Visualizza la versione completa : chiazze bianche sul sarco
Ciao, a tutti, sono disperata -20 -20 -20 -20 -20 !!!!!!!!!!!!!!
Ho un sarco da una settimana e stava una favola con tutti i polipi estroflessi, ma già da ieri avevo notato delle chiazze bianche su un lato del capello, cmq nn mi ero proccupata perchè si erano aperti senza problemi tutti i polipi anche in quella zona, ma oggi vedo che la chiazza si è estesa e ne sono venute altre sempre sul cappello, ma soprattutto per il momento nn si è aperto per niente!!! :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Per il momento l'ho solo spostato perchè magari gli dava fastidio la xenia che aveva davanti... ma nn penso!!!
AIUTO, DITEMI QUALCOSA VOI CHE IO NN SO CHE FARE!!!!
veliero73
12-06-2005, 15:38
La cosa migliore sarevbbe postare una foto in modo che possiamo renderci conto che cosa sia, poi sapere i tuoi valori dell'acqua, il tipo di acquario e il tipo di animali allevati...
Se per caso il sarco tocca qualche altro invertebrato che potrebbe infastidirlo... insomma una relazione completa sulla tua vasca... aspettiamo notizie...
Ecco i valori: ph 8.2, ammoniaca 0.25 ppm, alk alta, no2 0.1 ppm, no3 2.5 ppm, kh 9dk!
Considerate che un mese fa ho avuto un'anemone che ha tentato il suicidio (è c'è quasi riuscita)!
Nell'acquario ho il sarco ed un'altro di 1/2 cm (in otima salute e completamente estroflesso), dei rodactis, discosomi, capnella, clavularia, 3 anemoni, xenia, spirografi ed un'enorme palitoa, con una più piccola!!!
Fatemi sapere voi per favore, vi ricordo, ai fini di una migliore diagnosi, che tutto il resto stà benissimo!!!!
Ciao e grazie -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
veliero73
12-06-2005, 17:03
Il resto sta bene perchè si è abituato piano piano alle condizioni ambientali... a differenza il nostro nuovo ospite si è trovato in una condizione non ottimale e sta rispondendo in questo modo, non aprendosi, mi dovresti dire anche quanto sono i fosfati... ti consiglio comunque di fare un cambio dell'acqua e possibilmente di non spostare più il sarco, in quanto lo stressi ancora di più, mettilo in un punto con ottima corrente e ottima irradiazione luminosa, vedrai che tutto si risolve...
L'unica cosa strana è che con lui sono arrivati anche la palitoa e i rodactis e stanno entrambe benissimo, venivano tutte dallo stesso acquario, oltrettutto appena arrivato e anche ieri era completamente estreflesso...nn me lo spiego!!!
Per quanto riguarda i fosfati ho una resina per tenerli sotto controllo, ma nn ho il test, quindi nn ti so dire, cmq questi risultati nn sono abituali per il mio acquario, tranne l'ammoniaca, i nitriti e nitrati di norma stanno a 0 tutti e due, oltrettutto uso acqua a osmosi, quindi dovrebbero proprio stare a 0!
Speriamo che come dici tu si risolva tutto, un'altra info, il sarco ha bisogno di qualche integratore alimentare?
Ciao, grazie!!!
Vi volevo cmq dire che ho messo una resina per i fosfati, nn è che è quella che ha provocato problemi???
Se qualcun altro ha avuto problemi analoghi vi prego ditemelo che magari sapete anche come risolverli!!!
CIAO, GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
veliero73
13-06-2005, 00:49
No nessuna integrazione alimentare è un filtratore, se proprio vuoi dargli qualcosa vanno bene i normali alimenti liquidi per gli invertebrati... ;-)
Potrebbe essere anche in muta .....
le macchie bianche possono arrivare anche con i cambi repentini di temperatura e se rimangono sul cappello residui di materiale (esempio correttori di kh, kalkwasser, resine, etc...)
Ho parlato con il mio negoziante, ed in efftti forse è in muta, infatti se passo delicatamente il dito sulla superficie, l'ho fatto un avolta solo per nn comportare ulteriore stress, la pellicola bianca si togli e sotto il colore è normale, quindi probabilmente quelle che avevo scambiato per chiazze sono solo pezzi in cui ha iniziato la muta...PER FORTUNA!!!!
Mi diceva poi che potrebbe esser stata provocata dal contatto con i rodactis, che gli hanno provocato questa reazione, speriamo!
Ora l'ho spostato e stiamo a vedere!!!
GRAZIE TANTO A TUTTI!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |