Visualizza la versione completa : mi sono fatto la plafo con 12 tubi. colori nuovi e foto
Tanti dubbi e incertezze ma alla fine mi sono deciso a provare sti benedetti tubi t5. #17 #17 #17
Partito da una scocca realizzata il lamiera zincata da 15/10 che ospita 12 riflettori (autocostruiti) di una lumghezza di cm 135 -si il dilemma era proprio questo :illuminare una vasca da 150*70 con tubi da 54w -allora ho deciso di mettere i tubi sfalzati di circa 15cm per poter coprire tutta la vasca con concentrazione centrale. Per i ballast ho montato gli Osram a gruppi da tre per lato per bilanciare i pesi e non incasinarmi con i fili-centralmente ho montato 4 ventole da 6cm e una da 8 tutte su supporti in gomma antivibrazioni ,ho poi inserito due tubolari trasversali in alluminio su cui ho filettato con maschio da 5mm gli alloggiamenti per la sospensione. Ho portato due cavi da 5 fili per poter fare 3 accenzioni da 2+ 4 + 6 tubi
La copèertura è in acciaio inox satinata,disegnata al cad e forata con waterjet, così come i tappi laterali che però sono lucidi.
Nel canale sotto ho un vetro temperato da 3mm diviso in tre per facilitare la manutenzione.
Il primo impatto quando l'ho accesa -vengo da due lumenarc da 400w,è stato di una copertura uniforme della vasca ma sicuramente si perde il gioco di movimento di luci e ombre delle hqi.
Prima di smontare la vecchia,mi sono fatto prestare un lux meter ,non professionale, e mi dava una lettura (lampade xm di 4 mesi) al centro del riflettore di 380 e man mano che andavo verso i bordi scendeva a 100.
Stesso discorso sotto le t5 con una lettura di 230 su tutta la superfice della vasca e scala fino a 110 negli ultimi 15 cm laterali.
Ditemi la vostra -83 -83
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_vasca_angolo_520.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_vasca_laterale_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_vasca__frontale_989.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_finita_su_cavalletti_978.jpg
-05 alla faccia bellissima #25 #25 #25 #25 #25
abracadabra, caffè pagato :-)) :-))
Le foto non rendono minimamente la realizzazione che ha fatto Massimo... #26
Vista da vicino è impressionante la precisione e la massima cura di ogni minimo particolare...
Ci sono soluzioni tecniche che neanche le plafo commerciali possono vantare... e anche per estetica e design, può fare scuola alle varie ATI, Sfiligoi e Korallen Zucht senza problemi.
Nulla è stato lasciato al caso ed ha studiato tutto nei minimi dettagli...
Rilancio l'idea di farci un bell'articolino da inserire nel "fai da te" Massimo... un progetto e una realizzazione che merita senz'altro! #36#
P.S: Dalla foto mi garba parecchio anche come è illuminata la vasca... ci si vede in settimana senz'altro. :-D
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Grazie [b:182a1d5b75]Rama[/b:182a1d5b75], Bisogna che rompo il salvadanaio ,che dti caffè cominciano a diventare parecchi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
,ci metto altre due fotine http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_vasca__alto_grande_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_plafo_vasca_laterale_grande_135.jpg
E io che devo impegnarmi per costruire un osmoregolatore!!! :-D :-D
Veramente bellissima..super..Complimentoni!!
cfrances
20-05-2007, 19:02
la plafo non la commento tanto se ci fosse stato qualcosa che non mi piaceva te l'avrei detto durante l'allestimento,ma voglio un servizio sull'acquario, con foto, altrimenti ciano a te e a rama....!!!! :-D :-D :-D :-D
cfrances, se Massimo ha voglia di fare qualche bella foto e scrivere due righe su tecnica, gestione e tutto il resto, direi che si potrebbe fare l'articolo anche come "vasca del mese"... ;-)
Massimo, a te la scelta... ;-)
Grazie Rama, Bisogna che rompo il salvadanaio ,che dti caffè cominciano a diventare parecchi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
No di caffè ne prendo già troppi Massimo, grazie... :-D
Rama, Grazie ci faccio un pensierino -ma per le foto sono una frana -04 -04
pomaxx, per quello sono l'ultima persona al mondo che ti può aiutare... #23
Io e la macchina digitale siamo due cose opposte, a me anche una foto della plfao verrebbe mossa e sfuocata, figuriamoci le foto dei coralli... #19
P.S: Non mi ricordo se nell'Aquatronica hai anche la lettura del Redox... se si, mi fai sapere se vedi cambiamenti rispetto alle HQI?
Ancora complimentoni!!!
madmaxreef
20-05-2007, 19:52
bellissima plafoniera e fantastica vasca #17 che neon usi?
A dire il vero ho visto solo una vasca illuminata con le T5 ,un powermodule 8x54 e lo spettro non mi piaceva;montava 6 aquaspezial ATI da 15.000 e due blu-troppo fredda-,così ho deciso di montare 4 da 10.000 4 da 15000 2 purple e 2 blu e non è male.Per i primi ridultati bisognerà aspettare almeno una quindicina di giorni ma i coralli sembrano gradire ,il colore sembra più intenso ma è ancora presto- #24 #24 #24
Rama, mi spiace ma non ho l'interfaccia redox #07 #07
simo1981
20-05-2007, 20:48
A parte i complimenti.....volevo fare una domanda.Eventualmente le fai su commissione?
Perche ,almeno per me, sarebbe meglio dare 600 euro a una persona che sa fare queste cose cosi bene pittosto che a qualche ditta a cui magari interessa meno il risultato.
Nel senso che ci sarebbe il vantaggio che uno la puo personalizzare via via e alcuni accorgimenti che magari nelle ditte nn hanno...
simo1981, grazie ma faccio tutt'altro lavoro e se analizzi i costi dei vari componenti viene a costare parecchio. Sono stato fortunato ad avere amici che mi hanno dato una mano con i loro macchinari perchè alla fine ho acquistato solo i vetri ,i tubi ,ventole e il foglio di alluminio specchiato per i riflettori ,tutto il resto-tempo a parte- non lo ho pagato nulla .Ringrazio
Lorenzo -artista dell'acciaio
Nello il fabbro della porta accanto
Silvano detto -SCOSSA-
Roberto per la waterjet
e l'immancabile Claudio -tornitore a tempo perso
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
simo1981
20-05-2007, 21:17
Peccato altrimenti ti contattavo per farmene fare una..... :-)) :-)) ;-)
Mi levi cmq qualche curiosita....quanto e larga?O meglio in quanto spazio hai fatto entrare 12 tubi?
Ancora complimenti.....
porca vacca....................
franklin
20-05-2007, 21:25
davvero geniale la trovata di sfalzare i neon per comprire una vasca di 150 cm con tubo da 54w!
la plafo è stupenda!posso chiederti quanto ti è costata in tutto?
la vasca è piu' bella che della plafo -05
le misure sono-
cm 54 larga
cm 140 lunga
cm 7,7 alta
i riflettori dopo varie prove fatte al cad sono larghi 42mm e alti 30 quindi 42*12=mm504 devi poi aggiungere le due guide per far scorrere i vetri da mm 15 per parte e poi la copertura in acciaio che riveste il tutto arrivi appunto a 540mm.
Iriflettori sono tutti paralleli per tutta la lunghezza della scocca e ho praticato un'incastro per far passare il portalampade nel lato corto,cioè ,le lampade sono sfalzate,ma i riflettori no ,sono tutti paralleli.Può sembrare eccessivo ma a colpo docchio non si notano i tubi sfalzati
porca vacca....................
Quoto... :-D
Il fatto è che dal vivo è ancora più bella... #19
è davvero spettacolare!!!!!..... #25 #25 #25
Ottonetti Cristian
20-05-2007, 23:39
scusa se sono indiscreto....il tutto quanto verrebbe a costare piu o meno comprando tutto il materiale??
sbaglio o alla fine costa poco meno di una ati?
comunque veramente complimenti ottima ralizzazione grande precisione e cura del dettaglio #25 #25 #25 #25 #25
veramente un capolavoro #25 #25 #25 #25 #25
ale_nars
21-05-2007, 00:15
Ottonetti Cristian, non sbagli affatto,ma Massimo a comprarla già pronta non ci trovava gusto :-D :-D :-D
ma vedo che l'hai gia messa sopra la vasca!!!!!dalle foto la luce non sembra affatto giallina come ti sembrava all'inizio....hai cambiato tipo di neon o era un effetto ottico???
Ottonetti Cristian
21-05-2007, 00:26
Ottonetti Cristian, non sbagli affatto,ma Massimo a comprarla già pronta non ci trovava gusto :-D :-D :-D
ma vedo che l'hai gia messa sopra la vasca!!!!!dalle foto la luce non sembra affatto giallina come ti sembrava all'inizio....hai cambiato tipo di neon o era un effetto ottico???
beh avessi anc' io quelle manine precise preferirei farmela.....beh lui ha trovato convenienza nel fatto che gli è stato regalato parte del materiale...che non è poco
quando avvii la produzione in serie fammi un fischio :-D :-D :-D :-D :-D ;-)
quando avvii la produzione in serie fammi un fischio
Io mi prenoto ufficialmente per la plafo appena fatta, se decidesse un giorno di cambiarla... :-))
:-D :-D :-D
ale_nars
21-05-2007, 00:54
Ottonetti Cristian, penso che oltre al fatto della convenienza,di sicuro se hai la capacità e la possibilità di fartela da solo te la fai come ti pare al millimetro e la adatti al meglio alle tue esigenze,in questo caso c'è un buon raffreddamento dato dalle abbondanti ventole che non tutte le plafo commerciali hanno (eccetto ATI) misure precise come vuoi,estetica pure,led lunari,possibilità di usare le 54W in 150cm...che ti serve di più da una plafoniera?(Voci di corridoio dicono che la prox plafo che costruisce farà anche il cappuccino #18 )
Ottonetti Cristian
21-05-2007, 00:58
:-D :-D :-D :-D al posto del ballast elettronico ci mette la macchina da caffè :-D :-D :-D :-D magari quella che si pulisce da sola :-D :-D :-D :-D
pomaxx, Complimenti hai costruito un'ottima plafo che non ha nulla da invidiare alle blasonate #25 #25 #25
quoto per l'inserimento di tutti i dettagli di costruzione della plafo...e perchè no anche della vasca...complimenti...
mariobros
21-05-2007, 02:08
-05 -05 -05 -05
uno spettacolo anche nei dettagli!
#25 #25 #25 #25
inizio OT
parlando di altro, quell'acropora a corna di cervo azzurra cos'è? si potrebbe avere una talea? magari al raduno di AP :-))
fine OT
Se RAMA mi da una mano possiamo fare il servizio -basta avere qualche amico al posto giusto e poi l'acciaio può essere sostituito dall'alluminio più leggero ed economico
mariobros, ho quasi pronto il taleario nel refugium -saranno pronte a settembre
Se vengo al raduno mi porto un termos di caffè per i complimenti :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
luciafer
21-05-2007, 07:59
E poi dicono che Ati è insuperabile........
Mah!!!! :-D
pomaxx, ho visto solo ora l'opera ......... d'arte, me ne scuso.
Ci vogliamo consorziare?
Ci servono altri 2 per essere al pari di Ati (come forza lavoro) per il resto ...........
E adeso passiamo allo schiumatoio...................
Sono andato allo Zoomark per avere qualche idea in più, vogliamo unire le forze? Anche se la distanza non gioca a nostro favore.
Ciao, Fernando.
Complimentoni pomaxx, veramente uno splendido lavoro, mi state sempre piu' facendo venire la voglia di farmene una anche io.....
Ciao
anche a me, devo illuminare una vasca da 75x50x50 che cosa consigliate???
quanti tubi??? devo mettere i 24w che non coprono tutta la lunghezza, pensavo di metteril sfalsati...il problema vero è la copertura...dove trovo qualcuno a Milano in grado di realizzarene una fatta come si deve??? direi una ditta provvista di macchian per il taglio di precisione e non il classico artigiano che pur se bravo a mano non otterrebbe i risultati sperati...
Bella compimenti un lavoro certosino!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25
Oggi comincio a vedere come reagiscono i coralli al terzo giorno e ,forse prematuro,ma sicuramente positivo . Quelli sotto il fascio diretto dell'hqi tendevano a schiarirsi e sembra che il viola intenso e il rosa siano più decisi,il giallo è più elettrico -28d# -28d# speriamo bene
O.Tper lo schiumatoio aspetto due riduzioni e ti faccio sapere
.
Visto l'interesse non mancherò di fare il servizio nel fai da te e magari le possibili varianti per facilitare l'opera ma chiaramente con risultati estetici diversi #22 #22 #22 #22
paolo-77
21-05-2007, 17:43
mammamiaaaaaaaaa.... Massimo che capolavoro, plafo stupenda e vasca bellissima #25 #25 #25
veramente complimenti.
luciafer
21-05-2007, 18:24
Oggi comincio a vedere come reagiscono i coralli al terzo giorno e ,forse prematuro,ma sicuramente positivo ............... speriamo bene...................
pomaxx, la differenza si vedrà, .......eccome. ;-)
Se RAMA mi da una mano possiamo fare il servizio
A tua completa disposizione. ;-)
luciafer, non gli mettere troppe idee in testa Fernando... prima di giocare con gli skimmer, abbiamo da assemblare un vasca... poi te lo presto.... :-D
luciafer
21-05-2007, 19:02
luciafer, non gli mettere troppe idee in testa Fernando... prima di giocare con gli skimmer, abbiamo da assemblare un vasca... poi te lo presto.... :-D
Fino a 200X70X70cm l'ho montata in 2 giorni, se vi serve una mano........
ale_nars
21-05-2007, 22:16
luciafer, non gli mettere troppe idee in testa Fernando... prima di giocare con gli skimmer, abbiamo da assemblare un vasca... poi te lo presto....
2 vasche!!!! -04 -04 -04
#23
Si si, DUE vasche... #13 #12
(fatto apposta... #18 ) :-D
ale_nars, Rama, meglio due vasche che due plafoniere :-)) :-))
ale_nars
22-05-2007, 00:07
pomaxx, non c'è dubbio!
frankzap
22-05-2007, 12:39
pomaxx, ciao massimo....
lavoro da paura.......
peccato che le foto proprio...... #26 #26 #26 #26
bisogna che tu faccia venire qualcuno che le sà fare, così oltre che alla plafo, magari metti due foto della vasca....una com'era con le HQI ed una con le T5.....
prima o poi ripasso......
complimentissimi.......... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao
cfrances
22-05-2007, 14:06
una per volta per cortesia altrimenti esco di falegnameria...!!! ;-)
ale_nars
22-05-2007, 14:15
cfrances, :-D finalmente ho scoperto che nick hai :-D :-D
bisogna che tu faccia venire qualcuno che le sà fare
Eh si, sia qual'è il fatto? Che tra tutti gli acquariofili aretini, non ce n'è uno che sappia tenere in mano una macchina fotografica... :-D
una per volta per cortesia altrimenti esco di falegnameria...!!!
Appena ti distrai Claudio, siliconiamo porte e finestre e occupiamo tutto... :-D
]Rama[/b], hai visto la plafo in cantiere ........................
ti manca una novità #72 #72
------------------------IL SUPER REATTORE--------------------------------------------
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
cfrances
22-05-2007, 20:48
super reattore tornito....
fase di incollaggio e conoscendo pomaxx domani è già montato e pronto all'uso... ;-) #25
Il mio non sarà tornito... ma vediamo se tiene il passo... #18
9 litri,con 3,5l/h e una bolla di co2 al secondo esco con oltre 40 di kh°... #18
Devo brevettare il sistema di iniezione della Co2... #18
Rama, il mio monta una pompa a iniezione BOSCH :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Te pareva... :-D
Hai risolto quello che mi dicevi stamani?
si è la vasca consuma come una FERRARI #23
dodarocs
23-05-2007, 01:01
E finalmente il buon Rama ha trovato che gli costruisce la plafoniera, e pure bella #18
Complimenti pomaxx, gran lavoro.
E finalmente il buon Rama ha trovato che gli costruisce la plafoniera, e pure bella
Shhhhh.... zitto Franco, prima dobbiamo fare la vaschetta nuova, poi quando le acque saranno meno mosse tornerò all'attacco per la plafo... #18
:-D
Scherzi a parte, devo dire che Pomaxx ha realizzato da solo un sacco di cose... gli và riconosciuto il fatto che quando vuole sbalordire, centra sempre l'obiettivo.
Basta che sennò poi si monta la testa... :-D #19 :-D
dodarocs
23-05-2007, 01:13
Rama, Hai trovato un santo tuttofare, ed è pure bravo. :-D :-D :-D :-D
Scusa, nelle foto -acocca finita sopra.jpg- e -acocca finita sopra dall'alto.jpg- sembra che la zona dove alloggi i ballast copra parte dei tubi. E' un problema di prospettiva?
frankzap
24-05-2007, 23:11
mauro56 se ho capito bene quello che dici e se ho visto bene, le prime due foto son fatte sulla parte superiore della plafo (quella che poi resto in alto e viene coperta dalla scocca), mentre l' altra foto è della parte che và ad illuminare.....
dico bene pomaxx...........?
plafo bellissima e vasca bellissima
complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!
mauro56, i ballast ,sono posizionati SOPRA i tubi -tre per lato.I riflettori coprono tutta la scocca sia in senso lougitudinale che trasversale
Il traveso centrale della è destinato alle 5 ventole
saluti
grazie Benny #21
mauro56 se ho capito bene quello che dici e se ho visto bene, le prime due foto son fatte sulla parte superiore della plafo (quella che poi resto in alto e viene coperta dalla scocca), mentre l' altra foto è della parte che và ad illuminare.....
dico bene pomaxx...........?
capito benissimo
cfrances
25-05-2007, 13:50
no, i ballast sono nel telaio sopra i tubi i riflettori sono sotto i ballast..... evidentemente tutti liberi ;-)
cfrances
25-05-2007, 13:54
arrivato no tardi tardissimo..... :-D :-D :-D
Rama,
guarda qui #18
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124663
Stupenda plafo e vasca bellissima, prima o poi mi piacerebbe fare un salto a trovare questi arezzini ;-) :-)) :-))
CALCA,
VENGHINO-VENGHINO #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
paolo-77
05-06-2007, 17:27
Stupenda plafo e vasca bellissima, prima o poi mi piacerebbe fare un salto a trovare questi arezzini ;-) :-)) :-))
gabriele se vuoi ti accompagno io da pomaxx, così do un occhiata pure io :-))
la colazione la offro io -97c -97c -97c
ale_nars
05-06-2007, 23:30
pomaxx, hey stai invitando tutti e io ancora non l'ho vista sotto le T5! -04
ciao massimo! :-))
Complimenti. Ti posso fare delle domande, vorrei realizzarne una per 6 tubi t5 da 24 watt.
Mi domandavo:
- potresti fare uno schizzo della scocca interna ed esterna con le relative altezze?
- le guide per il vetro di protezione dove sono attaccate, alla scocca interna o esterna?
- le due scocce come si agganciano una con l'altra?
Grazie e complimenti ancora.
Marzia
Sandro S.
12-10-2007, 17:48
perchè non fai un bel documento e lo fai pubblicare su AP ?
sono interessati in tanti e se cambi idea mi prenoto anche io una.
ciaoooooooooooo
solo un po' di pazienza................. tra poco novità!!!!!!!!!! #18 #18 #18
paolovanna
13-10-2007, 21:53
Ciao complimenti per la vasca bellissima(invidia #07 ;-) ) e per la plafoniera.
Anche io sto costruendo la mia ma tutta a mano! tutta in alluminio anodizzato
decisamente piu piccola della tua parto con 4 t5 da 39 poi vedremo.
Ancora complimenti!!! #25 #25
Ciao Paolo
una fotina della nuova serie :
50% in meno di peso #18
1cm più bassa #36#
39° dopo due ore di accensione senza ventole -05
possibilità di colorazioni a piacere -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto018_ridotta_132.jpg
pomaxx, io aspetto...... :-))
dodarocs
14-10-2007, 19:49
pomaxx, che ti devo dire, l'unica cosa che mi viene in mente .....se bravissimo. #25 #25 #25 #25
pomaxx, -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Sandro S.
14-10-2007, 20:26
non ho capito....l'hai fatto tu ???? perchè non ci dici come ????
dai che te le ordiniamooooooooooooooo !!!
pomaxx ma di dove sei ????
s_cocis, nascosto anch'io dietro la sump di RAMA #18 #18
Sandro S.
14-10-2007, 20:36
ma che c'è un ritrovo dietro la SUMP di RAMA ????? ci vengo anche io!!!!
:-D :-D :-D
Pomaxx ci sentiamo dopo, penso che a quest'ora vorrai anche mangiare, e al telefono cade la linea ogni 5 minuti... ;-)
Sei un mostro, non ho parole... :-))
Rama, un bicchire te lo do' io
massimo se gli posti le altre foto me li ammazzi .
penso che per scelta di materiali,affidabilita' nell'assemblaggio della parte elettrica ,resa ,affidabilita',nonche' rifiniture estetiche non ci siano uguali.
sei un grande !!!
ale_nars
14-10-2007, 22:12
-d05
Sandro S.
14-10-2007, 22:14
vediamo di convincerlo a costruircene qualcuna ?
andiamo tutti dietro la SUMP di RAMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ale_nars
14-10-2007, 22:22
vediamo di convincerlo a costruircene qualcuna ?
in questo caso...precedenza se non deve spedire........ #13
vediamo di convincerlo a costruircene qualcuna ?
in questo caso...precedenza se non deve spedire........ #13
Eccone un altro che abita nella mia stessa Sump... :-))
vediamo di convincerlo a costruircene qualcuna ?
in questo caso...precedenza se non deve spedire........ #13
perfetto....allora vengo direttamente ad arezzo.... :-D :-D :-D
Ti prego, dicci come ralizzare un gioiellino come il tuo?
morganwind
17-10-2007, 18:10
Aggiornamenti sui t5?
Cambiamenti rispetto alle vecchia plafo lumenarc con 400?
Grazie
Perdonami, la plafo non è bella è FANTASTICA!!! Ma la domanda è......ma quanto hai speso? Io per una plafo a 8 tubi vado a spendere una fortuna!!
Ancora complimenti!!
Ciao
Ste
Sandro S.
19-10-2007, 10:50
ok...ora scatta l'invidia! ............
secondo me non si accende #18
vediamo se domenica rieco a finire i lavoretti e ve ne posto 3
una da 8 x 54w e due da 12 per 54 colori .................
solo un po' di pazienza #17 #17 #17
ANDREA 80
19-10-2007, 22:30
complimenti, hai fatto un ottimo lavoro!!!!!!!!
ora però fai anche un articolo detagliato, così magari "qualcuno" ti può copiare l'idea
invidia :-D :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto019_rid_161.jpg
Sandro S.
19-10-2007, 22:47
si........purtroppo si è accesa. -28d#
aspettiamo con ansia tutti un piccolo articolo su come hai fatto #22
Bellissima.... #25 #25 #25 #25 #25 complimenti anche da parte mia.....
aspettiamo i dettagli in un articolo..... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Che ne dite ?
sono una avorio da 8*54 una antracite 12*54 e l'ultima avorio 12*54
tutte e tre con tre accensioni e 4 led lunari -ITA-
gioacchino72
21-10-2007, 20:09
Che dire uno spettacolo #25 #25 #25 #25 #25
-05 Complimenti x la vasca e sopratutto x le realizzazioni delle scocche delle plafo.
......mi fai venire voglia di cambiarla alla mia ati ;-)
Sandro S.
21-10-2007, 20:32
odio #18
FANTASTICHE !!!!!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
s_cocis, si accendo tutte e tre :-D :-D :-D :-D
Corro a vederle.... :-D
Arrivo Max. ;-)
Tornato ora... dico solo... SPETTACOLOOOOOOO!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25
Ho visto pure lo skimmer (l'ATI originale sembra il fratello povero...) ed un reattore (sempre con il mio tubo... -04 ) che finirà in una vasca parecchio parecchio famosa... te l'ho già detto stasera, ma lo ripeto, Massimo: hai una manualità m-o-s-t-r-u-o-s-a.... #36# #25 #25 #25
pomaxx, Ciao a tutti come ho detto prima e uno spettacolo e non si discute su questo.....
ma una nota negativa la devo dire.......:E DA MAGGIO CHE DITE DI FARE UN ARTICOLO SU COME FARLA MA NON CE NIENTE DA FARE... -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# #07 #07 #07 #07 .....quindi penso sia inutile continuare a fare i complimenti.. #07 #07 #07 #06 #06 #06 ..tanto non ve lo dice come la fa. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #19 #19 #19 ......certo ,,,,se poi ci vuole aiutare almeno dicci come si prepara il telaio e la scocca esterna no?se puoi me lo potresti dire?????ti mando email...poi ognuno ci mette del suo!!!!!....vabbe comunque complimenti ancora........ #36# #36# #36# #25 #25 #25
morganwind
22-10-2007, 09:19
Complimenti...davvero belle
Sandro S.
22-10-2007, 10:07
vabbè.....credo non faccia tutto lui, molto probabilmente si rivolge a degli artigiani; e quindi non può dire come fanno.
c0rsaro, Il problema sta' proprio qui .......
lo scopo non era di costruire le plafoniere per un'eventuale commercializzazione ,ma di trovare delle soluzioni semplici e soprattutto fruibili a tutti per sviluppare ognuno il proprio progetto dal più complicato a quello più minimalista . Se vi dico misure e pieghe dei riflettori quanti riescono a realizzarle e soprattutto come fare per trovare l'alluminio specchiato in piccole quantità e ancora come alloggiare i portalampade senza un punzone specifico..
Vado avanti :
per costruire una plafoniera escluso il "vestito " occorrono tre cose semplici ma non sempre reperibili
riflettori con alloggiamento dei portalampade ,qui la vedo dura anche perchè me li sono inventati io
ballast elettroni ,il pezzo più facile,
monofilo in rame da 0.75mm per i cablaggi , da non sottovalutare.
Se riusciste a trovere questi componenti a prezzi "onesti" sarebbe un gioco da ragazzi.
Bene io ho fatto tutto questo per una piccola azienda fatta da appassionati come noi che vorrebbero riempire questo buco e dare la possibilità a tutti di costruirsene una in casa la propria a costi ragionevoli e dando vita alla propria fantasia.
Cosa ne pensate ?
mi spieghi l'utilità del monofilo in rame al posto del normale intrecciato in rame elettrico? quello che troviamo tutti nelle canaline delle nostre abitazioni per intenderci?
tutti i ballast e relativi portalampade hanno il morzetto ad innesto e con la normale traccia ,anche se saldi la testa con il rame ,o se metti un capocorda non ce la fai ,o perlomento imazzisci un giorno e se lo infili non riesci a toglierlo e come lavoro............ -ITA-
ah è vero che si stava parlando di ballast t5... io pensavo agli hqi...
scusa :-D
pomaxx, Magari si riuscisse di fare una cosa del genere!!!!!!
sempre grazie a voi e naturale.....che ne avrest tutto il merito....P.S.(prima le mie parole erano in forma scherzosa non so se si e capito #19 #19 #19 ) comunque come intendereste far per far si di quello che hai detto prima??????
farete un articolo , farete dei contatti oppure non so.. #24 #24 #24 ..come fate????????
grazie :-))
c0rsaro, solo un po' di pazienza ,come dicevo siamo appassionati come te.
penso che ci vorrà ancora un mesetto per mettere in fila tutto -ITA-
c0rsaro, solo un po' di pazienza ,come dicevo siamo appassionati come te.
penso che ci vorrà ancora un mesetto per mettere in fila tutto -ITA-pomaxx, Ok grazie in anticipo aspettero con ansia il tutto....
ora mi sono autocostruito sia acquario che sump......poi vi mandero la foto.... #17
poi grazie a voi mi costruiro anche la plafo......... #19
grazie ancora e complimentoni dell'ottimo lavoro........a presto... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
sono una favola pomaxx, sei un genio del fai da te #22 #25
BiAndrea
23-10-2007, 09:07
e si...... dovrò proprio venirti a trovare..... #22
Andydiscus
23-10-2007, 15:29
complimenti pomaxx, sono stupende , #25 #25 #25 , se partirà il progettino ne voglio subito una :-) ...............
Il piu bel lavoro mai visto!!! #25
La cosa difficile è anche reperire il pezzo che cerchi e che faccia al caso tuo.Non sempre nella tua zona trovi quello che cerchi....
Il piu bel lavoro mai visto!!!
Non posso che quotare... nessuna plafo "commerciale" può vantare le stesse finezze che ha usato pomaxx, sia come cura dei minimi particolari, sia come accuratezza sulla scelta dei componenti che potrebbero essere considerati anche più banali... tutto è stato fatto e studiato per essere quanto più "perfetto" possibile...
Peccato che non si son viste le foto degli ultimi reattori di calcio che ha fatto... i vari Deltec, LG, Korallin e compagnia bella, sembrano dei plasticoni arrabattati a confronto... #19
Flavio....io per una plafo così darei via la mia Sfiligoi Infiniti 400w+4t5 comandata da Icecup!!!!
Complimenti lavoro perfetto
c0rsaro, solo un po' di pazienza ,come dicevo siamo appassionati come te.
penso che ci vorrà ancora un mesetto per mettere in fila tutto -ITA-
Accidenti ancora 1 mese, mi arriva la vasca nuova e vorrei inizare e realizzare la mia plafo. Qualche dritta sul materiale utilizzato? dle dimensioni della scocca? Magari, piuttosto che farti perdere tempo se mi puoi mandare il file di autocad, vedo di arrangiarmi. Forse ho trovato qualcuno che mi può tagliare e piegare l'alluminio a regola d'arte e costo nullo.
Hai scritto:
. ... Se vi dico misure e pieghe dei riflettori quanti riescono a realizzarle .. forse qui non ci dovrebbero esser problemi, ... e soprattutto come fare per trovare l'alluminio specchiato in piccole quantità non va bene quello che si compra al brico o in caso di riflettori ATI già fatt? ... e ancora come alloggiare i portalampade senza un punzone specifico.. questo non l'ho capito, non sono mica fissati al sottoscocca, al telaio che hai realizzato?
...per costruire una plafoniera escluso il "vestito " occorrono tre cose semplici ma non sempre reperibili:
riflettori con alloggiamento dei portalampade,qui la vedo dura anche perchè me li sono inventati io quelli ATI non vanno?
...ballast elettroni ,il pezzo più facile,
monofilo in rame da 0.75mm per i cablaggi , da non sottovalutare. qui attivo il mio amico elettricista.
Bene io ho fatto tutto questo per una piccola azienda fatta da appassionati come noi che vorrebbero riempire questo buco e dare la possibilità a tutti di costruirsene una in casa la propria a costi ragionevoli e dando vita alla propria fantasia.
Cosa ne pensate ?
Su questo cosa dire... non ho parole per ringraziarti comunque di tutto quello che state facendo.
Rinnovo i complimenti. Chissà se riuscirò a realizzare la mia plafo 6/8 T5 da 24 watt.
Ciao
Marzia
Azzzzzzzzzzzzzz questo è un terzo grado :-))
-ITA-
complimentoni vivissimi!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25
... quanto ci sei stato a farle??? e per curiosità... quanto hai speso???
nel caso torno ad arezzo e mi fai una 6*24 :-)) visto che prima che arrivi la sun power....
per assemblarne una -con tutti i materiali pronti- mi occorrono circa tre ore.
Il problema è la "lista della spesa"cioè riuscire a reperire i vari componenti per le varie misure . Ti posso dire che non conviene farle da 6 tubi ,per la concezione della struttura , sarebbe sbilanciata ;
quindi 8 o 12 24w-39w 54w 80w
il materiale elttrico e il tempo necessario tra una 24w e una 80 è quasi uguale e non so' se da un punto di vista economico sarebbe conveniente
-ITA-
allora... direi che 6 è già tanto perchè ho la vasca larga 34.. e lunga 78...
ah... spe... ho capito... sbilanciata per via dei ballast no? ovvero una da una parte e due dall'altro... beh fosse solo questo... un contrappeso e bon può andare???
il fatto è per la spesa... io è da metà settembre che sto aspettando la plafo... arriverebbe a fine novembre.... e... beh... i coralli non stanno bene... se è questione di pochi euri...
Azzzzzzzzzzzzzz questo è un terzo grado :-))
-ITA-
Scusa assolutamente non voleva essere un terzo grado #12 , anzi, ci mancherebbe, già che metti a disposizione questo tuo talento.
E che vorrei far realizzare al più presto i vari pezzi per assemblare la mia plafo.
Ho letto che sconsigli 6 tubi. Anche se dovessi appoggiarla a bordo vasca?
Ciao e scusa ancora.
Marzia
Marzia, non che sconsiglio... ma sai quando fai una cosa o hai un progetto di qualsiasi natura , vedi le cose dal tuo punto di vista e per come vorresti che fossero.
Io faccio tutt'altro lavoro ,non sono un designer o architetto da permettermi di dare giudizi , ma per fortuna mia ,sono dotato di un certo senso estetico e critico che mal si sposa con quello commerciale.
Tutto questo per dirti che non farò mai una cosa che non mi piace ,a meno chè qualcuno mi convinca che stò sbagliando e benvengano le critiche.
Sto' aspettando i test sulle plafo terminate per avere tuti i parametri di valutazione sulla resa dell'accoppiata -ballast\riflettore- che sono sicuramente importanti avere un quadro generale dell'oggetto.
Questa mattina sono andato dal mio "socio" e ho rivisto sul tavolo la prima terminata da 8*54 , e scusa la presunzione ma è STUPENDA .
-ITA-
mirabello
02-11-2007, 20:04
non ho capito ma allora possiamo ordinarle?
mirabello, io ho messo il progetto e i prototipi , l'eventuale produzione e commercializzazione dovrebbe seguirla coral farm
-ITA-
mirabello
02-11-2007, 21:55
Intendi coralfarm.net?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |