Visualizza la versione completa : Non voglio fare errori
vercizoo
21-05-2007, 17:01
Ciao a tutti, la mia storia negli ultimi anni è stata un pò travagliata ed adesso finalmente con un pò di calma ho ritirato fuori la mia "vecchia" vasca che misura 100x45x50.
Adesso vorrei riallestirla facendo le cose per bene. Vicino casa ho una fonte che da acqua con ph 6.7, gh 5, kh 4 nitriti ed ammoniaca assenti. Vorrei da voi dei consigli per allestire un acquario con una coppia di scalari, un branco kryptopterus bicirris, un gruppetto di corydoras ed un paio di ancistrus. Quindi accetto consigli su illuminazione, fondo, piante, co2, ecc...
Due domande in particolare: il gh a 5 ed il kh a 4 vanno bene? Quale filtro esterno?
Grazie
Benvenuto vercizoo, intanto leggi questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp , non fa mai male.
Beato te che hai quei valori d'acqua. con quei valori potrai mettere la maggior parte dei pesci d'acqua dolce (tranne ovviamente i Pecilidi)
vercizoo
21-05-2007, 21:13
Grazie per il benvenuto! Volevo sapere se il GH a 5 è troppo basso in confronto ad un KH a 4. Poi volevo sapere quale filtro esterno mi consigliate.
quella durezza va bene. I filtri esterni consigliati sono quelli di cui si parla correntemente su questo forum, sempre i soliti... ;-)
Per allevare scalari ancistrus e gli altri pesci che vuoi allevare non servono condizioni di allevamento particolarmente stringenti... Ti puoi abbastanza sbizzarrire...
Per quanto concerne di ancistrus, le condizioni di allevamento ottimali le puoi leggere nella mia paginetta web, cliccando sul bottone WWW sotto al mio post... ;-)
vercizoo
22-05-2007, 07:54
Io pensavo ad un Eheim ma con tutti quei modelli non ci capisco niente. Qualche consiglio?
E come fondo, visto che vorrei molte piante, va bene un qualsiasi fertilizzato o bisogna buttarsi sulla flourite?
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 09:26
Ciao, se vuoi un EHEIM, per la tua vasca va bene il modello 2026 professional 2.
Io l'ho installato sul mio 110x43x53 e va egregiamente.
Lo pulisci ogni 3 mesi!!!
Per il fondo, se hai un buon budget, ti consiglio fluorite o terre ADA (a conti fatti non costano una follia e durano una vita) e sono perfette per i pesci che hai scelto.
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 09:27
PS Il fondo ADA ha il problema che assorbe un sacco di carbonati, quindi avrai un'acqua super dolce all'inizio... occhio agli sbalzi di PH conseguenti.
vercizoo
22-05-2007, 09:36
Grazie siete tutti gentilissimi.
Non riesco a trovare la flourite della sachem su nessun sito. Avete suggerimenti?
Che ne pensate dell'Akadama?
neanche su www.acquaingros.it ?
http://www.acquaingros.it/seachemflouritered-p-15935.html?osCsid=479c8200559f4097ee2204db7ffbd001
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 09:55
L'akadama non è poi così differente dal fondo ADA, ma stai attento che non sia calcarea o di granulometria non indicata per i tuoi ospiti.
Per farti un'idea di come viene, se vuoi puoi guardare nella mia gallery le foto della vasca che ho allestito sabato
ciao
vercizoo
22-05-2007, 14:08
Acquaingros ha disponibile solo quela rossa. Ora gli scrivo per vedere se è in arrivo.
Quale granulometria dell'Akadama va bene?
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 14:17
Quella rossa è BELLISSIMA!!! Il contrasto con le piante è splendido... te la consiglio.
La granulometria è dai 2 ai 6 mm, dipende dai pesci.
Se hai cory è meglio sottile (2-3mm)
Se hai botia meglio 4-6mm, altrimenti fanno buche.
vercizoo
22-05-2007, 14:39
Come trovo le foto del tuo acquario?
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 14:43
Clicca sull'icona profilo, poi su galleria fotografica personale e poi sulle foto per ingrandirle.
La vasca con fondo ADA è quella vuota con la pianta rossa al centro.
fammi sapere se ti sconfinfera...
vercizoo
22-05-2007, 15:16
Bellissima. E' vero la flourite rende bene. Quindi non è necessarioricoprirla come si farebbe con un normale fondo fertilizzato.
Quanta ne serve per il mio acquario con il fondo di 100x45 ed averne un'altezza dietro di circa 10/12 cm e davanti 6/7?
vercizoo
22-05-2007, 15:41
Oltre alla domanda sul fondo me ne sono venute un altro paio.
Quanta luce (mi piace cabomba, vallisneria ed un bel pratino)?
Cosa ha di particolare il filtro Eheim asciutto/bagnato?
Paolo Piccinelli
22-05-2007, 16:36
NB!!! quello in foto è uno sfondo ADA Malaya... la fluorite è più scura...
La cabomba è esigente in fatto di luce, metti la limnophila (nella mia vasca a sx) è molto simile ma meno esigente.
il pratino è esigentissimo... lo consiglierei solo agli esperti
il filtro che dici non lo conosco...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |