Entra

Visualizza la versione completa : problema su pratiko300


smaffa
22-05-2007, 19:36
ragazzi ho un problema sul pratiko 300. va, ma mi lascia l'acqua torbida. il materiale filtrante interno é pulito ma mi sembra poco fitto. nessuno ha il suo manuale da inviarmi visto che l'ho comprato usato e non ho nulla?

blackman
22-05-2007, 19:55
ragazzi ho un problema sul pratiko 300. va, ma mi lascia l'acqua torbida. il materiale filtrante interno é pulito ma mi sembra poco fitto. nessuno ha il suo manuale da inviarmi visto che l'ho comprato usato e non ho nulla?Mah....e' strano che sia un problema legato al filtro visto che il pratiko a cestelli non e' che sia poi così complicato. Non posso mandarti il manuale perchè non ho uno scanner....però quali sono i tuoi dubbi?

balabam
22-05-2007, 19:56
lo usi in un acquario marino o hai sbagliato sezione?

smaffa
22-05-2007, 20:00
ciao, non riesco a capire perché ho l'acqua piena di sporcizia finissima,se il filtroé pulito. le sue spugne filtranti sono solo di un tipo ?

blackman
22-05-2007, 20:08
Partendo dal presupposto che tu lo voglia utilizzare in un marino , le spugne le devi levare perchè servono solo ad accumulare sporcizia e nei cestelli che hai disponibili opterei per delle resine specifiche....e poi dipende da quanto gira la tua vasca...ed infine io sceglierei una soluzione diversa al pratiko

robertopiantoni
22-05-2007, 20:24
Partendo dal presupposto che tu lo voglia utilizzare in un marino , le spugne le devi levare perchè servono solo ad accumulare sporcizia e nei cestelli che hai disponibili opterei per delle resine specifiche....e poi dipende da quanto gira la tua vasca...ed infine io sceglierei una soluzione diversa al pratiko

Concordo in pieno #36# #36#

Mkel77
22-05-2007, 20:37
premettendo che se hai un acquario di barriera, un filtro biologico è assolutamente da evitare, il Pratiko in sè non è idoneo a trattenere il particolato, per ovviare a questo problema dovresti inserire della lana di perlon in uno dei cestelli, possibilmente non in quello a contatto con la girante altrimenti corri il rischio di intasare e di bloccarla.