Visualizza la versione completa : Allestimento angolo di natura
gaetanodimatteo
20-05-2007, 00:26
Qualcuno conosce un sito dove trovare immagini
di acquari come questo o informazioni sulla realizzazione?
Ci tengo a precisare che non si tratta di un paludario
ma di un acquario vero e proprio.
Aspetto vostre notizie
Gaetano Di Matteo http://www.acquariofilia.biz/allegati/2869_91_156.jpg
Poecilide
20-05-2007, 17:11
05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
gaetanodimatteo
21-05-2007, 11:44
possibile che un allestimento così interessante non
susciti l'attenzione di nessuno e non venga neanche classificato
secondo me sono semplici acquari con sfondi 3d, che vengono sviluppati non solo per la grandezza del vetro posteriore, ma anche più in alto.
ovviamente su questi ripiani andranno a inserirsi piante emerse.
qui nella foto vedo 2 illuminazioni diverse.
1 probabilmente riflette sulla parte emersa e una su quella sommersa.
gaetanodimatteo
22-05-2007, 00:14
secondo me sono semplici acquari con sfondi 3d, che vengono sviluppati non solo per la grandezza del vetro posteriore, ma anche più in alto.
ovviamente su questi ripiani andranno a inserirsi piante emerse.
qui nella foto vedo 2 illuminazioni diverse.
1 probabilmente riflette sulla parte emersa e una su quella sommersa.
E' di sicuro "come" uno sfondo 3D (a me sembra solo esterno) ma come viene gestita l'umidità delle piante emerse?
E' sufficiente l'illuminazione della vasca o, come nella foto, bisogna installare
un faretto aggiuntivo?
Quali piante inserire e come fertilizzarle etc. etc.
Insomma cerco un sito che tratti questo biotopo.
Nessun suggerimento?
purtroppo no, ma nella sezione paludario forse trovi qualcosina.
d'altronde il concetto è molto simile.
Secondo me è una cosa abbastanza pioneristica, dovresti sperimentare ;-)
gaetanodimatteo
22-05-2007, 22:44
purtroppo no, ma nella sezione paludario forse trovi qualcosina.
d'altronde il concetto è molto simile.
Ho visto ma niente di interessante.
Secondo me è una cosa abbastanza pioneristica, dovresti sperimentare
Forse hai ragione, meglio lasciar perdere e abbandonare ogni speranza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |