Visualizza la versione completa : Calcolo wattaggio luci
Ho una plafo artigianale con 3 PL bianche da 11W e 2 blu da 9W. Poichè sono lampade a risparmio energetico, gli 11W sono il consumo ma sulla confezione c'è scritto che fanno luce come una lampadina da 75W. A questo punto per il calcolo della luminosità in acquario devo considerare 225W di luce bianca e non 33W? E' corretto o c'è qualche cosa che non va?
E' corretto o c'è qualche cosa che non va?
Non va niente...
Poichè sono lampade a risparmio energetico, gli 11W sono il consumo ma sulla confezione c'è scritto che fanno luce come una lampadina da 75W
allora, non confondiamoci... il discorso che citi è legato al confronto del rapporto tra emissione e consumo energetico (lumen/watt) tra lampade PL e lampade ad incandescenza; queste ultime hanno un consumo molto elevato rispetto all'emisisone di luce.
Ma dal momento che alogene, lampade ad incandescenza e via dicendo non si usano in acquariofilia, questa analisi è del tutto ininfluente.
Ho una plafo artigianale con 3 PL bianche da 11W e 2 blu da 9W
Ecco, tu hai ESATTAMENTE 33W di PL a 10.000K e 18W di PL a 20.000K. Qualunque altro conto è assolutamente inutile!
In acquariofilia si usa indicare sia la potenza che il tipo di lampada, perchè 150W di PL sono diversi da 150W a LED, da 150W di T5, da 150W di VHO, che sono ancora diversi da 150W di HQI.
Più alta è la vasca, più sarà necessario un alto wattaggio e il ricorso a lampade ad alogenuri metallici (HQI), più bassa e larga più saranno idonei i neon T5. Le lampade PL sono indicate solo nei nanoreef. I LED sono ancora in fase sperimentale, le lampade VHO non ho ancora capito cosa siano...
Diciamo che con quella luce potresti illuminare un bel cubetto da 40L solo per molli, o una vaschettina più piccolina da 30L con anche qualche LPS...
Chiaro, dovrei sapere come è fatta...
Ecco, tu hai ESATTAMENTE 33W di PL a 10.000K e 18W di PL a 20.000K. Qualunque altro conto è assolutamente inutile!
Le lampade sono Osram Dulux S - 11W/880 e Osram Dulux S - 9W/67 blu: sei sicuro che sono 10.000K e 20.000K rispettivamente? A me sembra meno.
Diciamo che con quella luce potresti illuminare un bel cubetto da 40L solo per molli, o una vaschettina più piccolina da 30L con anche qualche LPS...
Chiaro, dovrei sapere come è fatta...
La mia vasca è 35X30X30 autocostruita, non credo siano più di 16/20 litri netti, considerando rocce e fondo di 3 cm. di sabbia corallina.
giocarta
24-05-2007, 10:58
che trattazione scientifica..
quoto edvitto..
Ottonetti Cristian
24-05-2007, 11:10
bene....con quella plafo e la tua vasca arredata hai gia parte del necessario per allestire una bella vaschetta di molli ;-)
ottima spiegazione edvito...chiarissimo e preciso #25 #25 #25
bene....con quella plafo e la tua vasca arredata hai gia parte del necessario per allestire una bella vaschetta di molli
Quali sarebbero le altre cose necessarie per cominciare?
beh..pompe d movimento, resine antifosfati, rifrattometro,un buon sale, test PO4, NO3, NO2, Mg Ca, Kh, Ph, riscaldatore da 50 W, filtro a zainetto per mettere le resie e se vuoi sistema di rabbocco automatico...
dimentico qualcosa?
Ottonetti Cristian
24-05-2007, 15:00
leggi il progetto di lele...diciamo che principalmente le cose sono quelle dimensionate al caso tuo....
pompe di movimento, nanokoralia o due da 600 alternate
filtro a zainetto, niagara o similari per resine o carbone all' occorrenza
osmoregolatore fai da te o commerciale
riscaldatore da 50W
4kg di rocce di buona qualità
e la speranza di non essermi dimenticato nulla :-D :-D :-D :-D ;-)
grazie cri..sul cosa ci arrivo..ma ancora non so dimensionare se non hanno la vasca uguale alla mia :-)) :-))
Ottonetti Cristian
24-05-2007, 15:05
:-D :-D :-D :-D abbiamo risposto insieme...non avevo letto il tuo post valu :-D :-D :-D
:-D :-D beh..in 2 abbiamo completato la risposta.. ;-)
La mia vasca è 35X30X30 autocostruita, non credo siano più di 16/20 litri netti, considerando rocce e fondo di 3 cm. di sabbia corallina.
Lascia perdere il litragigo netto, si parla sempre e solo di volume della vasca, sennò si crea confusione; quindi la tua vasca è da cir4ca 32 litri.
Con quelle misure la plafoniera è a mio avviso più che idonea per una vasca di soli molli.
Lascia perdere la sabbia, 3cm sono troppo pochi, a meno che non usi aragoinite sugar. Ma per esperienza personale te lo sconsiglio.
Per il resto, condivido tutti i consigli che ti hanno dato!
Ottonetti Cristian
24-05-2007, 16:21
e io condivido di lasciar perdere la sabbia ;-)
solo problemi fidati...se vuoi una spolverata di corallina jumbo dopo 1 anno dall' avvio...non ho detto nulla perchè non avevo letto #23 #23
beh..pompe d movimento, resine antifosfati, rifrattometro,un buon sale, test PO4, NO3, NO2, Mg Ca, Kh, Ph, riscaldatore da 50 W, filtro a zainetto per mettere le resie e se vuoi sistema di rabbocco automatico...
quello che ho io è:
5,5 kg di rocce vive che hanno portato Palythoa, anthelie, ofiure, varie lumachine (si sono riprodotte in acquario), asterine, una caulerpa (credo) di forma tubulare, qualche sargasso, io ho aggiunto una ricordea, una talea di lobophyton e una di synularia, roba presa dal mio acquario grande, pompa Hitor da 55litri/h,resine nophos 101, rifrattometro, sale red sea, test tutti, riscaldatore 50W, filtro interno(all'occorenza), piccolo skimmer a porosa Sander (interno), per ora rabbocco a mano, poi mi organizzerò meglio.
e io condivido di lasciar perdere la sabbia
solo problemi fidati...se vuoi una spolverata di corallina jumbo dopo 1 anno dall' avvio...non ho detto nulla perchè non avevo letto
Mi scoccerebbe un pò togliere la sabbia!
Ah, dimenticavo che l'acquario è in maturazione da circa 2 mesi e a fotoperiodo completo. Non ho fatto ancora cambi d'acqua.
Lascia perdere il litragigo netto, si parla sempre e solo di volume della vasca, sennò si crea confusione; quindi la tua vasca è da cir4ca 32 litri.
Credo che il litraggio netto serva per calcolare gli additivi e le integrazioni. Sbaglio?
giocarta
24-05-2007, 17:38
io sinceramente lo uso anche x calcolare i W/L... :-D :-D
pompa Hitor da 55litri/h
volevo dire 550 l/h! #23
ah..ma allora sei a cavallo!!!scusa avevo capito che dovevi allestire... :-))
fidati la sabbia porta solo guai!!!
cmq si i litri netti servono per gli integratori..mentre ad es anche solo per le resine il calcolo è 1 g ogni litro lordo!!!
allora credo sia ora di fare i test e se i valori sono buoni procedere al primo cambio del 25% poi ricontrolla i valori e porta Ca Mg e Kh a livelli ottimali..
Credo che il litraggio netto serva per calcolare gli additivi e le integrazioni. Sbaglio?
Corretto.
Ma parlando di animali, di luci, di dimensionamento schiumatoio ecc... ci si riferisce per condizione al litraggio lordo.
Anche le indicazioni che trovi sui prodotti sono riferite al volume della vasca.
Certo, se devi fare i calcoli su quanti grammi di CaCl ti servono per innalzare di 2mg/l la concentrazione di Ca++ hai ragione, ti serve il volume netto...
Ma non peso tu abbia voglia di cimentarti nei bilanci molari degli integratori, o sbaglio?
Ma non peso tu abbia voglia di cimentarti nei bilanci molari degli integratori, o sbaglio?
già lo faccio.... :-)
ah..ma allora sei a cavallo!!!scusa avevo capito che dovevi allestire... :-))
fidati la sabbia porta solo guai!!!
Si, ma anche toglierla adesso sarebbe un bel casino! Pensa a tutta la schifezza che si alzerebbe. Poi non mi sembra che 3cm circa di sabbia dovrebbero essere particolarmente pericolosi. Nel progetto di un nanoreef su acquaportal parlano proprio di mettere "non più" di 3 cm di sabbia viva. La mia dovrebbe essere buona perchè prelevata da un acquario funzionante di un negozio di Roma (Abissi).
allora credo sia ora di fare i test e se i valori sono buoni procedere al primo cambio del 25% poi ricontrolla i valori e porta Ca Mg e Kh a livelli ottimali..
i valori sono buoni, procedo con il primo cambio del 25%: calcolato sul lordo o sul netto? -28d#
Ottonetti Cristian
25-05-2007, 01:24
sempre sul netto...comunque se non hai fatto ancora cambi e hai gia aggiunto animali sei stato molto fortunato a non avere problemi......
per la sabbia noi consigliamo e poi ognuno ü libero di far quello che vuole ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |