francesco_lfs
22-05-2007, 01:23
Ciao
Ho una vasca di 300 litri, come da profilo avviata da 1 anno e mezzo.
A settembre scorso ho messo uno Zebrosoma Flavescens, e a dicembre ho aggiunto 2 ocellaris.
I due pagliaccetti erano molto piccoli allora, e uno dei due lo era particolarmente. Tuttavia si sono fin da subito annidati, d'amore e d'accordo, in un sarcophiton. Non so se si trattasse di una vera e propria simbiosi, in ogni caso i polipi dell'invertebrato dopo un po' di fatica iniziale, si sono perfettamente abituati al contatto con i 2 pesci.
Entrambi i pesci in questi 6 mesi sono cresciuti, anche se uno dei 2 è rimasto più grande dell'altro.
Domenica per la prima volta li ho visti darsele di santa ragione, o meglio, l'ocellaris più grosso attaccava il più piccolo ogni volta che lo vedeva... Ho pensato che non sarebbe stato un problema, visto che in 120cm di vasca (insieme a un solo pesce chirurgo molto tranquillo) il più piccolo avrebbe avuto tutta la possibilità di spostarsi altrove, anche perché sembrava stare in buona salute.
E invece, la mattina successiva l'ho trovato morto, attaccata alla griglia di una pompa -20
Sapevo che il pagliaccio è un pesce territoriale, ma non pensavo nei confronti di un suo compagno... anche grazie al cambiamento di sesso... E' possibile che sia stato in qualche modo ucciso dall'altro, o è morto per altre ragioni?
Il mio dubbio è: può rimanere solo o ha bisogno di un compagno? ho paura che se gliene metto uno nuovo vicino, piccolo, lo tratterà allo stesso modo...
ciao e grazie
Ho una vasca di 300 litri, come da profilo avviata da 1 anno e mezzo.
A settembre scorso ho messo uno Zebrosoma Flavescens, e a dicembre ho aggiunto 2 ocellaris.
I due pagliaccetti erano molto piccoli allora, e uno dei due lo era particolarmente. Tuttavia si sono fin da subito annidati, d'amore e d'accordo, in un sarcophiton. Non so se si trattasse di una vera e propria simbiosi, in ogni caso i polipi dell'invertebrato dopo un po' di fatica iniziale, si sono perfettamente abituati al contatto con i 2 pesci.
Entrambi i pesci in questi 6 mesi sono cresciuti, anche se uno dei 2 è rimasto più grande dell'altro.
Domenica per la prima volta li ho visti darsele di santa ragione, o meglio, l'ocellaris più grosso attaccava il più piccolo ogni volta che lo vedeva... Ho pensato che non sarebbe stato un problema, visto che in 120cm di vasca (insieme a un solo pesce chirurgo molto tranquillo) il più piccolo avrebbe avuto tutta la possibilità di spostarsi altrove, anche perché sembrava stare in buona salute.
E invece, la mattina successiva l'ho trovato morto, attaccata alla griglia di una pompa -20
Sapevo che il pagliaccio è un pesce territoriale, ma non pensavo nei confronti di un suo compagno... anche grazie al cambiamento di sesso... E' possibile che sia stato in qualche modo ucciso dall'altro, o è morto per altre ragioni?
Il mio dubbio è: può rimanere solo o ha bisogno di un compagno? ho paura che se gliene metto uno nuovo vicino, piccolo, lo tratterà allo stesso modo...
ciao e grazie