Entra

Visualizza la versione completa : cherry!!! Chiedo aiuto e chi ne sa piu' di me.[Foto Uova]


buldozzer
21-05-2007, 11:52
Salve ragazzi chiedo un info per conto di una mia amica a cui è venuta la passione delle cherry.
Per prima cosa vi do i dati della vasca.
Cubo da 20 litri con fondo ada e illuminazione 2*8 watt t5. filtro appeso caricato a spugna e cannolicchi...nessun fertilizzante aggiuntivo (solo del potassio che credo forse nemmeno usi).
Flora: muschi vari (weeping, cristmas, java) roccia con pellia e qualche piantina di umbrosum.

Fauna: 20 cherry.

I valori sono tutti nella norma ovvero nitriti assenti,nitrati prossimi allo zero
ph 7,0 temperatura 23 gradi.

Le cherry sono state inserite in acquario avviato e maturo dopo un mese e mezzo di start up e l'amica fino ad oggi (circa due mesi dall'inserimento) non ha avuto nessuna perdita.
Il problema è questo ....le femmine creano una macchia gialla, fluorescente e accesa sulla testa ma poi abbandonano le vuova o sul fondo o nel muschio .... pensavo che le uova non venissero fecondate ma osservando bene in vasca i maschi ci sono e sono pure svegli. Avevo pensato ad un discorso di eta' visto che i gamberi inseriti erano molto piccoli e forse i maschi ancora non pronti...pero' la mia amica mi ha detto una cosa strana ...l'altro giorno osservando bene l'acquario ha notato un piccolo che brucava tra alcune alghette quindi voglio dire qualcuno è nato.
La domanda dunque è questa:
Come mai le femmine abbandonano le uova?
Se le uova non vengono fecondate o ci sono problemi in vasca come mai si vede gironzolare un neonato?
Resto in attesa di esperti per delucidazioni e chiarimenti.

Grazie in anticipo.

P.S. da quello che ho capito la mia amica non ha mai visto uova tra le zampe ....dal dorso le portano direttamente in terra o tra il muschio....da cio' che dice una volta deposte le femmine le arieggiano muovendole con le zampe frontali per alcune ore ...poi le abbandonano ...posso nascere ugualmente dei piccoli anche se vengono abbandonate?

CarloFelice
21-05-2007, 12:17
stesso problema mio e ancora aspetto una risposta #13
solo che le miei si sono evolute dopo un pò di tempo: le abbandonano sempre, ma 5-6 ovette se le tengono
#24
aiutateci :-))

TuKo
21-05-2007, 14:54
buldozzer, i valori delle durezze???

buldozzer
21-05-2007, 17:28
sinceramente non li ho misurati visto che con fondo ada in startup non sono alti ma piuttosto bassi ....se puo' essere una causa al problema li faccio controllare subito ....a te tuko è capitato che lasciavano le uova per questioni di kh e gh ? alto o basso?

MixPix
21-05-2007, 17:36
Interessato

TuKo
22-05-2007, 09:09
Fortunatamente mai avuto problemi di riproduzioni.
Il valore delle durezze(in particolare quello del gh) è un paramentro molto importante nelle riproduzioni(non solo nei crostacei).Per quello che mi riguarda io le tengo nell'acqua di rubinetto(ovviamente opportunamente trattata),e l'acqua di Roma è un acqua dura.
Se ho fatto correttamente i conti la vasca dovrebbe essere avviata da circa 3 mesi,quindi la fase di assorbimento del fondo ADA dovrebbe essere finita,io un controllo del kh e gh lo farei ;-)

MixPix
22-05-2007, 09:29
Ma massimo quindi tu per le cherry consigli acqua dura?
Dal mio rubinetto esce con kh a 11 e gh a 15.
Per le cherry pensavo di tagliarla con il 50% di RO in modo da ammorbidirla un pò...
Che mi consigli?
Ho anche la co2 in gel nella vaschetta in modo da tenere il ph verso la neutralità...

TuKo
22-05-2007, 10:53
Se nella vasca ci saranno solo loro,usa tranquillamente l'acqua della condotta idrica,e la co2 usala solo come supporto alla fertilizzazione,quindi non per correggere il ph ;-)

MixPix
22-05-2007, 10:55
sì sì ci saranno solo loro e delle melanoides tubercolata...
La vasca è un 20l quindi non enorme... :-)

CarloFelice
22-05-2007, 11:13
anche io uso esclusivamente l'acqua di rubinetto e solo ogni tanto uso acqua ro per evitare l'accumulo di calcare in acqua.
i valori non li so, ma so che l'acqua è terribilmente calcarea.
i cambi li alterno: una settimana aggiungo 2l di h2o di rubinetto e una settimana tolgo 2l e ne riaggiungo. una volta al mese metto dai 2 ai 5l di acqua ro.
il fondo è fatto da argilla un tempo fertilizzata e sabbia.
appena posso metto i valori, ma intanto sbaglio qualcosa?

newgollum
22-05-2007, 11:14
Per il problema iniziale del topic, sicuramente la tua amica non avrà visto che le femmine si tengono almeno alcune uova sul ventre. Infatti non è possibile che depongano le uova: le depongono sul ventre, se le vede sul muschio sono state abbandonate e non si schiuderanno. Io non ho esperienza direttamente con le cherry, purtroppo (le ho ma non mi si riproducono...anche io vorrei sapere perché, ma a presto avrò un buon numero di nuove cherry per cui spero di conludere qualcosa ;-) ), ma con altri gamberi ho notato che al momento del passaggio dalla schiena all'addome le uova cambiano sempre di colore, per poi ritornare dopo alcuni giorni al colore che avevano sulla schiena, all'incirca. Se così accade anche nelle cherry, ma questo ve lo saprà dire qualcun'altro che l'ha provato, le uova fecondate hanno un colore diverso da quelle non fecondate e dovrebb ero essere riconoscibili: se quelle abbanonate non vengono neanche per un momento passate all'addome, molto probabilmente non sono state mai fecondate, nonostante vediate i maschi che sembrano 'attivi'. Se invece sono fecondate e poi abbandonate, allora dovrebbero avre un colorediverso (per quello che ho visto nelle altre specie, sempre più scuro). Comunque mi pare strano che le abbandonino e poi le arieggino... certo non sto nella tsta delle cherry ;-)
Il fatto che sia nato un piccolo almeno, certamente è dovuto a qualche uova che è rimasta nel ventre. Da quanto ho letto nelle varie esperienze sul forum anche in questo topic (e l'ho visto anche in una mia blue pearl) qursto capita abbastanza spesso.

buldozzer
22-05-2007, 12:56
io ho le cherry in vasca che si riproducono a go go ....rispetto alla mia amica io ho molte piu' piante in vasca ....puo' essere un discorso di ossigeno? in ogni caso oggi misurero' tutti i valori e poi vi sapro' dire ...in ogi caso lei fa cambi d'acqua giornalieri con acqua dell'acquedotto molto alta come valori ...e visto che penso anche io che il fondo ada ormai sia assestato credo sicuramente che come kh e gh sia messa molto bene.
resta sempre questo mistero....comemai vengono abbandonate? vorrei qualche parere anche da chi si è cimentato a scrivere delle guide sulle caridine o da chi le ha osservate per molto tempo.

grazie

buldozzer
24-05-2007, 09:19
Valori misurati ....KH 4 GH 7
Nella vasca ci sono solo muschi e pochissime (quasi nulla) piante che sono piantate nel fondo ...non vorrei che i nutrienti rilasciati dal fondo ada non essendo assorbiti da nessuna pianta diano fastidio alle cherry.
Voi che ne dite?

buldozzer
25-05-2007, 14:34
tutti maestri ...tutti professori ....e nessuno che sa dare una risposta al perche'? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

MixPix
25-05-2007, 14:42
...in ogni caso lei fa cambi d'acqua giornalieri con acqua dell'acquedotto molto alta come valori ...

Valori misurati ....KH 4 GH 7

Vediamo se sei in grado di giudicare da solo queste due cose che ti ho quotato.
In questo forum nessuno è maestro o professore, ci sono solo appassionate che scambiano le proprie esperienze per darsi una mano quindi il tuo ultimo post lo trovo fuori luogo, tanto più se speri che qualcuno venga in tuo aiuto.
Inoltre dici che ogni tanto fertilizza con il potassio...non sarà mica il bright K dell'ada?

TuKo
25-05-2007, 15:02
Mix mi hai tolto le parole dalla mani(visto che qua si scrive).
Personalmente avevo abbandonato questo 3d dopo questa scritta:
vorrei qualche parere anche da chi si è cimentato a scrivere delle guide sulle caridine
Se eri tanto interessato al loro parere,potevi mandargli un MP :-))

tognamax
25-05-2007, 21:21
Quello che scrivi è testualmente riportato dalla tua amica??
Le uova che portano le femmine (quelle con la macchia gialla) sono bianche??? diventano scure??
A) visto che le nate son piccole hai detto alla tua amica di coprire il filtro con una calza da donna ... magari vengono aspirate.
B) Le uova le abbandonano quando sono ancora chiare? non dovrebbero essere fecondate
C) le abbandonano quando sono scure? probabilmente sono nati
D) ha okkio buono??? ... son molto piccole e ci vuole 10/10 per vederle.
E) digli di buttare una rondella di zucchina sbollentata, spesso le piccole ci vanno... almeno ha un'idea.....
F) digli di fare cambi d'acqua a giorni alterni di circa 33 cl (circa una lattina)
G) ha che temperatura stanno le red.... ??? troppo alta o bassa non è di loro gradimento....
H) spesso l'acqua del rubinetto contiene alte percentuali di cloro... che non sono gradite... la fa decantare?
I) Alle adulte gli da un pò di verdura sbollentata ?? (Ci sono le vitamine)
L) Se hai dei problemi puoi mandare anche a TUTTI del MP ... mica sempre leggiamo il forum... ma sicuramente arrivano via mail.....
M) Se hai problemi mandami un MP cerco di aiutarti per quanto a mia conoscenza.....
N) Il GURU delle caridine è Malawi... puoi mandare un MP anche a lui.....

MixPix
25-05-2007, 21:29
Ma secondo voi una cosa di questa dimensione da mettere per tappare il filtro è ancora troppo grande?
Quanto piccole sono le caridinette? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3167_140.jpg

tognamax
25-05-2007, 22:20
mmm le reti le ho sempre odiate
a) le caridine si possono impigliare
b) i pesci si possono avvicinare

meglio una vaschetta rigida tipo sala parto con il fondo tagliato e richiuso con calza da donna....

MixPix
25-05-2007, 22:22
non ci sono pesci, solo red....

tognamax
25-05-2007, 22:22
CALZA DA DONNA più pratica, più piccola... ed elastica...

MixPix
25-05-2007, 22:24
La calza da nonna limitava tantissimo il flusso...
Al max se mettessi doppia la retina? La larghezza è meno di 1mm

tognamax
25-05-2007, 22:27
io uso calze da donna.. il flusso lo limitano quando sono sporche... io uso un filtro esterno e la parte aspirante è avvolta da un giro di calza ... mi trovo bene..... unica cosa che devo pulire con una certa frequenza.... considera che li diventa un ricettacolo di cibo per le caridine che speso stazionano proprio sulla calza ove è fermo il cibo...

cmq se vuoi sciviamoci in pvt o via msn a tognamaxCHIOCCIOLAhotmailPUNTOcom
ciao

MixPix
25-05-2007, 22:29
Ok scusate per l'OT :-)
Grazie delle dritte, provo a mettere la calza allora... :-)

buldozzer
27-05-2007, 16:17
Ho scritto che ormai non utilizza piu' potassio...e comunque ho chiesto e il potassio non viene utilizzato da ancor prima che venissero inseriti i gamberi.....per quanto riguarda cio' che hai evidenziato che cosa vuoi dire? ti pare strano che un acqua di rubinetto molto dura riproduca in vasca quei valori? te lo spiego io il perche' visto che non hai letto bene la prima parte......il fondo è unicamente allestito con materiale ada e quindi assorbe carbonati a go go ....puoi mettere un acqua con kh e gh alle stelle e avere sempre valori bassissimi .....in ogni modo non voglio fare polemica ma la tua risposta è stata molto fuori luogo in quanto per prima cosa non hai risposto a cio' che veniva chiesto e sei andato completamente fuori il topic di discussione ....e secondariamente mi accusi per un qualcosa di corretto che ho detto (per me una persona che scrive e risponde a ogni topic è un professore).
In ogni caso per me il discorso è chiuso qui ...non voglio andare oltre ...anzi ti prego di non replicare o se vuoi farlo fallo solo tramite mp ....non mi va di intasare un topic nel quale si chiede aiuto per un problema con delle caxxxxx.

Resto in attesa di chi ne sa piu' di me per ulteriori consigli....

tognamax
27-05-2007, 21:57
buldozzer, cerchiamo, per quel che possiamo di aiutarti, ma non tutti i giorni leggiamo il forum. e non sempre abbiamo la sfera di cristallo o conoscenze per rispondere in maniera immediata e corretta a tutte le domande cmq...... MO BASTA POLEMICHE

io pianterei qualche bella pianta per la zona posteriore aiuta a diminuire i valori "cattivi" ovvero i residui degli scarti delle red...
Per quanto riguarda la riproduzione, non è detto che avere maschi e femmine è obbligatorio subito una riproduzione, ci sono anche i periodi di ambientamento, anche a me le neo tiger non hanno le uova.. .aspetto e basta!
Per farle sentire al sicuro, metti anche un po di anubias nana e qualche sasso bianco agli angoli.
Poi attendere.
Per quanto riguarda l'acqua fai cambi parziali (1/2 lt) circa ogni 2/3 giorni con acqua fresca di rubinetto lasciata decantare.
Ricorda che fa caldo... anche per loro....

buldozzer
28-05-2007, 11:51
ecco una foto delle uova che vengono lasciate sul muschio .....

mattegm
28-05-2007, 18:04
Bulldozer ma mica sei quel valerio tanto antipatico che mi aveva contattato per delle red crystal?altrimenti si spiegano le tue risposte fastidiose...

F) digli di fare cambi d'acqua a giorni alterni di circa 33 cl (circa una lattina)

miii mi vengono in mente una serie di battute..ahahahahahahahaahahaa :)))) (per chi è pratico di leggende metropolitante)

Per il resto ora me lo rileggo il post....Magari davvero nn hanno un ambiente adatto, anche se mi sembra che non ci sia nulla di strano...
Non so cosa dirti se non "aspetta"...

Se TUTTE le mamme rilasciano le uova, qualche problema c'è, o non sono fecondate o c'è un inquinamento in vasca, non saprei cosa..

Di solito le cherry si riproducono anche nelle fogne, per cui mi sembra una situazione alquanto strana...

newgollum
28-05-2007, 18:26
per me una persona che scrive e risponde a ogni topic è un professore

:-D per me invece è solo una persona che ha tempo da perderci :-D
(come spesso faccio io #13 )

non so delle questioni potassio ecc ma riguardo il quesito retina o calza la retina di cui hai postato la foto credo non abbia le maglie sufficientemente strette. Io non ho mai riprodotto le red ma solo zeylanica green (che sono più piccole) ma le mie hanno uno "spessore" di 1 mm anche quando cominciano ad essere lunghette anche 5-6 mm.... considera che da appena nate se ho capito bene -non le vedo- sono lunghe 1-2 mm per cui di spessore quanto saranno.... 0,5 mm?

TuKo
28-05-2007, 19:24
Ragazzi,appurato che il titolare del topic non è il massimo nelle risposte,vi chiedo di rispondere(se volete farlo) con contenuti inerenti al 3d. ;-)

buldozzer
28-05-2007, 19:31
quoto tuko