Visualizza la versione completa : L'acquario di mio cognato
E' la vasca di mio cognato e mia sorella, volevo farvela vedere, io non me ne intendo molto di dolce, ma mi sembra carina.
La prima era Elos 120x50x50 con 6 T8, poi sostituita con la seconda da 120x50x60 con 6 T5
CarloFelice
11-06-2005, 21:55
-05 porca che belle vasche -05 -05 -05
Madonna ke spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05
bellissime tutte e due (secondo me da vasca del mese) ma mi piace di più la prima :-)) ci dici qualche cosa di più sulla vasca attuale? :-))
La prima è stupenda! Fà molto...Amano
-05 porca che belle vasche -05 -05 -05
c'e' poco da aggiunger... #25 #25 #25
Bhe, la vasca della foto sotto (foto 1) non c'è più, l'ha sostituita con quella della foto sopra che è più alta in modo da poter inserire gli Scalari.
So che la conduce seguendo il "metodo Elos" in maniera quasi maniacale, con il suo fondo ed la sua serie di fertilizzanti, ma non so esattamente tipo e dosi.
Come illuminazione ha una plafo sospesa con 6 T5, ma mi sembra di aver capito che ne ha accese quasi sempre solo 4.
Come filtraggio ha un pratico, forse il 300, riscaldatore da 200w hydor, il cavetto sottosabbia mi sa che l'aveva nella prima vasca ed adesso l'ha tolto, ma non ne sono sicuro.
Metto anche una foto di una nidiata di Scalari avuta qualche mese fa.
Alghetto
12-06-2005, 10:48
nn c'è che dire... un applauso a tuo cognato #25 #25 #25
Massimo Suardi
12-06-2005, 13:25
#19 null'altro da aggiungere...
Che meraviglia.................splendida vasca #25
bellissime vasche,anche se preferisco quelle con gli scalari....complimentoni #25 #25 #25 #25
che dire...bellissime... #36#
Suppaman
12-06-2005, 21:32
tu hai detto che ti sembrano carine, non so te, ma secondo me sono stupende all'inverosimile, la mia nn è paragonabile nanche alla metà... fai i piu grandi complimenti a tuo cognato... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
sclerato
12-06-2005, 21:42
cazzarola che belle...... bellissime davvero, complimenti al cognato ! #25 #25 #25
nella foto sotto le piante che fanno il cespugliozzo tipo felce, cosa sono ?
CarloFelice
13-06-2005, 01:45
in confronto, le mie vasche dovrebbero essere messe nel post per gli acquari di cattivo gusto.....fa proprio bene allora a seguire in modo maniacale la linea elos #36#
ripeto nuovamente: vasche stupende #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Veramente belle! ;-)
#25
Soprattutto quella nella seconda foto! :-))
Nightsky
13-06-2005, 20:03
la vasca com'e' ora è molto + bella di prima anche se era cmq carina! #25 #25
troppo cici i mini scalarini #12 :-)
pero' secondo me, 6 scalari sono tanti, xke' n ne tiene solo 2?
sirenetta
13-06-2005, 20:11
mi piaciono molto tutte e due....ma scusa una domanda...non ho capito ual'è la vasca che ha ora, quella con la plafo sospesa????
Nightsky
13-06-2005, 20:25
mi piaciono molto tutte e due....ma scusa una domanda...non ho capito ual'è la vasca che ha ora, quella con la plafo sospesa????
la prima che si vede.
sirenetta
13-06-2005, 20:28
la prima che si vede
grazie....
molto belle...magari mettici altre foto
Amazzonia
14-06-2005, 02:01
#25
Vedo se riesco a farlo venire sul forum, così vi spiega tutto lui.
robi1972
14-06-2005, 17:21
Da paura!!! -69
caiomora
02-07-2005, 01:39
Ciao a tutti sono Caio, il cognato di Mike,
rigrazio tutti per i complimentoni, troppo buoni.
Vi allego una descrizione tecnica dell' acquario:
- Vasca 120x50x50 cm, 300 lt lordi, età 2 anni.
- Illuminazione: 4 neon T5 da 54 Watt cad., fotoperiodo: 10 ore di luce totali, solamente le 4 ore centrali con 4 neon accesi, le altre 3 + 3 ore a 2 neon.
- Termoriscaldatore 300 Watt.
- Filtro esterno 900lt/ ora ( lana di Perlon, cannolicchi in ceramica ).
- Impianto CO2: si.
- Areatore: si ore notturne.
- Cambi parziali: 40% ogni 15gg, 70% osmosi + 30% rubinetto, con potatura piante e pulizia generale della vasca.
- Substrato terra allofana 8 cm.
- Cavetto riscaldatore: no
- Valori chimici dell' acqua:
- Temperatura 25 °C, PH 6,6, KH 4, GH 6, NO2 0, NO3 20 mg/lt.
- Fertilizzazione quotidiana alternando ferro, potassio, micro e macroelementi.
- Fertilizzazione CO2 30 mg/lt.
- Piante:
- Riccia fluitans, Glossostigma elatinoides, Vesicularia dubyana, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula,Hygrophila difformis, Ludwigia glandulosa, Ludwigia palustrisx l. repens, Eusteralis stellata, Hemianthus micranthemoides, Heteranthera zosterifolia, Mayaca fluviatilis, Micranthemum umbrosum,
- Nymphaea lotus ‘red ‘, Rotala rotundifolia ‘ red ‘ e ‘ green ‘, Rotala Nanjenshan,
- Echinodorus bolivianus.
- Pesci:
- Pterophyllum scalare varietà selvatica 6 individui, Caridina Japonica 30 individui, cardinali 20 individui, Coridoras pigmei 25 individui.
A disposizione per chiarimenti
Grazie ancora
Caio
Ciao caio piacere di conoscerti, hai una vasca splendida! e dalla descrizione dettagliata mi sembra di capire che sei un vero appassionato ;-) complimenti :-))
Luca Betta
02-07-2005, 22:19
fantastico... complimentoni #25
Paolinog
03-07-2005, 00:30
BELLE voto 8
paolinog allora ci sei #18 fai un salto in sweet bar #22
Porca vacca che belle -05 -05 -05 -05
Fagli i complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25
Luca and Lorenz
04-07-2005, 20:33
ho una domanda....
e probabilmente sarà stupida......
ma una plafoniera sopraelevata, dove la si attacca?si devono fare degli attacchi apposta sul soffitto, magari bucandolo?
-e36 bella vasca ,mi piace con molte piante #25 #25
Luca and Lorenz
06-07-2005, 20:56
vabbè che forse è scema........
ma proprio nessuno mi risponde?....
caspita mi erano sfuggite!!!! che figata son bellissime!!! -05 #25 #25 #25
ma una plafoniera sopraelevata, dove la si attacca?si devono fare degli attacchi apposta sul soffitto, magari bucandolo?
O viene appoggiata alla vasca o viene appesa al soffitto ci sono entrambi i tipi se navighi nei negozi on-line le trovi
La vasca è stupenda complimenti #25 la seconda soprattutto
Cleo2003
08-07-2005, 12:13
Uh mamma che spettacolo -05 #25 #25 #25 quel che si dice avere un pollice verde bagnato davvero! #36# complimenti!
Mi lascia perplesso l'areatore di notte.. ma probabilmente hai creato un equilibrio che va bene così ;-)
Come mai cambi il 40% ogni 15gg ? nn son tanti litri ? #24 curiosità più che altro.. il risultato (in bellezza e buoni valori) vuol dire sicuramente che la gestione va benissimo così :-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
goodfather
26-09-2005, 16:53
Incredibilmente bello.
Ma come si fa a renderli così belli?
#25 #25 #25 Spettacolari!! Complimenti. #25 #25 #25
Hai fatto un bellissimo lavoro caiomora! Da come vedo lo hai fatto con molta passione e con il cuore!
Complimenti! #25 #25 #25
fantastica
senza parole
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
perché io nn ho un cognato così??? :-))
ancora applausi #25
-28d# -28d# -28d# ..... sono geloso ......
Complimentoni! #25 #25 #25
..azz! che vasche! complimenti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |