Visualizza la versione completa : Ho fatto un po di compere.
passwordlost
20-05-2007, 14:58
Ieri ero andato a comprare soltanto un po di mangime per i pesci, ma mio padre che mi aveva accompagnato si è fatto prendere un po la mano :-D
e così sono tornato a casa con:
4 pesci pulitori (coridorias, o qualcosa del genere, quelli con i baffetti per intenderci.
5 pesci dal colore rosso che devo ancora identificare (me li ha consigliati il negoziante e sono molto belli, posto una foto)
pasticche per co2
mangime per i pulitori, dei cubetti da dare una volta a settimana che da quello che ho capito sono una specie di vermicelli.
concime per le piante.
e una pianta nuova che dovrebbe essere la ludwigia palustris, il tutto consigliato dal negoziante, ecco quindi un po di foto:
i 5 pesci rossi che non so identificare:
http://tinypic.com/view.php?pic=5xzxa54
vista acquario
http://tinypic.com/view.php?pic=5yssncn
vista acquario2:
http://tinypic.com/view.php?pic=4qfp05c
scusate per la scarsa qualità delle foto ma non so perché mi vengono male...boh sarò negato io :-D
volevo inoltre un po di informazioni:
che luci devo prendere, per ora ho una luce normale ma non credo sia adatta.
per le lumache esistono prodotti specifici per debellarle?
ormai anche mio padre si è fatto prendere dalla passione quindi se forzo bene la mano ho fonti pressoché illimitati ;-) :-))
sono dei colisa, che capacità ha il tuo acquario?
posti anche una foto dei cory così identifichiamo la specie?
ah e che altri pesci ci sono già dentro?
qual è il wattaggio al momento? per le lumache il prodotto specifico è la pazienza di toglierle (una ad una oppure pescarle con il retino) e dosare meno mangime
passwordlost
20-05-2007, 15:28
allora l'acquario da quello che mi hanno detto ha una capacità di 85 litri.
Dentro ho diversi guppy, ma proprio tanti, i 5 colisa e i cory sono 4 la foto l'ho trovata su internet, sono questio: http://cyberaqua.free.fr/reportages/co2/31_corydoras_julii.jpg
il wattaggio non lo so al momento però è una di quelle lampade alogene che si usano in cucina, non è una lampada specifica.
coridoras julii, sbaglio o sono un po delicati????
per quel litraggio dovrai riportare indietro 3 dei colisa, hanno bisogno di circa 60L la coppia, ed inoltre sono abbastanza aggressivi tra loro soprattutto in piccoli spazi e soprattutto in deposizione, rischi che ti mettono a soqquadro l'acquario, potrai tenere solo 1m+1f ma in ogni caso l'associazione con i guppy è sbagliata in quanto richiedono valori dell'acqua completamente diversi
se guardi alla base della lampada il wattaggio di solito c'è scritto
Federico Sibona
20-05-2007, 17:02
passwordlost, ti confesso che sono un po' perplesso. In genere prima si dovrebbe allestire l'acquario mettendo ghiaietto, eventuali legni e/o pietre, mettere un riscaldatore, preparare il filtro con materiale filtrante adatto e pompa, mettere l'acqua ed un congruo numero di piante, avviare il filtro, accendere le luci per circa 8 ore al giorno poi aspettare un mesetto che il filtro maturi e poi iniziare a mettere i pesci, pochi per volta.
Ora io non so se hai fatto tutto ciò, forse sì, ma comunque da quel che vedo dalle foto e da quel che hai detto, mi sento di dirti che, secondo me, dovresti mettere tante piante e togliere tanti pesci; non ne sono sicuro, ma quei Colisa che hai preso sembrano colorati artificialmente e non sarebbero da comperare; quell'acquario ha un coperchio? Se sì dovrebbe avere internamente lo spazio per mettere un tubo fluorescente; perchè tieni il livello dell'acqua così basso?
Tieni anche presente che per quasi tutti i pesci l'acqua non è sufficiente che sia liquida e trasparente, ma hanno delle esigenze specifiche.
Il mio consiglio è di informarti molto qui sul sito e/o su libri (tenendo sempre presente che per ogni dubbio siamo qui per aiutarti), e ricorda che l'acquario non è un hobby come il modellismo, qui si ha a che fare con esseri viventi.
Federico Sibona
20-05-2007, 17:14
passwordlost, credo che una delle cose più urgenti da fare sia mettere una illuminazione adeguata, perciò facci sapere se la vasca è aperta o ha un coperchio, se ha un coperchio fai qualche foto in particolare della parte inferiore se invece è aperto si dovrà trovare una plafoniera. La considero una cosa urgente perchè altrimenti non riuscirai a mantenere le piante (dalle foto ne vedo poche ed un po' malandate).
passwordlost
20-05-2007, 17:59
l'acquario è coperto.
Boh per i pesci il negoziante mi ha detto che andavano benone e che quelli non erano assolutamente aggressivi, federico calcola che l'acquario ha circa 3 anni, e gli ho dato una pulita completa circa tre mesi fa...
passwordlost
20-05-2007, 18:06
poi non so, i pesci mi sembrano che stanno tanto bene, i guppy sono tranquilli, i pulitori puliscono (pure troppo) e i colisa stanno ogni tanto insieme e ogni tanto per cavoli loro e non mi sembra che bisticcino.
Per lo spazio ero anche io consapevole di questo problema ma il negoziante mi ha assicurato che non c'erano problemi....boh non so che dire.
Federico Sibona
20-05-2007, 18:25
passwordlost, il coperchio della vasca nella parte inferiore è piatto? Non riesci a fare un paio di foto al sotto del coperchio? Quanto è lungo?
passwordlost
20-05-2007, 19:36
le foto al momento non le posso fare.
Comunque il coperto nella parte inferiore è piatto e sarà lungo un metro buono
Federico Sibona
20-05-2007, 20:05
passwordlost, senti per poterti consigliare su che neon poter mettere sotto il coperchio c'è necessità di avere la misura della lunghezza del coperchio, avrai un metro in casa. Il coperchio è grande quanto il perimetro della vasca o se ne apre solo una parte?
Scusa ma come lo illumini l'acquario con l'alogena se hai il coperchio? Lo tieni aperto?
passwordlost
20-05-2007, 20:33
allora ho misurato la luce, è da 60 cm e il coperchio è lungo 66 cm.
La lampada sta dentro al coperchio perché c'è una sorta di ripiano dove attaccarci le estremità che permettono di sorreggere la luce.
domani faccio le foto
Federico Sibona
20-05-2007, 23:41
passwordlost, ma allora non è una alogena ma un tubo fluorescente, allora andiamo già meglio. Vai in un negozio di materiale elettrico ben fornito e chiedi un tubo Osram o Philips marcato 865 da 18W e lo sostituisci a quello che c'è.
passwordlost,
Nel topic precedente avevamo seguito una certa linea, ed eravamo rimasti al fatto che dovevi comperare i tests come prima cosa e mettere più piante... ricordi? avevamo anche discusso sul numero dei pesci, arrivando alla conclusione che non fosse il caso di metterne altri...
Purtroppo ci sono negozianti e negozianti... e i consigli che ti danno alle volte sono interessati! come in questo caso!
Sono d'accordo con Federico su tutto e
con leyla per quanto riguarda l'accostamento dei colisa ai guppies, i valori che richiedono sono differenti... e questo avrebbe dovuto dirtelo il negoziante...
#24 Con quello che hai speso per i pesci, le pastiglie di co2 ??? (ma hai pochissime piante), il concime per le piante (a proposito quale??, mangime per i pulitori da dare una volta a settimana (ma mangiano anche gli altri giorni... e ci sono le pastiglie per pesci da fondo che sicuramente ti costavano meno) insomma... si poteva fare di meglio. #13
Comunque, non ti preoccupare nulla è irrisolvibile, cerca se è possibile di riportare i colisa al negozio e fatti dare le piante a crescita rapida, in cambio (tanto i soldi non te li ridanno).
Cambia il tubo fluorescente come ha detto Federico (sicuramente in tre anni tuo cugino non l'avrà mai cambiato).
Quoto dinuovo Federico, leggi più che puoi gli articoli su AcquaPortal e magari torna a leggere il topic che hai aperto in precedenza (Ma la notte...), anche lì ci sono una marea di informazioni utilissime, se hai domande, dubbi, etc siamo qua apposta!! ;-)
passwordlost
21-05-2007, 16:19
i pesci è inutile che li riporto indietro, c'è un cartelllo grande quanto una casa con scritto che gli animali non si riportano al negozio e quindi non penso neanche che posso fare il cambio, quindi me li devo tenere per forza :-(
per quanto riguarda le piante ho ancora 14 euro li spendo tutti su quelle.
il concime è della sera quindi penso sia buono, le pastiglie per i pulitori me lo ha detto che mangiano anche gli altri giorni ma queste dicono che li aiutano, boh.
In tutto comunque ho speso 55 euro, i test li ho e avevo postato anche i valori.
per le piante a crescita rapida quale prendo?
p.s: ma quindi ora come faccio con i colisa, me li devo tenere per forza :-( :-( , però al momento mi sembrano pacifici.
Le piante stanno davvero conciate male :-( (visto nella foto) se continui cosi' deperiranno sicuramente (forse gia qualcuna è andata).
Per le piante c'è tutto un discorso apparte da fare #24 Prima di tutto come hai composto il fondo? solo ghiaia o substrato fertile?
Dammi piu' notizie sulla vasca, poi devi aumentare la luce come ti stanno gia consigliando gli altri.
Ci sentiamo per eventuali consigli, aspetto piu' notizie sulla vasca #24
passwordlost
21-05-2007, 16:38
beh le piante non è che si stanno deperendo erano conciate male già da prima, anzi adesso stano crescendo delle nuove foglie.
Il fondo è solo ghiaia, la luce vedrò di comprarla appena posso
Federico Sibona
21-05-2007, 18:00
Bapeppe, scusami, ma non penso che il fondo fertile e l'incremento di luce siano in testa alle priorità di questo acquario. Sicuramente è da sostituire il neon esistente con uno nuovo e mettere piante per realizzare un certo equilibrio biologico, ma con piante poco esigenti la vasca va' bene anche così. Se vuoi dai un'occhiata al mio acquario nel profilo.
passwordlost
21-05-2007, 19:08
ma quindi calcolando che ho ancora 14 euro da spendere quali sono le cose principali da prendere subito?
Federico ha ragione, io dicevo se aveva intenzione di stravolgere tutto ma effettivamente hai ragione te, anche perchè a quanto vedo molta disponibilita' attualmente non ne ha #24
Si la prima cosa da fare e cambiare il neon e magari inizia con qualche anubias nana, secondo me andrebbe bene #24
Ciao a risentirci :-)
Federico Sibona
21-05-2007, 19:44
passwordlost, aspetta quella santa di Kerri, perchè io ho perso il conto di cosa hai già preso e cosa no. Ho dato una occhiata al tuo precedente topic (che mi ero dimenticato), ti prego, dai retta a cosa ti consiglia Kerri e non a cosa dice il/la negoziante.
passwordlost, ma scambiare i colisa con delle piante o un neon nel mercatino?
passwordlost
21-05-2007, 22:31
non saprei come scambiarli, ne come fare a prenderli...e poi mi ci sono affezionato :-))
passwordlost
21-05-2007, 23:03
un altra domanda: ma l'aeroatore (quello che fa le bollicine) la notte lo posso spegnere? lo devo spegnere? oppure deve stare sempre acceso?
giacomo58
22-05-2007, 10:09
ti conviene eliminarlo del tutto
ciao, potresti avere problemi con i colisa nel momento della deposizione, nel mio acquario da 170L netti ho 1m e 1f e da quando il maschio ha cominciato a fare il nido di bolle è diventato molto aggressivo con tutti gli altri pesci (soprattutto gli scalari ne stanno facendo le spese) e in particolare se la prende in maniera furibonda con la femmina che pero' riesce a trovare sempre un nascondiglio, ho paura quindi che qualche problemino potresti averlo...
non saprei come scambiarli, ne come fare a prenderli...e poi mi ci sono affezionato :-))
basta trovare qualcuno della tua città, vi vedete e ve li scambiate..
che ti ci sei affezionato è una ragione in più per dargli una casa migliore
l'areatore con le piante non è l'ideale
passwordlost
22-05-2007, 13:42
boh ora vedrò di togliermi un po di guppy e poi se riesco a convincere il negoziante a riprendersi 3 colisa (se proprio è necessario :-)))
per l'aeroatore quindi lo elimino?
magari lo tengo acceso per qualche ora durante il pomeriggio non vorrei che i pesci morissero perché non c'è abbastanza ossigeno #06
Federico Sibona
22-05-2007, 15:16
passwordlost, finchè non avrai un congruo numero di piante, ti consiglierei di tenere l'aeratore attivo, a meno che tu abbia il getto della pompa del filtro più alto del livello acqua in vasca (effetto cascatella), in tal caso credo sia sufficiente e non è indispensabile l'aeratore. A tal proposito ti avevo già chiesto perchè tieni il livello dell'acqua così basso, c'è un motivo? Hai meno litri d'acqua in vasca e rischi che il filtro non lavori bene. Il livello corretto dovrebbe essere nascosto (di poco) dalla fascia nera superiore dell'acquario.
passwordlost
22-05-2007, 17:30
ah, scusa non lo sapevo...boh mi sembrava sufficiente, che dici lo alzo?
comunque ho la pompa più alta con l'effetto cascatella che dici te, certo però se ora alzo il livello dell'acqua non sarà più così.
Eccovi una foto aggiornata con altre piante (che tra l'altro piacciono tanto ai colisa :-D) mi hanno detto che queste crescono velocemente e che necessitano di 8 ore di luce, quelle precise che do io all'acquario:
http://tinypic.com/view.php?pic=62e185c
è tutta un'altra cosa, cmq alza il livello dell'acqua fino al coperchio. ;-)
passwordlost
22-05-2007, 18:07
ok livello dell'acqua alzato, ora non c'è più l'effetto cascata della pompa
Federico Sibona
22-05-2007, 20:28
passwordlost, hai cambiato il neon? Se no probabilmente le nuove piante patiranno. Bene l'acquario comincia a prendere forma, come ti sarai accorto anche tu. Se vedi che i pesci si portano tutti (o quasi) in superficie per respirare, accendi ancora l'aeratore. Dalla foto non riesco a capire di che specie siano le nuove piante, ma spero che tu le abbia chieste poco esigenti.
passwordlost
22-05-2007, 22:11
si le ho chieste poco esigenti e resistenti, dovrebbero essere della stessa famiglia della cabomba acquatica.
passwordlost
22-05-2007, 22:17
l'aeroatore glielo ho riacceso, ho visto che erano quasi tutti sul pelo dell'acqua, evidentemente hanno poco ossigeno, glielo terrò acceso a buon livello di diffusione tutta la notte, poi domani verso le 14 glielo spengo e glielo riaccendo la notte. Che dici va bene o suggerisci un altro modo per dosare la diffusione dell'aeroatore?
per la luce me la faccio consigliare dal negoziante oppure mi dici te quale può andare bene? e sopratutto quanto mi verrebbe a costare?
Per eliminare il problema delle lumache avevo intenzione di prendere un prodotto che le elimina, che dici conviene?
passwordlost, aspetta quella santa di Kerri, perchè io ho perso il conto di cosa hai già preso e cosa no. Ho dato una occhiata al tuo precedente topic (che mi ero dimenticato), ti prego, dai retta a cosa ti consiglia Kerri e non a cosa dice il/la negoziante.
passwordlost... giuro non l'ho pagato :-D :-D :-D
comunque, come già detto l'aeratore lascialo acceso dalla sera alla mattina se proprio ti dà fastidio durante il giorno...
controlla la temperatura dell'acqua, comincia a fare caldo e potrebbe alzarsi da sola, facendo venire i pesci a galla... come all'inizio, ti ricordi che non sapevi nemmeno di avere il termoriscaldatore e stava al massimo?
il tipo di neon mi sembra te lo avesse già scritto Federico a pagina 1
Per le lumache... lavati le mani e acchiappale una per una oppure usa il retino, meno roba chimica ci metti nell'acquario meglio è.
Mi sembra ci siano anche delle trappole per le lumache, ma non ne so molto e comunque non è una spesa prioritaria... le manuzze vanno benissimo :-D
Federico Sibona
23-05-2007, 00:01
passwordlost, per ora l'aeratore fai bene a tenerlo acceso di notte, ma il getto del filtro, pur essendo sotto il pelo dell'acqua, increspa un po' la superficie dell'acqua? Vedi nel tuo acquario ci sono due esigenze diverse: le piante vorrebbero che l'aeratore fosse spento perchè fa' diminuire l'anidride carbonica disciolta, necessaria per la loro crescita, ma l'alto numero dei pesci richiede più ossigeno, specie di notte, quando le piante non ne emettono (oltretutto quelle nuove non avranno ancora attecchito). Sarebbe bene mettere ancora piante, ad esempio vallisneria.
Se per la luce intendi la sostituzione del neon che hai, che sarà esaurito oltre che inadatto ad uso acquaristico, ti ho detto quale comprare in fondo a pagina 1 di questo topic. Per il costo penso non più di 5/6euro. Mentre sei in un magazzino di materiale elettrico se puoi compera anche il timer per le luci che costerà circa 6/7euro.
Per le lumachine, se non sono migliaia, non mettere prodotti chimici. Per ora, se sono veramente molte vedi di toglierne un po' a mano. E dai poco da mangiare, le lumache approfittano di un surplus di cibo.
Federico Sibona
23-05-2007, 00:32
Kerri, non ho ancora deciso se comperarmi uno yacht o una villa a Cortina con quello che mi hai dato :-D :-D :-D :-D :-D . Ma forse alla fine acquisirò l'acquario di Genova, pensa quante Boraras brigittae si potrebbero mettere in quelle vascone :-D :-D :-D
Comunque non era il caso, non dovevi disturbarti :-D :-D :-D
Bah, a quest'ora sono un po' #19 #19 #19 -05 . Buonanotte
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Che mito!!!!
passwordlost
23-05-2007, 07:28
si l'aeroatore increspa molto la superficie dell'acqua (da quello che ho capito questo permette una buona ossigenazione. Beh ma se lo spengo di giorno non va bene lo stesso per le piante?
Per il neon lo vado a comprare domani.
Federico Sibona
23-05-2007, 07:59
passwordlost, non ti ho chiesto se increspa l'acqua l'aeratore, ma il getto della pompa del filtro, ad aeratore spento.
mi intrometto per fare una domanda che può essere utile anche a passwordlost.
i neon che vendono nei negozi di componenti elettrici che costano molto meno che dai negozi in cui vendono acquari a parte la marca in cosa differiscono??
anchio volevo andare a cercare in uno di questi negozi un neon (io al momento ho un 25w da 30 pollici) e forse una centralna per spendere il meno possibile!
Federico Sibona
23-05-2007, 09:06
Lssah, sei sfortunata perchè mi par di ricordare che il 25W sia una un neon che, con le caratteristiche spettrali adatte per acquario, si trovi solo dagli spacciatori di acquari.
e quindi non ho scelta?
posso solo abbinare un 25 watt a un 25 watt?
Federico Sibona
23-05-2007, 09:46
Lssah, puoi anche aggiungere un 18W, ma è lungo 60cm invece di 75cm e non ti coprirà tutta la vasca. Può anche non essere un dramma, metterai le piante più esigenti dove c'è più illuminazione e le altre dove ce n'è meno.
ho chiesto un po in giro.
se ho una centralina adatta posso anche mettere su un qualsiasi tubo t8 del wattaggio desiderato in teoria e se le acquisto in un negozio di compnenti elettrici dovrei risparmiare (come giustamente dicevi tu) un bel po'.
io ho un sylvania gro lux lungo 75-6 cm
passwordlost
23-05-2007, 14:00
passwordlost, non ti ho chiesto se increspa l'acqua l'aeratore, ma il getto della pompa del filtro, ad aeratore spento.
ah ok scusa ho confuso, no comunque non increspa l'acqua il getto della pompa.
ah ok scusa ho confuso, no comunque non increspa l'acqua il getto della pompa.
Allora devi tenere l'aeratore #36#
passwordlost
23-05-2007, 14:49
lo tengo acceso solo la notte no?
così le piante non soffrono del flusso dell'aeratore.
Comunque sono riuscito a raccimolare altri 20 euro...come li uso?
Volevo prendere la lampada (il timer già lo ho), e quei mangimi che fanno diventare più colorati i pesci...altrimenti come mi consigliate di spenderli?
1) Lampada
2) altre piante :-D
L'aeratore ti sta proprio antipatico eh?! :-D
scherzi a parte, meglio che soffrano un pò le piante piuttosto che si asfissino i pesci ;-)
stai controllando anche la temperatura?
ci di che pastiglie ti ha venduto il negoziante... ? io non conosco la co2 in pastiglie ma magari non si utilizza con un impianto e va solo messa in acqua... boh! #24
passwordlost
23-05-2007, 15:46
non è che mi sta antipatico l'aeroatore è che ho paura che mi rovini le piante :-( , anche perché vedo che la maggior parte dei pesci sta sul fondo, saranno cinque o sei quelli che stanno a pelo d'acqua (apparte i colisa che ogni tanto ritornano a galla per prendere aria, ma questo è normale)
la temperatura l'ho un po alzata, dai 23 gradi sono passato ai 24#25.
Eccoti la foto delle pastiglie di CO2
http://tinypic.com/view.php?pic=4vplshg
che dici prendo un altra di queste piante (ti ho fatto una foto più ravvicinata così magari riconosci quale è)
http://tinypic.com/view.php?pic=54eeum8
per la lampada al momento questa è quella che ho:
http://tinypic.com/view.php?pic=6ficm0z
non credo che potrò prenderla da un elettricista, è una città piccola non credo che hanno il modello consigliato da federico quindi mi sa che sarò costretto a prenderla la prossima volta, o magari risparmi i soldi e domani prendo solo piante, mangime e antilumache (mi hai detto di non prenderlo però mi stanno bucando tutte le foglie della ludwinga, insomma sono insopportabili)
Sanoplant CO2 #24 sono pastiglie di fertilizzante, che contengono anche co2:
tre tipi di concime:
"Anidride carbonica
Azoto, fosforo e potassio nella giusta proporzione e combinazione chimica
Oligoelementi e ferro per evitare disturbi di crescita, ingiallimento delle foglie"
dice di somministrare 1 compressa ogni 50 lt una volta a settimana.
Credo che male non faccia, visto che come fertilizzanti hai soltanto il Florena.
Qualcuno conosce il prodotto??
Ti ho consigliato di controllare la temperatura per evitare che si alzi troppo
(in casa mia in questo momento fa 28.5 °C)! #19
Per la pianta, se l'occhio non mi inganna dato che c'è anche un riflesso sul vetro, dovrebbe essere della famiglia della Bacopa e non della cabomba, sembra simile alla bacopa myriophylloides, dovrebbe essere facile da tenere ma è a crescita media e non rapida...
Secondo voi che pianta è? #24
L'antilumache se proprio non puoi fare a meno di prenderlo cerca la trappoletta e non il liquido chimico #06
passwordlost
23-05-2007, 16:48
perché la trappoletta?
La commerciante mi ha detto che è innocuo per piante ed animali.
Senti ma che altra pianta posso prendere? E la luce, quanto mi costerebbe in un negozio specializzato e quale dovrei richiedere?
Per la pianta mi piacerebbe metterne una cespugliosa ma colorata, giusto per dare un po di tono.
ma io non ho capito quelle pastigliette di co2 ed altri principi...potrebbero in teoria sostituire l impianto di co2???
perché la trappoletta?
La commerciante mi ha detto che è innocuo per piante ed animali.
Tesoro, la commerciante te ne ha dette tante... http://www.acquaingros.it/jbltrappolaantilumache-p-1016.html?osCsid=95506ef124ac0216fb0641e3ac7d3517
Senti ma che altra pianta posso prendere? E la luce, quanto mi costerebbe in un negozio specializzato e quale dovrei richiedere?
La luce è ovviamente importantissima per la scelta delle piante, sei sicuro che lì a Velletri non vendano i neon che ti ha consigliato Federico, sono neon commerciali, in un negozio specializzato ti possono costare dai 20 euro in su. fai una cosa, toglila e portala al negozio di materiale elettrico e vedi che ti dicono!
Comunque cerca di cambiarlo il prima possibile!
Per la pianta mi piacerebbe metterne una cespugliosa ma colorata, giusto per dare un po di tono.
Le piante colorate hanno bisogno di molta luce e molti nutrienti, sono piante esigenti!
il mio consiglio è questo:
Ceratopteris thalictroides - cabomba caroliniana - limnophyla sessiliflora - higrophyla polysperma - ceratophyllum demersum tutte a crescita rapida cone esigenze di luce più o meno medie, per il colore potresti prendere una Echinodorus Ozelot che è a crescita rapida e mantiene la colorazione anche con minor quantità di luce. scegliene due o tre tipi che ti piacciono di più e riempici la vasca!
Ps: se hai pazienza lo facciamo insieme!
ma io non ho capito quelle pastigliette di co2 ed altri principi...potrebbero in teoria sostituire l impianto di co2???
Ciao, come ho già detto non le conosco... ma non credo che possano sostituire l'impianto, sono pastiglie di fertilzzante con l'aggiunta di anidride carbonica, inoltre l'impianto di CO2 è sicuramente più facile da gestire/dosare e ci puoi controllare il ph!
passwordlost
23-05-2007, 18:46
allora ecco domani che farò: compro il mangime (ho usato uno della JBL, prima usavo uno della friskies ma mi hanno detto che fa schifo, confermi?) e poi compro la luce, se avanzano i soldi prendo una piantina o la trappola per le lumache.
Poi le altre piante casomai andiamo a sceglierle insieme, per il momento sono incasinato con la scuola.
Ottimo programma! ;-)
JBL è un'ottima marca, la Friskies per i pesci non saprei... io la compero per il gatto! :-))
Federico Sibona
24-05-2007, 07:01
passwordlost, comunque mi pare prematuro parlare di immettere CO2, vediamo prima di ordinare e stabilizzare l'acquario.
Per poter tentare di disattivare l'aeratore (per non dissipare CO2), la pompa del filtro dovrebbe dare un po' di increspatura e movimento in superficie. Il getto della pompa adesso quanti cm è sotto il pelo dell'acqua?
passwordlost
24-05-2007, 07:27
sarà 2-3 cm sotto il livello dell'acqua.
passwordlost
24-05-2007, 13:45
sono tornato.
Ho comprato:
lampada della osram.
una piantina.
mangime.
retino per prendere le lumache.
mi sono avanzati circa 5-6 euro.
Torno a casa e cosa mi succede?
Tiro fuori la lampada, la confezione non era chiusa nella parte sotto, la lampada casca e bam si rompe un contatto quindi la posso prendere e buttare nel cassonetto.
Domani vedrò di ricomprarne un altra di lampada...che rosicata però! #23
per la pianta ne ho presa una che sempre un ciufffo d'erba d'un prato quelle ch emi avevi consigliato kerri arriveranno a fine mese e le prenderò dopo. #36#
:-D :-D
La lampada è andata a fare compagnia al termometro di vetro che ti aveva lasciato il cugino!! :-D :-D
Senti ma possibile che ste piante non abbiano un cartoncino con il nome scritto sopra??!!
Federico, è stato Gw@ihir a chiedere se le pasticche che il negoziante ha venduto a Passwordlost potevano rimpiazzare l'impianto di CO2.
Ma sono solo pastiglie di fertilizzante con CO2 aggiunta, io credo che possa metterle, una volta a settimana, visto che non ha neanche il fondo fertilizzato... tu che dici? #24
passwordlost
24-05-2007, 15:20
uffa...speriamo che mi abbastano i soldi per prenderne un altra.
No il nome non lo hanno, lui mi dice cosa sono ma puntualmente mi dimentico :-D
Federico Sibona
24-05-2007, 17:02
Kerri, per carità, certo che può metterle le pastiglie, parlavo dell'acquisto di un impianto.
passwordlost, portati un notes ed una matita e prendi nota dei nomi delle piante.
La somma che ti è rimasta dovrebbe essere sufficiente a comperare un'altra lampada.
passwordlost
24-05-2007, 17:39
come rosico però.
passwordlost
24-05-2007, 17:41
tra l'altro forse a fine estate (settembre-ottobre) mi compro una vasca tutta mia che posso così portare in casa mia, visto che questa sta nella casa di mia nonna e ogni volta per vederli devo andare giù, insomma un casino, neanche me li godo mi occupo solo dei loro bisogni.
Quindi mio padre ha detto che a settembre prendiamo una vasca o da 85 litri o da 120 litri corredata di mobiletto, insomma una cosa carina da mettere in salone così tutti quelli che vengono a casa mia la vedono subito, quindi possiamo considerare questo come un addestramento. :-))
Federico Sibona
24-05-2007, 17:41
passwordlost, non ti ho capito.
passwordlost
24-05-2007, 17:45
eh si, è una storia lunga che ti dovrei spiegare con dovizia di particolari :-))
Federico Sibona
24-05-2007, 17:51
passwordlost, no, non ho capito il "come rosico". Per il resto abbiamo postato insieme, quando ho scritto non avevo ancora visto il tuo ultimo messaggio.
passwordlost
24-05-2007, 17:52
perché mi ero comprato la lampada nuova, tutta bellina...e tutto contento stavo per metterla quando..BAM! mi casca...e allora se permetti sto rosicando ancora! :-)) :-D
passwordlost
25-05-2007, 13:37
eccomi di ritorno da un ennesima giornata di shopping.
Ho preso la lampada OSRAM 865 da 18W montata e devo dire che l'acquario è tutta un altra cosa, la vecchia lampada che avevo aveva un a luce giallastra un po malaticcia questa una luce bianca fulgida che mette in risalto ancora di più i colori dei pesci e dell'acquario. -11
visto che mi avanzavano 5 euro ho preso il sera flore plus che da quello che ho capito va affiancato al sera florena ed in questo modo le piante crescono più veloci, si irrobustiscono e insomma stanno un po meglio.
Quello che mi lascia un po perplesso è la quantita di compresse da mettere, 1 ogni 20 lt d'acqua, quindi 4 pasticche devo mettere ogni 2 settimane...ma non ho capito se le devo pigiare sotto il ghiaietto oppure se le devo pigiare sul vetro in modo che si sciolgono, li dice di pigiare 1 compressa ogni 20 lt, non so ditemi voi.
Domani ho intenzione di prendere 2 trappole per le lumache iniziano a diventare un problema e sono brutte a vedersi.
Federico Sibona
25-05-2007, 15:56
passwordlost, rinfrescami la memoria su quanti e quali pesci hai ora in vasca. Te lo chiedo perchè è perfettamente inutile fertilizzare con prodotti quando tieni l'aeratore acceso che sottrae la CO2, d'altronde se hai una marea di pesci non puoi spegnerlo.
passwordlost
25-05-2007, 16:11
beh io lo spengo per tutto il giorno e lo tengo acceso solo la notte.
Comunque ho una ventina di guppy, 5 colisa e 4 coridoras, lo so è sovrappopolato ma non so come liberarmi di un po di pesci.
passwordlost
25-05-2007, 19:17
ma quindi che faccio? fertilizzo al prossimo cambio parziale dell'acqua (lo faccio domenica) o no?
passwordlost
26-05-2007, 16:20
ho parlato con la negoziante riguardo l'aeroatore e lei mi ha detto che non da alcun problema alle piante, ne per la fertilizzazione ne per la crescita. Mi ha detto inoltre che è sbagliato attaccarglielo la sera e spegnerlo la mattina perché fa male al pesce che si abitua a percentuali di ossigeno maggiori che poi puntualmente vengono tolte.
Non so più che pensare...ma quindi è vero o sono fesserie quello che mi ha detto la negoziante?
Federico Sibona
26-05-2007, 16:44
passwordlost, sì, sono fesserie.
MarioMas
26-05-2007, 16:54
Non ti consiglierei molto di usare quelle pasticche di Co2, so che ci utilizzano delle molecole leganti che potrebebro essere nocive...
passwordlost
26-05-2007, 22:51
beh sulla confezione c'è scritto che non fa male ai pesci...poi tra l'altro le ho messe già la scorsa settimana e per ora nessun morto :-)) :-))
MarioMas
26-05-2007, 23:32
Vabbe non e' sempre cosi, magari non tutti i prodotti, pero' devi inserirlo nel conto :-)
passwordlost
26-05-2007, 23:56
capito :-)
comunque domani faccio il cambio parziale dell'acqua, metto le pasticche di CO2, e il fertilizzante, ma le pasticche del flore plus le devo mettere sotto il ghiaietto oppure le devo semplicemente lasciar cadere? Sulle istruzioni dice solo di pigiare.
Ho visto che molti consigliano di mettere uno sfondo nero, che dite ce lo metto anche io?
passwordlost
27-05-2007, 11:12
fatto il cambio dell'acqua, con l'occasione ho messo il fertilizzante, il sera flora plus, le pasticche ci CO2...il biocondizionatore ce lo metto che dite?
jack92_3
27-05-2007, 13:58
meglio se lo metti
passwordlost
27-05-2007, 15:29
fatto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |