogni 5/6litri ..un ottimo skimmer sovraddimensionat un buon movimento pari a 20 volte il volume della vasca x la sump 5 vetri e vai sul sicuro..un illuminazione hqi x allevare coralli duri...come filtro va bene lo skimmer...poi x il resto ..aspettoaltre tue domande ciao...
Da&Roby
24-05-2007, 12:35
Grazie.. intanto qualche marca di schiumatoi .. Poi, si capisce che è la mia maggiore preoccupazione, sump non sarebbe altro che una vasca di raccolta del troppo pieno dell'acquario con pompa che rimanda l'acqua all'acquario passando prima per lo schiumatoio. Ne ho capito bene i funzionamento?? Poi eventualmente si possono mettere dei filtri meccanici tra la caduta dell'acqua e la pompo che entra nello schiumatoio.
fabri fibra
24-05-2007, 14:03
x lo skiumatoio è la cosa fondamentale e qui l'unica volta dove non bisogna risparmiare ..x lo skimmer un h&s omologato x 400 litri costa intorno ai 250 euri..credo vada bene..x la sump è una vasca a 5 vetri dove all'interno ci sono alloggiati vari reattori e skimmer x il filtro meccanico solo all'inizio nella maturazione..x levare eventuali sedimenti...ciao
Altra buona marca x lo schiumatoio è la deltec.
Da&Roby
24-05-2007, 15:00
Ok grazie, non mi è tanto chiaro il percorso dell'acqua..
Dal tubo de troppo pieno entra nella sump divisa dalla pompa di mandata dai filtri meccanici, da qui nello schiumatoio e poi nell'acquario??
E' corretto :-) :-)
Ok grazie, non mi è tanto chiaro il percorso dell'acqua..
Dal tubo de troppo pieno entra nella sump divisa dalla pompa di mandata dai filtri meccanici, da qui nello schiumatoio e poi nell'acquario??
E' corretto :-) :-)
no
nella sump ci metti tutto
pompa di risalita e schiumatoio e basta
niente spugne o altra roba
Da&Roby
24-05-2007, 15:52
Ok ma come ci ritorna l'acqua pulita nell'acquario.. lo so sono un po' duro a capire!! Entra in ultra vasca e da qui con un'altra pompa nell'acquario??
ehm...l'acqua cade per caduta
ci vuole uno scarico nell'acquario...o installato o aggiunto ( over-flow Tunze )
nella sump trova una pompa che la riporta su
semplice
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |