Visualizza la versione completa : Amphiprion ocellaris ed euphyllia
tetrazoma
21-05-2007, 16:57
Che voi sappate i due animali in questione sono compatibili o l'euphyllia e urticante pure per l'ocellaris. Ne ho trovato uno agonizzante nel euphyllia che è morto in meno di un ora. Aveva il corpo coperto di macchie più scure, mentre l'altro sembra star bene anche se pure lui ha alcune macchie scure sul corpo. Li avevo appena inseriti sabato.
Ciao
Andrea
#24
Ho sentito di gente a cui sono andati in simbiosi, non credo quindi sia quella la causa della morte
non credo proprio #24 ... ma i pagliacci come stavano quando li hai comprati??? Hai controllato che non avessero niente addosso??? E che mangiavano??? #24
tetrazoma
22-05-2007, 17:54
Oggi anche l'altro ocellari ha un lato del corpo ricoperto in parte da una patina biancastra. Credo si tratti di qualche fungo. Il pescetto sembra star bene, è molto vispo e mangia pure. Vedremo come evolverà. Al inizio credevo si trattasse di un urticazione da parte del euphyllia ma ora mi sento di escludere completamente questa ipotesi.
Ciao
Andrea
nisci_mi
22-05-2007, 17:59
questi negozianti che vendono tutti i pesci malati!!!! #07 #07 #07
tetrazoma
22-05-2007, 18:22
Che ci vuoi fare, io prima di prenderli me li son guardati bene e sembravano perfettamente sani. Vuoi lo stress de trasporto del acclimatazione nella nuova vasca etc etc.. -28d#
se non hai problemi in vasca è difficile attribbuire la malattia a fattori di stress........... probabilmente quando li hai presi la malattia stava in fase iniziale, e si sarà aggravata con il trasporto e l'acclimatazione..... ma hai fatto il goccia a goccia??? ma i pesci arrivavano da bali??? Secondo me se un pesce è sano è sano! #70
mariobros
23-05-2007, 03:31
i miei sono in simbiosi con un euphyllia e stanno benone, però ho letto che se sono stressati l'euphyllia può essere mortale, poichè la tossina, che è molto più tossica di quella dell'anemone, può passare attraverso il ridotto strato di muco ed avvelenare l'animale
Io ho l'euphyllia e devo dire che il pagliaccio non se la fila assolutamente, semmai tende ad andare in smbiosi (anche se non sembra aver ancora deciso #07 ) con il palythoa.
alessandros82
31-05-2007, 16:13
ragazzi io ho una paradivisa....pensavo pure io fosse urticante tipo anemone ma gamberetti e cromis ci vanno vicino, la toccano e non succede niente....può non essere in salute l'animale?!?!?!?!?!?!?!?eppure non mi pare...metterò una foto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |