Visualizza la versione completa : Metodo di isolamento
Leonraul
23-05-2007, 19:19
Ne abbiamo già parlato altre volte ma mi sembrava interessante vedere delle percentuali al riguardo.
Io oggi ho smontato mezza vasca #06 fallendo miseramente con la tecnica della bottiglia.
Sarebbe interessante per chi risponda positivamente alla nassa, che ne descrivesse la struttura.
Stessa cosa per altri sistemi di cattura.
Ciao ;-)
zlatan68
23-05-2007, 20:30
io ho una nassa fai da te che funziona...
se fai una ricerca trovi il 3d con le foto e il funzionamento.. :-)
altro sistema di cattura (se di sistema si può parlare)...fino a 1max2 esemplari per volta uso la "pasturazione" e Sfrutto la "frenesia alimentare" tipica dei pesci di ogni tipo :-)) ...nel senso che metto dei granuli nel retino e infilo in vasca, il giorno prima del "pescaggio" non gli dò da mangiare ed il giorno del pescaggio la frenesia alimentare dei primi minuti è talmente tanta che si infilano nel retino.
Nel caso più fortunato sono riuscito a prenderne 3con 3tentativi, ma solitamente la media è uno solo max2 esemplari....perchè già la seconda volta che inserisco il retino i bastardelli si fanno più furbi...
Per più pescaggi lo stesso giorno smonto la vasca :-D :-D :-D
________
ciao lorenzo
Effe_Esse
24-05-2007, 01:02
"Ci rinuncio" non l'hai messo?! ;-)
Io ci provo dapprima con la nassa (coi labido funziona SEMPRE). Oppure col metodo "fregatura" ovvero somministro cibo e pesco "al volo" modello robinson, in ultima analisi, inserisco una rete divisoria e smonto il lato dove c'è la "preda".
Per fortuna ho un lato meno "sassoso" e aspetto che vada lì.
Leonraul
24-05-2007, 13:53
Io ci provo dapprima con la nassa (coi labido funziona SEMPRE). Oppure col metodo "fregatura" ovvero somministro cibo e pesco "al volo" modello robinson, in ultima analisi, inserisco una rete divisoria e smonto il lato dove c'è la "preda".
Per fortuna ho un lato meno "sassoso" e aspetto che vada lì.
Anche xaipher pare la usi ....ma la pasturazione come può funzionare se tanto lei non si avvicina per mangiare? #24
Anche xaipher pare la usi ....ma la pasturazione come può funzionare se tanto lei non si avvicina per mangiare? #24
Le mie si avvicinano sempre e comunque. Poi rinunciano. Quasi non si ricordassero di avere le larve in bocca. Credo sia un riflesso automatico (ho scritto "automatico" perchè non mi ricordo se è giusto o meno dire "condizionato" :-)) ).
Anche xaipher pare la usi ....ma la pasturazione come può funzionare se tanto lei non si avvicina per mangiare? #24
Le mie si avvicinano sempre e comunque. Poi rinunciano. Quasi non si ricordassero di avere le larve in bocca. Credo sia un riflesso automatico (ho scritto "automatico" perchè non mi ricordo se è giusto o meno dire "condizionato" :-)) ).
Le mie anche "gravide" si avvicinano e spesso mangiucchiano anche qualcosina...
Le mie anche "gravide" si avvicinano e spesso mangiucchiano anche qualcosina...
Già...finchè non ti capita l'HAI REEF che già dal 3° giorno di incubazione si infila sotto le rocce e non esce manco se la prendi a calci! Che maledetta, sò 3 giorni che ci combatto -04
Leonraul
24-05-2007, 20:10
Già...finchè non ti capita l'HAI REEF che già dal 3° giorno di incubazione si infila sotto le rocce e non esce manco se la prendi a calci! Che maledetta, sò 3 giorni che ci combatto -04
Aggiungo anche la femmina di Chewere.... ho smontato la vasca, con il danno di avere nuove lotte di territorio......
ho smontato la vasca......
Allora ora ci mostrerai il nuovo layout? :-D
Per questa bisogna avere MOLTA pazienza.
Ho preso una bottiglia da L 1,5 di plastica, ho tagliato la parte superiore.
Sono entrati tutti i pesci tranne "lei"...
Il giorno dopo, invece, c'era SOLO lei, l'ho presa, l'ho immessa nel 100L e adesso ho tanti piccoli di M.greshakei "ice cold".
Anzi... qualcuno è interessato a questi "terroristi"?
Leonraul
26-05-2007, 00:33
Allora ora ci mostrerai il nuovo layout? :-D
Eccolo qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124417 ;-)
Allora ora ci mostrerai il nuovo layout? :-D
Eccolo qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124417 ;-)
Ciao leonraul, innanzitutto ben fatta complimenti ;-) ...la sabbia che hai usato sia nella vasca grande che in quella di rilascio che sabbia è?
Leonraul
26-05-2007, 12:56
Allora ora ci mostrerai il nuovo layout? :-D
Eccolo qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124417 ;-)
Ciao leonraul, innanzitutto ben fatta complimenti ;-) ...la sabbia che hai usato sia nella vasca grande che in quella di rilascio che sabbia è?
Grazie molto gentile.
La sabbia è così composta: 90% sabbia di mare della spiaggia più vicina a casa mia (costa sud-occidentale) e 10% sabbia bianca finissima comprata in negozio di acquariofilia per farla di una tonalità più chiara.
Questa è la spiaggia.
http://www.studentifarmacia.it/imgtopic/plagemesu.jpg
Già...finchè non ti capita l'HAI REEF che già dal 3° giorno di incubazione si infila sotto le rocce e non esce manco se la prendi a calci!
:-D :-D :-D :-D
Mitico ziè ..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |