Entra

Visualizza la versione completa : Fondo Kent


Grumpy
12-06-2005, 01:24
il mio nano metodo-naturale è avviato da ca un mese e mezzo; avevo inserito rocce vive non spurgate (ma spazzolate) che ora hanno spurgato per benino.
Non avevo messo fondo per non lordarlo con lo spurgo delle rocce, ma ora vorrei provvedere a un cambio parziale con acqua 'matura' sifonando i sedimenti e, appunto, posizonare un fondo di ca 4-5 cm. Un negoziante, immagino non del tutto disinteressato, mi ha proposto come miracoloso il Kent Sedimenti, mi pare di capire che tenda a rilasciare in acqua il necessario a mantenere stabili PH e KH ma che per questo debba essere reintegrato periodicamente, mi piace invece la granolometria fine, tipo "sabbia di zucchero". Io ero più orientato verso sabbia viva, ma magari questa è una buona soluzione: qualcuno ne sa qualcosa ? magari lo usa o lo ha usato, e come si è trovato ? Grazie a tutti, saluti...

nige
12-06-2005, 10:18
Sinceramente non l'ho mai usato e se proprio vuoi fare un fondo senza che esso si sporchi, dovresti aspettare molto più di un mese... ;-)

A quel punto 4 cm di sabbia potrebbero crearti problemi, quindi converrebbe solo una piccola spolverata per coprire il vetro.

Ma ripeto, questo prodotto lo sconosco...

Rama
12-06-2005, 18:39
Io lascerei perdere la sabbia viva, a meno che non te la dia direttamente dalla sua vasca un acquariofilo di cui ti fidi.
Altrimenti rischi solo di mettere dentro sbbia bagnata che di vivo ha solo nitrati e fosfati alti...
Il prodotto che hai detto non lo conosco, ma sinceramente andrei su un classico: sabbia corallina fine, magari precedentemente lavata con H2O2 (acqua ossigenata, meglio con un numero di volumi alto) per rimovere i fosfati. E, soprattutto, una spolverata leggera che copra il vetro di fondo e basta...

P.S: ma perchè hai spazzolato le rocce? C'erano troppi batteri utili forse?

gabriele
14-06-2005, 20:23
se trovi sabbia viva secondo me è la soluzione ideale