Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto x soluzione definitiva luce!


Tiziano01
12-06-2005, 17:29
Mi spiego meglio...perche dal titolo del 3D puo' essere un po' incomprensibile :)

Tanto per iniziare,salve a tutti.Sono al mio primo post su questo furum.
Il mio problema parte da molto lontano.Qualche anno fa' ho messo su' il mio primo acquario marino....poi mi ci sono appassionato e da allora sono alla mia terza vasca. I miei problemi sono iniziati dalla seconda vasca...cioe' da quando ho abbandonato il classico acquario coperto e illuminato a neon per passare alla vasca aperta con lampanda in sospensione.
Il passaggio alla lampada in sospensione e' stato un assoluto toccasana per i miei coralli ma non per i muri della mia casa :( Abito in un rustico(muri in pietra) e purtroppo da quando sono passato alla vasca aperta nel giro di pochi mesi e' comparsa muffa un po' ovunque,specialmente in sala dove sta' l'acquario!! Con un evaporazione di circa 20Lt a settimana! Ho provato vari metodi ma il problema non l'ho risolto!
Ho spostato l'acquario(rifacendo la vasca ex novo) in un locale piu' areato ma il problema e' rimasto. Ho provato con un coperchio di plexiglass molto sottile....sembrava ok..per lo meno la situazione evaporazione/muffa sui muri ma non e' stato lo stesso per i miei coralli....li ho persi tutti.
Ho provato con un coperchio in vetro(mi hanno detto che il plexi non lascia passare i raggi) ma non ho migliorato un gran che. Sotto il vetro si formano i goccioloni a sua volta filtrano la luce...
Insomma sono disperato....non so' piu' che inventare.
L'ultima che mi e' venuta in mente e' di mettere un coperchio sopra l'acquario e incassarci la lampada.Pero' il negoziante dove mi servo me l'ha sconsigliato per svariati motivi. Tanto per iniziare mi troverei la lampada a 20#25cm dall'acqua perdendo inevitabilmente il cono di luce e poi mi ha detto che con la lampada chiusa in questo modo avrei un rialzo incredibile della temperatura dell'acqua !!!
Qualche consiglio?
Grazie a tutti.

Pack
12-06-2005, 19:14
mi sa che dovrai ricoprire la vasca col coperchio. non saprei....anche a me non viene in mente nulla al di fuori di quello che ti ho appena consigliato..

altri?

malpe
13-06-2005, 11:45
L'unica è coprire la vasca e mettere una bella batteria di T5.....

guarda questo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/simone_toselli/default.asp

keronea
13-06-2005, 12:17
#24 l'unica soluzione che si possa pensare e mettre i T5 e chiudere
mi spiace molto dirti questo perchè con Hqi peraltro che hai già è molto meglio
#06

Tiziano01
13-06-2005, 13:26
Purtroppo vedo che mi confermate quello che non volevo sentire :-( Dovro' rinunciare alla mia Hqi...per passare a neon? Potessi........
E' gia', nella descrizione sono stato un po' superficiale....Mi son dimenticato di dire che la mia nuova vasca non e' di forma classica...l'ho dovuta far fare su misura. E' a triangolo!!! Cio' vuol dire che potrei mettere al max 2 neon -28d#
Proprio un bel problema....considerando il fatto che sono piu' interessato a coralli che a pesci....

PS: Ma sono l'unico ad aver problemi di umidita' con casa con la vasca aperta?
Grazie ancora.

malpe
13-06-2005, 15:28
anche io ho la vasca a tringolo e devi variare le misure io ne avevo messi 5 ovviamente verso il vertice avevo messo dei T8 da 15 e 14w.....perchè con i t5 se non sbaglio il minimo è 24w e 54cm

sebyorof
16-06-2005, 09:39
hei non mi fate preoccupare io sto comprando una plafoniera con due hqi e due attinici. non mi dite che mi si scolla pure la carta da parati dai muri??? se si vede un poco di muffa o si sente cattivo odore, probabilmente mia madre mi accoppa -20 -20 -20

keronea
16-06-2005, 09:58
hei non mi fate preoccupare io sto comprando una plafoniera con due hqi e due attinici. non mi dite che mi si scolla pure la carta da parati dai muri??? se si vede un poco di muffa o si sente cattivo odore, probabilmente mia madre mi accoppa -20 -20 -20

normalmente questo non succede ;-) e chiaro che l'evaporazione aumente con inetavilmente tasso di umidità nel locale vasca ;-)

lonza70
16-06-2005, 13:59
hai provato a ventilare la stanza con griglie di ventilazione sui muri o nei cassonetti delle finestre?
hai la vasca a nord?

Tiziano01
16-06-2005, 16:17
hai provato a ventilare la stanza con griglie di ventilazione sui muri o nei cassonetti delle finestre?
hai la vasca a nord?

Sto' provando....non voglio rinunciare alla mia Hqi -04
Scopro la vasca solo le 10 ore di luce...lasciandola coperta per le restanti 14...certo e' un po' scomodo ma cosi' mi risparmio parecchia umidita'.

Io penso di sentire questo problema piu' di altri forse perche l'acquario e' in un locale con muri in pietra...e locale molto fresco.In piena estate arrivo raramente a misurare oltre 20° !! Non vi dico di inverno!

Pack
16-06-2005, 16:44
ma che stanza c'hai eh!!!! :-D

Tiziano01
16-06-2005, 18:29
ma che stanza c'hai eh!!!! :-D

Taverna -11 D'inverno spendo un capitale di riscaldamento e mi ci vogliono due riscaldatori per l'acquario....ma d'estate sembra di avere l'aria condizionata #18 Un paradiso #36#

Pack
16-06-2005, 18:42
beato te!!!!!!!!! magari avessi io il frescuccio in estate!!! -20

lonza70
16-06-2005, 19:55
hai provato a ventilare la stanza con griglie di ventilazione sui muri o nei cassonetti delle finestre?
hai la vasca a nord?

Sto' provando....non voglio rinunciare alla mia Hqi -04
Scopro la vasca solo le 10 ore di luce...lasciandola coperta per le restanti 14...certo e' un po' scomodo ma cosi' mi risparmio parecchia umidita'.

Io penso di sentire questo problema piu' di altri forse perche l'acquario e' in un locale con muri in pietra...e locale molto fresco.In piena estate arrivo raramente a misurare oltre 20° !! Non vi dico di inverno!

guarda io ho la stessa tua conformazione di casa , ma devo dire che non ho tutta la problematica che hai tu, io addirittura rabbocco 15 lt di acqua ogni 2 giorni, come ti ho postato precedentemente, secondo me hai problemi di ventilazione in casa, sia da parte del tetto, che da parte degli infissi, e sicuramente hai la vasca esposta a nord, altrimenti non si spiega ;-)

consiglio mio non chiuderei la vasca nelle ore di luce spenta, secondo me stressi troppo gli animali ;-)

Pack
16-06-2005, 20:43
li stressi?? #24

Tiziano01
16-06-2005, 20:48
guarda io ho la stessa tua conformazione di casa , ma devo dire che non ho tutta la problematica che hai tu, io addirittura rabbocco 15 lt di acqua ogni 2 giorni, come ti ho postato precedentemente, secondo me hai problemi di ventilazione in casa, sia da parte del tetto, che da parte degli infissi, e sicuramente hai la vasca esposta a nord, altrimenti non si spiega ;-)

consiglio mio non chiuderei la vasca nelle ore di luce spenta, secondo me stressi troppo gli animali ;-)

15Lt ogni 2 gg!!!!! -05 -05 Mi era sfuggito...alla faccia! I miei 20Lt settimanali fanno ridere #19
La vasca e' esposta a Nord...gli infissi sono nuovi in alluminio(praticamente a tenuta stagna!) Sto' provvedendo per la ventilazione...

Per il discorso copertura e scopertura vasca.....forse hai ragione.Anzi...sicuramente. Erano mesi che la vasca era coperta con il Plexi e i pesci(i pochi che ho) a orario pappa arrivavano tutti. Senza il coperchio sono diventati molto timidi -28d# Sempre nascosti....escono solo a prendere i bocconi vaganti e poi si vanno subito a rintanare!! MMMmmmm

Pack
16-06-2005, 20:49
i pesci si abituano al nuovo ambiente non preoccuparti.

lonza70
16-06-2005, 20:52
guarda io ho la stessa tua conformazione di casa , ma devo dire che non ho tutta la problematica che hai tu, io addirittura rabbocco 15 lt di acqua ogni 2 giorni, come ti ho postato precedentemente, secondo me hai problemi di ventilazione in casa, sia da parte del tetto, che da parte degli infissi, e sicuramente hai la vasca esposta a nord, altrimenti non si spiega ;-)

consiglio mio non chiuderei la vasca nelle ore di luce spenta, secondo me stressi troppo gli animali ;-)

15Lt ogni 2 gg!!!!! -05 -05 Mi era sfuggito...alla faccia! I miei 20Lt settimanali fanno ridere #19
La vasca e' esposta a Nord...gli infissi sono nuovi in alluminio(praticamente a tenuta stagna!) Sto' provvedendo per la ventilazione...

Per il discorso copertura e scopertura vasca.....forse hai ragione.Anzi...sicuramente. Erano mesi che la vasca era coperta con il Plexi e i pesci(i pochi che ho) a orario pappa arrivavano tutti. Senza il coperchio sono diventati molto timidi -28d# Sempre nascosti....escono solo a prendere i bocconi vaganti e poi si vanno subito a rintanare!! MMMmmmm


il plexiglass è guasi a chiusura ermetica, e non ti favorisce lo scambio gassoso.

il motivo dell'umidità è dato che la vasca è osposta a nord, cioè sona più fredda dei muri, e gli infissi a tenuta stagna ;-)
se avresti una ventilazione come ti ho spiegato, e la vasca su un altra parete, certamente non avresti l'umidità sui muri ;-)

se hai la possibilità fai una prova come ti ho spiegato e vedrai che al 90% risolvi ;-)

lonza70
16-06-2005, 20:54
i pesci si abituano al nuovo ambiente non preoccuparti.

un conto è avere la vasca chiusa in modo classico e un conto è chiuderla con vetro o plexiglass, se no come si dimostra il fatto che aveva la condensa sopra??
io eviterei ;-)

Pack
16-06-2005, 21:40
ma infatti stiamo dicendo il contrario...e cioè di togliere il vetro e i pesci si abitueranno col tempo a stare senza vetro... #24

lonza70
16-06-2005, 21:42
ma infatti stiamo dicendo il contrario...e cioè di togliere il vetro e i pesci si abitueranno col tempo a stare senza vetro... #24


scusa ma non avevo capito che eri d'accordo con me ;-) ;-)

Pack
16-06-2005, 21:46
ok! ;-)

Marco Strazzeri
21-06-2005, 01:32
Io penso che potresti attenuare ilproblema con un buon condizionatore 'aria che funzioni come deunidificatore. Magari un 12000 btu che in inverno potresti usare anche per iscldare l'ambiente... io li vendo se te ne serve uno ti faccio un buon prezzo :-D ... scherzo.

Potresti comprarti anche un deumidificatore della delonghi, ma sono poco pratici e si riempiono subito si umidità raccolta. Il condizionatore con demidificatore è la soluzione migliore...

al404
21-06-2005, 02:15
e se ti prendi un deumidificatore?