Entra

Visualizza la versione completa : FELCI E MUSCHI: FONDO SI O FONDO NO?


rurik
22-05-2007, 21:26
Vorrei sentire qualche parere: mi sto accingendo ad allestire una vasca 150*40*50h dedicata ad una "semibiotopo asiatico": botya, barbus, trico ecc nel quale vorrei mettere soprattutto Microsorum, qualche Bolbitis, Pellia, Vesicularia e forse qualche altro muschio.
Come piante da substrato qualche Vallisneria sul fondo e delle Crypto basse davanti.
A questo punto considerante che 2/3 se non 3/4 delle piante saranno radicate ai tronchi e roccie, mi conviene utilizzare un fonto fertile?
L'acquario sta in taverna: temp min inverno 16/17° max estate 24/25°, è il caso di utilizzare un cavetto a basso voltaggio per "attivare" il fondo?

Dario
23-05-2007, 08:17
Sostanzialmente non ti serve un fondo fertile anche se, potendo scegliere, le crypto e la vallisneria lo gradirebbero.

Federico Sibona
23-05-2007, 08:38
rurik, il fondo fertile lo eviterei anch'io, anche Cryptocoryna e Vallisneria sono piante abbastanza rustiche. Anche il cavetto non lo metterei se l'acquario sarà appoggiato su un foglio di polistirolo espanso che farà da isolante termico con l'ambiente. Per il riscaldamento prevederei due termoriscaldatori da 200W piuttosto che uno da 300W, quest'ultimo in inverno potrebbe rivelarsi insufficiente.

rurik
23-05-2007, 12:16
...dunque 2 su 2 niente fondo fertile....L'idea del cavetto è non tanto per il calore in se quanto per attivare il fondo e consentire una colonizzazione da parte dei batteri denitrificanti... una sorta di filtro biologico.
Si sa che i batteri raggiungono il massimo di attivita intorno ai 35° quindi come a volte suggerito volevo sfruttare questa potenzialità (chiaro che il fondo avrebbe solo 1-2° in più di temp rispetto all'acqua)
L'acquario è poggiato su un mobile di legno massello spessore cm 4, quindi non temo il freddo ne deformazioni, inotre isolerò 3 lati della vasca.

PS. leggendo un post su Discusportal, un tale ha fatto esperimenti con l'uso del cavetto e provetta per riscaldare la vasca, comandato da un PLC, dando precedenza di volta in volta al primo ed al secondo, secondo i suoi conti sembrerebbe che riscaldare la vasca con principalmente col cavetto permette dei sonstanziali risparmi di energia elettrica....ha promesso che scriverà un articolo...sarebbe interessante!