Visualizza la versione completa : Foto Laghetto e fitodepuratore
winter81
21-05-2007, 15:59
Ciao a tutti,
inserisco le immagini del mio laghetto e della prova di realizzazione del fitodepuratore...se così si può chiamare... se non altro è un modo per allevare piante senza che le tarta e le koi se le mangino!!!!! comunque inizia a dare i primi frutti, l'acqua che ho cambiato da diversi giorni non si è alterata molto.. di solito dopo pochissimo già ridiventa verse... credo che qualche effetto ce l'abbia.... accetto consigli e suggerimenti...
Praticamente l'acqua dal laghetto va nello sterilizzatore UV da 8W poi nel primo contenitore dove si decanta, poi passa nel secondo contenitore che è pieno pieno di piante, passa per i tubi (che devo rivestire per ovvie ragioni di estetica) per finire nella zona palustre anche questa piena di piante e va poi nel laghetto. Dentro al laghetto ho inserito poi un po' di piante ossigennanti protette da una rete per evitare che se le mangino!
Speriamo che non abbia fatto tutto per nulla....
Segiute la sequenza foto dall' ultima a la prima..
winter81
21-05-2007, 16:01
Altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_244.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_685.jpg
Urca, grandissimo e niente male, peccato per la plastica e i tubi a vista
winter81
21-05-2007, 17:12
li il lato estetico devo ancora curarlo.. pensavo ti verniciare i tubi e farci crescere sopra delle piante o meglio rivestirli con delle doghe in legno...
ho cercato di disegnare lo shema del mio laghetto... spero renda l'idea sono 0 a disegnare.....
Bel lavoro, sicuramente utile + del tradizionale filtro, colpa delle koi questa creazione :-))
Unico appunto io toglierei il filtro 3 stadi sulla pompa 2, immagino si sporchi molto ed io personalmente preferirei che le schifezze mi finiscano nella vasca di decantazione che nelle spugne del filtro 3 stadi.
Altro appunto per il ricircolo, se l'aspirazione e' a destra il ritorno lo metterei a sinista e viceversa, tutti e 2 sullo stesso lato non creano un buon ricircolo (va detto che pero' hai 2 fontane che muovono certamente l'acqua)
La vasca di decantazione xche' non la fai come un vortex, so che dev'essere molto + grande ma lo spazio l'avresti ;-)
Gran bel lavoro, complimenti #25
Ps.: la bella pianta che si gonfia x galleggiare, quella nel fito dep. dove l'hai trovata? ne avevo una ma le koi me l'ahanno sminuzzata, volevo rimetterla (protetta) pero' non la trovo da nessuna parte... :-(
winter81
21-05-2007, 17:56
Grazie per i siggerimenti... il filtro della pompa 2 non si sporca molto perche è su un livello più alto e quindi persca meno skifezze
é assolutemtne giusto quello che dici per il ricircolo dell'acqua.. ma lo shema e le foro non rendono giustizia e i punti di pescaggio delle pompe sono messi in modo strategico e non solo la pompa uno non solo fa una potente fontana ma c'è un altro getto d'acqua subaquea che smuove ulterirmente l'acqua un una direzione precisa.
Che cosè un Vortex???
winter81
21-05-2007, 17:58
Tutte le piante che vedi le ho prese da www.waterplantsitaly.com
Poecilide
21-05-2007, 18:01
Laghetto ECCEZIONALE...........molto ORIGINALE il sistema di filtraggio..........ma di quanti litri è il laghetto?............dimensioni?
winter81
21-05-2007, 18:07
il laghetto è di circa 10.000 Litri... profondo nel punto massimo poco meno di 1 metro
Grazie, mi cerchero' delle belle piante allora ;-)
Ok il ricircolo c'e', mi basavo sullo schemino x i suggerimenti :-)
Allora il vortex e' una bella cosa, praticamente un cilindro (maggiore e' il diametro meglio funziona) l'acqua entra da circa meta' altezza ma entra in modo angolato in modo che nel cilindro si crei una corrente che ruota, l'acqua girando ha il tempo di far cadere le particelle pesanti (vedi schifezze) e l'acqua "leggera" esce dall'alto, sul fondo si ferma la melmetta che ogni tanto scaricherai.
Esempio di vortex, l'acqua entra da sotto, le schifezze si depositano ed esce di sopra
http://www.tim-jansen.com/images/const-pond-2002-filters-vortex.jpg
Questo e' un vortex fatto come si deve, l'uscita dell'acqua e' centrale, quando funziona immagina un vortice (da qui il nome)
http://www.sjobo.nu/tsunamikoi/proda/Filtertunna228.jpg
http://www.sjobo.nu/tsunamikoi/proda/Vortex160.jpg
winter81
21-05-2007, 18:11
Bello davvero... sicuramente ottimizzerebbe molto la cosa...
non è escluso che sia la prossima modifica che farò ... Grazie tante per la dritta!!!
winter81
07-06-2007, 16:27
MANNAGGIA!!! mi hanno regalato una nuova tartarugha.. non chiedetemi la razza che non le conosco.. comunque quelle classiche con le orecchie rosse.. veramente bella e gigante.... sarà 25CM ma un pochino denutrita.. allora ho deciso di adottarla e l'ho inserita con tranquillità nel laghetto e gli ho dato da mangiare...
La povera affamata però evidentemente non era sazia!!! nella notte è uscita dal laghetto, ha trovato il fitodepuratore (senza barriere visto che le 4 tartarughe che ho sempre avuto non si allontanano mai dall'acqua ma massimo rimangono al sole proprio sul bordo) e si è mangiata gran parte delle piante... porcaccia miseria...le ha rovinate tutte... ora mi tocca aspettare che ricrescano e soptrattutto fare una barriera...la ninfea per fortuna ha un nuovo getto piccolissimo in crescita... le altre sono malridotte ma si riprenderammo!!!!!!!!! almeo si sarà sfamata spero!!!!!
davvero meraviglioso il laghetto!!! #25 #25
Poverina l atarta però doveva essere veramente affamata!!!
Poecilide
07-06-2007, 19:35
l'ha fatto il ruttino.............................vabè.........x doniamola!
Poecilide
07-06-2007, 19:36
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |