lonza70
20-05-2007, 14:22
il titolo è un pò provocatorio, ma a questo punto veramente non riesco più a saltarci fuori e chi mi sà rispondere per risolvere il problema, lo ritengo veramente un genio.
Dunque, il caso è questo.............l'anno scorso ad agosto cause forse maggiori ho dovuto trasferire tutta la vecchi vasca in una di nuova costruzione, dopo circa un mese ho avuto problemi con qualche ciano , ma poi sparito il tutto è proceduto ogni cosa per il verso giusto, fino a quando da circa 2 mesi ho avuto un esplosione di filamentose che non riesco a debellare in nessun modo.
la vasca è condotta come da profilo, aggiungo inoltre che le hqi sono nuove , le resine le sostituisco ogni 2 mesi circa, l'acqua di osmosi è sempre la stessa, i valori con test salifert risultano tutti nella norma, alimento i pesci 1 volta al giorno con mangime ocean nutrition alternato ad bio fish di aquarium munster, come integratori uso i Kent.
come ultima spiaggia per il momento sto usando il nuovo prodotto della EQUO il bio-alganex da 20 giorni, ma sinceramente le alghe non sono ancora regredite.
Dunque, il caso è questo.............l'anno scorso ad agosto cause forse maggiori ho dovuto trasferire tutta la vecchi vasca in una di nuova costruzione, dopo circa un mese ho avuto problemi con qualche ciano , ma poi sparito il tutto è proceduto ogni cosa per il verso giusto, fino a quando da circa 2 mesi ho avuto un esplosione di filamentose che non riesco a debellare in nessun modo.
la vasca è condotta come da profilo, aggiungo inoltre che le hqi sono nuove , le resine le sostituisco ogni 2 mesi circa, l'acqua di osmosi è sempre la stessa, i valori con test salifert risultano tutti nella norma, alimento i pesci 1 volta al giorno con mangime ocean nutrition alternato ad bio fish di aquarium munster, come integratori uso i Kent.
come ultima spiaggia per il momento sto usando il nuovo prodotto della EQUO il bio-alganex da 20 giorni, ma sinceramente le alghe non sono ancora regredite.