Entra

Visualizza la versione completa : Uso della peristatiche con protocollo Dennerle


alex206cc
21-05-2007, 15:59
Ciao a tutti!
Vi pongo questo problema, attualmente uso il V30 complete come unico fertilizzante, e per dosarlo utilizzo una peristatica che mi pesca da una bottiglia dove c'è acqua d'osmosi + il necessario per un mese di fertilizzazione, ovviamente alla fine del mese la bottiglia è vuota, il tutto perchè voglio diluire giornalmente le sostanze...

E' giusto ?

Adesso vorrei passare al protocollo avanzato, quindi con e15 e s7...
cosa faccio, miscelo tutto insieme nella bottiglia e do un po di tutto giorno per giorno, oppure devo avere 3 peristatiche?

Dviniost
21-05-2007, 19:12
Il protocollo Dennerle prevede la somministrazione dell' E15 ogni 15 giorni e il S7 ogni settimana. Il v30 invece una volta al mese. Quindi dovresti, attenendoti al protocollo standard consigliato, usare 3 peristatiche.

Se invece vuoi sperimentare questo modo di fornire giornalmente i prodotti nelle quantità che cmq dovrebbero bastarti per un mese (e quindi immettendo in vasca in un mese sempre la stessa quantità consigliata dal protocollo per ogni micro e macro elemento), mischia il tutto nelle dosi che dovrebbero servirti per il ciclo di fertilizzazione completo e vedi un pò come va. In questo modo ovviamente potresti usare un'unica peristatica con un unico beverone. Ovviamente è un esperimento dato che ti discosteresti cmq dal protocollo consigliato dalla Dennerle.

Ma perché non fertilizzi normalmente come consigliato da Dennerle? Se hai molte piante e vuoi fornire giornalmente fertilizzanti esiste anche l'A1 daily che appunto sostituisce l'S7 Vitamix ed è indicato per acquari molto piantumati. Di A1 c'è anche la versione "potenziata" NPK per plantacquari spinti e A1 Discus per vasche con Discus e cmq con temperature più alte.

;-)

alex206cc
22-05-2007, 08:38
Se hai molte piante e vuoi fornire giornalmente fertilizzanti esiste anche l'A1 daily che appunto sostituisce l'S7 Vitamix ed è indicato per acquari molto piantumati. Di A1 c'è anche la versione "potenziata" NPK per plantacquari spinti e A1 Discus per vasche con Discus e cmq con temperature più alte.

;-)
come l'A1 sostituisce l'S7??? non è integrativo a quest'ultimo??? comunque, lo faccio per evitare un picco di sostanze fertilizzanti nel "giorno della dose"...

Dviniost
24-05-2007, 10:43
Così è indicato nel protocollo Dennerle...lo sostituisce. Dipende cmq da quanti pesci hai ! Se ce ne sono molti, gli oligoelementi, le vitamine e gli enzimi introdotti dal S7 vengono consumati in maniera massiccia da questi quindi conviene dosare settimanalmente l'S7. E cmq come sempre dipende dalla risposta vegetativa delle piante e........delle alghe. -28d#
Occhio a come soministri l'A1 e cmq tutta la nuova linea perché sono prodotti altamente concentrati.

Per quanto riguarda il picco nel giorno della dose non ti preoccupare più di tanto essendo tutti prodotti a lento rilascio.

alex206cc
24-05-2007, 10:55
di alghe attualmente nemmeno l'ombra, forse proprio perche somministro il v30 giornalmete .... credo, e poi cmq i paramtri sono ottimi e le piante crescono come delle pazze.... #19

Dviniost
24-05-2007, 11:24
Ok, ma allora che vuoi ? :-D

Scherzo, son contento per te, la Dennerle è un'ottima marca...l'importante è saper gestire i prodotti nelle condizioni giuste...se va tutto bene e sei soddisfatto, io non cambierei nulla di quello che già fai adesso. ;-)

Ciao !

alex206cc
24-05-2007, 11:29
devo aggiungere qualcosa a base di ferro, ho una pianta rossa con alcune foglie semi trasparenti...

Dviniost
24-05-2007, 12:02
Con quell'illuminazione infatti è un peccato non fertilizzare come si deve...usa l'E15 e poi potresti anche somministrare Nitrato e Fosfato se magari questi non sono abbastanza sufficienti nella tua vasca. Sappi che il rapporto deve essere sempre 10:1 .
Esiste l'A1 NPK che è una bomba ma è davvero molto concentrato e serve per vasche iper piantumate...occhio che però bisogna stare attenti nel dosarlo per non rischiare di riempire la vasca di alghe.
Se hai sotto controllo i valori, potresti anche somministrare singolarmente Nitrato e Fosfato comprando in farmacia i vari prodotti. Se ti interessa se n'è parlato molto in altri topic...se non li trovi vedo un pò dopo di darti un link che spiega bene tutto, adesso non ce l'ho sottomano.

alex206cc
24-05-2007, 12:15
OK! grazie mille, provero per adesso solo l'E15, l'A1 magari tra un po se vedo che me ho bisogno...

Appena posso posto un po di foto dell'ultimo acquario creato, il 150lt....

Dviniost
24-05-2007, 12:17
Di nulla. Ciao :-)