Visualizza la versione completa : integrare ca e kh
ho letto il topic che c'è in cima alla pagina che spiega bene il rapporto che dev'esserci tra questi due parametri...allora mi sono chiesto...ma se dovesse scendere il calcio, andandolo ad aumentare scenderebbe il kh..dunque, quando si va ad intgrare uno dei due, conviene integrarli entrambi?
es:ca a 360, kh a 7
se aumento il calcio probabilmente il kh scenderebbe a 6-5 o giù di lì, non fungendo più da tampone ph!quindi dovrei, allo stesso momento dell'integrazione del calcio, integrare anche il kh!!
giust o nen?
janco1979
21-05-2007, 19:51
chi l'ha detto che aumentando il calcio il kh scende??????? #24
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68100
ho letto questo
janco1979
21-05-2007, 20:11
esistono sistemi come il reattore di calcio o i prodotti tech a+b della kent.che sono fatti apposta per non creare squilibri in vasca.Per prima cosa,mai alzare il kh e il calcio con prodotti nelo stesso giorno,sempre a distanza di 24 ore...Se aumenti i due valori molto lentamente e con prodotti bilanciati il problema non cè..
Vutix, dove hai letto che aumentando il calcio il Kh scende? non ho trovato il passaggio nell'articolo....
non credo proprio che aumentando il Ca il Kh diminuisca... #24
Vutix, dove hai letto che aumentando il calcio il Kh scende? non ho trovato il passaggio nell'articolo....
non credo proprio che aumentando il Ca il Kh diminuisca... #24
Nella seconda figura invece ci vediamo di fronte al problema di voler aumentare il calcio, ma le nuove biglie rosse possono starci solo se trovano spazio nel contenitore:Per trovare spazio deve spostare le biglie blu i carbonati, che precipitano sul fondo ( fig 3).
Le biglie rosse in eccesso a loro volta vengono eliminate anch’ esse dal sistema. Ci troviamo di fronte ad una precipitazione dei carbonati, riconoscibile dall’acqua biancastra e da particelle bianche in sospensione nell’acqua.
PENSO che la cosa che intendesse dire è la precipitazione di calcio che si verifica quando c'è sproporzione tra gli elementi....
quindi (prendi con le molle quello che ti dico..perchè non sono un'esperta e potrebbe essere un scemenza) se hai poco KH e vuoi aumentare il Ca rischi, integrando troppo calcio, di farlo precipitare, perchè manca il "sostengo" del KH.
penso che non centri nulla quello che hai detto tu... "umentando il calcio il Kh scende"...
attendiamo esperti!
janco1979
21-05-2007, 21:01
io non sarò un esperto,ma che aumentando il calcio,il kh scenda sinceramente non l'avevo MAI sentito..
[quote="preve84"]PENSO che la cosa che intendesse dire è la precipitazione di calcio che si verifica quando c'è sproporzione tra gli elementi....
quindi (prendi con le molle quello che ti dico..perchè non sono un'esperta e potrebbe essere un scemenza) se hai poco KH e vuoi aumentare il Ca rischi, integrando troppo calcio, di farlo precipitare, perchè manca il "sostengo" del KH.
penso che non centri nulla quello che hai detto tu... "umentando il calcio il Kh scende"...
attendiamo esperti![/quote
sinceramente anche sapevo fosse così, però leggendo quell'articolo mi sono venuti dubbi....anche perchè è un periodo che sto bisticciando con sti due valori....probabilmente ho interpretato male l'articolo!! #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |