Visualizza la versione completa : Nikon D40
Come annunciato nell'altro post, alla fine ho optato per la Nikon D40! Spero possa darmi molte soddisfazioni per uno che stà iniziando ad avvicinarsi al mondo delle reflex per fare le prime esperienze!
Ho aperto questo post per chiedere consigli sull'obiettivo con il quale vorrei andare ad integrare il clasico 18-55 del kit di serie, possibilmente senza fare spese esagerate...
io mi orientavo su un'obiettivo tipo il Sigma 70#300 MACRO che mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo (i Nikkor li vedo decisamente più costosi!)... che ne dite???
ad ogni modo quello che mi piacerebbe è un obiettivo macro con il quale fotografare acquario e natura (mi piacciono molto i closup!), quindi qualcosa di simile a quello che ho individuato sopra!
chiedo avoi esperti Nikoniani!
grazie.
il sigma 70#300 in versione APOcromatica lo ho con attacco canon... per quello che costa... è più che ottimo.. lo trovi intorno ai 200 euro
diciamo che i suoi 2 difetti sono la lentezza dell'AF e la luminosità non eccelsa..
ma con la luce buona e diaframmi intorno a 8 è molto buono...
in più ha il macro 1:2 con messa a fuoco da 95 cm... ottima per non far scappare insetti e affini....
ciao
:-))
ciao
esiste quindi anche con attacco nikon? dalle medesimecaratteristiche?
grazie.
ciao.
ciao
esiste quindi anche con attacco nikon? dalle medesimecaratteristiche?
grazie.
ciao.
sulla carta si... ovviamente non l'ho provato di persona... :-))
***dani***
21-05-2007, 08:29
Io prenderei il 70/300 VR nikkor, non c'è proprio storia.
Per altro dipende un po' da come vuoi evolverti, avendo il 18/55 che non è male, devi decidere su upgradare sull'ottimo 18/70 e quindi andrebbe bene in proiezione futura il 70/300 oppure pensare al 55/200 VR appena uscito. Entrambi non sono obiettivi costosi.
Altrimenti l'opzione massima è il nikkor 18/200 VR, obiettivo favoloso, migliore anche della coppia 18/70+70/300 a parte l'ovvia differenza sulla focale lunga, ma con la praticità di essere un obiettivo solo con il VR su tutte le focali...
grazie Dani per i consigli... per intenderci, tradotto in soldoni dovrei stare al di sotto dei 200 Eurini.... visto che me lo farei regalare non posso pretendere la luna... gli obiettivi originali Nikon costano un botto penso (ilo 70#300 VR nikkor da tè citato mi sembra stia attorno ai 450-500 eurozzi -05 ), rispetto a Sigma o Tamron...
che dici ci stò dentro?
ad esempio... cosa ne pensate di questi?
naturalmente considerato che sono di fascia economica...
http://cgi.ebay.it/OBIET-SIGMA#70#300MM#70#300-F4-5-6-DG-APO-Macro-x-NIKON_W0QQitemZ320113230326QQihZ011QQcategoryZ8038 9QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/IPT#128-Sigma-Obiettivo#70#300-4-5-6-DG-MACRO-NIKON_W0QQitemZ320115746873QQihZ011QQcategoryZ8038 9QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/IPT#181-TAMRON-Obiettivo-55-200-4-5-6-Di-LD-Macro-nikon_W0QQitemZ320115737898QQihZ011QQcategoryZ8038 9QQrdZ1QQcmdZViewItem
vorrei sapere cosa ne pensate anche di questo set di lenti per le macro in acquario...
http://cgi.ebay.it/MACRO-Lenti-Close-UP-1-2-4-10-NIKON-D40-D50#18-55mm_W0QQitemZ200109399249QQihZ010QQcategoryZ80389 QQrdZ1QQcmdZViewItem
grazie ancora!
***dani***
21-05-2007, 14:24
Io penso che, a parte alcune notabili eccezioni, come il tamron 90 micro o il tokina 12#24, non convenga prendere obiettivi non di marca.
Le differenze ci sono e sono tante, nel caso fosse un regalo penserei ad aggiungere una somma al regalo per prendermi un obiettivo valido.
Ricorda che gli obiettivi, in genere e se ben scelti, durano una vita e ben più della vita di una singola fotocamera.
Quindi... se vuoi spendere poco, il vecchio 55/200 che ben si accoppia alla tua macchina, non ha il VR e lo trovi sotto i 200 euro, se invece vuoi qualcosa di più il 70/300 VR che però ti obbligherà prima o poi a comprare anche il 18/70...
scusa l'ignoranza... mi dici cosa è il VR? ho una idea ma non vorrei sparare una castronata...(stabilizzatore d'immagine???)
purtroppo per ora non posso spingermi oltre a questo budget, ma il vecchio 55-200 che mi hai indicato potrebbe calzarmi a pennello... avendo già il 18-55 del kit di serie!
con 200mm penso di avere già un discreto teleobiettivo no? ma è possibile scattarci delle belle macro?
***dani***
21-05-2007, 15:58
Il VR è lo stabilizzatore di immagini.
Il problema è che per fare foto macro... ci vuole un obiettivo macro, come lo stupendo 105 micro (sia n versione VR che normale) oppure il 28/105 che ho io...
con quello non riusciresti a fare macro, in quanto la distanza minima di messa a fuoco è comunque elevata, ed il rapporto di immagine non è sicuramente di 1:1.
Potrai fotografare da lontano ed ingrandire un po', cosa un po' diversa dalla fotografia macro.
e queste? montate sul mio obiettivo potrebbero aiutarmi a fare qualche macro decente (in attesa di un obiettivo indicato) o sono soldi buttati?
http://cgi.ebay.it/MACRO-Lenti-Close-UP-1-2-4-10-NIKON-D40-D50#18-55mm_W0QQitemZ200109399249QQihZ010QQcategoryZ80389 QQrdZ1QQcmdZViewItem
per l'obiettivo invece ho deciso di puntare su questo che mi hai consigliato:
Nikkor AF-S 55-200 non stabilizzato!
***dani***
21-05-2007, 19:15
con le lenti qualcosa ottieni, ma insomma... c'è molto da fare...
per ora fai con quello che hai, un domani cerchi un obiettivo macro.
ehm... quell'obiettivo non te l'ho consigliato :-) te ne ho solo ricordato l'esistenza... :-))
ehm... quell'obiettivo non te l'ho consigliato :-) te ne ho solo ricordato l'esistenza... :-))
si, giusto.... ma per quelle cifre non ci sono molte alternative vero?
***dani***
21-05-2007, 22:43
già... non ci sono... soprattutto per la d40... :-)
cmq alcune recensioni qua:
55-200 liscio http://www.kenrockwell.com/nikon/55200.htm
55-200 vr http://www.kenrockwell.com/nikon/55-200mm-vr.htm
70#300 vr http://www.kenrockwell.com/nikon/70#300-vr.htm
altra 70#300 http://www.bythom.com/70300VRlens.htm
55-200 http://www.bythom.com/70300VRlens.htm
grazie, mi sono letto le recensioni! e mi sono letto anche alcuni pareri quà e là in giro per i forum.... molti parlano male del nikkor af-s 50-200 e lo sconsogliano #23
forse è meglio non buttare soldi in un plasticone...
***dani***
22-05-2007, 08:26
Io ebbi, ed anzi ho ancora, un 75#240 pagato nel 2001 circa 180.000 lire...
Non funziona male, anzi... certo non è paragonabile ad un 70-200 f2.8 mi sembra palese... però se i soldi sono quelli... non hai alternative, non si fanno le nozze coi fichi secchi.
Certo il discorso è diverso se riesci a prendere il 70#300VR che invece pare essere un più che diginitoso obiettivo, ma occhio il modello nuovo, perché il vecchio modello non VR non era neanche AF-S e quindi non avresti l'autofocus.
Quindi, ricapitolando, se puoi il 70#300VR è la scelta migliore, se non ci arrivi il 55/200 è onesto e farà il suo dovere... e visto che se agli inizi forse la differenza con il cugino non sarà poi così drammatica, VR a parte.
si, il 70#300 VR l'ho già più che addocchiato... ma per il futuro però, quando magari avrò anche il 18#70 in luogo del 18-55 del kit!
per ora mi serve un secondo obiettivo d'appoggio al kit per farci esperienza!
... e rimane solo purtroppo il 55-200... grazie di tutto!
P.S. una volta usati gli obiettivi si riescono a rivendere bene?
***dani***
22-05-2007, 13:34
Si rivendono bene si... soprattutto se nital, cioè con garanzia italiana.
Il 18-55 ha un valore di mercato di 50 euro però...
cmq se pensi un domani di prendere il 70#300 prendilo ora... non ha senso spendere 2 volte... imho
c'è molta differenza tra 200mm e 300mm? voglio dire, tradotto in termini pratici, c'è un sito che paragona con foto alla mano le differenze tra le diverse focali? giusto per rendermi conto della differenza del fattore di ingrandimento!
anche se probabilmente devo provarli obietivi alla mano per rendermene davvero conto...
***dani***
23-05-2007, 08:18
non è solo un discorso di ingrandimenti, e cmq con la tua macchina stai paragonando un 300 (200*1,5 che è il fattore di crop) con un 450...
la differenza c'è ed è tanta, ma il problema è... ti serve quella differenza?
ok, allora:
grazie per tutti i consigli, non sò se ho fatto la scelta giusta ma per il momento mi sembrava quella più adatta a mè e alla mia macchina!
ho preso il nuovo 55-200 Nikkor quello con il VR! mi hanno fatto un ottimo prezzo con garanzia Nital 4 anni!
per uno che vuole cominciare ad avvicinarsi mi sembra un discreto corredo:
Nikon D40 + 18-55 - 55-200 VR
sentendo anche il negoziante per quella macchina mi sembra un corredo giusto, e per un pò non penso di cambiare il corpo macchina... per il futuro vedrò come si evolve la cosa!
intanto inizio a fare pratica, e appena avro qualche scatto decente posterò qualche foto e valuteremo assieme ai vs pareri il mio nuovo abiettivo!
Grazie ancora, ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |