Visualizza la versione completa : SALE Cristal Sea MarineMix
SupeRGippO
20-05-2007, 17:56
Allora a sperimentazione avvenuta... cioe' 6/8 cambi d'acqua da 50 litri su 400 ogni 20 gg. posso dire con certezza che il sale Cristal Sea MarineMix
ha distrutto ogni forma di Bryopsis e quella poca derbesia che si era formata da tempo sul retro della rocciata.
ringrazio Geronte per il consiglio che mi dette tempo fa...
volevo chiedervi se qualcun altro ha notato ( con lo stesso sale ) lo stesso effetto.
;-)
ALGRANATI
20-05-2007, 18:03
supergippo, Giusè, a me questo sale mi piace molto.
non molto aggressivo , si scioglie molto velocemente ed è molto asciutto, quindi con 37-38 gr/lt fai la salinità giusta, contro i 40 gr di altri sali + blasonati.
purtroppo dopo 1 momentaneo arresto, le alghe non se ne vanno -28d# -28d#
comunque è 1 sale che mi piace molto :-)) ;-)
Supergippo ma a livello di calcio come è messo?
SupeRGippO
21-05-2007, 09:50
sopra i 400... ma non credo che abbia piu' di tanta importanza...
tanto lo integriamo sempre noi...
come sale per riempire una vasca nuova dite che va bene?
avevo ordinato il Crystal Sea® Bioassay Laboratory Formula, ma "per sbaglio" mi hanno mandato il Cristal Sea MarineMix
ciao grazie
SupeRGippO
21-05-2007, 11:18
secondo me e' meglio quello che ti hanno mandato...
il primo mi e' sembrato un po troppo "carico" e mi filavano un po le acro ai cambi... ;-)
:-) grazie mi hai tranquillizzato, mi avevano detto l'opposto cioè che per il primo riempimento era meglio un sale più carico
SupeRGippO
21-05-2007, 11:37
Billi, tranquillo... per lo meno per comevedo io le cose...
il primo riempimento e' molto meglio farlo con un sale scarico... IMHO ;-)
supergippo, confermo la sparizione di alghe. A seconda delle vasche, anche dal primo cambio spariscono......
Ciao
SupeRGippO
21-05-2007, 12:48
ik2vov, grazie per la conferma...
sai percaso ricondurla a qualche elemento o qualche reazione scatenata da questo sale ?
sarebbe utile a capire... #24
raffaele85
21-05-2007, 15:39
in settimana lo proverò anche io e vi farò sapere se quei pochi ciuffetti di derbesia spariscono..
supergippo, ho un'idea su di un paio di elementi, ma non ho la possibilta' di avere conferme....
Ciao
Più che elementi penso sia l'assenza di chelanti che rende questo sale praticamente diverso da tutti gli altri.
I chelanti fanno sì che il sale sia molto facile da sciogliere e , visto che è di "moda" avere il sale che si scioglie prima , molte aziende ne fanno uso.
E' probabile che i chelanti favoriscano la proliferazione algale in qualche maniera , mentre la totale assenza potrebbe rendere impossibile l'assimilazione di certe sostenze ai vegetali. ( IMO #24 #24 )
Usando questo sale sono necessarie minimo 12 ore di miscelazione affinchè sia completamente sciolto.
Ciao
SupeRGippO
22-05-2007, 09:46
aster73, si confermo le 12 ore... ma meglio 24... tanto non ho fretta ed a volte gira pure per due giorni...
Se i chelanti possono causare alghe... be, benvengano sali duri a sciogliersi ma sicuramente meno problematici....
;-)
Lo stò usando anch'io a rotazione con il red sea, e devo dire che anche a me ha fatto lo stesso effetto, le alghe scure che si formavano sono sparite, e sicuramente essendo esente da EDTA, questo contribuisce molto, inoltre io di solito preparo l'acqua per il cambio 24 ore prima, e non ho nessun filamento da parte dei coralli.
Essendo un sale praticamente più "puro" degli altri in commercio, può risultare più aggressivo e talvolta causare reazioni come i tipici rilasci di filamenti dai coralli in genere SPS.
Questo dipende purtroppo da variabili a noi non note e non controllabili in quanto in ogni vasca si crea un equilibrio chimico tra i componenti che non è uguale ad altre vasche.
In questi casi consiglio di ridurre la quantità del cambio di circa il 50%, e provare di nuovo, tenendo constanetmente sotto controllo la salute degli animali.
Ciao
mi dite x cortesia dove si trova on line??????grazie :-))
SupeRGippO
23-05-2007, 15:03
io prendo da diverso tempo questo:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1564
oppure la versione "piu' carica" la trovi qui:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=782
SupeRGippO
23-05-2007, 15:07
e di che?
;-)
raffaele85
26-05-2007, 16:44
poco fa ho usato anche io questo sale 30 litri su 160 netti, la turbinaria e le montipora hanno filato di più rispetto al sale che usavo in precedenza..
devo dire che si è sciolto subito, solo che mentre si scioglieva mi faceva una schiumetta curiosa #24
vedremo tra un poco come reagisce la vasca...
una domanda voi come lo conservate? sempre nello stesso pacco utilizzando quella specie di sicura?? tks
Allora a sperimentazione avvenuta... cioe' 6/8 cambi d'acqua da 50 litri su 400 ogni 20 gg. posso dire con certezza che il sale Cristal Sea MarineMix
ha distrutto ogni forma di Bryopsis e quella poca derbesia che si era formata da tempo sul retro della rocciata.
ho visto su un'analisi che questo sale ha una concentrazione di alcuni metalli pesanti (e altri elementi) piuttosto alta, rispetto all'acqua di mare e altri tipi di sale:
su Antimonio,Boron,Litio,Piombo,Palladio e Titanio tiene la classifica delle maggiori concentrazioni. che possa c'entrare qualcosa?
appena ordinato..... staremo a vedere.!
daniele1982
10-06-2007, 21:31
L' ho preso ieri speriamo accada pure a me che elimini un po di alghe e magari pure i ciano -04
Sulle poche alghe che avevo ha fatto un buon effetto ma:
controllate i valori di calcio e magnesio, a me davano 360 calcio e 1060 magnesio #07
In più mi ha schiarito in modo esagerato tutte le montipore peggio di aver fatto uno zeospur.
Consiglio: provatene su pochi litri e vedete la reazione dei coralli prima di fare un cambio più abbondante
raffaele85
10-06-2007, 22:08
esatto quoto madica.. altro che 400 ...
i coralli a me filavano tanto, però nn ho avuto schiarimenti
daniele1982
10-06-2007, 22:15
E' non e' consigliabile michiare 2 sali questo piu ad esempio il preis , e' una cosa inteligente?
raffaele85
10-06-2007, 22:16
no, perchè puoi fare precipitare alcuni elementi
daniele1982
10-06-2007, 22:49
come non detto #23 #12
Mai mischiare sali diversi
Stasera farò il primo cambio con questo sale......speriamo sia ottimo anche per alghe.
Inseriti 5 lt. per cambio deve essere tosto sto sale, ho tutti i molli quasi chiusi ne hanno risentito tanto della diversità di sale. Ho notato colori piu accesi ma animali chiusi da 2gg. E' normale? cosa ha questo sale di cosi fastidioso per gli animali?
raffaele85
08-07-2007, 16:06
fischer,
il primo cambio anche per i miei coralli è strato"traumatico" tutti che filavano, ma i molli nn sono rimasti chiusi..
cmq con i successivi cambi la cosa è migliorata parecchio non filano più, non so il perchè magari si sono abituati..
sta cosa che schiarisce i coralli io non l'ho vista... sarò daltonico... #24
Ho dei sarco bianchi e rodactis che sembrano fosforescenti........ -05
mai visti cosi....devo preoccuparmi?
fischer, effetto nuovo sale. Come già detto nella pagina precedente è peggio di una zeospurgata. Cmq non ti preoccupare, tra un paio di settimane torneranno normali
fischer, effetto nuovo sale. Come già detto nella pagina precedente è peggio di una zeospurgata. Cmq non ti preoccupare, tra un paio di settimane torneranno normali
azz un paio di settimane? -05
ma secondo voi a questo punto è un buon sale o no?
questo effetto sugli animali significa che fà solo danni?
vorrei capire se continuare ad utilzzarlo o tornare al preis.
grazie
ciao.
Io l'ho riutilizzato, sempre a piccole dosi, ma a me è povero di calcio e magnesio, molto povero; le altre composizioni non le conosco. Non so che dirti, ho fatto un cambio più sostanzioso ieri ed ho usato il Tropic ed i coralli non hanno fatto nulla di strano. Quello che hai avuto è stata un'espulsione di zoaxantelle, non moriranno tranquillo ;-)
SupeRGippO
08-07-2007, 23:22
macche' morono.... :-D
ottimo sale che uso da un anno ormai... ;-)
Ragazzi ma se ho capito bene è un effetto tipo zeospurg?
se è cosi non credo faccia bene agli animali, l'improvvisa perdita delle alghe zoaxantelle potrebbe anche farli morire visto che si nutrono di quelle. Ho letto che i tessuti si indeboliscono e si modificano di botto!
Spero di non perdere i miei molli........ proprio adesso che ho trovato un equilibrio..... -04 -04 -04 -04 -04 -04
Mi sa che torno ad usare il preis oppure provo il Tropic Marine pro reef?
manuelpam
11-07-2007, 20:53
fatemi capire meglio...questo sale toglie le alghe perchè? #24
SupeRGippO
11-07-2007, 23:24
non e' che le toglie... e non e' che fa i miracoli...
ci sono stati riscontri positivi nella lotta alla Bryopsis... ma chiaramente ci devono essere i presupposti di base che non aiutino lo sviluppo algale...
A me le bryopsis sono sparite... ovviamente dopo averne estirpate parecchie a mano...
Da quello che mi hanno detto, e' un sale senza chelanti... e quindi non aiuta anzi da fastidio a determinate alghe....
Ora... non credo che risolva tappeti di filamentose... o grandi invasioni di derbesia.... Sarebbe utile raccogliere altre opinioni di chi lo prova...
;-)
Io l'ho utilizzato per riempire l'acquario nuovo, devo dire che con acqua a 28° come da istruzioni si è sciolto subito e bene. L'unica cosa i valori di calcio e magnesio sono bassi, Ca 350 Mg 1050, ok che si integrano facilmente ma da due conti approssimativi mi serviranno 750ml di Kent M per arrivare a 1250 #23
raffaele85
18-07-2007, 12:21
il fatto che schiarisce i coralli non so se è positivo...
il fatto che elimina le alghe è vero, dopo che effettuo un cambio vedo qualche ciuffetto di derbesia che si stacca da sola
si scioglie subito
è povero in calcio e magnesio e ho paura che sia povero anche in altri elementi
io per il momento mi trovo bene eccetto il primo cambio perchè i coralli hanno filato in modo esagerato, ora con i cambi successivi si sn abituati e non filano per niente.
salutoni
Ragazzi ad oggi la situazione non è migliorata i miei molli ne hanno risentito tanto, sono sempre sbiancati e semi chiusi. Temo che i protopalitoa siano anche morti in parte........ come è possibile?
fate attenzione a questo sale forse su vasche piccole non è consigliato.
Adesso non so come procedere se il 5 agosto fare cambio di 5 litri con stesso sale oppure tornare sui miei passi e buttar via il sale nuovo.
Accetto consigli...........grazie.
SupeRGippO
19-07-2007, 09:35
fischer, non e' il sale... la mia vasca scoppia di salute.... e ne uso parecchio... ;-)
fischer, non e' il sale... la mia vasca scoppia di salute.... e ne uso parecchio... ;-)
Questa volta credimi è stato il sale....... lo uso ancora che consigli tu?
o cambio sale?
grazie
SupeRGippO
19-07-2007, 12:06
se sei convinto che sia il sale.... non usarlo...
purtroppo in questi casi ogniuno deve cercare di capire le proprie situazioni...
poiche' solo il proprietario conosce la vasca...
;-)
manuelpam
19-07-2007, 19:00
fischer, se dopo aver fatto il cambio hai notato questo io non lo userei piu'. pero' devi esserne certo che sia dovuto al sale. #24
marchettto
19-07-2007, 23:38
io è circa due settimane che lo uso e ho molte filamentose verdi. gli effetti ad oggi sono:
1-parziale riduzione delle alghe
2-passaggio di colore delle alghe da verde a marrone scuro
3-alghe sicuramente + deboli (senza troppo sforzo si levano)
che mi dite soprattutto sul secondo effetto?
ciao
Marco
Ragazzi per chi lo utilizza senza problemi vi puo interessare una confezione per 120lt. nuova, ne ho usato solo poco per preparare 5 litri per il cambio.
Interessa a qualcuno perchè torno sui miei passi al preis o tropic marine.
Ve lo spedisco per € 17,00 totale.
ciao.
io adesso lo sto provando e non ci vedo poprio tutta questa eccezionalità....
duccio89
21-07-2007, 14:12
questo sale che ha l effetto zeospur2? :-D
questa me la segno sulla moleskina
si sente il caldo eh??
duccio89, caxxo ti ridi. Se vuoi ridere vieni qui che ridiamo insieme. E fai poco il gradasso e leggi bene cosa si vuole intendere.
E non vado oltre anche se vorrei perchè te lo meriti
Se poi io devo usare un sale e schiaffarci dentro 70 tonnellate di calcio e magnesio perchè è l'unica cosa che riesco a controllare, mi dici che caxxo lo uso a fare. Inoltre l'effetto che si è verificato agli altri lo ha fatto anche a me, ed è l'unica cosa che avevo fatto, quindi il mio sale o è andato a male o è proprio così. Cmq caroduccio89, a te non è solo il caldo che ti da alla testa. Sai come si dici dalle parti nostre: "Cala da so piticone" come dire che sei un pò montato per l'età che hai. Anche se ne sapessi di più di altri è schifoso il modo in cui ti atteggi.
questo sale che ha l effetto zeospur2? :-D
questa me la segno sulla moleskina
si sente il caldo eh??
Ciao duccio..... il tuo intervento è fuori luogo, comunque ti dico che l'effetto è proprio quello che si ottiene con il sale Marinemix. Sembra essere molto aggressivo se poi usato in vasche piccole l'effetto è molto piu evidente. Siamo qui per discutere e scambiare esperienze e non per fare battute stupide e gratuite. Ma comunque vista l'età ci può anche stare ! ;-)
P.s. per Madica ..... dai accettiamola sta battuta !!!! :-D
duccio89
22-07-2007, 01:27
io ne ho usati gia 20 chili -28d#
ok va bene
non volevo essere cattivo
non pensare che sia un gradasso, la mia e solo una vaschetta arrangiata alla bene e meglioc
hi mi conosce puo confermare..
al massimo lo sborone della situazione sei tu :-D basta lgere il profilo (un consiglio aggiungici un po piu libri almeno figura meglio perche e tristissimo cosi)
sulle alghe ti do ragione cosi come per il discorso dei chelanti e dell aggressivita
scusa ma non capisco il tuo modo di dire ma a me hanno insegnato solo l itaGliano
dire che quel sale sia come usare lo zeospur2 con tali effetti per me rimane una benemerita stronzata..
per il calcio e kh non mi interesso perche ce il reattore, sorry
punto 2: da sempre uso bocettine varie e ho presente di cosa stiamo parlando
concludo con auguri di buone vacanze a tutti
ps aspettiamo le foto della tua vasca visto che tu sei l illuminato della situazione :-D
le mie le trovi nell'apposita sezione e piu di una #13
duccio89, ma ********** va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
duccio89, siccome hai la vasca bella devi vantartene? Ma che hai da fare nella vita oltre alle vasche. Ba #23 #23 Non fai una bella figura ad uscirtene in certi modi, dimostri proprio la tua età.
Sborone di che, io lavoro e me le compro con i miei soldi le cose e se permetti ci faccio quello che mi pare con I MIEI SOLDI.
Non mi sembra di aver detto che usare il sale è come fare lo zeospur, ma tu capisci quello che il tuo cervello ti permette. Oltre le boccette non ti allontani. Poi un giorno, visto che non hai niente di più serio da fare, ti metti a ridere sul forum. #23 #23
Dici che è triste il mio profilo: strano l'ho copiato pari pari ad un altro utente che ha più o meno le mie stesse cose, sara triste anche lui, ma ha la vasca più bella della tua senza zeospur :-)) E boccette e boccetine :-))
Vabbè duccio89, te lo dico un'altra volta: "aricala da sto piticone"
Chiudo per rispetto del forum, cosa che tu non hai, basta leggere il tuo stupido intervento.
e chiedo scusa per la mia volgarità, ma ce l'avevo proprio sulla punta
duccio89
22-07-2007, 12:29
ok
pace.
mi dici chi e l utente?? -11 (anche se copiare non è bello #21 troppo facile)
io però una cosa la scommeto, se non è donatello il carico organico non è cosi alto come quello della mia vasca -11 mi spiace per benny ma il suo numero di pesci è stato superato, il profilo non e aggiornato e a breve posto le foto dei pesci (benni mi spiace un sacco per la mancanza di corrente, io per l ossigeno dovuto ai troppi pesci ho srisolto con relè e aereatori a batteria)
e poi adesso mi spiegate una cosa? perche se uno è capace di usare un metodo a riduzione batterica con delle boccettine deve essere preso in mezzo, come se si dicesso che con le boccette èè piu facile? questa cosa mi fa girare molto
fine OT
Ragazzi direi che è il momento di finirla....... duccio non insistere hai fatto la tua figura e comunque non hai capito cosa intendevamo, nessuno ha detto che il marinemix è = al sistema zeospurg, sembra che il sale faccia spurgare le zoaxantelle dai molli. Ma ovviamente sono 2 cose diverse.
Concentrati sulla tua vachetta non giudicare gli altri se non puoi farlo e rivedi anche il tuo Italiano potrebbe tornarti utile a settembre........... è un consiglio.
Pregherei tutti di tornare sull'argomento del post Grazie.
ALGRANATI
22-07-2007, 13:38
ragazzi...avete superato la sottile soglia......questo topic lo chiudo e vi pregherei di non esagerare -28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |