Visualizza la versione completa : conchiglie
jack92_3
20-05-2007, 20:12
scusate volevo sapere se le conchiglie che ho raccolto al mare....una volta pulite e sterilizzate possono essere introdotte nell'acquario?
Federico Sibona
20-05-2007, 20:19
jack92_3, oltre ad entrarci niente con il dolce, potrebbero rilasciare calcare.
falle bollire in un piccolo pentolino per essere sicuro,
che pesci hai che se le conchiglie sono belle profonde ci possono fare la tana.
facci sapere
MarioMas
20-05-2007, 20:23
la matrice della conchiglia contiene comunque carbonato di calcio che a lungo andare si dissolve e potrebbe influenzare la durezza carbonatica!!!
jack92_3
20-05-2007, 20:25
beh è vero che non c'entrano niente con il dolce però mi piacevano...comunque le conchiglie sono tipo quelle dei paguri...però belle grosse....farò un test per vedere se sono calcaree...cmq le ho già bollite
assicurati di pulirle bene all'interno che può sempre aver rsidui di salato marino.
che pesci hai dentro (se ce li hai)
i ciclidi del tanganica ci fanno le tane e ci vivono nelle conchiglie.
con un ph adeguato ( 8>) e quindi alcalino non ci dovrebbe essere il rischio che si alzi ulteriormente il ph.
Federico Sibona
20-05-2007, 23:53
Lssah, in effetti non avevo pensato al Tanganica, ma quando ho scritto "potrebbero rilasciare" intendevo proprio che se il PH è elevato dovrebbero rilasciare poco o nulla, ma non volevo complicargli la vita.
jack92_3, che tipo di acquario intendi allestire?
giusto federico....non ho pensato io che è cmq un biotopo sconsigliato a chi inizia.
dicevo solo che spesso si vedono in vasche anche piccole allestimenti tanganica composti da dei bei gusci di conchiglia.
Meglio evitare l'inserimento di arredi(conchiglie ,legni,pietre,ect..ect..) che provengono dal mare(anche se fatti bollire per molto tempo).Per quello che riguarda l'ambiente tanganika,come detto necessita di un ph basico,quest'ultimo attenua l'eventuale rilascio ma non lo esclude,ma questo non è un problema in quanto l'acqua deve essere dura.
DAM, ti pregherei,quando scrivi in una sezione delicata come "il mio primo acquario",di dare consigli con cognizione di causa, e non tanto per far salire il numero dei messaggi,grazie.
jack92_3
21-05-2007, 13:58
beh...pesci non ne ho ancora messi però pensavo di mettere: pelvicachromis, apistogramma, ramirezi, e poi i neon e dei pulitori da fondo adatti (pensavo a cory o otocinclus)
lascio agli altri l incombenza di chiederti che litraggio hai e soprattutto di dirti che stai per fare un errore a mettere troppi ciclidi territoriali che non centrano gli uni con gli altri tutti insieme.
se scegli di introdurre i ciclidi nani ti consiglio una sola specie (coppia o trio a seconda di quale sceglierai), valuta bene le compatibilità e i valori dell'acqua.
gli otocinclus richiedono acqua tenera e soprattutto vasche ben avviate dato che sono delicati nell'ambientamento e le conchiglie lasciale perdere :-)
meglio partire col piede giusto e senza fretta piuttosto che pentirsi dopo di scelte errate ;-)
jack92_3
21-05-2007, 14:40
mmmm...considerando che ho circa 105 lt netti....e che almeno un di questi ciclidi vorrei metterlo tipo apist. o pelvicac. e dei neon...che altri pesci potrei mettere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |