Entra

Visualizza la versione completa : ALGHE O CIANO ???


pegt
20-05-2007, 12:09
Ciao a tutti,
allego la foto nella quale è ben evidente l’alga?? O ciano ?? Che stà da più di un mese proliferando nel mio acquario.
Seppur visibili riporto le sue caratteristiche: mucillaginosa e viscida di color beige/verde chiaro, si sviluppa particolarmente in zone con elevata corrente e trattiene bolle di ossigeno.
I test seppur fatti più volte (fosfati, nitrati e silicati SALIFERT E RED SEA) mostrano valori non misurabili cioè ZERO inoltre CA 430, KH 7, MG 1280 temp. 27°.
I pesci (4 – lo volpino, zebrasoma e due pomacentridi) li nutro una volta al giorno con poco mangime granulare.
SI ……. ho ancora un biologico interno con solo palline dupla, lo vorrei togliere ma non so se ora peggioro la situazione (magari un po’ alla volta inserendo dei batteri biodigest cosi da aiutare le pietre vive).
Se potete darmi una mano …… grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga_1_165.jpg

lonza70
20-05-2007, 14:12
a me sembra valonia in riproduzione #24 #24
non è che per caso hai rotto in vasca una di quelle palline verdi che hai in foto??

voingiappone
20-05-2007, 14:18
Scusa pegt, qual'è la consistenza di questa cosa? Se al tatto è un po' soda o al limite spugnsa, credo sia una spugna incrostante (demospongia). Qualunque cosa sia, sembra che ci siano delle diatomee sopra (le zone marroncine polverose). Mi sembra comunque una formazione un po' troppo spessa per essere cyano.... #24

pegt
22-05-2007, 09:17
La formazione "algare" non è Valonia (la Valonia la conosco bene e purtroppo è un flagello che difficilmente si riesce ad estirpare) ha una consistenza "gelatinosa" e tende a formarsi in posti con elevata corrente, si asporta con facilità, e forma gruppi abbastanza compatti che come si vede dalla foto trattengono bollicine di Acqua.
E' anche importante il colore che in fase di "generazione" di queste "alghe" è quasi trasparente per poi diventare Beige (la foto ha una predominante verde che credo sia dovuta all'esposizione).
Ma le diatomee per cosa si formano ??? per mancanza di luce ??? (l'acquario è illuminato con due HQI da 250W).

Attendo fiducioso altri pareri ........ #24 #24

Saluti

voingiappone
22-05-2007, 11:18
Le diatomee, come ogni alga che si rispetti, si forma con la luce. Ma sono alghe semplici da eliminare, inquanto constituite da uno scheletro a base di silicio.... se si asportano i silicati dall'acqua, queste regrediscono fino a socmparire già nell'arco di una settimana o due.
Comunque, se ha una cosistenza gelatinosa, non so se possa essere o meno una spugna. Anche se a dire il vero, così sul subito avevo pensato ad una Clathrina clathrus:

http://www.habitas.org.uk/marinelife/species.asp?item=C60

Oppure a qualche specie affine, s'intende..... non so... ci assomiglia un po', ma non tantissimo.
Quindi se è un alga mi dispiace, ma non so cosa dirti :-(

masino69
23-05-2007, 12:15
:-) a me sembrano dinoflagellati

preve84
26-05-2007, 20:43
a me quella in basso...le palline per intenderci sembrano proprio valonia..date un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/chilorophyta.asp