PDA

Visualizza la versione completa : Uno sogno: i re del dolce


Dino68
21-05-2007, 23:11
Con il mio 120 nemmeno pensabile provare un paio di discus ???

riepilogo tutto:

Juwel RIO 125 liltri netti, Filtro esterno Pratiko 200 con spugne e tre cestelli cannolicchi , resina anti nitrati Seachem, resina anti fosfati Seachem + . Cambi acqua con RO + sali Amazonia Salt SuperHiGrouped + attivatore batterico Aktivedrops SuperHiGroup

CO2 Impianto Askoll (20 bolle minuto) h24

Lampade (da dientro ad avanti):
1 Sunglo Askoll 18W 4.200k + rilfettore
1 Philips TLD 950 18W 5.300k + riflettore
1 Philips TLD 865 18W 6.500k + riflettore
1 Lifleglo Askoll 18 W 6.700k + riflettore interno

Footoperiodo di 10 ore 14,00 alle 24,00
10 ore (dalle 14,00 alle 24,00) Philips 850+965
9 ore (dalle 15,30 alle 23,30) Lifeglo+Sunglo

Fondo attivo Anubias 4,8 KG + Ghiaia bianca + quarzo nero (bicolore), Programma base Seachem dal 25.3.2007 con 1/2 della dose consigliata

Piante: Alternanthera reiceckii, Anubias barteri var., Hygrophila polysperma rosa, Cryptocoryne (walkeri) lutea, Echinodorus osiris, Lysimachia nummularia aurea, Cabomba caroliniana, Vallisneria gigantea, Lilaeopsis brasiiensis

Pesci: 4 scalari giovani, 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 2 ancistrus, 5 caridinia japonica, 3 otocinclus affinis

Luce Notturna auto costruita con 12 led blu ad alta luminosa accesi dalle 24 alle 14,00

Valori al 7 maggio sono:
PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 10 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,10 mg/l (test sera)

la foto sul mio profilo non è proprio aggiornata !!!!

ORA MASSACRATEMI !

andre
21-05-2007, 23:49
non vedo perchè massacrarti Dino ;-)
Bhè, certamente 120 litri sono comunque pochini per i Discus, anche se per cominciare un paio di dischetti ce li puoi mettere, ma in proiezione devi pensare almeno ad un 200 litri. Per quanto riguarda il Pratiko, fosse un 300 sarebbe molto meglio, e comunque tienilo sotto controllo per evitare blocchi pericolosi. Tieniti di scorta i pezzi di ricambio classici (girante, copri girante, guarnizione).
Temperatura, con discus giovani, sui 30 °C. Coinquilini, direi adatti ;-)
ripeto... pensa ad un 200 litri ;)

Dino68
21-05-2007, 23:57
non voglio fare grandi cose, ma vorrei provare un paio di discus, son troppo belli.

il più facile da gestire come specie ? prendere 1 per volta o tutti e due inseme ?

ora la temperatura è a 27, la porterò a 30.

andre
22-05-2007, 00:02
il Discus è pesce di branco, e come tale, quando si trova da solo non è a suo agio. Quindi sicuramente penserei ad un paio di pescetti, da accrescere per bene , facendo attenzione a tutto, in modo da farti quel minimo di esperienza per avere poi qualche bella soddisfazione in futuro.
Io non amo particolarmente Discus di sangue Pigeon (Pidgeon Blood) ma certamente per chi, come te, vuole cominciare, sono i più adatti ;-)
ok per i 30 °C ;-)

Dino68
22-05-2007, 00:05
il problema è sapere quale è quando sei al negozio !!! :-)) :-))

Dino68
22-05-2007, 11:34
da stamane ho inalzato la temperatura cercando di arrivare pian piano a 29#30 °C, cibo già ho tubifex ed artemia liofilizzata, vorrei comperare il chironomus come indicato in vari post, il pastone troppo complesso !!!!

altre cose da fare ?

tra fauna e flora nella mia vasca, chi potrebbe risentire dell'innalzamento temperatura, detto che ad oggi era 26 la mattina e 27 la sera con luci accese.

dado82
22-05-2007, 12:41
secondo me se vuoi mettere un paio di discozzi lo puoi fare ma devi togliere il resto....120 lt sono gia troppo pochi solo per i 4 scalari secondo me con la fauna che hai ora sei gia sopra il limite...rendi il resto dei pesci al tuo negoziante tieni solo le caridine ,gli oto e i cory e prendi due bei dischi sui 10 cm.....

Dino68
22-05-2007, 13:59
i 4 scalari sono piccoli e ne terrò solo una coppia

dado82
22-05-2007, 14:10
Mi dispiace ma secondo me è troppo piccola anche con una coppia di scalari...

Dino68
22-05-2007, 14:25
ok, vedrò, tanto ormai ho deciso !

dado82
22-05-2007, 17:01
preparati a fare cambi ogni 2 giorni e avere forse dei problemi di nanismo....comunque il mio era ovviamente solo un cosiglio...........

Dino68
22-05-2007, 18:17
ogni 2 giorni ?????????

dado82
22-05-2007, 19:05
i discus hanno bisogno di acqua pulita e quindi con una popolazione come la tua di sporco ce ne sara' e quindi i cambi devono essere frequenti....i tuoi valori sono ok per i discus per questo ti avevo consigliato di prenderne 2 ma di togliere il resto....anche io mi sono avvicinato da poco al RE ma fidati quando ci sono loro in vasca.....guardi solo loro.....

Dino68
22-05-2007, 19:24
grazie dei consigli, ci penserò

pepot
22-05-2007, 22:45
per me se vuoi 2 discus in salute in 120 litri devi:
levare gli scalari
co2 solo di giorno... mai di notte
temp fissa a 28 mai sotto

Ute1
22-05-2007, 22:49
quoto ..... io avrei messo una coppia , con sabbia una radice con all'apiche un po di flora . stop . molto semplice . tutti quei pesci son troppi e poi tanto di cappello agli scalari , ma il Re .......

Dino68
23-05-2007, 09:18
motivi per gli scalari da togliere ok (gli menano), co2 di notte come mai ? per la temp già oggi sono a 27 per il caldo !!!!!!!!!!!!!!!

stelio.ac
23-05-2007, 11:19
daccordissimo con tutti voi tranne che per il cambio di acqua ogni du giorni!
io infatti consiglerei di fare un cambio più sostanzioso settimanale o se la vasca è ben avviata addirittura quindicinale. consiglio in oltre di aggiungere un cambio si ed uno no dei batteri anche blandi come il nitrivec in modo da stimolare un po la popolazione batterica ciao

stelio.ac
23-05-2007, 11:22
gli scalari vanno tolti per due motivi, il primo e che ti serve spazio in vasca, il secondo e che sono portatori sani di alcune malattie che possono infettare i discus o comnque renderli cagionevoli.

dado82
23-05-2007, 12:41
stelio.ac, Avevo consigliato il cambio ogni 2 giorni (forse eccessivo) per il motivo che con tutti quei pesci gli NO3 andrebbero alle stelle...i cambi ovviamente fatti in modo intelligente cioè con i valori più simili possibili a quelli in vasca cosi non si creerebbero sbalzi.....

Ute1
23-05-2007, 23:03
.... ed acqua decantata almeno 24 ore . La co2 di notte nn serve in quanto la flora al contrario del fotoperiodo , emette co2 ed ha bisogno di ossigeno . quindi si potrebbe creare anche un ecceso di co2 notturlo ed una carenza di ossigeno .

Dino68
24-05-2007, 14:05
nelle sezione piante, non consigliano di stoppare la co2 di notte, sempre che moderata e ponderata, così non si avranno grandi sbalizi di ph durante la notte-mattina, invece di dovrebbe usare il phmetro

Ute1
25-05-2007, 23:00
ecco con un phmetro si risolve il tutto . lo colleghi e fa tutto lui .

pepot
25-05-2007, 23:02
grande invenzione il phmetro

Foldino
26-05-2007, 18:55
ma perchè l'acqua decantata aleno 24 ore?

Ute1
27-05-2007, 00:28
diciamo che l'acqua in uscita dall'impianto d'osmosi nn è subito pronta per essere immessa in vasca , deve "maturare" facendola stabulare .... poi puo' essere immessa con gli stessi valori che sono gia in vasca .

alesele82
27-05-2007, 10:02
Come ho già detto in un post precedente a mio spese ho allevato 2 dischi che mi so rimasti nani in una vasca da 90lt.. non farlo anche te lo sbaglio.
Secondo me apparte quello che c'è scritto in giro fidati di pepot e scarlet.. mi paiono i consigli migliori e poi ricorda che per i Discus non serve il prato e un'affollamento di piante, anzi meno cene sono e meglio è.. ecco perchè la Co2 serve poca o nulla.. io per esempio non la ho...e metto solo delle gocciolini fertilizzanti ogni giorno..

Ute1
27-05-2007, 10:29
ci si puo' usare anche la co2 fatta in casa ..... costruendosi un impiantino a fermentazione sottodimensionato . la co2 nn è fondamentale per acquari con discus e quindi con poke piante e poko esigenti .

Mario Cavallaro
30-05-2007, 20:05
per me se vuoi 2 discus in salute in 120 litri devi:
levare gli scalari
co2 solo di giorno... mai di notte
temp fissa a 28 mai sotto

PERFETTO......................... aggiungerei torba nel filtraggio per rendere l'acqua tipo amazzonica