Grumpy
12-06-2005, 01:24
il mio nano metodo-naturale è avviato da ca un mese e mezzo; avevo inserito rocce vive non spurgate (ma spazzolate) che ora hanno spurgato per benino.
Non avevo messo fondo per non lordarlo con lo spurgo delle rocce, ma ora vorrei provvedere a un cambio parziale con acqua 'matura' sifonando i sedimenti e, appunto, posizonare un fondo di ca 4-5 cm. Un negoziante, immagino non del tutto disinteressato, mi ha proposto come miracoloso il Kent Sedimenti, mi pare di capire che tenda a rilasciare in acqua il necessario a mantenere stabili PH e KH ma che per questo debba essere reintegrato periodicamente, mi piace invece la granolometria fine, tipo "sabbia di zucchero". Io ero più orientato verso sabbia viva, ma magari questa è una buona soluzione: qualcuno ne sa qualcosa ? magari lo usa o lo ha usato, e come si è trovato ? Grazie a tutti, saluti...
Non avevo messo fondo per non lordarlo con lo spurgo delle rocce, ma ora vorrei provvedere a un cambio parziale con acqua 'matura' sifonando i sedimenti e, appunto, posizonare un fondo di ca 4-5 cm. Un negoziante, immagino non del tutto disinteressato, mi ha proposto come miracoloso il Kent Sedimenti, mi pare di capire che tenda a rilasciare in acqua il necessario a mantenere stabili PH e KH ma che per questo debba essere reintegrato periodicamente, mi piace invece la granolometria fine, tipo "sabbia di zucchero". Io ero più orientato verso sabbia viva, ma magari questa è una buona soluzione: qualcuno ne sa qualcosa ? magari lo usa o lo ha usato, e come si è trovato ? Grazie a tutti, saluti...