Visualizza la versione completa : Gruppo di continuità..
alessandros82
21-05-2007, 18:05
Ragazzi mi consigliate dei gruppi di continuità con buon rapporto qualità prezzo?...e dove si possono prendere on-line che mica li trovo, e poi non so se vanno bene anche quelli per pc!
P.s. Voi la plafo a cosa lacollegate?timer elettronico, tradizionale o altro?
alessandros82
22-05-2007, 15:33
ma nessuno ce l'ha???
alessandros82, che io sappia parlando con ***Dani*** vanno bene anche quelli per Pc ma hanno un'autonomia molto breve perchè studiati solo per mantenere l'alimentazione del pc per qualche minuto e poter salvare il lavoro che si sta facendo...
Ovvio ci saranno anche gruppi + grossi per Pc ma bisogna vedere a quale prezzo! ;-)
alessandros82
22-05-2007, 21:33
adp80, cercherò, grazie per l'info..
madmaxreef
22-05-2007, 21:40
quelli per i pc vanno sicuramente bene devo solo prenderlo della grandezza che ti serve ci sono di tutte le dimensioni solo che aumenta il prezzo io con uno da 500euro c'ho alimentato un cancello automatico di una villa
RobyVerona
22-05-2007, 21:54
Ciao, il gruppo di continuità in una vasca ti deve alimentare una pompa di movimento e al massimo la risalita e null'altro, questo perchè se vuoi alimentare tutte le pompe (lasciando ovviamente perdere la plafo) ti serve un gruppo di continuità che costa migliaia si euro e che pesa come un blocco di marmo. Con un gruppo da PC da 600VA alimenti una turbelle per almeno un oretta, diciamo che ti tampona gli stacchi previsti dall'ENEL durante la stagione estiva -04 -04 -04 L'ideale è affiancarlo al combinatore telefonico che ti chiama quando va via la corrente e quando torna, se vedi che non ti richiama entro un tempo decente puoi correre a casa (o far correre qualcun'altro al tuo posto) per controllare che non sia andato giù l'automatico (il combinatore costa circa 150€ e volendo lo puoi usare anche per l'allarme di casa). Dulcis in fundo, quando lo trovi in offerta ti prendi alla Brico un gruppetto elettrogeno da quattro soldi (ho pagato il mio Kinzo 69€) lo metti in garage e se dovesse servire lo trovi li.... Sono gruppetti del cacchio che buttano fuori una correntaccia con un onda inguardabile, ma come soluzione d'emergenza va più che bene, oltre che andare bene quando fai i picnic e vuoi accendere una lampada in più o vuoi fare dei lavori dove non hai a portata di mano la corrente....
alessandros82
23-05-2007, 23:31
Grazie Roberto!!
Io al momento ho questo www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=400 che ti serve anche come ciabatta (4 prese sono alimentate dalla batteria ed altre 4 sono solo protette). Esiste anche quella da 700VA che ti consiglio se vuoi prendere un'ups di questo tipo.
Se vuoi collegare oltre alle pompe di movimento anche altro allora vai su gruppi più seri tipo www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I o www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I. Ci sono anche altre marche con prezzi più bassi (fai un giro su ebay o su trovaprezzi.it).
Ciao
***dani***
24-05-2007, 08:47
io penso di prendere questo: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200 su ebay... e ci mando la sola pompa di risalita...
per altro forse andrebbe alimentato lo skimmer più che la pompa di movimento, in qunato è la maggiore fonte di ossigenazione... secondo me... poi potendo una pompa di movimento, risalita e skimmer... ma poi diventano troppi w da gestire.
infine se hai un controllo sulla pompa di risalita con un sensore di livello di troppo basso in sump, rischi di non poterlo usare... perché se stacchi la corrente alla pompa di risalita questa continua a causa dell'ups...
alessandros82, intando dipende da cosa ci vuoi alimentare.
quelli dell'apc vanno benissimo io stesso ne ho uno.
io lo userei esclusivamente per la risalita e una pompa di movimento.
La risalita è importante altrimenti in sump hai acqua ferma che poi di botto di va in vasca se hai fermi di corrente prolungati io non mi fiderei.
Prendi un 1000 o un 1500Va. Io ne uso uno da 400va non per la vasca e tiene accesa per 45 minuti una lampadina da 60w.
***dani***
24-05-2007, 08:59
se hai la 1250 eheim come risalita, con 650va dovresti farci quasi 4 ore... se poi ci aggiungi anche una stream, allora il discorso cala e di molto...
alessandros82
24-05-2007, 15:33
bene,bene ragazzi..grazie!
Ma voi per le luci che usate??un timer elettronico?perchè il mio praticamente salta e riparte quando l'ora arriva al momento dell'accensione...mi sono spiegato? #24 #13
alessandros82, devi mettere un contattore da 25A a protezione altrimenti lo bruci prima o poi.........quando vieni ti spiego
contattore da 25A a protezione
Malpe spieghi brevemente di cosa si tratta? Grazie
mar72, in poche parole è un relè a 25A a bobina.
In breve il timer eccita la bobina a 220v che caricata chiude il ponte a 25A e questo da corrente alla plafo.
morale il timer di dura una vita perchè non è più sollecitato e il contattore è garantito per 10.000 accensioni/spegnimenti.
Il mio è della ABB.
grazie, temevo che si sarebbe andati troppo nel tecnico .....
anche se si va OT ti volevo chiedere se è utile con ogni tipo di luce e timer?
nel mio caso ho T5 e gestisco le luci con Aquatronica
no con i t5 non serve o meglio protegge ma i T5 assorbono poco come picco.
Però visto che costa 20 euro .......
poi meglio 20 euro che far fuori la ciabatta di aquatronica.
grazie, allora vedo di capire di cosa si tratta e come installarlo (o farlo installare).
mar72, se c'e' il modello sul mio te lo posto lo prendi in un qualunque negozio di materiale elettrico. Per montarlo ci vuole un minuto.
mi fai un regalo .... ero già sul sito dell'ABB .... in crisi ....
bibarassa
24-05-2007, 19:43
***dani***, collegare una Eheim 1060 (50watt) per la mandata e l'aquabee a girante ad aghi (che dovrebbe consumare meno dei 38 watt indicati dal costruttore, così mi sembrava d'aver letto una volta su un thread) per lo skimmer ad un gruppo di continuità da 600VA che autonomia si ha?
Ciao
sui 30 minuti, ma può dipendere anche dall'ups che hai
***dani***
24-05-2007, 20:41
se vai qua: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&tab=compare&total_watts=200
vedi che in basso a destra c'è il simulatore, tu metti i watt e lui mette il tempo residuo.
con 70 w e 650VA sono circa 47 minuti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |