Entra

Visualizza la versione completa : i batteri resistono?


jungher
12-06-2005, 17:32
Ciao ragazzi , purtroppo mi è morto anche il 2° orofiamma e ora il mio acquario è vuoto (70lt)
Credo che si sia trattata di un'infezione che ho provato a curare in una vasca di quarantena con ambramicina e sembrava risolta ma dopo aver rimesso il pesce nell'acuqrio , inizialmente sembrava stare bene e poi in 3 gg è morto.
Ora secondo voi , restando l'acuqrio vuoto senza pesci ( con filtro funzionante) i batteri non trovando ospiti dovrebbero morire o è necessario svuotare l'acquario? e disinfettarlo in qualche maniera.
Ciao

balabam
12-06-2005, 18:43
la seconda che hai detto... senza dubbio...

mmicciox
12-06-2005, 21:20
Dipende se è per poco tempo (un mesetto) puoi nel frattempo mettere qualche scaglia di mangime ogni due tre giorni per tenere attivi i batteri

balabam
12-06-2005, 21:25
Dipende se è per poco tempo (un mesetto) puoi nel frattempo mettere qualche scaglia di mangime ogni due tre giorni per tenere attivi i batteri

credo che intenda i batteri cattivi... non quelli buoni...

lele40
12-06-2005, 22:04
anche io sono per una buona disinfezione dell'acqua...di che cosa sono morti i pesci?

jungher
13-06-2005, 09:33
credo di infezione agli organi interni che , come scritto , ho provato a curare con antibiotico in altra vasca.
Un primo pesce mi era morto circa 45gg prima e ieri l'altro.
Non riscontravo a vista nessun sintomo particolare.
Speravo che lasciando l'acquario senza pesci , con il filtro in azione , i batteri non trovando ospiti sarebbero morti.

mmicciox
13-06-2005, 20:34
Dipende se è per poco tempo (un mesetto) puoi nel frattempo mettere qualche scaglia di mangime ogni due tre giorni per tenere attivi i batteri

credo che intenda i batteri cattivi... non quelli buoni... #12

lele40
13-06-2005, 23:15
credo di infezione agli organi interni che , come scritto , ho provato a curare con antibiotico in altra vasca.
Un primo pesce mi era morto circa 45gg prima e ieri l'altro.
Non riscontravo a vista nessun sintomo particolare.
Speravo che lasciando l'acquario senza pesci , con il filtro in azione , i batteri non trovando ospiti sarebbero morti.
puoi essere cosi' gentile da riportare i sintomi dei tuoi pesci prima della loro morte?

jungher
14-06-2005, 12:15
da un giorno all'altro è diventato apatico , tendeva a sputare quel poco cibo che provava a mangiare , restava sempre sul fondo con respirazione accelerata.
L'agonia è durata 3 gg , l'ultimo giorno si faceva trasportare dalla corrente dell'acqua , o si andava a rintanare in qualche anfratto dell'allestimento.
Non presentava ulcerazioni , esoftalmo o macchie strane.
L'altro , morto circa 40 gg prima presentava praticamente gli stessi sintomi , anche se veniva sempre a galla ed ha avuto un'agonia molto + lunga.
Cosa dici?
ciao

lele40
14-06-2005, 19:29
ok grazie amio aviso faresti bene a disinfettarlo poiche ' sembra una ,come dici te ,infezione agli organi interni difficile da dire se idropisia(addome gonfio?).io senza rifare tutto traterei l'acquario con nitrofurantoina 100mg di nitro su 30 40 l di acquadi acquario.sciogli a parte e distribuisci con filtro in funzione (lava prima la lana all'interno)per 15 giorni e poi cambi acqua (50%) e filtri con carbone.questo trattamento e consigliato per prevenire idropisia e combatte diverse affezioni bateeriche.al termine secondo me puoi reinserire i pesci.questo e' un mio parere.ciao lele

jungher
26-09-2005, 11:04
Ciao Ragazzi, questo era l'ultimo messaggio che avevo scritto e le relative risposte.
Da quella data , oltre ad aver sciaquato la lana e fatto dei piccoli rabbocchi di acqua , non ho fatto null'altro e ho lasciato logicamente il filtro attivo.
L'acqua si è un pò colorata di giallastro , credo a causa del legno di Manila , ma i valori misurati PH,no2,no3 sono ottimi.
A distanza di 3 mesi dalla morte dell'ultimo pesce , senza aver fatto diinfezione , credete che inserire altri pesciolini sia pericoloso in quanto batteri nocivi siano rimasti "vivi" ?.
Ciao







ok grazie amio aviso faresti bene a disinfettarlo poiche ' sembra una ,come dici te ,infezione agli organi interni difficile da dire se idropisia(addome gonfio?).io senza rifare tutto traterei l'acquario con nitrofurantoina 100mg di nitro su 30 40 l di acquadi acquario.sciogli a parte e distribuisci con filtro in funzione (lava prima la lana all'interno)per 15 giorni e poi cambi acqua (50%) e filtri con carbone.questo trattamento e consigliato per prevenire idropisia e combatte diverse affezioni bateeriche.al termine secondo me puoi reinserire i pesci.questo e' un mio parere.ciao lele

lele40
26-09-2005, 18:13
io il mio trattamento l'ho consigliato e rimango della mia idea.lele